Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: rinox il 02 Ottobre, 2020, 05:17 PM

Titolo: Roland GR 55 - multieffetti
Inserito da: rinox il 02 Ottobre, 2020, 05:17 PM
come detto altre volte, questo aggeggio mi piacerebbe tanto per divertirmi con i suoni di altri strumenti e non solo.

Tralasciando la parte synth, sto leggendo il manuale e già mi preoccupa la sua complessità, perciò chiedo un paio di cose ai possessori:

- la sezione effetti/simulazione di ampli funziona anche senza collegamento midi, quindi senza pickup esafonico o chitarre dedicate?

- la stessa sezione effetti funziona con il suono flat della chitarra, senza suoni sintetizzati, per capirci?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Titolo: Re:Roland GR 55 - multieffetti
Inserito da: Max Maz il 02 Ottobre, 2020, 05:40 PM
Ti capisco, io ho temporaneamente rinuncialto ma luvi può incendiare la tua voglia di synth.  :occhiolino:
Titolo: Re:Roland GR 55 - multieffetti
Inserito da: rinox il 04 Ottobre, 2020, 11:38 AM
grazie lo stesso, Max.
Come mai hai rinunciato?
Titolo: Re:Roland GR 55 - multieffetti
Inserito da: luvi il 04 Ottobre, 2020, 01:24 PM
Allora...
il GR55 è la (strepitosa) combinazione di tre macchine utilizzabili in parallelo: due di esse impiegano come fonte esclusiva il segnale generato dal pickup esafonico delle serie GK (con cavo a 13 poli) per tradurre quel che si fa sulla chitarra in suoni di altre chitarre (elettriche o acustiche), in suoni di sintetizzatori o in simulazioni a modelli fisici di setup chitarristici, utilizzando la tecnologia COSM brevettata da Roland. L'uso del pickup esafonico è subordinato alla necessità della macchina di riconoscere il pitch e le varie caratteristiche di ogni evento analogico da noi prodotto sullo strumento e di tradurlo in dati interpretabili dal suo cervello digitale, per cui paga il prezzo di un sia pure minimo ritardo nella risposta. La tecnologia COSM è invece utilizzabile anche collegando i normali pickup magnetici della chitarra e rende il GR55 un multieffetto digitale, piuttosto che un guitar synth. In questo caso la latenza è però sostanzialmente nulla.
Il MIDI in tutto ciò non c'entra nulla. Lo si può tuttavia utilizzare (tramite le prese DIN a 5 poli) per controllare il GR55 da un sequencer o da PC e per utilizzarlo come un expander di suoni di piano e synth suonando tramite una tastiera.  ::)
Titolo: Re:Roland GR 55 - multieffetti
Inserito da: Max Maz il 04 Ottobre, 2020, 03:12 PM
Citazione di: rinox il 04 Ottobre, 2020, 11:38 AM
grazie lo stesso, Max.
Come mai hai rinunciato?

Semplicemente perchè non ho le competenze necessarie.  ::)
Titolo: Re:Roland GR 55 - multieffetti
Inserito da: rinox il 04 Ottobre, 2020, 07:24 PM
Grazie Luvi.

Alla luce di quanto esposto mi alzo in piedi e grido:

SII....PUOÒ... FAREEE

[emoji846]



Titolo: Re:Roland GR 55 - multieffetti
Inserito da: luvi il 04 Ottobre, 2020, 08:24 PM
Citazione di: rinox il 04 Ottobre, 2020, 07:24 PM
Grazie Luvi.

Alla luce di quanto esposto mi alzo in piedi e grido:

SII....PUOÒ... FAREEE

[emoji846]

Di nulla, figurati...
Preparati ad avere un po' di pazienza, perché come hai già visto non è una macchina "pronto utilizzo", va studiata con molta calma...
Se impari a programmarla, però, le cose che permette di fare sono divertimento puro ed assicurato su molti fronti e per molto tempo!  :yeepy: