Buongiorno a tutti.
Vi chiedo un consiglio per spingere un pò la mia testatina verso suoni belli abbastanza carichi di gain. Ultimamente con la cover band abbiamo abbozzato qualche pezzo anni 80/90, vecchia scuola. Questo mi porta la necessità necessità di spingere un pò la mini-Plexi. Suonando, anche dal vivo, sempre a volumi ridotti sono costretto a pomparla un po' perché altrimenti si incattivisce poco. Fino ad ora riuscivo con un classico TS9 o un bluesbreaker anni 2000 e qualcosa.
Quest'ultimo volendo avrebbe anche abbastanza gain ma oltre ore 3/4 inizia a slabbrare un po' il suono, concedetemi di dire quasi un po' fuzzoso... Per dare un po' le coordinate al target, facciamo un paio di cover dei Guns, Whitesnake e Def Leppard.
Uhm .. difficile capire il risultato senza provare però, almeno sulla carta, con un OD stile Plexi potresti essere a cavallo.
Ricordo che si parlava un gran ben (tra i tanti) del Super Crunch Box .. dovrebbe avere il suond giusto e rimanere dinamico.
(https://images.reverb.com/image/upload/s--fnUsByEg--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_1600,q_80,w_1600/v1468946757/ruo0t39jzy8azdxrfncu.jpg)
Si, ma manca un dettaglio fondamentale: che chitarra hai?
Perchè fare G'nR e Def Leppard con la Tele o la Strato coi single coils, la vedo dura come nei migliori film di Rocco Siffredi.
E pur avendo una LP, tra un Duncan '59 e un DiMarzio Super Distortion c'è un universo che li separa, a parità di ampli e pedali a cui li colleghi.
Ops, pardon non l'ho scritto. Les Paul standard con i burstbucker
Se hai un TS9 e non riesci a raggiungere abbastanza gain forse devi iniziare a guardare un distorsore :firuli:
Sui Marshall l'overdrive migliore secondo i miei gusti è l'OCD
Non sarebbe consigliabile un OD molto higain o un distorsore perché va a fare a pugni con l'ampli, che in teoria dovrebbe già bastare. Quindi puoi aggiungere qualunque cosa che gli dia una spintarella in più. Il TS9 servirebbe proprio a quello. Se non ottieni risultato evidentemente stai suonando a volumi molto bassi.
Un Fulltone OCD tanto per dire ti offre un certo range.
Esatto, il problema sono i volumi. Purtroppo anche live... OCD solo usato a prezzi abbastanza elevati... Warm Audio ODD? Lo avete provato?
Cloni piuttosto "clonati" (nel senso che replicano proprio il circuito, non sono solo ispirati) all'OCD sono Joyo/Harley Benton Ultimate Drive e Mooer Hustle Drive. Certo sono qualitativamente un gradino inferiore, ma considerando che non hai nemmeno la certezza che sia il pedale che ti serve forse potrebbe essere anche una buona scelta anche per capire se è il tipo di suono che ti interessa.
Se hai già la LP coi Burstbucker, allora mi sa è più un problema di volumi che di altro.
Citazione di: marcorepetti il 31 Luglio, 2023, 05:36 PMSuonando, anche dal vivo, sempre a volumi ridotti
Tu forse vorresti il suono da "muro Marshall", ma non puoi presentarti in un pub con una 100W e una 4x12, ti fanno volare. Quella è roba che si faceva negli anni '80, oggi ti denunciano :D
PS: Ultimate Drive e OCD sono simili come sono simili una Panda e una Golf. Ultimate Drive è un distorsore higain che parte subito compresso, OCD spazia dal clean boost fino all'OD spinto. Ho capito la differenza la prima volta che ho poggiato il piede sopra l'originale, avendo già l'orecchio abituato al clone.
Uno che potresti guardare è il Plimsoul sempre di Fulltone, è un OCD boostato dal TS9 che a me piace molto, ma per i pedali Fulltone ho sempre avuto un debole. Michael sarà pure un tipo sopra le righe e un po' discutibile, ma nel progettare pedali non è secondo a nessuno.
Citazione di: Davids il 01 Agosto, 2023, 03:33 PMPS: Ultimate Drive e OCD sono simili come sono simili una Panda e una Golf. Ultimate Drive è un distorsore higain che parte subito compresso, OCD spazia dal clean boost fino all'OD spinto. Ho capito la differenza la prima volta che ho poggiato il piede sopra l'originale, avendo già l'orecchio abituato al clone.
Certo, non è un OCD, non potrai sperare che con 30€ ti venga fuori la stessa cosa ::)
Io l'ho avuto e l'ho sempre tenuto fermo perchè ho avuto le tue stesse sensazioni "out of the box", ma se leggi in rete sembra che ci siano due versioni, e una delle due sia effettivamente molto simile. Siccome la differenza circuitale è molto banale, ho fatto la modifica e in effetti è cambiato completamente. Se ho un po' di tempo ricerco il posto dove avevo letto questa cosa e anche il video che faceva sentire la differenza.
Anche io ho un Ultimate Drive. Basta rimuovere un diodo, penso l'R2 (ma posso sbagliare) per rendere il suono meno aspro e con una pasta migliore e sicuramente molto equilibratamente OCD.
Un OCD a 30 euro.
Non male.
In stile OCD vedere anche Electro Harmonix OD Glove. Costa un fico e non è esattamente un clone ....
Citazione di: Piero_93 il 01 Agosto, 2023, 04:20 PMCerto, non è un OCD, non potrai sperare che con 30€ ti venga fuori la stessa cosa ::)
Io l'ho avuto e l'ho sempre tenuto fermo perchè ho avuto le tue stesse sensazioni "out of the box", ma se leggi in rete sembra che ci siano due versioni, e una delle due sia effettivamente molto simile. Siccome la differenza circuitale è molto banale, ho fatto la modifica e in effetti è cambiato completamente. Se ho un po' di tempo ricerco il posto dove avevo letto questa cosa e anche il video che faceva sentire la differenza.
Due versioni? Ohibò, non lo sapevo.
Parli per caso di quello commercializzato da Thomann sotto il brand Harley Benton? Io sapevo che sono identici ai Joyo (valido anche per i vari American Sound, British Sound, ecc...)
Citazione di: Davids il 01 Agosto, 2023, 04:56 PMDue versioni? Ohibò, non lo sapevo.
Parli per caso di quello commercializzato da Thomann sotto il brand Harley Benton? Io sapevo che sono identici ai Joyo (valido anche per i vari American Sound, British Sound, ecc...)
Mi pare ci fosse la primissma versione che aveva dei componenti montati in maniera erronea e una produzione successiva con tali componenti messi nella giusta posizione.
Citazione di: LawHunter il 01 Agosto, 2023, 04:59 PMMi pare ci fosse la primissma versione che aveva dei componenti montati in maniera erronea e una produzione successiva con tali componenti messi nella giusta posizione.
Non avevo idea delle due versioni, poi essendo un pedale ultraeconomico non mi sono documentato più di tanto. Non avevo troppa voglia di smanettarci (e smattarci) sopra.
A proposito di modifiche ho trovato questa guida risalente al 2017, ma mi sa che nel 2017 il mio era già bello che andato :-\
https://prentisseffects.blogspot.com/2017/01/joyo-ultimate-drive-mod.html
(e anche oggi ho confermato la mia firma :laughing: )
Interessante Mod
Certo che fa strano leggere dei burstbucker che non spingono abbastanza un SV20
Io ho avuto un Joyo Ultimate Drive e ho un OCD; anche secondo me per spingere un Marshall oltre i limite sono abbastanza simili e buoni entrambi.
La SV20H (come l'originale a cui si ispira) tirata al massimo è un po' rumorosa e se metti un overdrive spinto amplifichi tutto.
Se con un monocanale Marshall vuoi anche dei puliti a un volume simile mio consiglio è di provare un distorsore (io uso Emma Reezafratzitz II).
@Santano gli ultimi live ponticellavo i canali, il volume del canale high treble a 1 e normal a meno di 2. Questa è la pasta che preferisco, con il canale normal sempre piu alto. In questo caso la mini-plexi, anche con i burstbucker, é clean o quasi. Pestando forte sulle corde il suono si increspa un pò... ergo il TS9 dovrebbe lavorare con il proprio gain elevato; e qui non lo amo particolarmente. Lo uso quasi flat, con il tono leggermente chiuso rispetto al gain messo a ore 1.
Allora tieni buoni i consigli fin qui dati. Evidentemente non ti garba la pasta dei tubescreamer, prova i drive di derivazione Marshall, BB, Morning Glory, Ocd ecc.
Prova uno di questi.
https://www.ehx.com/products/soul-food/
https://www.jimdunlop.com/mxr-sugar-drive-pedal/
https://rockettpedals.com/ikon/
https://rockettpedals.com/archer/