... cominciate a tremare!
http://www.youtube.com/watch?v=g3BQczO8O5E#ws (http://www.youtube.com/watch?v=g3BQczO8O5E#ws)
Grande Vigi!!
La questione che "meno si ha e più si fa" mi trova molto d'accordo.
Il suono od a me è piaciuto un sacco
Nihao
Promosso a piani voti cari Vigi !! :101010:
Trovo molto bella questa ricerca. Spesso corriamo ad aggiungere senza renderci conto che abbiamo anche più di quanto ci serva e quello che aggiungiamo, non lo conosciamo nemmeno troppo bene ..
Ottimo video, adesso però bisogna proseguire .. :firuli:
Vu :)
Vigilius ma è stupenda quella maglia!!! dove la posso trovare???? (forse la domanda è stupida :eheheh: sul sito della fender? ahah)
Comunque sono d'accordo sul discorso della pedalboard. Meno si ha e meglio è. Basta un ottimo amplificatore, un riverbero (lo uso il 99,99% delle volte, forse 100% :eheheh:) un'overdrive, un booster e poi siccome per me gli effetti di ambiente e modulazioni sono tutti uguali mi accontento di una zoom digitale :firuli:
una domanda: l'amplificatore blackstar che usi è interessante, a volumi da studio e perdita di tempo in camera come se la cava? io sono interessato al HT1 o HT5 (che in confronto al primo ha più controlli e cono da 12 quin più headroom).
ultima cosa: sei davvero bravo! e te la cavi alla grande nel Jazz!!! bello il pezzo rock!!!! :elvis:
La maglia l'ho trovata da thomann, ma occhio alle misure che sono quelle americane!
Quello per me è il volume da 'perdita di tempo' e cameretta anche se ammetto che sono fortunato non essendo in un condominio 'classico'; volendo puoi suonare anche più basso, ma meno sposti il cono e più il suono diventa povero. Io andrei sempre su un cono da 12" e ai tempi ne scartai molti per quel motivo, ad esempio i VOX Valvetronix, poi più watt ci sono e meglio è, son della 'vecchia guardia' io :eheheh:.
L'ultimo, anche se non ci crederai, è un brano di Malmsteen che, tolte tutte le sue 'esagerazioni neoclassiche', è un gran pezzo in puro stile rock.
Bravo Vigilius :ookk: :bravo2: :reallygood:
IO però più che un ricomincio da capo direi che è un ritorno alle origini.................del suono vero nella sua semplicità !
Gli effetti complicatili lasciamoli ad altri come lo zio Gilmour o a Steve Vai !
Anche io se mi dovessero chiedere quali effetti uso in realtà direi Reverb e qualche volta un delay . più ovviamente overdrive ( tanto ) e distorsore ( poco )
Guido
Vedi Guido, tutti dicono di non utilizzarli e poi aggiungono tranne x, y, z... siamo molto coerenti noi chitarristi :sarcastic:
Ah certo e io ne sono l'esempio primo , dato che inizialmente volevo emulare proprio Gilmour .
Poi mi sono reso che :
a . non ne ero capace
b . non ne avevo le possibilità economiche
c . erano suoni che mi piaceva sentire , ma non suonare, Curioso no ?
Guido
Ma è quello che sostengo io Vigi,senza usare effetti vari (ma in alcuni generi sono veramente essenziali),si sviluppa una migliore tecnica per entrambe le mani,si cerca di far suonare meglio le corde a prescindere da uno stile più o meno 'sporco'.
All'inizio ho provato ad usare qualche chorus e flanger,ma mi sono reso conto che il mio effetto è solo il reverbero e regolato bene,mai troppo e mai troppo poco,lo cambio in funzione del volume o dell'ambiente e per il resto ci pensano le manine.
Bel video,anche con mezza testa. ;D
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2014, 10:27 AM
La maglia l'ho trovata da thomann, ma occhio alle misure che sono quelle americane!
Quello per me è il volume da 'perdita di tempo' e cameretta anche se ammetto che sono fortunato non essendo in un condominio 'classico'; volendo puoi suonare anche più basso, ma meno sposti il cono e più il suono diventa povero. Io andrei sempre su un cono da 12" e ai tempi ne scartai molti per quel motivo, ad esempio i VOX Valvetronix, poi più watt ci sono e meglio è, son della 'vecchia guardia' io :eheheh:.
L'ultimo, anche se non ci crederai, è un brano di Malmsteen che, tolte tutte le sue 'esagerazioni neoclassiche', è un gran pezzo in puro stile rock.
quindi un bel blackstar ht-5r con cono da 12 :eheheh:
a si??? come si chiama? ::) gran bel pezzo!
Chi ben incomincia!! comunque più che provarli 1 alla volta secondo me ti aiuta di più provarne 2 alla volta e fare una sorta di eliminazione diretta
Citazione di: NitroDrift il 20 Agosto, 2014, 01:35 PM
Chi ben incomincia!! comunque più che provarli 1 alla volta secondo me ti aiuta di più provarne 2 alla volta e fare una sorta di eliminazione diretta
Già, ma se poi mi dicono che è bello l'OD del Blackstar, come dice Nihao, sto punto a capo :acci:
Devi proprio farmi violenza e decidere di 'uccidere' un canale dell'ampli? Già, perché se poi lo usassi con il delay davanti è un macello!
devi valutare come impostare la pedaliera, se avere 4 cavi per usare il send e return o 2 cavi e usare tutto in input e l'ampli come monocanale
Citazione di: NitroDrift il 20 Agosto, 2014, 01:47 PM
devi valutare come impostare la pedaliera, se avere 4 cavi per usare il send e return o 2 cavi e usare tutto in input e l'ampli come monocanale
4 cavi è come è adesso, ma è una palla avere quei due cavi in più!
Quasi quasi vado tutto in front e poi, in caso estremo, metto due pedali sopra l'ampli in S/R che è poi la posizione che avevo pensato dell'accordatore dato che non lo uso quasi mai.
Ma se voglio cambiare devo usare il metodo a 2 cavi e vedere se poi con il delay non si 'impasta' tutto (buona parte della risposta la so già).
Io ho proprio la Junior,ma a occhio la mia mi sembra piu' piccola del foglietto che hai piegato,ma sarà un effetto ottico!
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2014, 01:40 PM
Citazione di: NitroDrift il 20 Agosto, 2014, 01:35 PM
Chi ben incomincia!! comunque più che provarli 1 alla volta secondo me ti aiuta di più provarne 2 alla volta e fare una sorta di eliminazione diretta
Già, ma se poi mi dicono che è bello l'OD del Blackstar, come dice Nihao, sto punto a capo :acci:
Devi proprio farmi violenza e decidere di 'uccidere' un canale dell'ampli? Già, perché se poi lo usassi con il delay davanti è un macello!
Oppure fai come EJ e ne metti uno alla volta spento,per sentire se il suono cambia :eheheh:
Per me quello dei pedali è un mondo quasi nuovo e non so se sono totalmente d'accordo che "meno si ha e più si fa".
Credo che se si hanno le idee chiare, dovute a esperienze decennali come la tua si avranno orecchie sufficientemente "addestrate" a riconoscere l'effetto giusto per quel brano e non perdere troppo tempo a "giocare" come invece rischierei di fare io.
Sono però d'accordo sul fatto che un parco effetti troppo ampio possa essere superfluo e credo che individuare i pochi pedali dei quali si ha necessità e spemerli fino all'osso, imparando a "suonarli" sia certamente più produttivo che provare decine di overdrive, distorsori, delay, ecc, non dandosi mai pace.
Quindi in bocca al lupo Vigi per questa "nuova" avventura.
Grazie Moreno.
Cris a me sembra che le misure siano quelle: 43x32, puoi controllare?
Scusate se sono OT. :D
Mi piace questo video, ma ancora di più per quanto emerge in riferimento alla passione per la musica e la chitarra. :ookk:
Citazione di: coralreef il 20 Agosto, 2014, 04:05 PM
Scusate se sono OT. :D
Mi piace questo video, ma ancora di più per quanto emerge in riferimento alla passione per la musica e la chitarra. :ookk:
Si tratta del mio video numero 127 :sconvolto:; purtroppo sono recidivo alla grande!
Bravo Vigi! a dieta?
per i miei gusti quella carta per pedaliere è troppo grossa,
basta un wha e un memory man.
Naturalmente un buon ampli a 2 canali e footswitch e delle buone chitarre, minimo strato, lp e 335
Però sono curioso dei tuoi giudizi.
Il Wha l'ho bandito dalla mia musica così come il chorus, il Memory Man non mi ha mai detto molto, preferisco altri delay.
Non fatevi troppe illusioni: quello che ho devo usarlo anche per giustificare la spesa, no?
io non l'ho bandito il wha ma non lo uso praticamente mai pur avendolo ( anche se ora ce l'ha il batterista per modificarlo di nuovo ) :eheheh:
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2014, 03:17 PM
Cris a me sembra che le misure siano quelle: 43x32, puoi controllare?
Sisi verificato sono quelle!
Grazie mille :mypleasure:
Figurati ;)
Tieni conto che ci stanno fino a 8 pedali Boss Style!
Citazione di: Cris Valk il 20 Agosto, 2014, 09:46 PM
Figurati ;)
Tieni conto che ci stanno fino a 8 pedali Boss Style!
Bene, ne ho 14 ora in pedaliera e 2-3 fuori :acci:
Ma lo scopo è sfoltire, sfoltire, sfoltire...
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2014, 07:01 PM
Il Wha l'ho bandito dalla mia musica così come il chorus, il Memory Man non mi ha mai detto molto, preferisco altri delay.
Non fatevi troppe illusioni: quello che ho devo usarlo anche per giustificare la spesa, no?
Quindi ti consigliavo di aggiungerne un altro?
Sono fuori strada.
Io avevo pensato al wha perchè non c'è nient'altro per ricreare quell'effetto.
il memory man invece te lo consigliavo per quel suo gusto sporco che entra bene nell'input della chitarra e perchè con poche manopole ti permette di creare tutta una serie di suonu che si spingono fin nelle modulazioni e con l'alto livello di volume ottenibile anche nei booster.
Te lo dico perchè lo uso ora nella tube meister e calza a penello e nell'idea di ridurre all'essenziale gli effetti.
IMDO (in my dumble opinion)
Le tue considerazioni sono tutte giuste, ci mancherebbe, ma il wha è stato il primo pedale che ho avuto ormai secoli fa, si parla del 1975-76, e poi dopo l'uso sconsiderato che ne ha Hammet nei Metallica, mi sembra che stia strozzando un gatto, ho deciso che non fa per me. Ne ho avuti anche altri, pure molto buoni, ma alla fine non lo usavo mai e quindi: via! In fondo per fare l'intro di Voodoo Chile, neppure Hendrix mi fa impazzire pur riconoscendone l'immensa grandezza, e null'altro mi pare non solo una spesa inutile,m ma anche spazio in più e problemi in meno.
Il Memory Man è un buon delay, ma considerando che già 600 ms. mi stanno stretti, nel senso che tendo ad usarlo con ritardi più ampi, e che in fondo io preferisco spesso le ripetizioni pulite direi che non è quello giusto per me; preferisco il Deluxe Memory Boy al limite.
Poi i tuoi consigli sono più che giusti, ma non incontrano il mio gusto, tutto qua :ookk:.
Citazione di: mimmo il 21 Agosto, 2014, 07:06 AM
IMDO (in my dumble opinion)
:sarcastic:
Questa è troppo bella e ti avviso che te la fregherò !!
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Oltre a concordare con Virgilius, sentirei anche il parere del simpatico Bonamassa. Non è uno dei miei chitarrai preferiti ma ci sta sempre dentro:
https://www.youtube.com/watch?v=ZkGCvLstPrE#t=166 (https://www.youtube.com/watch?v=ZkGCvLstPrE#t=166)
Non fa impazzire neppure me, ma se alla fine del video mi nomina Ritchie Blackmore... :inchino:
P.S. - Vigilius senza la 'r'; non preoccuparti che all'inizio sbagliano tutti ;D
Citazione di: bananas il 21 Agosto, 2014, 08:11 AM
Oltre a concordare con Virgilius, sentirei anche il parere del simpatico Bonamassa. Non è uno dei miei chitarrai preferiti ma ci sta sempre dentro:
http://www.youtube.com/watch?v=ZkGCvLstPrE#t=166 (http://www.youtube.com/watch?v=ZkGCvLstPrE#t=166)
grazie per la condivisione, video interessante! Mi hai fatto venire voglia di Les Paul :eheheh: comunque si.. giocando con le manopole e poi dal tocco delle mani puoi ottenere tutte le sonorità che vuoi.. quindi il suono deve partire da li.
Però a pensarci bene il buon Joe è un tantinello ipocrita: se veramente è come dice allora perchè...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-25u8BO6oWqU%2FT3qh6MrygMI%2FAAAAAAAABOI%2FPQ_W48uJ6Z8%2Fs1600%2FJoe%252BBonamassa.jpg&hash=5deb78ae6c06372f540791fa0b921d8cadc86169)
nel vidoe Joe consiglia di conoscere il proprio strumento, comprendere e di saper utilizzare le sue sfumature e in quel video suona da paura! :sbavv: e usa solo le sua mani, chitarra e l'amplificatore.
Certo se avevo la fama e la bravura di Joe ero nella sua stessa situazione :eheheh: casa piena di chitarre, amplificatori e effetti :sbavv:
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2014, 01:55 PM
Però a pensarci bene il buon Joe è un tantinello ipocrita: se veramente è come dice allora perchè...
...direi invece perfettamente coerente: si vedono solo chitarre e ampli.
Bravo Vigilius, altro video che ti fa rimanere incollato nonostante la durata!!!! Sinceramente non mi piace molto lo stile "spagnoleggiante" (VU..... VUU... che modo è?), ma è un mio gusto, mi piace però il tuo modo di raccontare le cose motivandole e mi piace il tuo modo di fare rock... e di tenre il plettro!!!!
Citazione di: Duccio_71 il 21 Agosto, 2014, 11:01 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2014, 01:55 PM
Però a pensarci bene il buon Joe è un tantinello ipocrita: se veramente è come dice allora perchè...
...direi invece perfettamente coerente: si vedono solo chitarre e ampli.
:quotonegalattico:
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2014, 07:23 AM
Le tue considerazioni sono tutte giuste, ci mancherebbe, ma il wha è stato il primo pedale che ho avuto ormai secoli fa, si parla del 1975-76, e poi dopo l'uso sconsiderato che ne ha Hammet nei Metallica, mi sembra che stia strozzando un gatto, ho deciso che non fa per me. Ne ho avuti anche altri, pure molto buoni, ma alla fine non lo usavo mai e quindi: via! In fondo per fare l'intro di Voodoo Chile, neppure Hendrix mi fa impazzire pur riconoscendone l'immensa grandezza, e null'altro mi pare non solo una spesa inutile,m ma anche spazio in più e problemi in meno.
Il Memory Man è un buon delay, ma considerando che già 600 ms. mi stanno stretti, nel senso che tendo ad usarlo con ritardi più ampi, e che in fondo io preferisco spesso le ripetizioni pulite direi che non è quello giusto per me; preferisco il Deluxe Memory Boy al limite.
Poi i tuoi consigli sono più che giusti, ma non incontrano il mio gusto, tutto qua :ookk:.
Buona,
sono solo condivisioni di esperienze, è per questo che seguo Jamble.
Riguardo al wha, io pensavo a jeff beck di emotion and commorion e al bel disco di cover di Santana come esempi recenti di utilizzo valido.
Ma de gustibus.......
Citazione di: Vu-meter il 21 Agosto, 2014, 08:10 AM
Citazione di: mimmo il 21 Agosto, 2014, 07:06 AM
IMDO (in my dumble opinion)
:sarcastic:
Questa è troppo bella e ti avviso che te la fregherò !!
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
CiaoVu,
sono contento che ti piaccia, mi è venuta per caso
CitazionePerò a pensarci bene il buon Joe è un tantinello ipocrita: se veramente è come dice allora perchè...
C'è chi compra azioni e chi chitarre.
Rivendendole,perchè suonate da Bonamassa avranno un prezzo leggerissimamente ritoccato verso l'alto,difficile non trovare un acquirente fanatico.
Citazione di: Duccio_71 il 21 Agosto, 2014, 11:01 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2014, 01:55 PM
Però a pensarci bene il buon Joe è un tantinello ipocrita: se veramente è come dice allora perchè...
...direi invece perfettamente coerente: si vedono solo chitarre e ampli.
:uhm: ... in effetti...
Citazione di: Vigilius il 22 Agosto, 2014, 08:06 AM
Citazione di: Duccio_71 il 21 Agosto, 2014, 11:01 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2014, 01:55 PM
Però a pensarci bene il buon Joe è un tantinello ipocrita: se veramente è come dice allora perchè...
...direi invece perfettamente coerente: si vedono solo chitarre e ampli.
:uhm: ... in effetti...
Beh, di certo è sempre stato molto "attento" all'aspetto marketing del suo lavoro
Nihao
Anche troppo per i miei gusti :sisi:
Citazione di: nihao65 il 22 Agosto, 2014, 05:38 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Agosto, 2014, 08:06 AM
Citazione di: Duccio_71 il 21 Agosto, 2014, 11:01 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2014, 01:55 PM
Però a pensarci bene il buon Joe è un tantinello ipocrita: se veramente è come dice allora perchè...
...direi invece perfettamente coerente: si vedono solo chitarre e ampli.
:uhm: ... in effetti...
Beh, di certo è sempre stato molto "attento" all'aspetto marketing del suo lavoro
Nihao
Da un'intervista sul tubo al nostro, se non vado errato, il consiglio di badare attentamente a tale aspetto sarebbe arrivato dritto dritto dal suo amico e pigmalione....BB King. Chi l'avrebbe mai detto?
Minimal-Vigilius :occhiolino:
Vorrei tanto abbracciare questa tua filosofia, ma sai con tutta questa GAS e questa voglia di overdrive, mi trovo in seria difficoltà :lol:
Citazione di: Cut il 22 Agosto, 2014, 09:28 PM
Minimal-Vigilius :occhiolino:
Vorrei tanto abbracciare questa tua filosofia, ma sai con tutta questa GAS e questa voglia di overdrive, mi trovo in seria difficoltà :lol:
Sei giovane, vediamo quando dovrai portare in giro quintali di roba... :sarcastic:
Questo post mi sta contagiando , perchè in questo momento ho prestato i 2 overdrive che ho tenuto a Raffus, riverbero o delay a parte non uso altro della Zoom G3.
Ho avuto poco tempo di suonare , ma sto riscoprendo tutti i suoni dei 3 canali del pre Brunetti Mille! che poi sono 6 per via della possibilità di 2 "voci" di ogni canale.
Sento dei suoni che non ricordavo più e che mi piacciono e che dovrò reimparare ad usare.
Per questo devo ringraziare Vigilius , anche io , nel mio piccolo voglio provare a fare la stessa cosa.
:thanks: Vigilius
Anch'io ho riscoperto gli 'altri' suoni del mio ampli e suonando anche solo con il MicroAmp mi si è aperto un mondo; alle volte usavo i pedali come 'scorciatoia' per raggiungere un suono che invece è più frutto di ricerca che di preset!
Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2014, 11:41 AM
Anch'io ho riscoperto gli 'altri' suoni del mio ampli e suonando anche solo con il MicroAmp mi si è aperto un mondo; alle volte usavo i pedali come 'scorciatoia' per raggiungere un suono che invece è più frutto di ricerca che di preset!
:quotonegalattico: