BeatBuddy: The First Guitar Pedal Drum Machine - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xKpMVNQMnkI)
Actarus, interessantissimo !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ma costa un botto ! :overreaction: :overreaction:
Perchè quanto costa?
Su Ebay ce n'è uno a 255 dollari ed uno a 375 ( non so la differenza ) .. :cry2:
Costa 349 dollari sul sito in effetti ed è già sold out,ora stanno facendo le prenotazioni (a cui mancano poche unità) che saranno consegnate a fine ottobre,poi fino al 20 novembre non saranno piu' in stock e ripartiranno...
fonte:
BeatBuddy | BeatBuddy (http://mybeatbuddy.com/product/beatbuddy/)
Citazione di: Cris Valk il 25 Settembre, 2014, 02:58 PM
Costa 349 dollari sul sito in effetti ed è già sold out,ora stanno facendo le prenotazioni (a cui mancano poche unità) che saranno consegnate a fine ottobre,poi fino al 20 novembre non saranno piu' in stock e ripartiranno...
fonte:
BeatBuddy | BeatBuddy (http://mybeatbuddy.com/product/beatbuddy/)
Peccato, per me sarebbe stato davvero utile, ma costa troppissimo !!!! :'(
Che ne pensate ?
BeatBuddy Drum Machine Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=aa7W8P_PkAY)
A me , onestamente .. :nea: .. altro che tip tap .. :laughing:
Scusa Vu ho unito! :eheheh:
Grazie Crissino!! Ma guarda come si cambia! Tempo fa lo ritenevo interessante !
Infatti avevo notato questa contraddizione! :eheheh:
OK ci siamo... ho trovato cosa farmi regalare per il compleanno
BeatBuddy Drum Machine Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=aa7W8P_PkAY)
Scusa Holy c'era già e ho unito :)
ARGH! :wall:
:overreaction:
Sono sotto un attacco di GAS per questo aggeggio, aiutatemi!!! :sos: :sos:
È assolutamente un oggetto inutile e troppo costoso, per quel che serve, vero??
(Ditemi che è vero! :scared: )
Molto carina la pagina dei vari ritmi: Video - BeatBuddy (http://mybeatbuddy.com/video/) col tipo che cambia cappellino/parrucca ad ogni stile...
assolutamente inutile, vero?? :fool:
Si , una vera schifezza .... :snob:
:nono: :sbavv:
:laughing: :laughing: :laughing:
Del tutto inutile Runner ed anche bruttino da vedere.
Lascia perdere ti conviene...................... non trovo il faccino di pinocchio...... :occhiolino:
Scherzi a parte, c'è una cosa che proprio mi fa optare per non prendere cose di questo tipo ( anche il Trio, ad esempio ) :
il fatto che alla fine, mi ritrovo sempre e solo con 1 ritmo usabile, mentre degli altri 20 presenti non me ne faccio niente e siccome anzichè fornirmi 20 ritmi dello stesso genere, il pedale mi offre generi che mai suonerò, tutti i pezzi alla fine, suonano identici. E' il grande limiti di questi oggetti .
Vu :)
L'ho visto qualche giorno fa all'Esse Music...non l'ho provato apposta :laughing: :laughing: :laughing:
Appunto, secondo me è una meraviglia e dovresti comprarlo al più presto, poi ce lo fai sentire!!!!
.... non avevo scritto meraviglia!!!
Citazione di: Vu-meter il 02 Ottobre, 2015, 01:09 PM
Scherzi a parte, c'è una cosa che proprio mi fa optare per non prendere cose di questo tipo ( anche il Trio, ad esempio ) :
il fatto che alla fine, mi ritrovo sempre e solo con 1 ritmo usabile, ...
Ecco, grazie Vu, e tutti voi che mi supportate dicendo che assolutamente non vale la pena!
(a parte Road, che m'insinua il tarlo... :aspettofuori: ;D)
Ma non è programmabile anche come ritmi? mmm.... da verificare...
sicuramente lo è come suoni (puoi caricare dei .wav, anche spezzoni lunghi di ritmi/canzoni... a mo' di campionatore)
Altra cosa che mi perplime è "..che alla fine mi ritrovo sempre ... solo" e a me il suonare da solo mette un po' di tristezza!
Anche se dovrei esserci abituato! :'(
Altro motivo per non comperarlo, stimola il suono monogamo. :idea:
Lo avevo notato in una inserzione su Chitarre...
E' certamente stimolante la per la, poichè permette di sentire un sound "autentico" sotto i propri esercizi o nelle fasi di divertimento improvvisativo, molto più accattivante del vecchio metronomo e più comodo di una drum machine, che però ha solitamente molte più possibilità espressive, e si presta ad utilizzi differenti credo.
Comunque a mio avviso dopo una settimana che lo si possiede, a meno che non si vada per locali a suonare in solitudine, esaurisce la sua fascinazione.
Ed aumenta il rischio di "autismo chitarristico".
Abbracci ro
Citazione di: robemazzoli il 03 Ottobre, 2015, 12:33 PM
Ed aumenta il rischio di "autismo chitarristico".
:D :D
"autismo chitarristico": bellissimo!
in effetti mi son sentito spesso isolato in un mondo tutto mio,q uando me ne sto a strimpellare, avulso da ogni contesto che mi circonda...
Ho controllato meglio (anche perché ormai il maledetto mi appare in ogni pagina del browser!): i ritmi e suoni si possono programmare e a caricare per personalizzare al meglio ogni brano.
La scusa che ora mi sto adducendo è che il gruppetto (di amici) con cui suonavo (parola grossa) si è sciolto con la dipartita (per impegni familiare, eh, micca è deceduto!) del batterista...
Il rock senza batteria è un po' spento... è un pock!
Quindi ti dai all'autismo ?
:firuli:
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 05:16 PM
Quindi ti dai all'autismo ?
Mi sa che sono condannato a quello: con o senza aggeggio... :wall: :cry2:
Citazione di: Runner il 07 Ottobre, 2015, 12:50 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 05:16 PM
Quindi ti dai all'autismo ?
Mi sa che sono condannato a quello: con o senza aggeggio... :wall: :cry2:
No dai, mettiamo su un gruppo di jamblers solitari. :D
Ieri sono passato a salutare le mie negozianti di fiducia e mi sono portato a casa il beat buddy mini.
Per adesso mi diverte.
Molto limitato ma per questo piacevole
https://youtu.be/QMVWJcfUQVU
Sembra divertente ! Forse, nel mio caso, dover controllare tutto in un pedale non so se mi garberebbe, però è sicuramente un oggetto utile ed interessante.
In effetti questo unico controllo è molto comodo, purtroppo lo switch non è perfetto nell'azione e al fill a volte sostituisce l'ending.
Niente di esoterico, una buona drum machine, comoda per il timing, lo studio ed il divertimento
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2014, 02:35 PM
Actarus, interessantissimo !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ma costa un botto ! :overreaction: :overreaction:
Lo stavo guardando, perché pensavo ad un metronomo da mettere in pedaliera.
Costa (nuovo) 120 euro circa.
Comunque tanto, per lo scopo
A proposito, non esiste un semplice metronomo a pedale?
Chiedo scusa se vado off topic e premetto che non voglio far polemica o redarguire qualcuno. Capisco che nel lessico comune alcune frasi abbiano perso di significato, ma in una community sana e frequentata da persone "serie" come Jamble credo che alle parole vada dato il giusto peso. Mi riferisco a questi commenti
Citazione di: Runner il 06 Ottobre, 2015, 03:34 PM
Citazione di: robemazzoli il 03 Ottobre, 2015, 12:33 PM
Ed aumenta il rischio di "autismo chitarristico".
:D :D
"autismo chitarristico": bellissimo!
in effetti mi son sentito spesso isolato in un mondo tutto mio,q uando me ne sto a strimpellare, avulso da ogni contesto che mi circonda...
Ho controllato meglio (anche perché ormai il maledetto mi appare in ogni pagina del browser!): i ritmi e suoni si possono programmare e a caricare per personalizzare al meglio ogni brano.
La scusa che ora mi sto adducendo è che il gruppetto (di amici) con cui suonavo (parola grossa) si è sciolto con la dipartita (per impegni familiare, eh, micca è deceduto!) del batterista...
Il rock senza batteria è un po' spento... è un pock!
Citazione di: Max Maz il 07 Ottobre, 2015, 12:55 PM
Citazione di: Runner il 07 Ottobre, 2015, 12:50 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 05:16 PM
Quindi ti dai all'autismo ?
Mi sa che sono condannato a quello: con o senza aggeggio... :wall: :cry2:
No dai, mettiamo su un gruppo di jamblers solitari. :D
Quello che mi chiedo è se chi ha parlato di "autismo chitarristico" avrebbe usato, con la stessa leggerezza, il termine "chitarrista paraplegico" per spiegare che quel determinato pedale o quella particolare chitarra lo costringeva oramai a suonare soltanto da seduto, e se le risposte che sono seguite sarebbero state le stesse.
Capisco che l'autismo ancora oggi è una condizione che molti non conoscono, io stesso fino a qualche anno fa ancora lo associavo a Rain Man, per questo non voglio richiamare nessuno ma solo rendervi magari più attenti non solo qui ma soprattutto nel vostro quotidiano. Scusate la lunghezza del off topic.
Onestamente non so. Sono cose che non fanno parte del mio vocabolario per cui non credo che a me sarebbero uscite, però credo fermamente nella buona fede di chi la ha usate . Credo ossia, che si sia usato un termine a mo' di luogo comune, anche se inventato lì per lì. Non leggo la volontà di offendere, ecco.
Comunque, credo valga la pena in futuro di scegliere magari le parole con più ragionevolezza, visto che la sensibilità di ognuno di noi è differente e credo che, alla fine, il "rispetto" messo in pratica sia tutto lì.
Ribadisco però, che non leggo intenzione secondaria se non quella della "battuta di spirito", in questo caso.
Credo fermamente nella loro buona fede, infatti non mi sono offeso. Vorrei solo sensibilizzare le persone su questa diversità che spesso viene citata in modo troppo leggero e a dirla tutta anche in modo inappropriato.
Il termine "autismo" in realtà è errato, si dovrebbe parlare di "autismi" poichè ci sono così tante sfaccettature che ogni soggetto è diverso da un altro; ad esempio non tutti si isolano o non comunicano con il mondo che li circonda, quindi usarlo in questo modo non fa che alimentare un luogo comune tra l'altro sbagliato.
Fermo restando che rispetto la sensibilità di chi può essere infastidito dall'uso di una parola che considera inappropriata in una specifica circostanza, vorrei sottolineare che leggere "società schizofrenica" o Alzheimer politico" è ormai un'ordinaria eventualità.
L'intenzione non è certo quella di offendere chi è vittima di quei disturbi, ma semmai quella di attribuire metaforicamente alla presunta normalità, comportamenti che siamo abituati a considerare come conseguenze di una patologia.
Dico questo perché credo che un minimo di elasticità sia necessaria da entrambi i lati della conversazione altrimenti si rischia che ogni parola possa diventare "pericolosa".
Sicuramente io, essendo coinvolto in prima persona, sono più attento quando si parla di autismo ma, oggettivamente, in questo caso il termine è stato usato in maniera errata. Lasciar passare un uso improprio non fa che alimentare questi falsi miti. Io nel mio piccolo cerco di far notare queste cose quando mi trovo in situazioni che lo permettono, come ho detto prima reputo questa una community sana e formata da persone intelligenti con le quali affrontare l'argomento. I termini che tu hai citato non credo siano stati mai usati su questo forum, così come credo non sarebbe mai stata fatta la battuta che ho portato come esempio nel mio commento precedente.
Ciao ChiChiMas ti porto la mia stima per le battaglie che quotidianamente combatti.
La mia consorte insegna in una Scuola dell'infanzia e spesso sento parlare di episodi di discriminazione ed emarginazione o solo ignoranza.
Credo comunque che la persona che ha usato questo termine lo abbia fatto con nessuna intenzione di offendere.
Una buona comunità sa pesare il senso delle parole e sono certo che qui non si sia dato rilevanza all'aberrazione del significato
Trovo comunque legittima la tua precisazione.