Ed ecco nascere una nuova casa italiana che produce pedali artigianali: la Nerospettro (http://www.nerospettro.com/)!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2Fmrv5eu.jpg&hash=122a5574b3a42913f4ba229f40143b57c0dfaf03)
Ed eccovi una piccola anteprima 'parlata' del primo prodotto disponibile: per il sonoro dovete andare sul sito o aspettare che trovi un attimo di tempo per registrare qualcosa (ma ho già in montaggio anche un altro video).
NeroSpettro Spettrodrive - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=DbXpkqSbp1A#)
sentito i sample e pare parecchio interessante!!
concordo sull'ottimo packaging!! l'ha pensato nell'ottica delle spedizioni e secondo me è un'ottima scelta!
Pedale interessantissimo . Packaging, comunicazione e grafiche da azienda importante e "sgamata" . Mi piace molto anche il logo, personalmente forse avrei scelto un brand differente..
Peccato non poterlo sentire, ma con fidiamo nel prossimo, stupendo video ! :sbavv:
Vu :)
"Sgamata"? Onestamente non saprei dire in quanto il logo io l'ho visto meno di un mese fa e mi aspettavo chissà cosa ed invece è di una semplicità disarmante: forse lo '"sgamo" è qui.
Citazione di: Vigilius il 25 Ottobre, 2013, 06:17 PM
"Sgamata"? Onestamente non saprei dire in quanto il logo io l'ho visto meno di un mese fa e mi aspettavo chissà cosa ed invece è di una semplicità disarmante: forse lo '"sgamo" è qui.
Esatto ! E' semplice quanto basta per rimanere impresso e personale quanto basta per essere identificato al volo . Davvero un ottimo lavoro, secondo me. :reallygood: :ookk:
Con quello "sgamata" intendevo dire "con esperienza e conoscenza" ( slang locale ) .. voleva essere un complimento . :bravo2: Di norma viene usato come contrario a "persona ingenua", per intendere invece una persona esperta nel suo campo .
Next video, please !!! :thanks: :thanks:
Vu :)
Questo video è del produttore, ideatore etc.; si sente abbastanza bene cosa fa.
spettrodrive test 3 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=y5LelA2whM4#)
Qui sotto con un piccolo ampli e messi in coppia (mi ricorda il doppio Honey Bee)
orange test 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=f6KrBMTZ15I#)
Io ancora non l'ho praticamente provato :acci:
Quando ancora facevo parte dello staff - tranquilli, non è successo nulla, ho solo chiesto di essere 'retrocesso' per problemi vari - questo post aveva creato non pochi problemi in quanto mi si accusava di pubblicità occulta; in realtà ho sempre pensato di fare solo informazione anche se, lo ribadisco, il pedale in questione io non l'ho pagato.
La dimostrazione che io sia in buona fede è data dal fatto che, pur possedendo il pedale, non ne ho ancora fatto un video per recensirlo; comunque lo farò perché mi va di farlo e perché parlare a video mi diverte. Naturalmente chiederò il permesso se pubblicarlo o meno: sono ospite ed è giusto chiedere.
D'altra parte mi sembra di non essere l'unico a fare 'pubblicità' in qualche modo; poi, si sa: se è roba straniera tutti ad osannare, se è italiana invece tutti a sentenziare (non mi riferisco a Jamble in particolare, ma ad un 'modus operandi italicum').
Quindi se l'admin o chi per esso vuol cancellare... cancelli pure :mypleasure:.
Perché scrivo allora? Per un po' di autoreferenzialità che proprio non mi appartiene, ma che, nel caso in questione, mi diverte un po'. Sono un emerito nessuno nel mondo musicale e, a dirla tutta, non so manco più suonare come si deve, ammesso che un tempo ne fossi capace; però... cliccate qui e fate scorrere la pagina verso il basso (http://www.nerospettro.com/Artists.aspx) :sarcastic:
Così, per i più curiosi, saprete un po' di più del mio passato: certo, se ne può fare tranquillamente a meno, ma non faccio del male a nessuno o, meglio, del male ne ho già fatto tanto tentando di suonare la chitarra :vomit: .
Mentre scrivevo ho scoperto che...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2qmf1hh.jpg&hash=b13fee11c0a83c9274c2a4089c800910e4450c08)
... questa è stata una scoperta anche per me: mica lo sapevo! :roll eyes:
Evidentemente non sono così importante da essere avvertito della cosa e poi si sa: io di Fuzz non ne capisco nulla :rotfl:.
interessante! sai che transistor ha montato sul fuzz?
comunque se farai il video non lo perdo di sicuro essendo iscritto al tuo canale :beer:
Citazione di: NitroDrift il 08 Febbraio, 2014, 05:46 PM
interessante! sai che transistor ha montato sul fuzz?
comunque se farai il video non lo perdo di sicuro essendo iscritto al tuo canale :beer:
Non ne ho la più pallida idea visto che ieri la foto mica c'era e l'ho scoperto per puro caso; chiederò anche se ci capisco poco di roba elettronica.
Posso solo dirti che comunque sono pedali particolari; quello che ho io non stravolge il suono per nulla, ma lo esalta in qualche modo. Questo per dire che se la base di partenza non è buona il pedale non fa miracoli e ti evidenzia tutto ciò che non va nella tua strumentazione: non perdona!
beh mi sembra ottima come cosa! se usa BC108 o BC109 sarei proprio curiosissimo di sentirlo!!
Citazione di: NitroDrift il 08 Febbraio, 2014, 06:02 PM
beh mi sembra ottima come cosa! se usa BC108 o BC109 sarei proprio curiosissimo di sentirlo!!
Non so che dirti: chiederò, ma prima o poi usciranno le specifiche, ma non credo che cerchino suoni 'già sentiti', ma strade un po' diverse. L'ingegnere che li progetta è anche un chitarrista con un suo gruppo e quindi credo che al primo posto metta le sue esigenze; pensiero personale, sia chiaro.
Il pedale che ho io non riesco ad associarlo a qualcosa di già fatto anche perché la mia conoscenza è abbastanza limitata: ci vorrebbe il Raffus!
Figurati che il video non l'ho ancora fatto perché non ho capito fino in fondo come interagiscono tra di loro le manopole dell'EQ: nelle istruzioni c'è persino lo schema grafico con le curve di EQ , ma io ci capisco poco.
Citazione di: Vigilius il 08 Febbraio, 2014, 05:29 PM
Quando ancora facevo parte dello staff - tranquilli, non è successo nulla, ho solo chiesto di essere 'retrocesso' per problemi vari - questo post aveva creato non pochi problemi in quanto mi si accusava di pubblicità occulta; in realtà ho sempre pensato di fare solo informazione anche se, lo ribadisco, il pedale in questione io non l'ho pagato.
La dimostrazione che io sia in buona fede è data dal fatto che, pur possedendo il pedale, non ne ho ancora fatto un video per recensirlo; comunque lo farò perché mi va di farlo e perché parlare a video mi diverte. Naturalmente chiederò il permesso se pubblicarlo o meno: sono ospite ed è giusto chiedere.
Ma no, Vigilius , è stabilito che E' informazione, Fai pure il video, anzi, ti ringraziamo ! :thanks:
Ottimo il tuo profilo nel sito !! :bravo2:
Riguardo al loro congedo dallo staff, ne approfitto per chiarire, qui :
Vigilius e 4Roses : grazie ragazzi ! (http://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/vigilius-e-4roses-grazie-ragazzi-!/)
Vu :)
Un altro prodotto italiano interessante ed è giusto segnalarlo.
Anche io aspetto il video di Vigilius dato che sono sempre fatti bene completi ed obbiettivi.
Volevo solo dire la mia sul fatto
Citazione di: Vigilius il 08 Febbraio, 2014, 05:29 PM
....se è roba straniera tutti ad osannare, se è italiana invece tutti a sentenziare (non mi riferisco a Jamble in particolare, ma ad un 'modus operandi italicum').
Citazione di: Vigilius il 08 Febbraio, 2014, 05:29 PM
.....
Sì è vero molti ragionano così e sbagliano,come sbagliano quelli che la pensano al contrario
Non è detto che ciò che è straniero o italiano sia per assunto meglio o peggio dell'altro ,va valutato in maniera obbiettiva caso per caso.
Guido
Premessa: Youtube ha appiattito un po' tutto con la sua compressione e limato un po' le differenze, ma su questo posso fare ben poco.
Ed ecco il mio primo incontro 'serio' con questo pedale; nel video spiego tutto, almeno spero, ma se qualcuno volesse saltare subito alla parte 'sonora' per ascoltarlo deve saltare al minuto 12.20!
SPETTRODRIVE - Primo test - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IbUCW0iCiBM#ws)
Se volete saperne di più andate sul sito del produttore (http://www.nerospettro.com). :yyeess:
Ho già espresso il mio parere sul tubo e lo ribadisco. Pedale interessante con varie possibilità di suono come germanio-mosfet !
Sicuramente live rende di più perchè come dicevo nel video si sentono molto le alte e le medio alte che però fanne parte del gusto del suono di Vigilius come lui diceva .
Guido
Ho provato subito dopo il tuo post a suonare con una strato più 'morbida' e il pedale la segue docilmente; però ha i pickup I-Spira e non posso pretendere che tutti li abbiano!
Ne ho scelta una che era la più stock che ho... ok, si fa per dire... non ho strato 'normali' io :acci:
Occhio alle cuffie comunque che falsano la percezione, specie degli acuti che, comunque, ci sono, ma verso la fine li ha anche chiusi abbastanza per i miei gusti.
Sono arrivato solo a metà video (e finirò solo stanotte) ma da quello che ho visto e sentito non posso che fare i complimenti per questo prodotto.
Quando ti piace come suona il tuo ampli, che c'è di meglio di un OD trasparente?
Il resto lo scoprirò poi ma... complimenti all'ing!
Citazione di: marcellom il 15 Febbraio, 2014, 07:45 PM
...
Quando ti piace come suona il tuo ampli, che c'è di meglio di un OD trasparente?
...
Questa te la rubo per il prossimo video perché è verità assoluta!
:laughing: ma quante ne so :lol:
Penso il video abbia modificato il risultato perchè rispetto alle tue parole, io sento cose differenti. Tutta la parte iniziale, dove metti in paragone il suono senza il pedale e quello con il pedale regolato più trasparente possibile e con lo switch sul germanio, il suono senza il pedale, mi piace di più. E' più arioso , meno intubato. Quando attacchi il pedale si alzano stranamente i medio bassi, rendendo il suono cupo ed inscatolato.
Quando attacchi il mosfet invece fa la cosa contraria : aumentano gli alti e diventa più secco ( oltre che con maggiore gain ) e tagliente.
Siccome però mentre lo illustri, tu che sei lì e lo senti dal vivo, dici proprio che il pedale rispetta il suono originale, temo che tutto ciò che sento io sia a causa delle compressione del video.
Sarò onesto, anche a 21.00 , preferisco il suono senza pedale. Quando lo accendi con gain a zero, nuovamente si inscatola e perde freschezza e vitalità. Col PU al ponte, subentra anche una certo sottofondo di rumore, anche a gain non troppo elevato.
Ottima la dinamica che è sempre un plus notevole, anzi, come dici tu, è diventata una caratteristica irrinunciabile, per gli overdrive. Ottima la sezione eq con quei bassi incredibili. Anche il controllo centrale è interessantissimo e rende possibili davvero una infinità di possibilità. L' ho apprezzato moltissimo congiuntamente all'uso del potenziometro degli alti.
Pedale interessante, ammetto che non sia il mio overdrive preferito; lo dico con franchezza, sono solo mie impressioni, dopo tutto .. :etvoila:
Vu :)
Quello che dici è in buona sostanza vero, ma onestamente con quella regolazione 'neutra' io ad occhi chiusi non saprei distinguere il suono del pedale da quello dell'ampli e quindi complimenti per l'udito; c'è poi l'enorme difficoltà di dare due pennate uguali anche se mi sono impegnato in modo notevole.
Non è il mio OD sicuramente, prababilmente nessun OD è per me tranne l'ampli, ma probabilmente non è neanche un OD in senso stretto perché è più un booster con anche la possibilità di un leggero OD. Ad essere onesto mi disorienta anche perché non è niente di simile a quello che ho avuto tra le mani sino ad ora: non è un pedale facile ed immediato, questo è certo.
Tra l'altro secondo me il Blackstar si conferma ancora una volta un buon amplificatore.
Certo che avere l'orecchio di Vu è dura.
Ho riascoltato il video leggendo quello che dice e devo dire che solo per questo mi sembrava di sentire la metà della cose che nota lui !
Apprezzabile l'obbiettività dell'analisi come del resto lo è il test stesso di Vigilius , quanto ho da imparare da voi !
Mi adottate come allievo virtuale ? :abbraccio:
Guido
In effetti VU ha un orecchio :sconvolto:; io non riesco a sentirle tutte le cose che sente lui.
Però è la prima volta che uso l'ampli clean in quella modalità e probabilmente non ha riconosciuto il 'mio' sound tipico: in classe A è più medioso che è il mio concetto di 'nasale' e intubato. Ma con le parole descrivere un suono vuol dire solo incasinarsi!
Oddio ,potrei anche sbagliare , ragazzi. Diciamo che stavolta avevo degli ottimi ascolti e non ho sentito ( per caso, visto che ci ero davanti ) con il pc 'da lavoro' che ha delle cassine tipiche da computer, ma con degli ascolti degni di tale nome.
Più tardi magari provo a riascoltare perchè non vorrei aver scritto delle baggianate , le ho scritte proprio mentre ascoltavo...
Vu :)
edit: niente da fare, continuo a sentire le stesse cose... inizialmente forse il momento in cui la cosa è più 'eclatante' è con il pu al ponte ( a 16.35 circa ) , ma anche con quello al manico sento le stesse cose .... :etvoila:
Devo dire che ho avuto esattamente le stesse impressioni di Vu!
Onestamente pero' in alcuni frangenti ho.avuto l'impressione che fosse una differenza di pennata (come ha accennato lo zio)...non saprei...
In ogni caso non sono un fanatico della trasparenza quindi per quel che hai fatto sentire, il pedale va alla grande!
Interessante l'interazione fra i vari toni!
Personalmente mi piacerebbe sentire come si comporta nel pompare un suono gia' molto distorto (ampli o distorsore che sia)
Quando dite di sentirlo 'cupo ed inscatolato' all'inizio... ecco, lì non riesco a sentirlo così io; certamente un minimo di differenza tra pedale inserito e non c'è, ci mancherebbe: come dico anche nel video la trasparenza assoluta per me è impossibile perché passando per un circuito elettronico qualcosa deve cambiare.
Proverò anche con suono molto distorto, ma lì il pedale come tutti i booster non fa altro che schiacciare il suono comprimendolo: almeno io lo sento così.
Si quando ho detto molto distorto non intendevo chiatamente high gain diciamo piu' una cosa hard rock, per giungere ad un gain maggiore attraverso appunto piu' stadi di gain
Comunque il pedale viaggia alla grande
Ah beh, ci proverò: grazie dell'idea!
Secondo me puo' dare soddisfazioni anche in quel modo!
Questa volta parlo molto meno perché tanto il pedale l'ho già spiegato; sotto quindi con una chitarra diversa, una regolazione diversa dell'ampli ed una modalità più spinta del pedale.
SPETTRODRIVE - Secondo test in modalità Overdrive - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CFcNhrZsGRY#ws)
Bellissimo secondo capitolo!
Lieto di averti ispirato la terza parte!!
Citazione di: Alepar il 20 Febbraio, 2014, 08:41 PM
Bellissimo secondo capitolo!
Lieto di averti ispirato la terza parte!!
Grazie; però per me usato prima dell'ampli esce al 90% il suono dell'ampli: mi sa che non so usarlo in quell'altro modo che consigli tu :uhm:
Si usato come dico io dovrebbe rispettare al massimo l'ampli e la differenza la percepisve piu' chi suona: il suono e' come se si "fluidificasse" molto facilitando molto i legati senza assumere la troppa "aggressivita'" che caratterizza l'high gain
Bellissima seconda parte !
Esce fuori meglio quello che il pedale è .
Permettetemi però una considerazioni forse un po' OT che deriva anche da recenti manie personali.
Domani dici: ho bisogno di un overdrive ? Come ti orienti che ne esce uno dietro l'altro ?
Finisce che le uniche discriminati sicure sono : prezzo, categoria( light, medium, ecc.), rivendibilità,italiano o straniero, e possibilità di provarlo ( conosco gente che o prova o non compra ).
Ben vengano prodotti anche italiani che però quasi a forza risentiranno proprio di questo se rivenduti.
Speriamo che questi Spettro siano reperibili facilmente almeno per provarli prima dell'acquisto.
Scusate l'OT
Guido
hai perfettamente ragione!
potrei dire una baggianata ma credo che proprio per questo motivo alcuni produttori italiani piccoli inviino il prodotto in prova se uno lo richiede!
Citazione di: Guido_59 il 21 Febbraio, 2014, 04:45 PM
Bellissima seconda parte !
Esce fuori meglio quello che il pedale è .
Permettetemi però una considerazioni forse un po' OT che deriva anche da recenti manie personali.
Domani dici: ho bisogno di un overdrive ? Come ti orienti che ne esce uno dietro l'altro ?
Finisce che le uniche discriminati sicure sono : prezzo, categoria( light, medium, ecc.), rivendibilità,italiano o straniero, e possibilità di provarlo ( conosco gente che o prova o non compra ).
Ben vengano prodotti anche italiani che però quasi a forza risentiranno proprio di questo se rivenduti.
Speriamo che questi Spettro siano reperibili facilmente almeno per provarli prima dell'acquisto.
Scusate l'OT
Guido
Citazione di: Alepar il 21 Febbraio, 2014, 04:49 PM
hai perfettamente ragione!
potrei dire una baggianata ma credo che proprio per questo motivo alcuni produttori italiani piccoli inviino il prodotto in prova se uno lo richiede!
Se quello che dici Alepar è vero è un plus dei nostri imprenditori almeno di quelli piccoli , non se Masotti o Brunetti per dire lo facciano !
Anche con questa iniziativa ti dovresti accollare le 2 spedizioni e alla fine non so se conviene .La distribuzione nei negozi per quanto abbia i suoi punti negativi è la cosa migliore e capillare.
La difficoltà di vedere e provare prodotti di persona , non solo pedali per chitarra , è generale . Tenere prodotti che non sai se e quando venderai , specie se nuovi sul mercato e di marchi non famosi, è figlia dei tempi di crisi e del fatto che tenere la roba invenduta è un costo doppio per i negozi uno il prodotto in sè l'altro è che i prodotti in giacenza il cosiddetto magazzino ha un costo perchè considerato reddito ( se non mi sbaglio ) ergo si fa magazzino il meno possibile !
Guido
Il tipo mi ha detto che il mercato italiano quasi non lo considera, certo non lo snobba ed infatti è già su Spaghetti Guitar Tools; però ora è in Inghilterra a fare il giro dei negozi e poi punta al mercato del Sud America visto che lui è di origine venezuelana e non ha problemi di lingua spagnola (per altro il mio canale è seguito da parecchi spagnoli e portoghesi che dicono di capire buona parte di quello che dico :roll eyes:
L'Italia è un paese 'particolare': il 90% dei 'Non mi piace' del mio canale proviene da italiani ed anche sul 10% ho qualche dubbio; forse gli stranieri sono meno prevenuti e meno 'rompiscatole'.
:quotonegalattico: x Vigilius !
e ti spiego perchè !
Quando recentemente ho cambiato chitarra ho avuto modo di parlare di persona con diversi stranieri alcuni via internet 2 o 3 dal vivo in negozio dove ho comprato.
Ebbene è saltato fuori quando io parlavo di caratteristiche della chitarra che pickupo monta ed altre info mi dicevano tutti , ed erano anglo-americani, che da loro non usa tanto chiedere queste cose almeno per strumenti di costo medio-basso sentono come suonano e lo rapportano al prezzo e a momenti non chiedono neanche che marca è.
Per ò al fatto dell'Italia che è un mercato particolare aggiungo che viene tenuto anche in secondo piano dalla maggior parte dei marchi . Poi è dura che capire se questo fatto è una causa o una conseguenza , come dire se è nato prima l'uovo o la gallina.
Guido
Sono riuscito a vedere solo ora i video.
Secondo sei riuscito a rendere la caratteristica di trasparenza del pedale, anche in modalità overdrive dove tra l'altro secondo me da il suo meglio.
Complimenti anche al produttore, veramente un bel lavoro sotto tutti i punti di vista. :reallygood:
Sulla caratterstica tutta italiana di dare soltanto giudizi ipercritici e per niente costruttivi, potremmo scrivere intere paginate.
Credo sia il motivo principale per il quale l'Italia arriva sempre ad un passo dal successo e poi si ferma li, quasi in tutti gli ambiti.
Ed è un peccato perchè siamo un popolo geneticamente talentuoso.
Grazie Moreno; come sanno farsi del male gli italiani... primi soprattutto in questo! :wall:
:quotone: x Moreno
Il web è un posto particolare e, per certi versi, spettacolare; oggi mi scrive un utente sul mio canale Youtube e mi fa notare una cosa interessante.
Guardate un po' la foto della pedaliera di Luca Colombo di oggi: notate niente? :o
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F5zj8.jpg&hash=540b74bf27bc18a7616080aa9cdc5e455e12339b)
Sorpresa! :sconvolto:
Cioè, stiamo parlando di Luca Colombo, mica pizza e fichi! :sisi:
Quasi quasi gli copio il settaggio che, tra l'altro, è quello di un boost 'caldo': in maniera alquanto indegna l'avevo provato anch'io più o meno così.
Colombo è un grandissimo. Ovviamente ha decine di pedali che i vari produttori, specie nell'era dei pedali boutique gli regalano e quindi cambia spesso configurazione. Ricordo che partì una certa discussione anche riguardo ad un altro suo pedale di un produttore italiano ( penso un diyer ), apparso su altri lidi, ma che approdò anche qui.
Fregagli immediatamente la configurazione ! Sembra proprio che sia, anche guardando la posizione fisica del pedale, pensato come booster .
Vu :)
Vigi secondo me ti ha copiato! ;D
Citazione di: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 09:30 PM
Quasi quasi gli copio il settaggio che, tra l'altro, è quello di un boost 'caldo'
Citazione di: Vu-meter il 14 Marzo, 2014, 05:35 AM
Sembra proprio che sia, anche guardando la posizione fisica del pedale, pensato come booster .
Dalla regolazione di gain e volume non sembrerebbe usato come overdrive?
Hai ragione Moreno, ma in modalità Germanium spinge molto poco come gain, sporca il suono più che altro.
Probabilmente è stata fatta una scelta progettuale per cui il Transistor ha un basso valore di Hfe in modo da spingere un po' meno e aumentare la versatilità.
Citazione di: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 09:30 PM
Il web è un posto particolare e, per certi versi, spettacolare; oggi mi scrive un utente sul mio canale Youtube e mi fa notare una cosa interessante.
Guardate un po' la foto della pedaliera di Luca Colombo di oggi: notate niente? :o
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F5zj8.jpg&hash=540b74bf27bc18a7616080aa9cdc5e455e12339b)
Sorpresa! :sconvolto:
Cioè, stiamo parlando di Luca Colombo, mica pizza e fichi! :sisi:
Quasi quasi gli copio il settaggio che, tra l'altro, è quello di un boost 'caldo': in maniera alquanto indegna l'avevo provato anch'io più o meno così.
Se lo usa un professionista è una garanzia in più.
Però vedo già il momento in cui ci saluterRai per andare anche tu a suonare a Sanremo ! :'(
Guido