Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Varo il 16 Agosto, 2015, 07:13 PM

Titolo: Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 16 Agosto, 2015, 07:13 PM
Salve a tutti... Dopo l'ultimo topic sul blues mi è venuta voglia di cimentarmi seriamente su questo genere. Mi interessavano tutti i consigli possibili per una giusta sonorità blues.

Come overdrive ho un vintage della mpaudio (che se non erro è una marca italiana della jojo), abbastanza buono per i suoi scopi, visto che lo uso soprattutto come boost per le distorsioni forti. Volevo innanzitutto un setaggio ideale per questo (io ho pensato a toni chiusi e drive a metà, pareri?)...

Non so se servirebbe anche un leggero boost  alla distorsione o stonerebbe (in questo caso userei l'overdrive come boost e il distorto dell'ampli con gain al minimo).

Poi vorrei consigli sugli altri effetti: compressore, riverbero (si, no, quanto?), rtf...
Ho anche un phaser ma non so quanto servirebbe per il blues!

Infine pick up al manico o al ponte?

Diciamo che il mio stereotipo, tanto per dare una dritta, è BB king, ma non escludo la possibilità di sbizzarrirmi con altre sonorità (mi piacerebbe fare anche qualche pezzo jazz con sonorità blues)

Attendo vostre!
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 16 Agosto, 2015, 07:47 PM
Ciao Varo,  io ti consiglierei di contenere l'uso degli effetti su un blues alla BBKing,  lavorare con il volume e magari un filino di gain ma poco di più.
Un filo altrettanto sottile di spring Reverb.
Pick up,  vuoi dirmi che quel coso vicino al ponte sa suonare?    :firuli:

Scherzo naturalmente,  questione di gusti .
:mypleasure:
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Aleter il 16 Agosto, 2015, 08:31 PM
Domanda : che ampli usi ?
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: nihao65 il 17 Agosto, 2015, 07:06 AM
Se si parla di blues anche io sarei per un parco effetti minimalista

Nihao
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 17 Agosto, 2015, 09:26 AM
Pick-up: il "coso" al ponte suona piuttosto bene sui suoni molto distorti  ;D ... Ad es per fare Santana uso più volentieri quello così non perdo fluidità nel suono... Sui puliti o poco distorti ovviamente è un'altra cosa.  :maio:

Ampli: peavey backstage chorus 208... Oppure un kustom 12 gauge amp quando sono in montagna


Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 09:33 AM
Citazione di: Varo il 17 Agosto, 2015, 09:26 AM
Pick-up: il "coso" al ponte suona piuttosto bene sui suoni molto distorti  ;D ... Ad es per fare Santana uso più volentieri quello così non perdo fluidità nel suono... Sui puliti o poco distorti ovviamente è un'altra cosa.  :maio:

:laughing: :laughing: :laughing:

Ecco a cosa serve !!!

:laughing: :laughing: :laughing:

Scherzo naturalmente, per il blues pero' vedo molto meglio il pick up al ponte.
Per quanto riguarda il gain o da pedale o da amplificatore ma quel tanto che basta perchè si senta soltanto alzando a 10 il pot del volume della chitarra.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 17 Agosto, 2015, 02:57 PM
In effetti ho anche invertito i pick-up... Intendevo che uso quello al manico per Santana, mentre quello al ponte per il metal.

Quindi per il blues comunque ponte?
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 03:23 PM
Io non ho dubbi, ma tieni conto che sono tendenzialmente monogamo.  ;D
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 17 Agosto, 2015, 05:28 PM
Vuoi dire che fai tutto al ponte? Che generi fai?
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: PaoloF il 17 Agosto, 2015, 05:40 PM
Citazione di: Varo il 17 Agosto, 2015, 05:28 PM
Vuoi dire che fai tutto al ponte? Che generi fai?

Credo che Max volesse dire manico...
Non credo sia un grande amante del suono al ponte...  :laughing:
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 17 Agosto, 2015, 05:51 PM
Scusatemi,  manico manico manico.    :acci:


Grazie Paolo.   :occhiolino:
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 18 Agosto, 2015, 10:00 PM
Allora sbagliavamo entrambi... Ok, allora blues con il manico e metal al ponte!   :D Strano perchè a me suona più intenso al ponte che al manico, a te no, Max?
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: PaoloF il 18 Agosto, 2015, 10:05 PM
Citazione di: Varo il 18 Agosto, 2015, 10:00 PM
Allora sbagliavamo entrambi... Ok, allora blues con il manico e metal al ponte!   :D Strano perchè a me suona più intenso al ponte che al manico, a te no, Max?

A mio avviso, dipende dalle parti...
Quale chitarra hai Varo?
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 10:07 PM
Si scrive un po' troppo di fretta a volte Varo..
Usando suoni puliti o al massimo colorati da un light overdrive per me il pick up al manico,  sia single   coil che humbucke,  è senza dubbio preferibile.

Con suoni più caratterizzati dalla distorsione le preferenze si invertono in maniera quasi speculare.
:elvis:
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 18 Agosto, 2015, 10:20 PM
Paolo: Uso una vecchia Adonis stile les paul...

Max: direi che sia per il jazz che per il blues sia preferibile il pu al manico... Però anche per Santana che ha un suono piuttosto distorto preferisco comunque il manico, mi da quell'espressività di suono che il ponte non ha.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 10:25 PM
Con me sfondi una porta aperta,  per me il pickupl ponte è sempre stato un eccesso di zelo.
In quasi trent'anni di tira e molla chitarristici i pick up al ponte li avrò usati al max 10 volte.
Ma siccome è opinione comune che questo da me bistrattato microfono sia ottimo per i distorti non mi sento di ribadire le mie preferenze.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 18 Agosto, 2015, 10:31 PM
Come al solito è una questione di esigenze e di espressività... I metallari prediligono il ponte perchè così il loro sustain va bello forte, ma io che amo moltissimo il metal non ci metterei così la mano sul fuoco: ad esempio sui soli mi trovo molto meglio al manico... Ed alcuni brani degli Iron Maiden secondo me vengono molto più espressivi sul manico. 
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 10:34 PM
Fondiamo il movimento del pick up unico?   :occhiolino:
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: zap il 18 Agosto, 2015, 10:58 PM
CitazioneInfine pick up al manico o al ponte?
Difficile dare una risposta Varo,durante il solo mi capita di switchare da uno all'altro o magari suonarli entrambi,dipende dalla tua sensibilità e dare e la capacità di dare la giusta dinamica alla tua interpretazione,ecco questa è la risposta che ti posso dare io.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 18 Agosto, 2015, 11:10 PM
Ciao Varo e complimenti per l'impegno che ti sei preso e per lo stereotipo di B B King che se hai notato è nel mio avatar.
Se devi usare un pick up solo direi al pone e giostra con il toni.
Non sottovalutatre anche l'impiego contemporaneo di entrambi i pickup , poichè B B King li aveva praticamente sempre selzionati entrambi.
Verto aveva una simil 335 e non una Les Paul ,ma hai sempre due Humbucker e selezionandoli entrambi giocando un po' con i toni ed i volumi dando più volume ad un pick up piuttosto che all'altro dovresti ottenere un suono simile.
Cosnidera che spesso il Re chiudeva i toni anche parecchio.
Per gli effetti direi che forse ti basta un riverbero e al max un overdrive leggero da usare per saturare un pelo l'ampli .
Il marchio di B B King sono suoni puliti quasi all'estremo , ma se ascolti le ultime cose come il suo ultimo album solista o le due collaborazioni con Eric Clapton e J J Cale, sentirai comparire suoni leggermente saturati e quasi sempre con toni un po' chiusi, am sempre usando entrambi i pickup.
Quando vorrai parlare di B B King magari in altra sezione io ci sono sempre !
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Fidelcaster il 19 Agosto, 2015, 05:41 AM
Anch'io del pickup al ponte potrei pure fare a meno, ma mi pare di aver sentito tante volte chitarristi blues usare più pickup insieme o in successione nel corso dello stesso brano (fermo restando quanto autorevolmente scritto da Guido).
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 07:20 AM
Fidel non esagerare coi complimenti.
Anche io uso al 80 % il PU al manico , in coppia solo per suoni alla B B King e non sempre, ponte da solo raramente per distorti pesanti ai quali difficilmente arrivo.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 19 Agosto, 2015, 10:46 AM
Max: direi che il movimento troverebbe parecchie opposizioni, e visto che già ho rischiato il linciaggio difendendo il ruolo degli humbuker nel blues preferirei evitarlo    :D

Zap e Fidel: io sono più un pragmatico e cerco di farmi condizionare il meno possibile da schemi preimpostati... Per suonare metal estremo il pu al ponte ci sta, ma non si può trascurare la differenza di espressività che può dare il pu al manico: a volte sacrificare il sustain per un suono più morbido e notevolmente più espressivo può rivelarsi una scelta azzeccata. Chi sottovaluta la portata di questa scelta rischia di finire come quelli che dicono che si può fare metal solo con un eq a V o con dei pu attivi, ignorando il fatto che gli stessi idoli del metal spesso prediligono scelte nettamente diverse.

Guido: purtroppo la mia chitarra non ha controlli del volume separati per i pu... Il mio overdrive non è molto versatile, nel senso che non da troppa differenza sui toni aperti e chiusi (al massimo prenderò un od più manovrabile in seguito), però potrei provare chiudendo i toni sulla chitarra.
Io ho iniziato a suonare l'elettrica strimpellando metal, ma sono rimasto colpito abbastanza presto dalle sonorità di bb king: sarà che non ho mai visto un uso simile del vibrato.

Come ho detto in intro mi piacerebbe suonare qualche brano di king, magari qualcuno anche di Clapton, ma la mia ambizione futura è di trasformare alcuni celebri pezzi jazz in blues (tipo la pantera rosa non so se hai presente!)



Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 11:27 AM
Il vibrato del Re e inimitabile,ma se vuoi provare uno in rete trovi dei video anche suoi e se ti vuoi cimentare in qualcosa ti passo la base che abbiamo usato io e Max nel recente tributo al Re che puoi ascoltare nella sezione dove ci sono le nostre Jam e ti posso dare anche le casi delle altre Jam e se volessi farne una ,io per il blues ci sono sempre
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: zap il 19 Agosto, 2015, 12:36 PM
CitazioneZap e Fidel: io sono più un pragmatico e cerco di farmi condizionare il meno possibile da schemi preimpostati...
...e su questo siamo d'accordo.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 01:30 PM
Il suono è dentro di noi, chi lo lega a doppia mandata con uno strumento, con un pedale, con un pick up, evidentemente non ce l'ha anche se è 1000 volte piu' bravo tecnicamente.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 01:42 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 01:30 PM
Il suono è dentro di noi, chi lo lega a doppia mandata con uno strumento, con un pedale, con un pick up, evidentemente non ce l'ha anche se è 1000 volte piu' bravo tecnicamente.

:quotonemegagalattico:

È quello che voglio dire io quando dico che la Musica non deve entrate in noi, ma uscire da dentro di noi.
Poi ci sono casi come il mio che esce male,ma le intenzioni sono buone.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Bone.Surgeon il 19 Agosto, 2015, 02:02 PM
Se di Pu ce ne sono n, perchè nn utilizzarlo tutti ed n?
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 02:11 PM
Semplicemente per scelta Bone, cambiando genere probabilmente si generano esigenze diverse che non discuto minimamente.
Per il mio gusto, almeno quello sviluppato fino ad oggi, il SC di una stratocaster al ponte è utile quanto il buco dell'ozono anche se mr slowhand lo ha reso famoso per usarlo assieme a quello al ponte nell'ormai leggendario solo di Wonderful tonight.  :etvoila:
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 02:13 PM
Perché si e perché no !
Il mondo é bello perché é vario o Infinite diversità ,in infinite combinazioni .:)
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Fidelcaster il 19 Agosto, 2015, 02:13 PM
Perché non deve essere lo strumento a dettare le scelte timbriche al musicista, ma il suo gusto e il repertorio che sua affrontando, secondo me. Oltre al fatto che anche su una chitarra classica o acustica, la cui buca fissa è centrato nel punto alla cui altezza viene ottimalmente montato il pickup al manico, è possibile ottenere tante sfumature timbriche quanti sono i punti in cui la corda può essere pizzicata, cioè teoricamente infiniti.
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 20 Agosto, 2015, 04:44 PM
Scusate il ritardo ma scrivo dalle profondità delle valli bergamasche e ho internet limitato...

Guido: ok, se vorrai passarmi qualche base ne sarei veramente felice, ma per iniziare mi accontenterei di qualche consiglio... Sto cominciando ad esercitarmi con il vibrato orizzontale, e devo dire che mi risulta veramente faticoso (non faccio tanta fatica a suonare flamenco sulla classica!)

Inoltre mi piacerebbe capire le differenze essenziali tra le tecniche blues e quelle jazz, in modo che se devo riadattare dei brani so come muovermi!
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2015, 06:04 PM
Il vibrato del Re e un misto di movimento del dito e del polso.
Cerca sul tubo ci sono anche dei video suoi .
Il blues e alla base del resto,e venuto prima.
Inizia con quello almeno a suonare ,ma ascolta tanto anche jazz che però inizialmente lascierei da parte e se ascolti dei brani blues suonati nel jazz ti accorgerai da solo delle differenze e perché io detto certe cose.
Per le basi ti metto sul mio soundcloud le basi che abbiamo usato qui così le puoi scaricare e suonarci su e ascoltare come ognuno di noi le ha interpretate nelle varie Jam
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 09:42 PM
Varo ho messo sul mio soundcloud le due basi che ti avevo detto : una è della Jam con Max in omaggio a B B King e l'altra è quella della Jam Blues 3
mi trovi come Guido_1959
Trovi le nostre Jam nella sezione experiment
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Varo il 23 Agosto, 2015, 11:59 AM
Ok, grazie... Non conoscevo soundcloud fino ad ora.

Comunque per quanto riguarda le differenze, ho notato che quelli che suonano blues fanno l'80-90% del lavoro con la mano sinistra, invece nel jazz si sforzano di tenere più delicato (più una tecnica a passo di gatto) salvo qualche pezzo più selvaggio in cui "strattonano" con la destra
Titolo: Re:Regolazioni effetti blues
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2015, 02:56 PM
Se non lì trovi dimmi qualcosa.
Si le tecniche sono un po diverse, fattosta che e nato prima il blues parti da lì poi sali .
In giro trovi un sacco di backing track anche fatte bene che puoi usare tranquillamente in casa.