Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Sargas il 18 Agosto, 2012, 04:31 PM

Titolo: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Sargas il 18 Agosto, 2012, 04:31 PM
Hola a tutti! Ultimamente mi si è piantato in testa questo quesito: resto con i miei pedalini o passo a un multieffetto rack?
Tutto è nato dal fatto che durante i live non ho molta voglia di cambiare i parametri degli effetti, anche perchè poi ho paura di dimenticare i miei parametri iniziali... Quindi ho iniziato a girare un po' sul web e mi son documentato un po' su questi effetti/multieffetto rack (tc electronic, line 6, digidesign eccetera eccetera) e dopo aver visto anche qualche video dimostrativo su youtube ho notato che alcune di queste "macchine" riescono a produrre dei suoni veramente belli... Poi c'è anche il fatto del prezzo:
-tanti pedalini= tanti soldi e non si finisce quasi mai di comprarli;
-1 multieffetto=qualche soldo di meno ma ho la possibilità di lavorare meglio sulla creazione dei suoni e ho praticamente quasi tutti gli effetti esistenti

Alla fine di tutto ciò vi chiedo: è un bene passare al rack? se si quali consigliate? o è forse restare al buon vecchio pedalino?

Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte  :D
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: flavi16 il 18 Agosto, 2012, 05:00 PM
Io ho notato il line 6 m9 che è veramente un ottimo prodotto.
Però comunque io rimango (e penso che rimarrò sempre) coi pedalini.
Poi ognuno trova le soluzioni più adatte a se :)
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2012, 05:30 PM
Io penso che tutto dipenda dal tuo approccio e dall'uso che fai degli effetti .

Se ad esempio ti accorgi che hai dei particolari effetti che non spegni mai ( tipo distorsioni o overdrive o altro ) , questo può essere una prima analisi al fatto che quel particolare effetto non richiede praticità e cambi continui per cui un pedale può andare più che bene .
L'unico motivo per passare al rack, secondo me consiste nel fatto che usi un'infinità di suoni ( magari perchè suonate tanti generi ) e ti serve qualcosa di pratico nei live. Se non c'è questa necessità, io ti sconsiglierei i rack perchè immancabilmente ti troverai con un effetto che ti soddisfa solo in parte .

E' vero che il mondo dei pedali è sterminato , ma quando azzecchi quelli giusti, poi non li cambi più . Il fatto che ti venga voglia di cambiare un pedale, è sinonimo che quel suono non si gratifica più e se avessi un rack, che faresti ? cambi tutto il rack ?  :nea:


Valuta quindi se hai necessità live di cambi continui oppure no . Questo è il mio consiglio, poi , aspetto quello degli altri ( tutti quelli che non sono magari in villeggiatura ...  :laughing: )


Un caro saluto  :hi:


Vu :)
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Sargas il 18 Agosto, 2012, 07:58 PM
Il fatto è che a me piace molto lavorare con le modulazioni ^^ chorus delay e compagnia bella mi aiutano molto nel comporre e non posso usare sempre i stessi parametri per tutte le canzoni che faccio (renderebbe tutto alquanto noioso)
Per questo avevo optato per i rack.. Pensavo di crearmi dei preset ognuno con i propri parametri principalmente per semplificarmi la vita sul palco ^^

Vi ringrazio per le vostre risposte e nel frattempo aspetto qualche altra riposta ^^
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2012, 08:03 PM
Citazione di: Sargas il 18 Agosto, 2012, 07:58 PM
Il fatto è che a me piace molto lavorare con le modulazioni ^^ chorus delay e compagnia bella mi aiutano molto nel comporre e non posso usare sempre i stessi parametri per tutte le canzoni che faccio (renderebbe tutto alquanto noioso)
Per questo avevo optato per i rack.. Pensavo di crearmi dei preset ognuno con i propri parametri principalmente per semplificarmi la vita sul palco ^^

Vi ringrazio per le vostre risposte e nel frattempo aspetto qualche altra riposta ^^

Ecco, questo è proprio il motivo pratico per cui sarebbe corretto passare ad un rack , magari controllato via midi .. ( io facevo così , ai tempi d'oro .. :old:  :'( )


:laughing:

Vu :)
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Vigilius il 18 Agosto, 2012, 08:42 PM
Anch'io avevo il rack, a dire il vero ce l'ho ancora (Intellifex + Quadraverb), ma non lo uso più; pedalini e rack sono differenti non tanto per suono, ma per 'filosofia' d'utilizzo.

Se vuoi l'immediatezza non ci sono storie: pedalini!
Se vuoi versatilità estrema e differenziazioni su ogni brano allora non c'è che il rack, se poi dici che lo usi specie per delay e modulazioni... beh, direi che ti sei già risposto da solo  :mypleasure:
Titolo: Re: R: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: 4RosesGroove il 18 Agosto, 2012, 09:55 PM
Come Vigi anch'io ho un sistema Rack che non uso più ( Lexicon, Akai, Numark, Marshall, Furman). È in studio con tanta di quella polvere sopra...! Lo uso raramente,  anche se una volta utilizzavo solo quello.
Inutile dire che i pedali sono di una qualità superiore. Dipende da cosa si cerca nel proprio suono: modularità o qualità.

4Roses
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: nihao65 il 19 Agosto, 2012, 01:19 AM
Citazione di: Vigilius il 18 Agosto, 2012, 08:42 PM
Anch'io avevo il rack, a dire il vero ce l'ho ancora (Intellifex + Quadraverb), ma non lo uso più; pedalini e rack sono differenti non tanto per suono, ma per 'filosofia' d'utilizzo.

Se vuoi l'immediatezza non ci sono storie: pedalini!
Se vuoi versatilità estrema e differenziazioni su ogni brano allora non c'è che il rack, se poi dici che lo usi specie per delay e modulazioni... beh, direi che ti sei già risposto da solo  :mypleasure:

:quotone:
anche io ho ancora il mio vecchio Intellifex :mypleasure:
Comunque è così, se hai la necessità di variare, soprattutto l'effettistica, a seconda del brano è sicuramente più indicata un'unità rack pilotabile via midi

Nihao
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Raffus il 19 Agosto, 2012, 07:23 AM
Di multieffetto ne ho cambiati 3 o 4 anni fa, prima di passare definitivamente alla pedalanza. E ammetto che la qualità era altissima, senza contare la comodità di una unica pedaliera midi per gestire tutto.

Il problema è stato che non tolleravo avere 3mila parametri per settare un chorus o un compressore... alla lunga (ma neanche tanto) mi ha sfiancato, così ho deciso di cambiare sistema.

Se prendi uno di quelli buoni, tipo Eclipse oppure qualcosa di meno costoso ma valido tipo G-major 2, alla fine ci suoni alla grande, risparmi un mucchio di soldi e non hai la gas da pedale, che è sempre in agguato  :D

Il problema sostanzialmente è se devi utilizzare i soli effetti d'ambiente (phaser, delay, reverb, chorus...) oppure anche overdrive, distorsori e fuzz. Nel primo caso potrebbe soddisfarti anche un bel rack, ma nel secondo... ci vogliono gli stomp!
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: NergalRock il 19 Agosto, 2012, 09:34 AM
Citazione di: Raffus il 19 Agosto, 2012, 07:23 AM
Il problema sostanzialmente è se devi utilizzare i soli effetti d'ambiente (phaser, delay, reverb, chorus...) oppure anche overdrive, distorsori e fuzz. Nel primo caso potrebbe soddisfarti anche un bel rack, ma nel secondo... ci vogliono gli stomp!

:quoto:

poi puoi decidere per una soluzione 'ibrida'...rack per le modulazioni e pedali per ovedrive e distorsioni!
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: feverdreamx il 19 Agosto, 2012, 07:47 PM
my 2 cents

uno dei punti fondamentali (almeno imho) è stato colto dal buon Raffus
se dell'unità digitale vuoi utilizzare anche distorsioni ed overdrive allora ti conviene buttarti su qualcosa come l'eleven
se viceversa ricavi i tuoi suoni dall'ampli o dai pedali la cosa si complica un attimo
fintanto che le distorsioni te le ricavi dall'ampli allora spero per te che, andando a finire nel midi, l'ampli preveda switching esterno (nel qual caso sarebbe cosa buona e giusta scegliere un multifx che ti consenta il cambio canale dell'ampli e la sua programmazione), ancora meglio se midi
(un amico folle ha infilato in un rack tutti gli stomp eventide e li usa nel loop di una testa midi :superman: )
se invece utilizzi, per le saturazioni, dei pedali allora la questione si complica
ti rimane cmq una parte di tip tap da tenere in considerazione altrimenti, l'unica via è midizzare anche quelli inserendo anch'essi nel rack...e con un'ulteriore spesa per la gestione midi!
altra possibilità, sempre per chi utilizza pedali per le saturazioni, è il setup misto
con una pedaliera multifx utilizzata per mod, ritardi, pitch etc, ed i pedali per le saturazioni.
Io alla fine sono finito col fare proprio questa scelta, senza midizzare un bel niente e gestendo tutto come se si trattasse di normali stomp (anche se alla bisogna posso richiamare + effetti con un solo click, distorsioni comprese qualora volessi quelle del multifx, altrimenti i click passano a 2 XD)
tu da che parte stai? XD
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: FRIPP il 12 Giugno, 2013, 06:23 AM
...qualcuno diceva che il suono va creato senza effetti e se suona bene è ok, a meno di dover usare chorus, delay o FX vari necessari per quel brano... e lì iniziano i problemi di definizione del suono....

..quindi..

equalizzatore,overdrive, compressore,  delay  :elvis: ok!

pedalini, pedalini e poi ancora pedalini! :grandpa:  :uhm:

unico problema: tanti cavetti e necessità di ridurre i ronzii di massa  :maio:

ho in soffitta ormai la Korg  3000 ed il Chameleon 2000 in rack...
... ma mi sa che riprovo ad usarli, anche se con la digitalizzazione il suono è sempre meno definito  (..e poi..altri metri kubi, chili e tempo da aggiungere alle frenetiche prove o sempre meno frequenti serate.... :tapis_roulant:

.... sarà che col midi ancora non ci capisco nulla, e che i settaggi fatti in casa vengono stravolti in sala o in serata :wall: :yuk:

:smiley-shocked031: :smiley-shocked031:

pedalini, pedalini..pedalini.. :maio:

Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Vigilius il 12 Giugno, 2013, 07:13 AM
Sono due modi di pensare il suono diverso, ma se il suono l'hai intesta... sei a cavallo!
Io ormai riesco ad ottenere il 'mio' suono da tutto, persino da GuitarRig con il quale mi divertivo alla grande; non dimenticare mai che buona parte del suono lo fanno le tue mani e come articoli le pennate: il resto viene dopo. Se hai un buon suono di partenza, intendo dire dall'elettrica suonata 'acusticamente', poi lo puoi rovinare, viceversa la vedo dura, molto dura...
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Raffus il 12 Giugno, 2013, 09:04 AM
Ecco la mia ultima trovata:

Pedalini per il gain

Strymon timeline e mobius per modulazioni e ritardi.
Hanno preset, midi, display ma il formato e la comodita di un pedale!
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: FRIPP il 12 Giugno, 2013, 02:53 PM
Citazione di: Raffus il 12 Giugno, 2013, 09:04 AM
Ecco la mia ultima trovata:

Pedalini per il gain

Strymon timeline e mobius per modulazioni e ritardi.
Hanno preset, midi, display ma il formato e la comodita di un pedale!


grazie. ora guardo se esiste qualcosa su youtube.. :elvis: :elvis: :elvis: :elvis: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: FRIPP il 12 Giugno, 2013, 06:49 PM
visti .

Molto buoni  :inchino: :inchino:

forse un pò carucci (Timeline 449$), però ottimi suoni puliti e definiti.

Ci si può pensare. :maio: :maio: :maio: :grouphug: :grouphug: :grouphug: :grouphug:
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Raffus il 12 Giugno, 2013, 07:31 PM
Io li ho presi usati ma come nuovi. Il timeline lo trovi facilmente sui 350, il mobius invece è dura trovarlo usato, ma capita
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: FRIPP il 12 Giugno, 2013, 07:55 PM
Citazione di: Raffus il 12 Giugno, 2013, 07:31 PM
Io li ho presi usati ma come nuovi. Il timeline lo trovi facilmente sui 350, il mobius invece è dura trovarlo usato, ma capita

comunque ottimi prodotti!   :ookk: :ookk: :ookk:

..chissà!....al prossimo remake dell'effettistica potrei pensarci..ne può valere la pena, e se poi ha tutti quegli "optionals" come midi etc. da te segnalati, non ingombrANO DI CERTO!

:sisi: :sisi: :sisi: :sisi:
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Vigilius il 12 Giugno, 2013, 07:59 PM
Citazione di: Raffus il 12 Giugno, 2013, 07:31 PM
... Il timeline lo trovi facilmente sui 350 ...

come mai? perché lo vendono?
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: FRIPP il 12 Giugno, 2013, 08:17 PM
iN EFFETTI NON COnoscevo la Systray: sembra un'ottima marca..

????

forse lo lascia chi cambia spesso: io non mollo mai nulla,..non si  sa mai... :loveit: :loveit: :loveit: :angry2: :angry2: :angry2:

...infatti troppo spesso quando rimaneggio effetti o ampli dimenticati (Fender Concert, Carlsbro 90 twin, Roland ACX15, Peavey Bandit112 (ottimo!), Vypir 15 (carino)  non li mollerei mai!

ma la casa sprofonda dal peso e chiede spazi ....
:overreaction: :overreaction:
....e preciso che non sono ricco...ma in quarant'anni di amore x la chitarra si prova..e prova...

forse a volte è meglio disfarsene...MA NON CI RIESCO PROPRIO!  :angry2: :angry2: :angry2:
...anche xchè troppe volte mi dò ragione...

effettistica attuale: Overdrive Compressore ed  equalizzatore: pedali Behringer
delay analogico pedale ARIA

il tutto su cassa Behringer B210D  (collegata direttamente, in casa suona stupendamente!)

:cheer: :grandpa:
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Raffus il 12 Giugno, 2013, 09:34 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Giugno, 2013, 07:59 PM
come mai? perché lo vendono?

c' è sempre un buon motivo per vendere un pedale.

Io ho venduto pedali invendibili, tipo l'honey bee originale BJFE oppure il Klon!
Per non parlare di uno zendrive :facepalm:

Riguardo al timeline, gente lo vende poiché ne sfrutta il 10% del potenziale. Anche io sfrutto poco ciò che offre, ma non me ne faccio un problema, la qualità la sfrutti comunque al 100%
Titolo: Re: Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: neogia il 16 Luglio, 2013, 05:35 PM
Citazione di: feverdreamx il 19 Agosto, 2012, 07:47 PM
uno dei punti fondamentali (almeno imho) è stato colto dal buon Raffus
se dell'unità digitale vuoi utilizzare anche distorsioni ed overdrive allora ti conviene buttarti su qualcosa come l'eleven

Ho l'ELEVEN RACK+EXPANSION PACK e lo sto vendendo proprio perchè la mia main board è una pedaliera con tutti pedalini analogici e sebbene l'Avid sia una macchina molto interessante siamo ancora lontani dalla grana che dà un buon pedale distorsore secondo me.
E parliamo di una macchina comunque abbastanza facile da comandare e molto più versatile dei vecchi rack anni 90 (ho avuto un ADA MP1 ed un Marshall JMP-1 e l'Avid sembra un giocattolino per la sua semplicità) però non ci stà nulla da fare ...le distorsioni/overdrives non sono ancora quelli di un pedale o di una testata.
In aggiunta a tutto questo poi bisogna considerare che una pedaliera MIDI buona è il minimo che si richieda per gestire al meglio un racck come L'Eleven rack ed anche questa ha un costo aggiuntivo non indifferente: a questo punto forse è meglio una soluzione all-in-one come un POD HD dove puoi gestire tutti i settaggi infiniti di delay/modulazioni/reverberi, puoi usare comunque la pedalboard come ON/OFF del singolo effetto che compone il preset, hai un pedale di espressione che se regolarmente settato ti dà l'opportunità di utilizzarlo per gestire i parametri delle modulazioni/delay e comunque a livello di distorsioni/simulazioni stiamo li: nel senso che comunque per quanto ho letto differenti opinioni ed un leggero sbilanciamento a favore della sezione drive dell'Eleven parliamo comunque di distorsioni digitali comunque in entrambe i casi...o che comunque si sente essere digitali come sonorità.
Il problema purtoppo sta sempre li: le sezioni drives che non sono all'altezza dei pedalini/testata e che secondo me siamo ancor lontani dal colmare il gap nonostante i notevoli passi avanti fatti dalle pedaliere digitali. naturalmente tutto poi dipende da che uso uno fa della propia sezione di effetti: se suoni prettamente in cuffia o in studio un sistema come l'ELEVEN RACK o POD HD è perfetto visto che ti fa da interfaccia ausio, simulatore di cabinet e cassa  ed è  editabile via PC. Se suoni su palchi dove serve entrare nel mixer stai a posto. ma se invece ti piace il suono caldo del tuo ampli od ella tua testata allora o fai un mix (NOVA SYSTEM+ DRIVES a pedali) oppure rimani sul analogico....al momento non trovo soluzioni che salvino capra e cavoli amico mio .... :(
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Tiziano66 il 16 Luglio, 2013, 06:37 PM
Citazione di: neogia il 16 Luglio, 2013, 05:35 PM
...un Marshall JMP-1 e l'Avid sembra un giocattolino per la sua semplicità...
Mmmmhhhh...io sono parecchi anni che ho il JMP-1 in accoppiata al finale 9100....cosa ha di complicato nel programmarlo?

4Roses

Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: neogia il 16 Luglio, 2013, 09:56 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Luglio, 2013, 06:37 PM
Citazione di: neogia il 16 Luglio, 2013, 05:35 PM
...un Marshall JMP-1 e l'Avid sembra un giocattolino per la sua semplicità...
Mmmmhhhh...io sono parecchi anni che ho il JMP-1 in accoppiata al finale 9100....cosa ha di complicato nel programmarlo?

4Roses

Il JMP-1 se non ricordo male -ha soltanto i settaggi del preamp visto che non ha effetti di ambiente o modulazioni incluse, l'ElevenRack invece è un rack di nuova generazione (un pò come era il Voodoo Valve) ed oltre ad essere un pre ha al suo interno anche: modulazioni,reverberi,delays,nonchè amp simulator con relative casse e microfoni. Quando avevo il JMP-1 lo utilizzavo collegato con un multieffetto a rack della SONY per i vari modulazioni/ambiente e mi ricodo che il settaggio era piuttosto macchinoso dei due: fai il suono del jmp-1, poi crea l'ambiente con il SONY, poi dì alla pedaliera MIDI che il preset 1 del JMP1 va asociato con il preset 25 del Sony e via dicendo.... L'eleven rack in questo è più semplice - era questo che intendevo prima con la mia affermazione - è tutto all-in-one.  :hug2:
Titolo: Re:Rack multieffetto o una montagna di pedalini?
Inserito da: Tiziano66 il 16 Luglio, 2013, 10:14 PM
Ah non avevo capito, pensavo intendessi lá programmazione midi.
Come non detto.


4Roses