Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: bananas il 30 Ottobre, 2014, 11:18 AM

Titolo: Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: bananas il 30 Ottobre, 2014, 11:18 AM
Mah, alla fine puoi trovare qualcuno che te lo tira sul grugno usato per 99 Euri. Sì, è un Boss, quindi per i puristi è una pupù di default. Però per me non puzza mica poi così tanto:

Boss DD-7 Digital Delay - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=lvda3RVczhg)

Boss DD7 vs TC Electronic Nova Delay - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=GArNN40fB6Y)

Strymon El Capistan vs Boss DD-7 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3yzPGoY1I8Q)

MXR Carbon Copy vs. TC Electronic Flashback Delay (Analog & LoFi & 2290) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=A2u7bxw5jpw)


Questo qui poi boh... A me non serve di sicuro:

Boss TE-2 Tera Echo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3ClbaJYWVO4)
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Cris Valk il 30 Ottobre, 2014, 01:22 PM
A me della Boss piace molto il DD2,e a seguire il DD3!
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Vigilius il 30 Ottobre, 2014, 01:47 PM
La BOSS fa dei signori delay, altro che pupù!
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: marcellom il 30 Ottobre, 2014, 03:25 PM
io ho il dd7...pere e per le mie esigenze va benone.
Mi piacerebbe anche di più se avesse un bel display come il TC.. ma tutto non si può avere ;)
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Santi il 30 Ottobre, 2014, 04:08 PM
Concordo sul fatto che i delay della boss  sono ottimi.
Ho avuto il dd3, ho il dd20 e ho provato il dd7.
Pollice (molto) su!
Poi io sfaterei anche il mito per cui i boss segano il suono. Falso.
O almeno io non ho questa percezione,  se vogliamo metterla sul soggettivo ;-)
PS: io ho avuto anche il nova delay e, secondo il mio personale parere e gusto, il boss vince facile.
Gli unici plus del nova sono il tap tempo integrato e le dimensioni contenute :)
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Vigilius il 30 Ottobre, 2014, 04:17 PM
Il DD-20 è un delay più che ottimo ed ha come unico difetto le dimensioni, per il resto :ookk:
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Raffus il 30 Ottobre, 2014, 04:36 PM
Posseduti rv3 e dd3, ottimissimissimissimi :)
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: elric il 30 Ottobre, 2014, 05:08 PM
... DD2, DD3 e DD20 sono pedali più che buoni!!!!

... però dai, un pochettopochettino il segnale lo mangiucchiano eh  :D
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Vigilius il 30 Ottobre, 2014, 06:22 PM
Citazione di: elric il 30 Ottobre, 2014, 05:08 PM
... DD2, DD3 e DD20 sono pedali più che buoni!!!!

... però dai, un pochettopochettino il segnale lo mangiucchiano eh  :D

IO questa cosa non l'ho mai capita: cosa intendete per mangiucchiano? Perché sull'OC-2 in effetti era vero, ma se penso all'NS-2 addirittura me lo boostava leggermente!
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: elric il 31 Ottobre, 2014, 01:59 AM
Citazione di: Vigilius il 30 Ottobre, 2014, 06:22 PM
Citazione di: elric il 30 Ottobre, 2014, 05:08 PM
... DD2, DD3 e DD20 sono pedali più che buoni!!!!

... però dai, un pochettopochettino il segnale lo mangiucchiano eh  :D

IO questa cosa non l'ho mai capita: cosa intendete per mangiucchiano? Perché sull'OC-2 in effetti era vero, ma se penso all'NS-2 addirittura me lo boostava leggermente!

... intendo che a parità di catena effetti inserendo certi pedali si può notare una certa alterazione del segnale rispetto alla stessa catena senza di loro. L'NS-2 non l'ho mai provato, però anche lì, che un pedale di suo mi boosti il suono per me non è proprio il massimo.... poi ovvio che molte sono le variabili che influiscono (qualità e lunghezza cavi in primis) e inoltre suonando in certi contesti (live ad esempio) tutte 'ste cose perdono molto di significato.... però insomma, magari trascurabile ma un po' il "problema" c'è!

... detto ciò i Boss che ho con me da anni (ce2 e Dsd2) me li tengo stretti ed alla bisogna me li uso senza problema alcuno eh!!!!  :D
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Santi il 01 Novembre, 2014, 11:05 AM
Sul cannibalismo di suono non saprei...

A casa suono a volume troppo basso per accorgermene seriamente.

Dal vivo...nemmeno! Appena attacca il batterista non sento più nulla del genere (comprese molte altre sfumature).
Però magari sono io che su queste cose sono un po' di bocca buona. Uno più attento magari lo nota.

Anzi io vi dirò che avevo la sensazione chr il boss tu2 a inizio catena aiutasse pure il tono.
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: Vigilius il 01 Novembre, 2014, 11:35 AM
Citazione di: Santi il 01 Novembre, 2014, 11:05 AM
...
Anzi io vi dirò che avevo la sensazione chr il boss tu2 a inizio catena aiutasse pure il tono.

Non sei l'unico a dirlo, letto da più parti: sarà merito del buffer decente.
Titolo: Re:Quel cubotto marcio che però non so...
Inserito da: bananas il 04 Novembre, 2014, 05:04 PM
Unz! Unz! Unz! Unz!

Non sapevo che i digei quando "suonano" usano anche i cubotti pupù. Adesso ho capito perché i chitarristi li schifano. Prima i cubotti e poi i digei  :D:

Allen & Heath Xone 92 & Boss DD7 Testing by Andy S.mov - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=E0rX9Adl7vY)

Questo tipo qui invece secondo me è un giusto. Uno di quelli che musicheggia con niente:

Boss dd-7 digital delay pedal - loop (Hold mode) demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jLAwl0oR0xE)