Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Manuel il 25 Maggio, 2022, 09:50 AM

Titolo: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Manuel il 25 Maggio, 2022, 09:50 AM
Presentato ieri questo nuovo gingillo di Two Notes

https://www.two-notes.com/en/revolt-guitar/ (https://www.two-notes.com/en/revolt-guitar/)
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Prosit il 25 Maggio, 2022, 10:49 AM
Interessante. Non ci sono ancora sample audio sul tubo però, ci tocca aspettare per capir qualcosina in più.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2022, 11:29 AM
Ne stanno uscendo un sacco di queste soluzioni. Per moltissimi sono una vera manna e chissà, forse anche per in futuro, quando non abiterò più isolato ..
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Piero_93 il 25 Maggio, 2022, 11:37 AM
A prima vista mi sembrava mooolto interessante! Una specie di Iridium, insomma.
Poi ho letto: "ReVolt Guitar's analog cabinet simulation".  :-\  Analog cabinet simulation, quindi a quanto pare un un IR, ma semplicemente un equalizzatore... non ho avuto esperienze molto brillanti in questo senso, prima con la RedBox di Hughes&Kettner, e in generale con le uscite cuffie e direct della maggior parte degli ampli che mi sono capitati sotto le mani.
Chissà poi magari suona anche benissimo, Radial ad esempio ci ha fatto la sua fortuna con questo tipo di soluzioni.
Poi anche le valvole alimentate in bassa tensione, sono spesso lì più per bellezza che altro.
Sarei in effetti piuttosto curioso di provarlo, forse una soluzione di questo tipo a prezzi non esagerati, se fosse uscita quando ancora avevo l'ampli, poteva essere una di quelle cose che mi avrebbero fatto desistere dal passare al digitale.
Avete un'idea del prezzo?
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Manuel il 25 Maggio, 2022, 11:39 AM
Mi pare di capire costi circa 399 euro.
C'è la versione anche per basso.
Verrà venduto da settembre.
Per ora non ci sono ancora demo dei suoni
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Piero_93 il 25 Maggio, 2022, 11:48 AM
Citazione di: Manuel il 25 Maggio, 2022, 11:39 AMMi pare di capire costi circa 399 euro.
Ok no, non sarebbe servito  :sarcastic:
In effetti TwoNotes è un marchio di qualità e non particolarmente economico...
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Prosit il 25 Maggio, 2022, 11:54 AM
Se son 399 allora il prezzo è lo stesso di Iridium e dei tre ampsim Universal Audio appena sfornati. Il problema per Two Notes potrebbe essere che gli UA sono già disponibili e in vendita, settembre potrebbe essere tardi.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Manuel il 25 Maggio, 2022, 11:57 AM
Citazione di: Piero_93 il 25 Maggio, 2022, 11:48 AMIn effetti TwoNotes è un marchio di qualità e non particolarmente economico...
Sì infatti, il Captor X l'ho pagato circa 580 euro... :acci:
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Piero_93 il 25 Maggio, 2022, 12:02 PM
Citazione di: Prosit il 25 Maggio, 2022, 11:54 AMSe son 399 allora il prezzo è lo stesso di Iridium e dei tre ampsim Universal Audio appena sfornati. Il problema per Two Notes potrebbe essere che gli UA sono già disponibili e in vendita, settembre potrebbe essere tardi.
Con la differenza che qui se vuoi caricare un IR ti tocca usare Wall of Sound oppure comprare a parte un Torpedo Captor X, come suggerito sotto  :lol: Però tecnicamente hai il vantaggio di avere 3 anali "out of the box", mentre su Universal Audio e Iridium ne hai solo 2 (tecnicamente con l'Iridium con il midi puoi averne anche di più).
Insomma, dipende sempre da che cosa si cerca... in più quelle paroline "analog" potrebbero attirare moooolte persone!

Citazione di: Manuel il 25 Maggio, 2022, 11:57 AMSì infatti, il Captor X l'ho pagato circa 580 euro... :acci:
Ma da come ne parli, 600€ ben spesi!
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Davids il 25 Maggio, 2022, 01:02 PM
Citazione di: Piero_93 il 25 Maggio, 2022, 11:37 AMA prima vista mi sembrava mooolto interessante! Una specie di Iridium, insomma.
Poi ho letto: "ReVolt Guitar's analog cabinet simulation".  :-\  Analog cabinet simulation, quindi a quanto pare un un IR, ma semplicemente un equalizzatore... non ho avuto esperienze molto brillanti in questo senso, prima con la RedBox di Hughes&Kettner, e in generale con le uscite cuffie e direct della maggior parte degli ampli che mi sono capitati sotto le mani.

Non potevano mettere le IR su questo pedale, altrimenti avrebbero letteralmente ammazzato il Torpedo CAB. Anche sul sito Two Notes, li pubblicizzano come due pedali che lavorano in tandem, e non come concorrenti: ReVolt come preamplificatore, CAB come simulatore di cassa. La analog cabinet simulation va intesa come soluzione di emergenza, ma senza il Torpedo CAB dietro che gestisce gli IR, si perde il pezzo di forte di questo pedale, ovvero poter dare un pizzico di suono valvolare quando suoni in diretta. A meno che lo usi da solo nel return di un vero amplificatore come preamp puro, e a quel punto hai trasformato il tuo combo monocanale in un combo a 3 canali, ma parliamo di un altro scenario diverso dall'andare in diretta.

Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Davids il 25 Maggio, 2022, 01:18 PM
Citazione di: Prosit il 25 Maggio, 2022, 11:54 AMSe son 399 allora il prezzo è lo stesso di Iridium e dei tre ampsim Universal Audio appena sfornati. Il problema per Two Notes potrebbe essere che gli UA sono già disponibili e in vendita, settembre potrebbe essere tardi.

il vero problema è che Iridium è un pedale stand-alone, mentre questo per funzionare ha bisogno del CAB o comunque di un altro pedale che carica gli IR. Potrebbe essere un Iridium killer se suona nettamente meglio, altrimenti tra costi maggiori, necessità di doppia alimentazione, maggiori dimensioni, credo che Strymon potrà dormire sonni tranquilli ancora a lungo.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: b3st1a il 25 Maggio, 2022, 06:39 PM
Boh, in tutta sincerità questo tipo di soluzione "né carne né pesce" non mi attira molto. Si gioca sul fatto che siano simulazioni analogiche e sulla valvolina (specchietto per le allodole?) ma, se si considera che poi in pedaliera bisogna inserire anche il Torpedo, aumentano ingombri, peso, cavi, alimentatori e costi, diminuendo la possibile platea di utilizzatori. 
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Davids il 26 Maggio, 2022, 11:25 AM
Citazione di: b3st1a il 25 Maggio, 2022, 06:39 PMBoh, in tutta sincerità questo tipo di soluzione "né carne né pesce" non mi attira molto. Si gioca sul fatto che siano simulazioni analogiche e sulla valvolina (specchietto per le allodole?) ma, se si considera che poi in pedaliera bisogna inserire anche il Torpedo, aumentano ingombri, peso, cavi, alimentatori e costi, diminuendo la possibile platea di utilizzatori. 

Un attimo. La valvolina in questo preamp non è uno specchietto per allodole. Non parliamo dei pedali Radial che avevano la valvolina solo per bellezza perchè funzionava a 9V (il famoso "starved plate design"). Qui la valvola opera a 200V, come da specifiche, quindi porta effettivi benefici.
Il limite appunto è l'impossibilità di caricare IR, anche fossero solo uno o due. Andrebbe sentito, perchè se suona bene, alla mancanza di IR onboard si può ovviare facilmente con un Mooer Radar, che non costa l'ira di Dio ed è minuscolo, per cui uno spazietto in pedaliera glielo si trova facilmente.

Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Piero_93 il 26 Maggio, 2022, 12:53 PM
Citazione di: Davids il 26 Maggio, 2022, 11:25 AMQui la valvola opera a 200V, come da specifiche, quindi porta effettivi benefici.
Non avevo notato questo dettaglio, mi ero fermato al fatto che il pedale fosse alimentato a 12V. Hai fatto bene a specificarlo. Forse qualcosa in più darà anche, ma penso proprio che la saturazione sia ottenuta con transistor e diodi... altrimenti l'high gain te lo scordi. Poi questo è un problema relativo, anche il più osannato dei TS808 d'epoca è, chiaramente, solid state, ma nessuno si lamenta che suona male (e anche numerosi amplificatori Marshall usano il trucchetto di un transistor per saturare meglio le valvole  :sarcastic: )
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: b3st1a il 26 Maggio, 2022, 06:08 PM
Citazione di: Davids il 26 Maggio, 2022, 11:25 AMUn attimo. La valvolina in questo preamp non è uno specchietto per allodole. Non parliamo dei pedali Radial che avevano la valvolina solo per bellezza perchè funzionava a 9V (il famoso "starved plate design"). Qui la valvola opera a 200V, come da specifiche, quindi porta effettivi benefici.
Il limite appunto è l'impossibilità di caricare IR, anche fossero solo uno o due. Andrebbe sentito, perchè se suona bene, alla mancanza di IR onboard si può ovviare facilmente con un Mooer Radar, che non costa l'ira di Dio ed è minuscolo, per cui uno spazietto in pedaliera glielo si trova facilmente.


A prescindere dall'effettiva utilità della valvola e dell'effettiva bontà del suono, quello che intendo è che un prodotto "all in one" come l'Iridium, è molto compatto e accontenta qualunque esigenza senza necessitare di un eventuale alimentatore aggiuntivo (va a 9v) ed a un prezzo tutto sommato adeguato a quello che offre, gli basta solo un angolino della pedaliera ed un cavetto in più. Il Revolt è più grande, è alimentato a 12V (quindi necessita di alimentatore dedicato oppure di un alimentatore con uscite a voltaggi differenti), se si vuole andare in diretta necessita di un IR loader che, se si vuole conservare lo stesso standard qualitativo, potrebbe non essere il Radar, con conseguente spesa, ingombro e fastidi vari aggiuntivi. Molti magari se l'accolleranno senza problemi, soprattutto se questo affare suonerà meglio della concorrenza, ma chi cerca una soluzione pratica e compatta, non ha spazio in pedaliera e/o non vuole spendere in più per un IR Loader, potrebbe scegliere altro.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Manuel il 26 Maggio, 2022, 06:20 PM
Secondo me bisogna aspettare che esca qualche demo dei suoni, qualche review, qualcosa di tangibile insomma...
Per ora è tutto sulla carta...anche le immagini del prodotto potrebbero essere dei rendering.
Hanno fatto una sessione di domande-risposte un paio di giorni fa (non sono riuscito a seguirla).
Può essere che arrivino feedback negativi riguardo a non aver IR onboard e modificheranno in corsa il progetto....da qui a settembre ne passa di tempo.

Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Davids il 26 Maggio, 2022, 09:04 PM
Citazione di: Manuel il 26 Maggio, 2022, 06:20 PMPuò essere che arrivino feedback negativi riguardo a non aver IR onboard e modificheranno in corsa il progetto....da qui a settembre ne passa di tempo.

Se aggiungessero una levetta per switchare tra due IR, con possibilità di caricare i propri, avrebbe già tutt'altro sapore questo pedale e non andrebbero nemmeno a pestare i piedi al loro CAB M, che in più ha simulazione di finale, equalizzatore, vari riverberi. Per come è strutturato adesso condivido le perplessità sollevate da b3stia, e per compensare dovrebbe avere una qualità audio straordinaria.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Piero_93 il 01 Giugno, 2022, 01:40 PM
Citazione di: Davids il 26 Maggio, 2022, 09:04 PMSe aggiungessero una levetta per switchare tra due IR, con possibilità di caricare i propri, avrebbe già tutt'altro sapore questo pedale e non andrebbero nemmeno a pestare i piedi al loro CAB M, che in più ha simulazione di finale, equalizzatore, vari riverberi. Per come è strutturato adesso condivido le perplessità sollevate da b3stia, e per compensare dovrebbe avere una qualità audio straordinaria.
Ci ha pensato Blackstar  :laughing: con la serie Dept. 10: https://blackstaramps.com/dept10/.
4 canali, valvola alimentata a 200V, possibilità di caricare IR.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: marlinux77 il 09 Settembre, 2022, 10:11 AM
Io sono curioso di capire come suona, uso da un paio di anni il Two notes Le Clean e non mi dispiace come suona, ho cambiato la valvola e suona meglio di quando l'ho preso. Vi assicuro che i 200 volt li ha tutti, una volta ci ho messo dentro le mani dimenticandomi di scollegarlo e spegnerlo ed ho preso una bella stecca con la corrente!  :D  :D  :D  :D . I prodotti Two Notes a me piacciono, ho anche il Cab M. Diciamo che vorrei provarlo per capire se suona meglio o peggio del Le Clean, il Le Clean suona già parecchio bene. Stavo cercando appunto qualche preamp da provare. Anche gli UAFX non sono male, ma non ho capito se suonano bene veramente oppure se dietro c'è il marketing che sta facendo un bel lavoro. Per me è fondamentale che qualsiasi preamp suoni bene con il resto dei pedali che ho.
Aspettiamo e vediamo cosa combinano, anche perchè assieme al Revolt dovrebbe uscire il nuovo software Genome.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Simo72 il 09 Settembre, 2022, 11:17 AM
Ma secondo voi, così a braccio: per un utilizzo prettamente casalingo (quindi scheda audio e monitor/cuffie), una soluzione di questo tipo avrebbe una resa percettibilmente migliore di una soluzione "tutto software" tipo Bias FX2?
...o gira gira se non è zuppa è pan bagnato???? :D

Citazione di: Piero_93 il 01 Giugno, 2022, 01:40 PMCi ha pensato Blackstar  :laughing: con la serie Dept. 10: https://blackstaramps.com/dept10/.
4 canali, valvola alimentata a 200V, possibilità di caricare IR.
Su questo ho visto un video qualche tempo fa, diceva che funzionava benissimo come overdrive ma non rendeva altrettanto bene come Amplificatore. Considerato che in questi video generalmente tendono a stare sull'ottimistico... mi ha dato l'impressione che non sia tra i più riusciti!
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Piero_93 il 09 Settembre, 2022, 01:00 PM
Citazione di: Simo72 il 09 Settembre, 2022, 11:17 AMMa secondo voi, così a braccio: per un utilizzo prettamente casalingo (quindi scheda audio e monitor/cuffie), una soluzione di questo tipo avrebbe una resa percettibilmente migliore di una soluzione "tutto software" tipo Bias FX2?
...o gira gira se non è zuppa è pan bagnato???? :D
A mio parere, una volta che hai buoni preamp (e convertitori A/D), buoni algoritmi di modeling e un buon sistema di ascolto (con buoni convertitori D/A)... sei arrivato.
Che poi i preamp siano di una scheda audio e gli algoritmi software del pc, oppure i preamp e gli algoritmi siano di un pedalino o di una pedaliera, poco cambia se non la portabilità, l'intuitività, e altri fattori non direttamente legati al suono.
Lo dimostra abbastanza Helix, che ha sia il plugin che la pedaliera, e grossomodo le cose che si tirano fuori sono analoghe (chiaramente ci saranno delle differenze, dato che cambiano i preamp, i convertitori A/D-D/A, ecc.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Davids il 09 Settembre, 2022, 01:20 PM
Citazione di: marlinux77 il 09 Settembre, 2022, 10:11 AMIo sono curioso di capire come suona, uso da un paio di anni il Two notes Le Clean e non mi dispiace come suona, ho cambiato la valvola e suona meglio di quando l'ho preso. Vi assicuro che i 200 volt li ha tutti, una volta ci ho messo dentro le mani dimenticandomi di scollegarlo e spegnerlo ed ho preso una bella stecca con la corrente!  :D  :D  :D  :D . I prodotti Two Notes a me piacciono, ho anche il Cab M. Diciamo che vorrei provarlo per capire se suona meglio o peggio del Le Clean, il Le Clean suona già parecchio bene. Stavo cercando appunto qualche preamp da provare. Anche gli UAFX non sono male, ma non ho capito se suonano bene veramente oppure se dietro c'è il marketing che sta facendo un bel lavoro. Per me è fondamentale che qualsiasi preamp suoni bene con il resto dei pedali che ho.
Aspettiamo e vediamo cosa combinano, anche perchè assieme al Revolt dovrebbe uscire il nuovo software Genome.

Che dietro ci sia stata una operazione di marketing colossale è fuor di dubbio, d'altronde Universal Audio i mezzi per mobilitare tutti i guitar influncers del momento ce li ha tutti. Non c'è stato un solo youtuber che non ci abbia fatto un video. Però più che dei preamp, sono dei simulatori completi di ampli e cassa. Il Revolt è un vero e proprio preamplificatore, gli UAD sono più vicini a Iridium.
Cosa è Genome? Spiega.

Citazione di: Simo72 il 09 Settembre, 2022, 11:17 AMMa secondo voi, così a braccio: per un utilizzo prettamente casalingo (quindi scheda audio e monitor/cuffie), una soluzione di questo tipo avrebbe una resa percettibilmente migliore di una soluzione "tutto software" tipo Bias FX2?
...o gira gira se non è zuppa è pan bagnato???? :D
Su questo ho visto un video qualche tempo fa, diceva che funzionava benissimo come overdrive ma non rendeva altrettanto bene come Amplificatore. Considerato che in questi video generalmente tendono a stare sull'ottimistico... mi ha dato l'impressione che non sia tra i più riusciti!

Bias FX2 a mio parere è scarsino. Non solo i modelli di amplificatori, ma in generale. Sembra molto fiacco. E' sempre stato la cenerentola dei modeler. Caspita, ha avuto più successo la Headrush nonostante tutti gli acciacchi e i problemi che si è portata dietro fin dal 1° giorno!! Se proprio vuoi un sistema digitale economico, fatti una Headrush usata. Ogni tanto qualche suono carino ce l'ho sentito tirare fuori.
Quello che mi ha stupito in positivo è Archetype Plini di Neural DSP. Devo provare, appena ho tempo, a mandarci dentro qualche pedalino e valutare come reagisce a un vero overdrive.
Fossi in te, prima di spendere 350€ per un pedale, mi scaricherei la trial di 14 giorni e vedrei se può fare al caso mio.
https://neuraldsp.com/plugins/archetype-plini
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Simo72 il 09 Settembre, 2022, 02:21 PM
Citazione di: Piero_93 il 09 Settembre, 2022, 01:00 PMA mio parere, una volta che hai buoni preamp (e convertitori A/D), buoni algoritmi di modeling e un buon sistema di ascolto (con buoni convertitori D/A)... sei arrivato.
Che poi i preamp siano di una scheda audio e gli algoritmi software del pc, oppure i preamp e gli algoritmi siano di un pedalino o di una pedaliera, poco cambia se non la portabilità, l'intuitività, e altri fattori non direttamente legati al suono.
Lo dimostra abbastanza Helix, che ha sia il plugin che la pedaliera, e grossomodo le cose che si tirano fuori sono analoghe (chiaramente ci saranno delle differenze, dato che cambiano i preamp, i convertitori A/D-D/A, ecc.
in pratica un voto al pan bagnato!!!

Citazione di: Davids il 09 Settembre, 2022, 01:20 PMBias FX2 a mio parere è scarsino. Non solo i modelli di amplificatori, ma in generale. Sembra molto fiacco. E' sempre stato la cenerentola dei modeler. Caspita, ha avuto più successo la Headrush nonostante tutti gli acciacchi e i problemi che si è portata dietro fin dal 1° giorno!! Se proprio vuoi un sistema digitale economico, fatti una Headrush usata. Ogni tanto qualche suono carino ce l'ho sentito tirare fuori.
Quello che mi ha stupito in positivo è Archetype Plini di Neural DSP. Devo provare, appena ho tempo, a mandarci dentro qualche pedalino e valutare come reagisce a un vero overdrive.
Fossi in te, prima di spendere 350€ per un pedale, mi scaricherei la trial di 14 giorni e vedrei se può fare al caso mio.
https://neuraldsp.com/plugins/archetype-plini
La mia domanda non era specifica su un solo software piuttosto che su un altro pedale, ho preso bias perche scontato costava molto poco e mi ha dato modo di vedere se mi piaceva "quella tipologia di approccio", ho provato amplitude 5 nella versione gratuita e mi pare un gocciolino meglio, ma non abbastanza da investirci altro denaro. Proverò anche il neural... solo per vedere se riesco davvero a percepire un netto miglioramento.
Comunque chiedevo in linea generica, se prendiamo il neural come Top e assumiamo che questo nuovo pedale sia il migliore di sempre:
secondo voi si percepisce una differenza? Oppure è solo un fatto di comodità, facilità di utilizzo... necessità personali?
Poi in linea di principio preferisco l'approccio hardware, e al momento mi sono riattaccato la zoom g3xn. Ora che ci ho preso un po' di mano non mi pare parecchio peggio del Bias...
Se devo spendere andrei in quella direzione, ma mi incuriosiva il vostro punto di vista.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Davids il 09 Settembre, 2022, 04:37 PM
Citazione di: Simo72 il 09 Settembre, 2022, 02:21 PMComunque chiedevo in linea generica, se prendiamo il neural come Top e assumiamo che questo nuovo pedale sia il migliore di sempre:
secondo voi si percepisce una differenza? Oppure è solo un fatto di comodità, facilità di utilizzo... necessità personali?

Per mia esperienza, ni. Il vero salto di qualità (in avanti) lo fai microfonando per bene l'amplificatore.
Un salto lo fai pure cambiando tipologia di simulazione digitale, ad esempio passando dal plugin al Kemper , o da Fractal alla loadbox, ma più che un salto in avanti, è un salto fatto lateralmente: suono caldo e un po' gommoso del kemper, suono hifi e luccicante di Fractal, suono tagliente della loadbox. Un sistema che suona ricco e profondo come testata e cassa ancora non l'ho trovato, per cui si tratta di scegliere di quale morte morire...ognuno ha un timbro ben specifico che si adatta meglio a determinati generi. Non è un caso che chi fa rock classico suona per lo più sul kemper, mentre chi fa metal suona per lo più su fractal o sui plugins.

L'anello debole di tutti questi sistemi sia hardware che software, a mio avviso, è il modo in cui simulano la cassa. C'è ancora molto da fare in tal senso, infatti chi usa un digitale come Fractal o Kemper, insieme ad un finale di potenza e una cassa per chitarra, riporta un suono più piacevole all'ascolto. C'è gente che addirittura (sembra una follia, lo so, ma c'è chi lo fa) preferisce suonare dal vivo col suo rack digitale, il finale di potenza e la cassa, e microfonare la cassa perchè la cassa ingrossa e arrotonda il suono in modo piacevole.





Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Simo72 il 09 Settembre, 2022, 06:22 PM
Citazione di: Davids il 09 Settembre, 2022, 04:37 PMPer mia esperienza, ni. Il vero salto di qualità (in avanti) lo fai microfonando per bene l'amplificatore.
Un salto lo fai pure cambiando tipologia di simulazione digitale, ad esempio passando dal plugin al Kemper , o da Fractal alla loadbox, ma più che un salto in avanti, è un salto fatto lateralmente: suono caldo e un po' gommoso del kemper, suono hifi e luccicante di Fractal, suono tagliente della loadbox. Un sistema che suona ricco e profondo come testata e cassa ancora non l'ho trovato, per cui si tratta di scegliere di quale morte morire...ognuno ha un timbro ben specifico che si adatta meglio a determinati generi. Non è un caso che chi fa rock classico suona per lo più sul kemper, mentre chi fa metal suona per lo più su fractal o sui plugins.

L'anello debole di tutti questi sistemi sia hardware che software, a mio avviso, è il modo in cui simulano la cassa. C'è ancora molto da fare in tal senso, infatti chi usa un digitale come Fractal o Kemper, insieme ad un finale di potenza e una cassa per chitarra, riporta un suono più piacevole all'ascolto. C'è gente che addirittura (sembra una follia, lo so, ma c'è chi lo fa) preferisce suonare dal vivo col suo rack digitale, il finale di potenza e la cassa, e microfonare la cassa perchè la cassa ingrossa e arrotonda il suono in modo piacevole.








Direi un altro voto per il pan bagnato! :lol:

Alla fine è un po' quello che mi aspettavo, l'unica soluzione valida per suonare in casa è... cambiare casa!!!  :D



Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: marlinux77 il 03 Ottobre, 2022, 10:29 AM
Citazione di: Davids il 09 Settembre, 2022, 01:20 PMChe dietro ci sia stata una operazione di marketing colossale è fuor di dubbio, d'altronde Universal Audio i mezzi per mobilitare tutti i guitar influncers del momento ce li ha tutti. Non c'è stato un solo youtuber che non ci abbia fatto un video. Però più che dei preamp, sono dei simulatori completi di ampli e cassa. Il Revolt è un vero e proprio preamplificatore, gli UAD sono più vicini a Iridium.
Cosa è Genome? Spiega.

Bias FX2 a mio parere è scarsino. Non solo i modelli di amplificatori, ma in generale. Sembra molto fiacco. E' sempre stato la cenerentola dei modeler. Caspita, ha avuto più successo la Headrush nonostante tutti gli acciacchi e i problemi che si è portata dietro fin dal 1° giorno!! Se proprio vuoi un sistema digitale economico, fatti una Headrush usata. Ogni tanto qualche suono carino ce l'ho sentito tirare fuori.
Quello che mi ha stupito in positivo è Archetype Plini di Neural DSP. Devo provare, appena ho tempo, a mandarci dentro qualche pedalino e valutare come reagisce a un vero overdrive.
Fossi in te, prima di spendere 350€ per un pedale, mi scaricherei la trial di 14 giorni e vedrei se può fare al caso mio.
https://neuraldsp.com/plugins/archetype-plini

Scusa davids, mi ero perso il tuo post. trovi qualche informazione qui: https://www.premierguitar.com/news/two-notes-genome-namm-2022, e in generale in rete. E' il nuovo software che stanno sviluppando che prenderà il posto di Wall of Sound e serve per controllare i dispositivi Two Notes. Immagino che sarà compattibile sia con il Revolt che con il Cab M. Aspettiamo che escano sia il Genome sia il Revolt, che sarà un preanplificatore senza tante simulazioni ecc. credo proprio che per fortuna il Revolt non sarà un modeller ma un preamplificatore, come lo è il loro Le Clean.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Seventytwo il 07 Ottobre, 2022, 12:22 PM
Citazione di: Davids il 09 Settembre, 2022, 04:37 PML'anello debole di tutti questi sistemi sia hardware che software, a mio avviso, è il modo in cui simulano la cassa. C'è ancora molto da fare in tal senso, infatti chi usa un digitale come Fractal o Kemper, insieme ad un finale di potenza e una cassa per chitarra, riporta un suono più piacevole all'ascolto. C'è gente che addirittura (sembra una follia, lo so, ma c'è chi lo fa) preferisce suonare dal vivo col suo rack digitale, il finale di potenza e la cassa, e microfonare la cassa perchè la cassa ingrossa e arrotonda il suono in modo piacevole.


La penso come te.
Cioè se tu fai uscire un suono attraverso casse di un PA adatte a riprodurre un spettro sonoro molto più ampio di quello necessario ad una chitarra, vai poi a mettere dei "simulatori di cabinet" che altro non sono che "equalizzatori mirati" per tagliare quello che non serve e che disturba il suono in tante maniere diverse.
Il risultato non protra mai essere quello che esce dal cono dedicato di un ampli per chitarra a mio parere.

Ragion per cui continuo a preferire mandare la mia Helix nel finale di un ampli di mio gradimento senza IR varie.
Titolo: Re: ReVolt Guitar - Analog Amp Sim
Inserito da: Piero_93 il 07 Ottobre, 2022, 01:02 PM
Citazione di: Seventytwo il 07 Ottobre, 2022, 12:22 PMCioè se tu fai uscire un suono attraverso casse di un PA adatte a riprodurre un spettro sonoro molto più ampio di quello necessario ad una chitarra, vai poi a mettere dei "simulatori di cabinet" che altro non sono che "equalizzatori mirati" per tagliare quello che non serve e che disturba il suono in tante maniere diverse.
Beh l'epoca degli "equalizzatori mirati" fortunatamente è finita ormai, soppiantata dagli IR o altre tecnologie analoghe (vedi AIRD di Boss) che non modellano solo il taglio delle frequenze, ma anche la risposta diversa del cono e della cassa alle diverse frequenze (per questo impulse-response).
E' chiaro che, essendo una profilazione digitale, non può che essere limitata e su questo tutti concordano. Dopodichè sul quanto questa limitazione sia più o meno avvertibile dalle orecchie o sotto le dita è un'altra faccenda molto più sottile (ed è questo che fa preferire la cassa vera a qualunque sistema che la emuli).