Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 01:15 PM

Titolo: Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 01:15 PM
Ieri sera il mio mooer comp ha deciso di smettere di lavorare, per quanto costa forse è normale che sia durato meno di 12 mesi, chissà.

Volendolo sostituire ed avendo bisogno che sia mini avete consigli a parte l'Ego Wampler e lo Xotic SP che fatico a, reperire nel mondo dell'usato se non a prezzi troppo vicini a quello dell'acquisto del prodotto nuovo?

🙏

Grazie.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 01:19 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 01:15 PM
Ieri sera il mio mooer comp ha deciso di smettere di lavorare, per quanto costa forse è normale che sia durato meno di 12 mesi, chissà.

Volendolo sostituire ed avendo bisogno che sia mini avete consigli a parte l'Ego Wampler e lo Xotic SP che fatico a, reperire nel mondo dell'usato se non a prezzi troppo vicini a quello dell'acquisto del prodotto nuovo?

[emoji120]

Grazie.
Avevi il giallo, scusa l' ot, ma com'era?
Perché dicono che non abbia la circuiteria simil Diamond, ma che suoni bene comunque
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 01:23 PM
A me non dispiaceva affatto Cocco, anzi. Riuscivo ad adattarlo con soddisfazione a tutte le sei corde in giro per casa.
Non ne riprendo un altro perché non mi va di buttare via gli strumenti
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 02:33 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 01:23 PM
A me non dispiaceva affatto Cocco, anzi. Riuscivo ad adattarlo con soddisfazione a tutte le sei corde in giro per casa.
Non ne riprendo un altro perché non mi va di buttare via gli strumenti
Ok grazie.
Comunque l'sp è molto bello e molto utilizzabile grazie al blend. L'ho venduto solo per finanziare altro
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: zap il 14 Dicembre, 2019, 02:40 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 01:19 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 01:15 PM
Ieri sera il mio mooer comp ha deciso di smettere di lavorare, per quanto costa forse è normale che sia durato meno di 12 mesi, chissà.

Volendolo sostituire ed avendo bisogno che sia mini avete consigli a parte l'Ego Wampler e lo Xotic SP che fatico a, reperire nel mondo dell'usato se non a prezzi troppo vicini a quello dell'acquisto del prodotto nuovo?

[emoji120]

Grazie.
Avevi il giallo, scusa l' ot, ma com'era?
Perché dicono che non abbia la circuiteria simil Diamond, ma che suoni bene comunque
Si pare diverso dal Diamond,ma suona bene comunque e non fá...queck-quack [emoji6]
Ho proprio il Yellow Comp,non so se Mooer abbia anche una versione non-ottica,ma questo va bene anche per boostare o schiarire il suono in generale.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 02:42 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 02:33 PM
Comunque l'sp è molto bello e molto utilizzabile grazie al blend. L'ho venduto solo per finanziare altro

:-\

Non mi aveva convinto fino in fondo però è tra i papabili.

Citazione di: zap il 14 Dicembre, 2019, 02:40 PM
Ho proprio il Yellow Comp,non so se Mooer abbia anche una versione non-ottica,ma questo va bene anche per boostare o schiarire il suono in generale.

Quando funziona si, funziona bene.


Altre idee?
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 02:50 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 02:42 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 02:33 PM
Comunque l'sp è molto bello e molto utilizzabile grazie al blend. L'ho venduto solo per finanziare altro

:-\

Non mi aveva convinto fino in fondo però è tra i papabili.

Citazione di: zap il 14 Dicembre, 2019, 02:40 PM
Ho proprio il Yellow Comp,non so se Mooer abbia anche una versione non-ottica,ma questo va bene anche per boostare o schiarire il suono in generale.

Quando funziona si, funziona bene.


Altre idee?
Il forest green della mad professor. La versione factory, con 4 pot.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 02:50 PM
Citazione di: zap il 14 Dicembre, 2019, 02:40 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 01:19 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 01:15 PM
Ieri sera il mio mooer comp ha deciso di smettere di lavorare, per quanto costa forse è normale che sia durato meno di 12 mesi, chissà.

Volendolo sostituire ed avendo bisogno che sia mini avete consigli a parte l'Ego Wampler e lo Xotic SP che fatico a, reperire nel mondo dell'usato se non a prezzi troppo vicini a quello dell'acquisto del prodotto nuovo?

[emoji120]

Grazie.
Avevi il giallo, scusa l' ot, ma com'era?
Perché dicono che non abbia la circuiteria simil Diamond, ma che suoni bene comunque
Si pare diverso dal Diamond,ma suona bene comunque e non fá...queck-quack [emoji6]
Ho proprio il Yellow Comp,non so se Mooer abbia anche una versione non-ottica,ma questo va bene anche per boostare o schiarire il suono in generale.
Grazie, lo prenderò in considerazione! [emoji6][emoji106]
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 03:46 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Dicembre, 2019, 02:50 PM
Il forest green della mad professor. La versione factory, con 4 pot.

Grazie Cocco, il forrest ce l'ho nella pedaliera grande. Me ne servirebbe uno mini per quella piccola per un nuovo progetto.
Mini conosco soltanto Ego, SP e Yellow Comp appunto di Mooer.

Sapete se esiste altro?
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 03:48 PM
Buona lettura  ;D

Best Mini Compressor Pedals of 2019 (https://pedals.thedelimagazine.com/best-mini-compressors-pedals-of-2017/)
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 14 Dicembre, 2019, 04:00 PM
Io ho il mini dyna, o meglio avrei dato che la pedalanza é su mercatino.
Mi é piaciuto di più dello xotic, e non faccio l'oste  :D
Tra i piccoli lo trovo ottimo, e ad un bel prezzo, se ti capita provalo
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: guest2069 il 14 Dicembre, 2019, 04:08 PM
Giovannetti. 110€ con spedizione. Garanzia a vita.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 14 Dicembre, 2019, 04:00 PM
Io ho il mini dyna, o meglio avrei dato che la pedalanza é su mercatino.
Mi é piaciuto di più dello xotic, e non faccio l'oste  :D
Tra i piccoli lo trovo ottimo, e ad un bel prezzo, se ti capita provalo

Grazie.

Che valore ha?
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:10 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 04:08 PM
Giovannetti. 110€ con spedizione. Garanzia a vita.

Grazie!
Tra l'altro ha il negozio a 20 km da casa mia. Chissà di cosa è il clone, vado a vedere.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: guest2069 il 14 Dicembre, 2019, 04:12 PM
Io ho un clone di non mi ricordo cosa purtroppo. Non lo uso più, con tutto il digitale, praticamente i pedalini non li uso più. Vai là e parla con lui che qualcosa di interessante te lo tira fuori.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:19 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 04:12 PM
Io ho un clone di non mi ricordo cosa purtroppo. Non lo uso più, con tutto il digitale, praticamente i pedalini non li uso più. Vai là e parla con lui che qualcosa di interessante te lo tira fuori.

Non credo però abbia la dimensione mini.  :firuli:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: guest2069 il 14 Dicembre, 2019, 04:22 PM
Vero, ma adesso sta facendo anche pedali mini, ovviamente sacrificando la batteria.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:29 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 04:22 PM
Vero, ma adesso sta facendo anche pedali mini, ovviamente sacrificando la batteria.

Sul sito non l'ho trovato. Provo a chiamarlo anche se la simpatia e la disponibilità non sono di certo il suo forte.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 14 Dicembre, 2019, 04:34 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 14 Dicembre, 2019, 04:00 PM
Io ho il mini dyna, o meglio avrei dato che la pedalanza é su mercatino.
Mi é piaciuto di più dello xotic, e non faccio l'oste  :D
Tra i piccoli lo trovo ottimo, e ad un bel prezzo, se ti capita provalo


Grazie.

Che valore ha?

Nuovo sui 100
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:42 PM
Citazione di: Gian.luca il 14 Dicembre, 2019, 04:34 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 14 Dicembre, 2019, 04:00 PM
Io ho il mini dyna, o meglio avrei dato che la pedalanza é su mercatino.
Mi é piaciuto di più dello xotic, e non faccio l'oste  :D
Tra i piccoli lo trovo ottimo, e ad un bel prezzo, se ti capita provalo


Grazie.

Che valore ha?

Nuovo sui 100

Il tuo?
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 14 Dicembre, 2019, 04:48 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:42 PM
Citazione di: Gian.luca il 14 Dicembre, 2019, 04:34 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 14 Dicembre, 2019, 04:00 PM
Io ho il mini dyna, o meglio avrei dato che la pedalanza é su mercatino.
Mi é piaciuto di più dello xotic, e non faccio l'oste  :D
Tra i piccoli lo trovo ottimo, e ad un bel prezzo, se ti capita provalo


Grazie.

Che valore ha?

Nuovo sui 100

Il tuo?

80
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:50 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Elliott il 14 Dicembre, 2019, 07:12 PM
Posso suggerirti di provare il Keeley comp plus?

Switch per adattare l'attacco a single coil o humbucker, pot blend per regolare la quantità di effetto e clean, piccolo, bello esteticamente e poco sopra i 100 usato
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 08:12 PM
Citazione di: Elliott il 14 Dicembre, 2019, 07:12 PM
Posso suggerirti di provare il Keeley comp plus?

Switch per adattare l'attacco a single coil o humbucker, pot blend per regolare la quantità di effetto e clean, piccolo, bello esteticamente e poco sopra i 100 usato

Però non è mini.  :reallygood:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: zap il 14 Dicembre, 2019, 08:41 PM
Comunque,se vuoi che non colori eccessivamente il suono,ti conviene restare sugli ottici.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 09:19 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:29 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 04:22 PM
Vero, ma adesso sta facendo anche pedali mini, ovviamente sacrificando la batteria.

Sul sito non l'ho trovato. Provo a chiamarlo anche se la simpatia e la disponibilità non sono di certo il suo forte.

Io non l'ho mai contattato non tanto per una questione simpatia/antipatia, quanto per il modo di lavorare che non condivido affatto.
Mi sembra il classico compagno di banco che non studia, copia da te, presenta il compito alla maestra e anno per anno viene promosso.
Ma qualcosa di tuo ce la vuoi mettere o no?!  :-\

Ci sono altri mille produttori che si ispirano più o meno palesemente a pedali vintage, ma un conto è ispirarsi, un conto è ricopiare spudoratamente senza aggiungere una virgola di tuo.
Che poi ricopiare è un parolone....un Cornish SS3 senza i buffer Cornish non può neanche definirsi clone. E se per caso ce li avesse, o avesse qualcosa che si avvicina a quel livello, non costerebbe più 100€.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Elliott il 14 Dicembre, 2019, 09:52 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 08:12 PM
Citazione di: Elliott il 14 Dicembre, 2019, 07:12 PM
Posso suggerirti di provare il Keeley comp plus?

Switch per adattare l'attacco a single coil o humbucker, pot blend per regolare la quantità di effetto e clean, piccolo, bello esteticamente e poco sopra i 100 usato

Però non è mini.  :reallygood:

Per fortuna  :D
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 14 Dicembre, 2019, 10:04 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:29 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 04:22 PM
Vero, ma adesso sta facendo anche pedali mini, ovviamente sacrificando la batteria.

Sul sito non l'ho trovato. Provo a chiamarlo anche se la simpatia e la disponibilità non sono di certo il suo forte.

In passato con me é stato cortese  ::)
È il pedale che mi ha fatto era bello  :reallygood:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 10:15 PM
Citazione di: Elliott il 14 Dicembre, 2019, 09:52 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 08:12 PM
Citazione di: Elliott il 14 Dicembre, 2019, 07:12 PM
Posso suggerirti di provare il Keeley comp plus?

Switch per adattare l'attacco a single coil o humbucker, pot blend per regolare la quantità di effetto e clean, piccolo, bello esteticamente e poco sopra i 100 usato

Però non è mini.  :reallygood:

Per fortuna  :D

Così debbo lasciarlo li.  :facepalm2:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Elliott il 14 Dicembre, 2019, 10:17 PM
Non è grandissimo, ingombra quanto un BB preamp.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: guest2069 il 14 Dicembre, 2019, 10:24 PM
Citazione di: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 09:19 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:29 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 04:22 PM
Vero, ma adesso sta facendo anche pedali mini, ovviamente sacrificando la batteria.

Sul sito non l'ho trovato. Provo a chiamarlo anche se la simpatia e la disponibilità non sono di certo il suo forte.

Io non l'ho mai contattato non tanto per una questione simpatia/antipatia, quanto per il modo di lavorare che non condivido affatto.
Mi sembra il classico compagno di banco che non studia, copia da te, presenta il compito alla maestra e anno per anno viene promosso.
Ma qualcosa di tuo ce la vuoi mettere o no?!  :-\

Ci sono altri mille produttori che si ispirano più o meno palesemente a pedali vintage, ma un conto è ispirarsi, un conto è ricopiare spudoratamente senza aggiungere una virgola di tuo.
Che poi ricopiare è un parolone....un Cornish SS3 senza i buffer Cornish non può neanche definirsi clone. E se per caso ce li avesse, o avesse qualcosa che si avvicina a quel livello, non costerebbe più 100€.
Caro Robi, se cerchi nel Forum, l'argomento è stato sviscerato e davvero... non so più cosa dire a proposito. Se gli parli ti fa le modifiche che vuoi e non si è mai proposto come innovatore. Si tratta di circuiti stra noti realizzati comunque con criterio. Ti dà la garanzia a vita. Direi che mi basta, o no?
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: RobyR il 14 Dicembre, 2019, 10:46 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 10:24 PM
Caro Robi, se cerchi nel Forum, l'argomento è stato sviscerato e davvero... non so più cosa dire a proposito. Se gli parli ti fa le modifiche che vuoi e non si è mai proposto come innovatore. Si tratta di circuiti stra noti realizzati comunque con criterio. Ti dà la garanzia a vita. Direi che mi basta, o no?

L'argomento cloni o l'argomento Giovannetti?
Il mio pensiero è che è giusto copiare e clonare se c'è un pedale valido che oggi non si produce più o che magari soffriva di problemi di rumorisità, calo di volume, degradazione del segnale. E' il caso ad esempio dei primissimi fuzz (Gibson Maestro, BigMuff, ToneBender), di certe modulazioni e delay storici (Deluxe Memory Man, EHX Mistress, BossCE1 e CE2).
Ma andare a clonare un pedale attuale, esistente, ben funzionante, diffusissimo, come il Dynacomp (che trovi in qualsiasi negozio di musica), piuttosto che il BB Preamp (idem con patate), fino ad arrivare a clonare i Cornish o il Timmy o l'OCD, tutta roba facilmente reperibile sia in negozi fisici che online, mi pare, permettimi, una carognata verso chi quei pedali li ha progettati da zero. Soprattutto se non ci aggiungi nulla di nuovo, di tuo. Soprattutto se li produci con tecnologia tradizionale.

Posso capire i vari Mooer, Caline, Hotone, Donner che, almeno, fanno lo sforzo di contenere le dimensioni riproponendo tutto il circuito in SMD. Lì il clone fedele torna ad avere un senso, perchè tra metterti in pedalboard una portaerei come il vecchio Memory Man Deluxe, e metterti un pedalino grande quanto un accendino BIC, c'è una bella differenza. Il valore aggiunto è enorme.
Ma uno che ripropone lo stesso pedale, in un box delle stesse dimensioni, con gli stessi controlli, la stessa tecnologia costruttiva, senza spendere 1ora in ricerca e sviluppo per elaborare, che so io...uno switch per modificare l'equalizzazione, un circuito di clipping aggiuntivo, un booster di volume, un pot per regolare il bias, a me dà fastidio.

[admin]
Perdonami ROby, ma il nostro regolamento vieta le parolacce anche se asteriscate o cammuffate. QUesto affinchè sia uno spazio "a prova di bimbo", al punto che alcuni dei nostri possano seguire il forum senza problemi. Ma non è stata una scelta fatta solo per loro. Anche alcuni adulti preferiscono avere uno spazio senza parolacce.
Mi rendo conto che possa sembrare un po' eccessivo, ma fino ad oggi, queste prese di posizione hanno portato ottimi risultati. Ti chiederei la cortesia di cercare il modo di esprimere gli stessi concetti, senza l'uso di parolacce. Grazie mille.
Ho editato..
Vu[/admin]
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 10:47 PM
Vi prego di rimanere in topic
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: guest2069 il 14 Dicembre, 2019, 10:57 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 10:47 PM
Vi prego di rimanere in topic
Scusa. Non mi sembrava di essere OT. Per me è chiusa qui.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 11:07 PM
Grazie.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Vu-meter il 15 Dicembre, 2019, 10:55 AM
Perdonami ROby, ma il nostro regolamento vieta le parolacce anche se asteriscate o cammuffate. QUesto affinchè sia uno spazio "a prova di bimbo", al punto che alcuni dei nostri possano seguire il forum senza problemi. Ma non è stata una scelta fatta solo per loro. Anche alcuni adulti preferiscono avere uno spazio senza parolacce.
Mi rendo conto che possa sembrare un po' eccessivo, ma fino ad oggi, queste prese di posizione hanno portato ottimi risultati. Ti chiederei la cortesia di cercare il modo di esprimere gli stessi concetti, senza l'uso di parolacce. Grazie mille.
Ho editato..
Vu
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2019, 01:12 PM
Provato il dyna.... troppo per me.  :'(
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 01:18 PM
Se provi il keeley, trovi lo spazio in pedaliera ;D
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 15 Dicembre, 2019, 01:29 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Dicembre, 2019, 01:12 PM
Provato il dyna.... troppo per me.  :'(

Ma il mini? Ha un pulsantino che lo rende molto più interessante dell'originale
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2019, 01:33 PM
Citazione di: Elliott il 15 Dicembre, 2019, 01:18 PM
Se provi il keeley, trovi lo spazio in pedaliera ;D

Nun fa accussi'
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 15 Dicembre, 2019, 01:46 PM
Beh se fai sul grande non c'é storia, il pale green bearfoot bjf  a 4 controlli
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2019, 03:07 PM
Citazione di: Gian.luca il 15 Dicembre, 2019, 01:46 PM
Beh se fai sul grande non c'é storia, il pale green bearfoot bjf  a 4 controlli

Nononono mini. Null'altro.
Ho i cm contati
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 12:52 PM
Risolto con molta soddisfazione tra l'altro.  :yeepy:



(https://funkyimg.com/i/2ZKra.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZKra)
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 24 Dicembre, 2019, 01:14 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 12:52 PM
Risolto con molta soddisfazione tra l'altro.  :yeepy:



(https://funkyimg.com/i/2ZKra.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZKra)
Funge bene?
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Vu-meter il 24 Dicembre, 2019, 01:26 PM
Olè.  :reallygood:  :cheer:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 01:29 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Dicembre, 2019, 01:14 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 12:52 PM
Risolto con molta soddisfazione tra l'altro.  :yeepy:



(https://funkyimg.com/i/2ZKra.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZKra)
Funge bene?


Secondo me molto Cocco.   :yeepy:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: RobyR il 24 Dicembre, 2019, 03:02 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 12:52 PM
Risolto con molta soddisfazione tra l'altro.  :yeepy:



(https://funkyimg.com/i/2ZKra.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZKra)

Ma non doveva essere mini?  :-\
:D

Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 03:46 PM
Grazie Cocco, il forrest ce l'ho nella pedaliera grande. Me ne servirebbe uno mini per quella piccola per un nuovo progetto.
Mini conosco soltanto Ego, SP e Yellow Comp appunto di Mooer.
Sapete se esiste altro?

Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2019, 04:19 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2019, 04:12 PM
Io ho un clone di non mi ricordo cosa purtroppo. Non lo uso più, con tutto il digitale, praticamente i pedalini non li uso più. Vai là e parla con lui che qualcosa di interessante te lo tira fuori.

Non credo però abbia la dimensione mini.  :firuli:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 03:07 PM
È mini, c'è anche scritto.  :etvoila:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 24 Dicembre, 2019, 03:34 PM
Infatti..è la versione mini  :-\
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: RobyR il 24 Dicembre, 2019, 07:43 PM
E' mini anche la scritta! Mi era totalmente sfuggita  :acci:  :cry2:
Poi la foto da distanza ravvicinata trae in inganno perchè lo fa sembrare più grande di quanto effettivamente è
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 07:47 PM
Citazione di: RobyR il 24 Dicembre, 2019, 07:43 PM
E' mini anche la scritta! Mi era totalmente sfuggita  :acci:  :cry2:
Poi la foto da distanza ravvicinata trae in inganno perchè lo fa sembrare più grande di quanto effettivamente è

:beer:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: zap il 24 Dicembre, 2019, 09:57 PM
Non si percepisce la proporzione,manca una dato...la lunghezza.Credo sia simile ai Mooer.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 10:23 PM
Malfidati  ::)
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 24 Dicembre, 2019, 10:36 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 10:23 PM
Malfidati  ::)
Sarà lungo come una baguette [emoji16][emoji16]
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2019, 10:38 PM
 :lol:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 12:42 PM
Si capisce meglio così?


(https://funkyimg.com/i/2ZLvm.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZLvm)
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Vu-meter il 25 Dicembre, 2019, 12:51 PM
Bella. Ha tutto ciò che serve.  :reallygood:


Bello il Neuraber ..  :sbavv:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 12:53 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 25 Dicembre, 2019, 01:21 PM
Una bella pedaliera.. e c'è pure un TS! [emoji16]
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 01:53 PM
Incredibile  :lol:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Quello a dx dello zoom è really mini.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 02:20 PM
Citazione di: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Quello a dx dello zoom è really mini.

Non è più piccolo degli altri.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 25 Dicembre, 2019, 02:29 PM
Citazione di: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Quello a dx dello zoom è really mini.
È il colore che inganna. Perché ha i lati e gli  spigoli neri. è come gli altri piccoli
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:38 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Dicembre, 2019, 02:29 PM
Citazione di: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Quello a dx dello zoom è really mini.
È il colore che inganna. Perché ha i lati e gli  spigoli neri. è come gli altri piccoli
Evidentemente l'Amarone del pranzo mi ha ristretto il campo visivo.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: coccoslash il 25 Dicembre, 2019, 03:07 PM
Citazione di: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:38 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Dicembre, 2019, 02:29 PM
Citazione di: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Quello a dx dello zoom è really mini.
È il colore che inganna. Perché ha i lati e gli  spigoli neri. è come gli altri piccoli
Evidentemente l'Amarone del pranzo mi ha ristretto il campo visivo.
[emoji16][emoji16][emoji16]
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: futech il 25 Dicembre, 2019, 11:27 PM
Citazione di: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Quello a dx dello zoom è really mini.
Che pedale è?
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: m4ssi il 25 Dicembre, 2019, 11:32 PM
il wet è sempre stato un mio pallino, ma non sono mai riuscito a provarlo, dimmi qualcosa in più :firuli:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 11:52 PM
Citazione di: futech il 25 Dicembre, 2019, 11:27 PM
Citazione di: zap il 25 Dicembre, 2019, 02:16 PM
Quello a dx dello zoom è really mini.
Che pedale è?

Xotic SL Drive
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 11:54 PM
Citazione di: m4ssi il 25 Dicembre, 2019, 11:32 PM
il wet è sempre stato un mio pallino, ma non sono mai riuscito a provarlo, dimmi qualcosa in più :firuli:

Oh M4ssi, è un gran bel pedale secondo me che sa spingersi fino allo shimmer

Il mio ampli non ha reverbero e con questo pedale ne acquisce uno degno di nota.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 26 Dicembre, 2019, 01:06 PM
Citazione di: m4ssi il 25 Dicembre, 2019, 11:32 PM
il wet è sempre stato un mio pallino, ma non sono mai riuscito a provarlo, dimmi qualcosa in più :firuli:

L'ho avuto anche io, e tra tutti gli algoritmi neunaber é il più bello.
A me non piacciono i riverberi molto invasivi, per sentire quel che in più del wet devi spingere un po', quindi é questione di gusto.
Non fa per me ma sicuramente suona molto bene, pulito e profondo.
Se come me preferisci maggiore delicatezza non vale la pena spendere quel cifrone, se ti piace un suono più immerso é sicuramente bellissimo.
Parere mio si intende :)
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 12:12 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Dicembre, 2019, 12:42 PM
Si capisce meglio così?


(https://funkyimg.com/i/2ZLvm.jpg) (https://funkyimg.com/view/2ZLvm)

Mi ricorda la mia.
Un pedale é uguale, uno lo ho in versione mini, compressore e pedale doumble ci sono pure sulla mia...
La cosa più incredibile é che non un un ts e tu si  :-\
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 12:13 PM
È già cambiata di 3/6 ma il TS c'è ancora
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 12:18 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 12:13 PM
È già cambiata di 3/6 ma il TS c'è ancora

Mi son tenuto di dynacomp, ho l'iods, il The blue, l'ms70, il cc mini.
Per ora lascio il polytune, comodo, e il ditto che uso per esercizio.
Sono tentato dallo xotic sweet, vediamo.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 12:47 PM
Siccome lo sweet a me non piace immagino che x te sia perfetto.  :D
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 01:00 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 12:47 PM
Siccome lo sweet a me non piace immagino che x te sia perfetto.  :D

Devo provarlo, ma visto che é un ts e che ti sei convertito  :-\
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 01:03 PM
Citazione di: Gian.luca il 02 Gennaio, 2020, 01:00 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 12:47 PM
Siccome lo sweet a me non piace immagino che x te sia perfetto.  :D

Devo provarlo, ma visto che é un ts e che ti sei convertito  :-\

Lo uso con un solo strumento, con gli altri continua a suonarmi sgradevole
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 02:54 PM
Col Les Paul? Sarebbe il massimo :sarcastic:

Ho provato lo xotic, è bello, mi è piaciuto, ma per ora desisto, devo pure capire se mi entra, forse no  :-\
Ora per ravvivare la mia Duchessa uso l'iods che alterno tra medium gain e gain zero, mi è sembrato però molto più clean dello sweet, ma una pura impressione non avendoli provati assieme.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 02:58 PM
Citazione di: Gian.luca il 02 Gennaio, 2020, 02:54 PM
Col Les Paul? Sarebbe il massimo :sarcastic:

Ho provato lo xotic, è bello, mi è piaciuto, ma per ora desisto, devo pure capire se mi entra, forse no  :-\
Ora per ravvivare la mia Duchessa uso l'iods che alterno tra medium gain e gain zero, mi è sembrato però molto più clean dello sweet, ma una pura impressione non avendoli provati assieme.

Figuriamoci se non ti sarebbe piaciuto.  :sarcastic:

Non ho un pollo, ma un epipollo.  :etvoila:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 03:20 PM
Sempre pollo é, non ci girare intorno.
Quindi lo prendo come un si, pollo e verdone  :|
È pensa che il pollo io non lo ho più :|
Quante cose strane, ha ragione Gianni  :D
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 03:23 PM
Citazione di: Gian.luca il 02 Gennaio, 2020, 03:20 PM
Sempre pollo é, non ci girare intorno.
Quindi lo prendo come un si, pollo e verdone  :|
È pensa che il pollo io non lo ho più :|
Quante cose strane, ha ragione Gianni  :D

Nono, fierissimo che non sia un pollo.  :sarcastic:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 03:45 PM
Tutte scuse   :facepalm2:
Ammettilo dai, potrebbe arrivare anche per me il giorno di imbracciare una tele ss :|
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 04:02 PM
Gianluca davvero, al momento un pollo con la paletta G non la voglio proprio.
Magari con scritto qualcos'altro......

La tele ti deluderà, perfetta senza fronzoli..... non fa per te.   :abbraccio:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 04:50 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 04:02 PM
Gianluca davvero, al momento un pollo con la paletta G non la voglio proprio.
Magari con scritto qualcos'altro......

La tele ti deluderà, perfetta senza fronzoli..... non fa per te.   :abbraccio:

Eggià, in 30 anni non sono mai riuscito ad avere neanche un piccolissimo impulso di desiderio, ma se te suoni un pollo, perché pollo è :D, magari un galletto tiè  :D, meglio che non metto limiti alla provvidenza.
Sull'aggettivo perfetta ho qualche dubbio  :D, o meglio bisogna specificare la destinazione d'uso  :sarcastic:
Scherzo, sono ben altre le chitarre a cui non mi avvicinerei, ammetto però che due single coil mi mettono in un certo stato d'ansia.
Al momento però, premesso che non comprerò altri strumenti purtroppo non posso altrimenti la lista sarebbe lunghissima, aprirei il portafogli per una 175, tipo una Eastman senza spendere l'equivalente di un trapianto di fegato per una Gibson, o una ibanez jappa... ma lo spazio in casa è finito, la pazienza della moglie da un pezzo, il portafogli piange inesorabilmente da troppo tempo  :maio:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 04:53 PM
Da, me ormai vige la legge di uno entra almeno uno esce ormai da due anni e funziona benissimo.
Non compro quasi più nulla.

Ps
Ricordo che la epipollo è della prole.


E comunque l'Ego Wampler mi gusta come compressore.  :occhiolino:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 05:20 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 04:53 PM
Da, me ormai vige la legge di uno entra almeno uno esce ormai da due anni e funziona benissimo.
Non compro quasi più nulla.

Ps
Ricordo che la epipollo è della prole.


E comunque l'Ego Wampler mi gusta come compressore.  :occhiolino:

Pure io con le chitarre non posso sgarrare, o vengo linciato. Quattro sono e quattro devono restare.
Quindi per far entrare la 175 qualcosa dovrebbe uscire, ma al momento nulla si può muovere.

L'ego lo provai, troppi intrugli per me, mi piacciono i compressori più semplici :etvoila:
L'MXR è piuttosto intuitivo e immediato, il suono di base del mini è meno caciarone dell'originale, non è il mio ex BFJ ma mi trovo abbastanza bene.
E' un effetto che ho sempre usato poco.
Con il gruppo pop lo attivavo come sostegno per gli arpeggi, ora lo uso abbastanza blando per dare una spintarella all'attacco della Yamaha nei soli... alla ricerca impossibile dell'attacco di George Benson, l'animaccia sua come fa a suonare col la destra sottosopra, lo odio  >:( ma questo è un altro discorso :|

PS che il galletto è della prole non è una giustificazione, è come se suonassi il tagliere del nipote, che cambia  :laughing:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 05:36 PM
Cambia tutto Gianluca, cambia tutto.

Mai più un pollo in casa mia, l'ho giurato a me stesso vent'anni fa.
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 05:49 PM
 :laughing:

Come aggirare le promesse  :sarcastic:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 06:10 PM
Citazione di: Gian.luca il 02 Gennaio, 2020, 05:49 PM
:laughing:

Come aggirare le promesse  :sarcastic:

L'acquisto del simile pollo è di Leo.
È stata una sua scelta, io mi sono impegnato tantissimo a non influenzare il suo acquisto.

All'inizio di dicembre il gruppo ha inserito in scaletta Still got the blues, così per gioco ho preso la Epi di Leo e gli ho cambiato le corde.

Ci ho giocato un pò e mi sono anche divertito. Ma il LP ha un bilanciamento che proprio non mi si adduce  provocandomi fitte particolarmente dolorose alla spalla.
Aggiungi a questo il suono pulito che pulito non è mai.....alle mie orecchie.

La promessa del mai più non è dovuto a, canoni estetici o funzionali. Semplicemente questo strumento non fa per me. Purtroppo.  :cry2:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 02 Gennaio, 2020, 06:55 PM
Si campa bene lo stesso eh.
Secondo Vu senza tagliere non si vive, eppure...  :etvoila:  :laughing:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 06:57 PM
Citazione di: Gian.luca il 02 Gennaio, 2020, 06:55 PM
Si campa bene lo stesso eh.
Secondo Vu senza tagliere non si vive, eppure...  :etvoila:  :laughing:


Vu.....  di chitarre ne ha di ogni....  :hide:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Vu-meter il 02 Gennaio, 2020, 07:30 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Gennaio, 2020, 06:57 PM
Citazione di: Gian.luca il 02 Gennaio, 2020, 06:55 PM
Si campa bene lo stesso eh.
Secondo Vu senza tagliere non si vive, eppure...  :etvoila:  :laughing:


Vu.....  di chitarre ne ha di ogni....  :hide:


Io ? ??? Ma se ne ho 'pochissime' (ehm.. rispetto a quelle che vorrei.. per la moglie, sono tantissime) ..

1 Stratocaster, 1 Telecaster, 1 335 style (jsm10), 1 Peerless Leela e 2 acustiche elettrificate. Stop...  :cry2:

Negli anni ne ho avute diverse, ma mai più di 4 elettriche per volta, anzi, quasi sempre 3.

Fosse per me, almeno altre 3 o 4, ce le avrei.. ma è impossibile. Sarei un matto.. alla fine, non ho nemmeno tutto questo tempo da dedicargli.. sigh..   :'(
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 03 Gennaio, 2020, 08:40 PM
Questo é il mio di sfilatino.
Mi piacerebbe avere un rat ma non ci va, e come al mio solito l'ms70 proprio non mi va giù  :-\

(https://i.ibb.co/KmZZNzn/IMG-20200103-203653.jpg)
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 03 Gennaio, 2020, 08:49 PM
Non sapevo che esistesse il carbon copy in versione mini.  :sconvolto:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Bedrock il 03 Gennaio, 2020, 09:07 PM
L'han fatto per me :snob:
Titolo: Re:Sostituire il compressore
Inserito da: Max Maz il 03 Gennaio, 2020, 09:12 PM
Wow, te lo meriti.  :hey_hey: