Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 09:21 AM

Titolo: Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 09:21 AM
Ciao a tutti,
mi ritrovo un po' di pedali con possibilità di esser pilotati via midi, e se riuscissi a trovare un rivebero mi è venuta una mezza idea.
L'unico problema, soldi a parte, è lo spazio, ho bisogno che sia piccolo.
Quello più compatto che conosco è l'h9 che non son certo mi entra, sarebbe meglio qualcosa di più compatto, inoltre farei un po' fatica anche ad alimentarlo.
Vi vengono in mente altre idee?
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: BlackStrat il 07 Maggio, 2019, 09:56 AM
Strymon Big Sky.
Ma non è piccolo :etvoila:
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 10:02 AM
Citazione di: BlackStrat il 07 Maggio, 2019, 09:56 AM
Strymon Big Sky.
Ma non è piccolo :etvoila:

No, siamo lontanissimi.
Attualmente mi entra il mio neunaber che per quanto costa anzi che metterci un cavo di rete potevano farlo con un cavo midi o una usb midi l'animaccia loro, e ci va ben poco altro. Forse forse, con i jack dall'alto, ci potrebbe andare l'h9 ma più no che si.
Strymon proprio no.
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 12:07 PM
Ciao!
riverberi piccoli con midi onestamente non me ne vengono proprio in mente :sorry:. Forse il free the tone 120 x 102.3 x 58.5 mm.

Non so bene che suoni di riverbero cerchi, però mi permetto di dirti che se ti servono suoni "particolari" sono fondamentali i comandi per la regolazione delle frequenze....altrimenti viene fuori un pastone.
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 12:19 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 12:07 PM
Ciao!
riverberi piccoli con midi onestamente non me ne vengono proprio in mente :sorry:. Forse il free the tone 120 x 102.3 x 58.5 mm.

Non so bene che suoni di riverbero cerchi, però mi permetto di dirti che se ti servono suoni "particolari" sono fondamentali i comandi per la regolazione delle frequenze....altrimenti viene fuori un pastone.

ciao Massi, nulla di particolare, conta che ho il neunaber e non uso mai lo shimmer  :acci:
Mi guardo il free the tone che è poco più piccolo dell'h9.
Intanto vorrei capire se si può fare, se tecnicamente posso infilarlo in pedaliera poi posso vedere se vale la pena mettere in piedi una piccola pedaliera midi, piccola, con cui comandare mod rev e delay così da limitare parecchio il calpesticcio.
La cosa migliore sarebbe uno switching completo ma poi le dimensioni aumentano a dismisura, mentre la tech21 fa una piccola pedaliera midi che posso mettere nella sacca davanti della borsa che farebbe proprio al caso mio.
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: BlackStrat il 07 Maggio, 2019, 12:33 PM
I pedali MIDI in generale non sono mai piccoli. Basta guardare le serie Flashback e Alter Ego, in cui il MIDI è presente solo nelle versioni X4.
Big Sky è bello grande, H9 e Free The Tone Ambi Space sono giù piccoli, ma se cerchi un pedale MIDI delle dimensioni di un Boss o MXR, dubito che mai lo troverai.

Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 12:38 PM
ma già che siamo in tema, chiedo una piccola delucidazione sugli ingressi midi (sui quali sono totalmente impreparato): perchè alcuni pedali ne hanno due e altri uno solo? servono per collegare i vari pedali midi in sequenza e poi dall'ultimo entrare in una pedaliera midi o switcher, che spesso hanno solo un ingresso midi? :-\
che vantaggio può avere rispetto a collegarli tramite in/out audio ad uno switcher classico?
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 12:45 PM
source audio ventris....piccolo, meraviglioso..lo piloto via midi assieme al nemesis
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 01:46 PM
tutta roba economica  :laughing:

Gianluca poi un giorno ti rompo per spiegarmi un po' di roba sul midi  ::)
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 01:48 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 12:38 PM
.
che vantaggio può avere rispetto a collegarli tramite in/out audio ad uno switcher classico?

Lo switcher classico fa solo una cosa: acceso/spento.
Con una pedaliera midi puoi assegnare ai vari switch i diversi preset che richiami, appunto, via midi e puoi gestire sempre da pedaliera dei pedali di espressione se il tuo dispositivo li supporta
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 01:52 PM
Citazione di: BlackStrat il 07 Maggio, 2019, 12:33 PM
.... ma se cerchi un pedale MIDI delle dimensioni di un Boss o MXR, dubito che mai lo troverai.

ci sono  ::)
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 02:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 01:48 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 12:38 PM
.
che vantaggio può avere rispetto a collegarli tramite in/out audio ad uno switcher classico?

Lo switcher classico fa solo una cosa: acceso/spento.
Con una pedaliera midi puoi assegnare ai vari switch i diversi preset che richiami, appunto, via midi e puoi gestire sempre da pedaliera dei pedali di espressione se il tuo dispositivo li supporta
quindi se volessi due impostazioni su un classico od è impossibile? l'unica cosa che fa, è accendere più pedali contemporaneamente in base a quanti pedali supporta lo switcher, corretto? Se invece vuoi gestire i preset serve un collegamento midi.
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 02:29 PM
Allora Massi, non sono un grande esperto, ma uno switcher l'ho avuto e una pedaliera midi cosa fa ne ho una idea, più teorica che pratica ma non dovrei sbagliare.
Lo swtcher classico è uno scatolo che consente di dirottare selettivamente il segnale audio su più percorsi.
Dentro questi percorsi inserisci uno o più pedali e lo switcher ti consente di attivare o escludere quel particolare percorso.
Facciamo un esempio semplice di uno switcher a 4 loop:
Nel primo metti un booster
nel secondo metti un od
nel terzo un delay
nel quarto un rivebero
Accendi tutti i pedali, li regoli come vuoi, e attivando il pulsante relativo al singolo loop fai passare il segnale audio nel rispettivo pedale inserito all'interno di quel loop.
Poi ci sono gli switcher programmabili che magari ti consentono con un colpo solo di attivare i loop 1,2 e 4 spegnendo il 3, il 2 e il 4 spegnendo 1 e 3 e così via. Questo era il mio one control.
Questi sistemi gestiscono il suono, non intervengono nel merito delle impostazioni del pedale, semplicemente fanno passare, o meno, il segnale della chitarra dentro al pedale.
Poi c'è il midi, che con l'audio non c'entra nulla. Un cavo midi non gestisce segnale audio, gestisce solo i parametri dell'oggetto che vai a comandare.
In pratica con una pedaliera midi puoi comandare i parametri dei pedali che supportano questo protocollo, attivando o disattivando o modificando questo o quel preset, questo o quel parametro.
Dentro al cavo midi non passa il segnale audio ma solo le informazioni per i program change.
La soluzione che mette d'accordo l'uno con l'altro sono gli switcher midi e analogici, fammi passare il termine non so quale è quello più corretto, che sono in grado di controllare i loop audio per i pedali tradizionali, e i parametri midi per i pedali che gestiscono questo protocollo di program change.
La cosa importante è che nel cavo midi non passa audio, passano solo comandi secondo il protocollo midi, mentre negli switcher tradizionali non si gestiscono i parametri midi, passa solo l'audio.
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 02:38 PM
ora è più chiaro :thanks:
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 03:34 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 01:46 PM
tutta roba economica  :laughing:

Gianluca poi un giorno ti rompo per spiegarmi un po' di roba sul midi  ::)
eh caro, io il midi lo uso in maniera molto rudimentale perche' sono pigro, per esempio mi evito tutta la parte dei CC..
utilizzo una disaster area dmc3 per gestire le patches dei due source audio,che in configurazione midi hanno a disposizione 128 preset contro gli 8 in configurazione normale.
Ovviamente non me ne faccio nulla di 128 preset, ma nei live e' comodo poter passare al volo tra varie combinazioni di delay e riverberi.
I due pedali poi li puoi gestire con l'applicazione nativa di source audio dove trovi in rete una miriade di preset fatti dagli utenti e molti sono davvero carini.
mi sono fatto una ventina di preset e via
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 03:43 PM
Ma l'idea era banalmente richiamare i preset punto e basta, al massimo mettere un pedale di espressione che uso regolarmente per tremolo e altre cosette.
Ammesso che mi decido vorrei capire se si può far questo:
prendere una pedaliera midi, collegare in cascata il dd550, l'andromeda e l'eventuale riverbero che sostituirà il neunaber, e richiamare i preset dei tre assegnandoli ad uno degli switch
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 03:51 PM
Guarda è facilissimo.il disaster area è uno setich midi piccolissimo e gestisce tre unità midi in cascata.
Puoi creare patches che includono i presets dei tre pedali o lavorare singolarmente sui preset deigli effetti.
Ti giro la foto cosi ti rendi conto delle dimensioni
È quello tra il nemesis ed il pedale volume(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/90be468687f19a9bbd1e03e4563a599d.jpg)
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: BlackStrat il 07 Maggio, 2019, 04:35 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 03:43 PM
prendere una pedaliera midi

Qualcosa di MusicomLab magari? Oltre alle astronavi con 10 loop, ha anche alcuni MIDI switcher molto compatti con 5-6 loop
The Official Musicom Lab Web Site (http://www.musicomlab.com/efx-me.htm)
The Official Musicom Lab Web Site (http://www.musicomlab.com/efx-le.htm)
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 04:46 PM
ma collegando più effetti ad una pedaliera midi riesci a gestirli con un tap tempo unico?
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 04:48 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 04:46 PM
ma collegando più effetti ad una pedaliera midi riesci a gestirli con un tap tempo unico?
Di solito si.hanno il global tap tempo
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 04:48 PM
Io avrei puntato, ma c'è il SE del riverbero e c'è il SE di capire se fa per me data la mia inesperienza in merito, una cosa molto basic

Midi Mongoose – Tech 21 NYC (http://www.tech21nyc.com/products/effects/midi-mongoose/)

Questa per me avrebbe anche un'altra comodità, ovvero quella di alimentarla a battera, dato che la terrei fuori pedaliera e mi eviterei un cavo penzolante o un altro alimentatore.
Ma se non faccio qualcosa col riverbero è tutto inutile
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 04:50 PM
Citazione di: m4ssi il 07 Maggio, 2019, 04:46 PM
ma collegando più effetti ad una pedaliera midi riesci a gestirli con un tap tempo unico?

Le possibilità sono parecchie, per quello è molto interessante come soluzione.
Bello anche gestire con un unico pedale di espressione i vari effetti, su una patcj ad esempio controlli la velocità del rotary, sull'altra il tempo del delay con continuità e così via... "un pedale per domarli"   :laughing:
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2019, 05:57 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 03:51 PM
Guarda è facilissimo.il disaster area è uno setich midi piccolissimo e gestisce tre unità midi in cascata.
Puoi creare patches che includono i presets dei tre pedali o lavorare singolarmente sui preset deigli effetti.
Ti giro la foto cosi ti rendi conto delle dimensioni
È quello tra il nemesis ed il pedale volume(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/90be468687f19a9bbd1e03e4563a599d.jpg)

Mamma mia, che meraviglia !  :sbavv:
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:01 PM
Grazie vu...
Sono quasi 3 mesi che non la modifico...un record..ahahah
A parte gli scherzi ho altri tre pedali drive che alterno allo strymon...ispira,blues devil e jetter red shift...
Per il resto la.considero definitiva...o forse
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 06:03 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:01 PM
.........
Per il resto la.considero definitiva...o forse

:lol: :lol: :lol:

Daje che dopodomani prendo l'md500, te aspetto  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:04 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 06:03 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:01 PM
.........
Per il resto la.considero definitiva...o forse

[emoji38] [emoji38] [emoji38]

Daje che dopodomani prendo l'md500, te aspetto  :laughing: :laughing:
E cavolo....ne ho gia addocchiato uno...usato..acci...
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 06:08 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:04 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 06:03 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:01 PM
.........
Per il resto la.considero definitiva...o forse

[emoji38] [emoji38] [emoji38]

Daje che dopodomani prendo l'md500, te aspetto  :laughing: :laughing:
E cavolo....ne ho gia addocchiato uno...usato..acci...

Se poi vuoi farlo strano sui riverberi io per passare al midi devo vendermi il neunaber :|
Guarda un po' se ti avanza un po' di spazio?  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:13 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 06:08 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:04 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 06:03 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:01 PM
.........
Per il resto la.considero definitiva...o forse

[emoji38] [emoji38] [emoji38]

Daje che dopodomani prendo l'md500, te aspetto  :laughing: :laughing:
E cavolo....ne ho gia addocchiato uno...usato..acci...

Se poi vuoi farlo strano sui riverberi io per passare al midi devo vendermi il neunaber :|
Guarda un po' se ti avanza un po' di spazio?  :laughing: :laughing: :laughing:
Eh no dai....il ventris è veramente una roba spaziale.....e poi ha una modalità che puoi sommare due algoritmi di riverbero assieme,parallelo o seriale...direi che questo è veramente definitivo
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 06:28 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:13 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 06:08 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:04 PM
Citazione di: Gian.luca il 07 Maggio, 2019, 06:03 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 07 Maggio, 2019, 06:01 PM
.........
Per il resto la.considero definitiva...o forse

[emoji38] [emoji38] [emoji38]

Daje che dopodomani prendo l'md500, te aspetto  :laughing: :laughing:
E cavolo....ne ho gia addocchiato uno...usato..acci...

Se poi vuoi farlo strano sui riverberi io per passare al midi devo vendermi il neunaber :|
Guarda un po' se ti avanza un po' di spazio?  :laughing: :laughing: :laughing:
Eh no dai....il ventris è veramente una roba spaziale.....e poi ha una modalità che puoi sommare due algoritmi di riverbero assieme,parallelo o seriale...direi che questo è veramente definitivo

Occhio che ho l'expander con il controller esterno, io spaccio solo robetta buona  :D
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2019, 10:48 PM
Ho la risposta  ;D




Dr. Scientist The Atmosphere - Vintage King (https://vintageking.com/dr-scientist-the-atmosphere)
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 10:56 PM
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2019, 10:48 PM
Ho la risposta  ;D




Dr. Scientist The Atmosphere - Vintage King (https://vintageking.com/dr-scientist-the-atmosphere)

E sarebbe?  ???
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2019, 11:11 PM
C'è il link.

Il reverb con le lucine e lo schermo a colori con controllo midi  :etvoila:
Titolo: Re:Riverbero midi
Inserito da: Bedrock il 08 Maggio, 2019, 08:05 AM
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2019, 11:11 PM
C'è il link.

Il reverb con le lucine e lo schermo a colori con controllo midi  :etvoila:

Non avevo visto il link :acci:

Si avevo visto quel riverbero, ma no direi di no  :D