(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2021%2F09%2Fsd1_cover.jpg&hash=501f3aa1b99998e5211f5d9c4b61d585f4a44d79)
Il Boss SD-1 Super OverDrive è uno dei più famosi pedali overdrive al mondo. Presente in migliaiadi pedalboard più o meno blasonate: dai divi della chitarra a scendere fino agli amatori, è uno degli effetti a pedale più venduto ed amato dal pubblico a livello mondiale, fin dal 1981, anno della sua immissione sul mercato. Non solo, è uno degli overdrive più economici di sempre, tenuto conto del blasone della casa costruttrice che, in termini di effetti a pedale, ha una "discreta" esperienza. La versione di cui vi parlo oggi è quella "normale", ossia non la serie WAZA....
Continua a leggere nel blog >> (https://www.jamble.it/sd-1-superoverdrive-by-boss-mini-recensione/)
Fantastico l'SD1, tanti anni fa ne presi uno apposta per farmelo "supermegamodificare" con tre ulteriori switch che cambiavano il tipo di clipping, l'equalizzazione ed attivavano un boost... Ricordo, comunque, che anche "stock" non era affatto male per il prezzo (irrisorio) a cui veniva venduto!
Non voglio fare il rompiscatole ... ma leggo
CitazioneParlando con il buon Coccoslash, utente del forum di Jamble che me lo ha venduto, mi ha fatto presente che il tipo di clipping dei due pedali è l'opposto l'uno dell'altro : clipping simmetrico per l'SD-1, asimmetrico per il TS. Già basta questo per distinguere chiaramente due risultati diversi in termini di overdrive.
... pensavo fosse il contrario.
TS clipping simmetrico, mentre SD-1 asimmetrico ....
Chi chiarisce?
??? :-\
Citazione di: LawHunter il 11 Settembre, 2021, 09:57 AM
Non voglio fare il rompiscatole... ma leggo
CitazioneParlando con il buon Coccoslash, utente del forum di Jamble che me lo ha venduto, mi ha fatto presente che il tipo di clipping dei due pedali è l'opposto l'uno dell'altro : clipping simmetrico per l'SD-1, asimmetrico per il TS. Già basta questo per distinguere chiaramente due risultati diversi in termini di overdrive.
... pensavo fosse il contrario.
TS clipping simmetrico, mentre SD-1 asimmetrico ....
Chi chiarisce?
??? :-\
Potrei aver scritto delle sciocchezze, sono andato a memoria con quanto riferitomi da Cocco al telefono e potrei aver memorizzato male, anzi, è probabile. Aspetto il buon cocco per chiarimenti.
Nel frattempo, ho trovato un po' di tempo per provarlo meglio e sto testando settaggi vari. con i single coil (mi era piaciuto di più con gli humbucker, inizialmente).
Anzitutto, secondo il mio parere, a gain bassissimo è terribile. Orrendo proprio.
Se si sale però con il pot del gain ad ore 10, allora cambia tutto. Il pedale acquista un eccezionale corpo, presenza e armoniche, e si ha davvero la sensazione di aver appena appena imballato l'ampli. Bellissimo. Molto somigliante all'uso che faccio del Dumbal Drive (https://www.jamble.it/dumbal-drive-donner-recensione/).
Salendo ancora ad ore 11 e fino ad ore 12 aumenta il crunch mantenendo il corpo e il calore di cui sopra. Molto, molto bello.
Non sono salito oltre, oggi, per cui per ora le mie stupidaggini si fermano qui. Vi terrò informati su come va anche con pot che oltrepassi le ore 12. Le prove precedenti mi avevano un po' deluso, a gain alti... ma voglio riprovarci con più calma...
Pedale comunque consigliatissimo: costa poco (nell'usato pochissimo), ci puoi fare di tutto a livello DIY, suona benissimo, veramente versatile; insomma, secondo me ha molte cose per cui può piacere.
Citazione di: LawHunter il 11 Settembre, 2021, 09:57 AM
Non voglio fare il rompiscatole ... ma leggo
CitazioneParlando con il buon Coccoslash, utente del forum di Jamble che me lo ha venduto, mi ha fatto presente che il tipo di clipping dei due pedali è l'opposto l'uno dell'altro : clipping simmetrico per l'SD-1, asimmetrico per il TS. Già basta questo per distinguere chiaramente due risultati diversi in termini di overdrive.
... pensavo fosse il contrario.
TS clipping simmetrico, mentre SD-1 asimmetrico ....
Chi chiarisce?
??? :-\
Infatti è il contrario :D
SD1 Asimmetrico
TS Simmetrico
ho fatto un vocale mentre stavo mangiando...forse mi sono mangiato anche la "A" iniziale :laughing: :laughing:
Vado a correggere l'articolo, grazie, Cocco ! :thanks:
Ho fatto qualche altra prova salendo di gain da ore 13 al max (ore 17).
Devo dire che ad alti livelli di gain lo preferisco con gli humbucker. Con i single coil diventa obbligatorio il pu al ponte e possibilmente, qualche altro effettuino, per 'spezzare' un po' il carattere graffiante del pedale. Io ci uso con soddisfazione il Pitch Fork, per fare lo sciocco ed emulare Stern.
Insomma, alla fine è un bel pedale. Un must, oserei dire.
Ah ecco, quindi per fare lo sciocco ci vuole il boss? :sarcastic:
Citazione di: Santano il 14 Settembre, 2021, 01:52 PM
Ah ecco, quindi per fare lo sciocco ci vuole il boss? :sarcastic:
Sì, eh .. :sisi:
Dai, non faccI il serio, divenghi sciocco anche lei, ragionier Santano. :laughing: :lol: :sarcastic: