Buon giorno a tutti e buona digestione (visto il periodo..). Allora mi manca il pedale riverbero. O meglio ...non ne ho mai sentito la necessità avendo lo negli ampli. Solo che mi s to accorgendo che è uno degli effetti che uso di più e gestirlo dall'ampli non è facilissimo (immaginate parte arpeggiata che richiede REV e poi magari salve di power chord...). Così pensavo di prendermelo a pedale. Allora due dubbi:
1) IL DIGITALE! va da sé che tale pedale deve essere gioco forza digitale . Perlomeno ibrido. Il che mi lascia un po' perplesso pensando poi che lo userei abbastanza. >Ma come ....tutti gli altri pedali (quasi tutti) sono analogici e mi piglio il reverbero digitale?
2) Modelli. Per cortesia non parlatemi degli EH che non mi piacciono. i dubbi dono sul WET Reverberator Naunaber qui in versione stereo
Neunaber Technology: WET Stereo Reverb - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xhxCGg6GAow#ws)
che prenderei in rete, ed il famigerrimo Strymon bluesky, che avrei occasione d prendere in negozio dato che sono di Varese e li distribuisce 440hz:
Shimmer Reverb Tips Using Strymon Bluesky and Neunaber Stereo Wet - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=E22kXzIMpuU#ws)
Non vorrei farmi ingolosire dallo shimmer (ma poi lo uso??) ma certamente il tasto favorite serve.
Avete suggerimenti? certo parliamo di 250-300 eurini.... e i sensi di colpa mordono...ma nel tempo ho anche imparato che spendere meno poi ti porta a rispendere pochi mesi dopo...
TC Electronic Hall of Fame o Digitech Hardwire RV7. ..fanno il loro lavoro molto egregiamente e sfido chiunque, ad occhi chiusi, a sentire eventuali differenze con un VanAmps!
4Roses
Quotone al volo per 4Roses per l'hall of fame.
Non andrà mai via dalla mia pedaliera !..tranne se mi stancherò di usare il riverbero :-)
.... io ho il Neunaber stereo ed ho avuto modo di provare il bluesky... che dire, sono entrambi ottimi e molto versatili! Alla fine ho optato per lo stereo wet per le dimensioni più contenute, la maggior immediatezza delle regolazioni ad anche il minor assorbimento come alimentazione, però è una bella gara... su quale sia meglio per TE però non si può rispondere, comunque con uno di quei due lì ti ritrovi in ogni caso per le mani un gran bel reverbero!
I miei preferiti sono stati il Dr. Scientist RRR e il Bluesky.
Il primo l'ho preferito come reverb puro; il secondo ha uno shimmer che è un qualcosa di favoloso, oltre alla comodità del favorite.
Ah, il primo è anche un eccellente clean boost, col giusto settaggio, e poi è minuscolo... ;)
Forse io non ho capito bene, ma se dello shimmer non ti interessa niente, allora il "parco" della scelta diventa molto più grande.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 10:31 AM
Forse io non ho capito bene, ma se dello shimmer non ti interessa niente, allora il "parco" della scelta diventa molto più grande.
Vu :)
beh non è che mi interessa...diciamo che mi attira pur non avendo ben chiaro l'eventuale uso che ne farei... come alternative ci metterei anche il MAd Professor ed Il Wampler per il fatto di poterli provare in negozio
Be', allora hai già una buona rosa di candidati , tra l'altro, tutti di ottima qualità. :reallygood:
Io sto sbavando dietro all'Eterna e al SuperMoon di Mr.Black, ma quelli offrono quasi solo lo shimmer ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2Fe%2Ft%2Feterna-2.jpg&hash=649510061b7175998ef19a624d926393e3a88046)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fthumbnail%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2Fj%2Fa%2Fjack-deville-supermoon-2.jpg&hash=dcabbaa822a06679da5a6b6da1336019e8af1c8f)
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2014, 02:01 PM
Be', allora hai già una buona rosa di candidati , tra l'altro, tutti di ottima qualità. :reallygood:
Io sto sbavando dietro all'Eterna e al SuperMoon di Mr.Black, ma quelli offrono quasi solo lo shimmer ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2Fe%2Ft%2Feterna-2.jpg&hash=649510061b7175998ef19a624d926393e3a88046)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fproguitarshop.com%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fthumbnail%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2Fj%2Fa%2Fjack-deville-supermoon-2.jpg&hash=dcabbaa822a06679da5a6b6da1336019e8af1c8f)
Vu :)
mannaggia...certo che sono bellissimi...e in cosa s i differenziano?
Nell'algoritmo di shimmering. A dire il vero solo l'Eterna ha il vero e proprio shimmer, il Supermoon è un riverbero modulato, ma le sonorità sono simili ( non uguali, ovviamente ).
Purtroppo di video comparativi ce n'è uno solo e con il volume davvero basso del parlato .. tra l'altro il tizio ha già del riverbero di suo .. :acci:
Mr. Black Supermoon & Mr. Black Eterna Reverberators - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=FWQNRqNoHow#ws)
dei video dei due pedali separati invece, ne trovi parecchi .
Qui l' Eterna con lo shimmering a tutta birra a 2.34 ( diventa quasi un ensamble di violini ) :
Mr Black Eterna Reverb Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=A2LV5AJI_YE#ws)
Vu :)
Lo riprenderei, se non avessi quello integrato nell'ampli:
Dr. Scientist Mini Reverberator - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=q5DaxU0_DGc#ws)
Lo shimmer si userà 3 minuti al mese e da soli: utilità pari a zero!
Meglio un riverbero con un buon Plate, Spring, Hall e Church... il mio Hall of Fame :sarcastic:
Non sto scherzando, tutto questo a meno che facciate 'ambient' o altre cose strane come il buon Dorigo scomparso dal forum.
Quotone al buon Vigilius...mettete a confronto i riverberi che avete elencato, chiudete gli occhi e suonate. Voglio vedere chi riesce a sentire le differenze.
4Roses
Citazione di: Vigilius il 22 Aprile, 2014, 05:26 PM
Lo shimmer si userà 3 minuti al mese e da soli: utilità pari a zero!
Effettivamente .. :maio:
Vu :)
Be' se non fai cover U2 o cose strane in effetti si può fare a meno dello shimmer. Però è godurioso, per quei 3 min al mese :lol:
.... eh beh.... ovvio che dipende SEMPRE da che cosa si fa e si suona (ma mica solo per il reverbero del resto)... io comunque quando attacco lo shimmer del Wet nella mia cameretta me la godo come un riccio!!!! :D
P.S. non riduciamo però quello che certi riverberi possono offrire al "solo" shimmer eh!!!!
Io vi ho seguiti in silenzio ma con interesse.
Il Mr Black Eterna Reverb, quello che per Vu richiama un ensamble di violini, secondo me troverebbe un'ottima applicazione in un contesto dove si ha bisogno di un tappeto ma non si ha a disposizione una tastiera.
Lo vedrei bene al posto di un mellotron e onestamente mi fa sbavare.
Poi certo trovare il giusto equilibrio tra uso e abuso è un altro discorso.
Citazione di: Moreno Viola il 23 Aprile, 2014, 10:48 AM
Io vi ho seguiti in silenzio ma con interesse.
Il Mr Black Eterna Reverb, quello che per Vu richiama un ensamble di violini, secondo me troverebbe un'ottima applicazione in un contesto dove si ha bisogno di un tappeto ma non si ha a disposizione una tastiera.
Lo vedrei bene al posto di un mellotron e onestamente mi fa sbavare.
Poi certo trovare il giusto equilibrio tra uso e abuso è un altro discorso.
Ammetto che Vigi nel mio caso ha ragione, lo accenderei pochissimo, ma è proprio l'uso che pensavo avrei potuto farne. Grazie al looper, creare dei girelli "mistici" sui quali poi improvvisare o comunque suonarci con suoni più ortodossi. :sbavv:
Mi piacerebbe provare, quanto meno .. :cry2:
Vu :)
Più che altro secondo me come per tutti gli "effetti speciali" è facile farsi prendere la mano e finire a generare suoni dimenticandosi di fare quello che si dovrebbe fare con una chitarra: suonare.
infatti le mie perplessità sono queste...avere più un "giocattolo" peraltro costoso più che qualcosa che serva davvero. In ogni caso le mie perplessità sono sul DIGITALE. Va da sè che alla fine...con le difficoltà di emergere in un mix.... si può anche fregarsene di questo,, ma certo dopo aver allestito una pedaliera analogica....mi frena pensare ad un pedale DIGITALE che userei peraltro moltissimo
Supermoon chrome :)
e un tc electronic trinity reverb invece ? visto che ha anche i toneprint editabili col programma..
Ragazzi domani passo in negozio dove hanno lo strymon...vi prego ....siete ancora in tempo per guarirmi dalla Gas..... ve ne prego!!!!
Citazione di: domva66 il 25 Aprile, 2014, 06:59 PM
Ragazzi domani passo in negozio dove hanno lo strymon...vi prego ....siete ancora in tempo per guarirmi dalla Gas..... ve ne prego!!!!
Bellissimo lo Strymon!! :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:
Scherzi a parte, lo penso davvero ! ( però penso anche che sia caro .. :shocking: )
Vu :)
Più che darti dei consigli vorrei riportare qualche considerazione fatta da me in merito a suo tempo.
Per aver fatto un pensiero su riverberi di qualità , al posto del G-Major2, confesso che spesso ho avuto dubbi se fosse più utile un riverbero o un delay, oppure entrambi.
Lo Strymon, sia delay che riverbero, mi era anche capitato tra le mani , ma quando ho visto che le regolazioni mi avrebbe messo in crisi forse più di quelle che ho adesso, forse sono anche io come Vigilius , + il prezzo ci ho rinunciato.
Per il riverbero io starei davvero sul TC Hall of fame poi casomai se serve prenderei un bel delay o analogico o simulazione bella digitale di echo analogico o tape e qui mi sa che si ricasca dalle parti di Strymon.
Io valuterei bene l'uso ,il prezzo e guarderei bene bene le regolazioni che se complicate ,per bello che sia l'effetto potrebbe fare a te un "brutto effetto", scusa il giro di parole .
Guido