In questo periodo sto cercando di sezionare la strumentazione per riuscire almeno in parte a rientrare delle spese sostenute per curiosità, per errore o per inesperienza.
La sezione che mi mette più in difficoltà è quella degli effetti.
Il motivo è molto semplice cambiando ampli il timbro di alcuni effetti cambia di parecchio.
Ad esempio il Wampler Dual Fusion mantiene il suo carattere tanto con i Brunetti quanto con il JC, il Double Barrell della JHS invece con i Brunetti perde molto in ricchezza di sfumature rispetto al JC.
L' I-ODS mantiene la sua connotazione ovunque, lo Sweet Drive no.
E questo mi capita con diversi dei troppi pedali che ho accumulato negli anni.
È la solita psicoacustica imperante oppure....... :thanks:
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 09:16 AM
È la solita psicoacustica imperante oppure....... :thanks:
Ma no, da amplificatore ad amplificatore cambiano il
tone stack del preamplificatore, il cabinet e i coni, tutte cose che modificano l'equalizzazione del suono!
Non parlo di sfumature Fidel, non sembra lo stesso pedale a volte. :-\
Neanch'io parlo di sfumature! :D
Oltre all'equalizzazione poi ci sarà un po' di differenza (a bassi voumi) anche per quanto riguarda l'attacco e il sustain delle note. Insomma, un sacco di cose!
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 09:40 AM
Non parlo di sfumature Fidel, non sembra lo stesso pedale a volte. :-\
Per forza, il segnale viene elaborato poi da diversa amplificazione .. :etvoila:
I pedali che apparentemente non lo fanno, probabilmente sono i più trasparenti.
Rimane il fatto che alcuni non cambiano quasi per niente altri invece .....
La mia domanda è proprio qui. :-\
Credo che la logica possa essere questa, Max: meno il pedale caratterizza il suono, più il cambio di amplificatore diventa sensibile.
Con I-ODS il sound cambia meno proprio perché il pedale simula il tone-stack di un amplificatore particolare e quindi caratterizza il suono in maniera decisa.
Un clean boost, per capirci, è assai più dipendente dall'amplificatore che si trova a valle e può cambiare fisionomia in maniera totale: in realtà non è lui a cambiare fisionomia, ma l'amplificatore che segue a determinare un'equalizzazione completamente differente elaborando un segnale precedentemente modificato soltanto in ampiezza... ::)
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 09:45 AM
Rimane il fatto che alcuni non cambiano quasi per niente altri invece .....
La mia domanda è proprio qui. :-\
Io credo dipenda dal carattere del pedale, da quanto sia forte e da quanto sia 'in linea' con quello dell'ampli.
Ok, che ci sia una certa differenza è più che comprensibile.
Stavo soltanto constatando che I-Ods di I-Spira, Wampler Dual Fusion non mi sembrano così trasparenti eppure mantengono fede alle loro caratteristiche.
Lo Sweet Drive ad esempio nel Singleman fa il suo lavoro, nel Pleximan o nel JC riesce soltanto a slabbrare il suono in maniera sgradevole per me.
La parte TS808 del Double Barrell suona bello ciccio e rotondo con il JC e sgraziato con il Singleman.
L'MS70 CDR nella sua emulazione Analog Delay è molto bello caldo nel Pleximan mentre rimane anonimo sul JC.
E potrei andare avanti, purtroppo, con tanti altri esempi.
Lo so che bisognerebbe farsi meno problemi, attaccare la chitarra all'ampli e buonanotte ma credo sia comprensibile la difficoltà di capire cosa tenere e cosa no ed altrettanto semplice la necessità di chiarire questo aspetto, se possibile.
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 10:01 AM
Ok, che ci sia una certa differenza è più che comprensibile.
Stavo soltanto constatando che I-Ods di I-Spira, Wampler Dual Fusion non mi sembrano così trasparenti eppure mantengono fede alle loro caratteristiche.
Max, io ho scritto proprio che la minore trasparenza di un pedale permette al timbro che genera di essere meno influenzato dal cambio dell'amplificatore! :D
Citazione di: luvi il 16 Giugno, 2017, 10:06 AM
Max, io ho scritto proprio che la minore trasparenza di un pedale permette al timbro che genera di essere meno influenzato dal cambio dell'amplificatore! :D
Citazione di: Vu-meter il 16 Giugno, 2017, 09:52 AM
Io credo dipenda dal carattere del pedale, da quanto sia forte e da quanto sia 'in linea' con quello dell'ampli.
Scusatemi, ero impegnato a scrivere e mi sono perduto le vostre preziose risposte. :figuraccia:
:thanks: :thanks: :thanks:
Rimane il fatto che il Timmy suona bene ovunque ed è molto trasparente :sconvolto:
Io trovo che la differenza sia abissale.
Il Carbon Copy sul Fender Blues Deluxe Reissue suonava benissimo, sull'attuale Fender Blues Junior non mi piace affatto (molti delay però non mi piacciono sul mio amplificatore).
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 10:14 AM
Rimane il fatto che il Timmy suona bene ovunque ed è molto trasparente :sconvolto:
La caratteristica del Tim(my) non è appunto la trasparenza/neutralità? ??? Forse ha dei controlli di eq molto efficaci?
Senz'altro, ti capisco e purtroppo non so davvero aiutarti... io mi lascerei condurre dal gusto personale.
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 10:17 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 10:14 AM
Rimane il fatto che il Timmy suona bene ovunque ed è molto trasparente :sconvolto:
La caratteristica del Tim(my) non è appunto la trasparenza/neutralità? ??? Forse ha dei controlli di eq molto efficaci?
Oppure ha di suo un eq talmente piatta da non interferire affatto con quella degli ampli, limitandosi ad aggiungere gain?
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 11:04 AM
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 10:17 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 10:14 AM
Rimane il fatto che il Timmy suona bene ovunque ed è molto trasparente :sconvolto:
La caratteristica del Tim(my) non è appunto la trasparenza/neutralità? ??? Forse ha dei controlli di eq molto efficaci?
Oppure ha di suo un eq talmente piatta da non interferire affatto con quella degli ampli, limitandosi ad aggiungere gain?
In teoria, l'I-ODS , no...
Ma il TIM com'è? Così trasparente/neuro come si dice? Possibile che siano i due estremi opposti, da un lato un od che suona come uno specifico amplificatore e impone il suo carattere, dall'altro un od che un proprio carattere non lo ha e si integra in quasiasi amplificatore? ???
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 11:17 AM
Ma il TIM com'è? Così trasparente/neuro come si dice? Possibile che siano i due estremi opposti, da un lato un od che suona come uno specifico amplificatore e impone il suo carattere, dall'altro un od che un proprio carattere non lo ha e si integra in quasiasi amplificatore? ???
Sono arrivato alla tua stessa conclusione... :hug2:
È una bella giungla.
The bluesman ha rivenduto il Carbon Copy appena preso perché suona male con il suo Blues Junior, io ho rivenduto il Diablo che sembra suonare bene a tutti.
:cry2:
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 11:26 AM
È una bella giungla.
The bluesman ha rivenduto il Carbon Copy appena preso perché suona male con il suo Blues Junior, io ho rivenduto il Diablo che sembra suonare bene a tutti.
:cry2:
Eh sì, l'ho messo in vendita.
All'inizio pensavo che la grossa differenza la facesse la mancanza del send return , in realtà mi hanno detto che non influisca così tanto ...
Su un ampli a due canali moltissimo.
Sul pleximan, nel canale od, è impossibile usare modulazioni se non le passi per il S/R.
Sul canale clean invece nessun problema.
Citazione di: thebluesman il 16 Giugno, 2017, 11:30 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 11:26 AM
È una bella giungla.
The bluesman ha rivenduto il Carbon Copy appena preso perché suona male con il suo Blues Junior, io ho rivenduto il Diablo che sembra suonare bene a tutti.
:cry2:
Eh sì, l'ho messo in vendita.
All'inizio pensavo che la grossa differenza la facesse la mancanza del send return , in realtà mi hanno detto che non influisca così tanto ...
Come suona male ??? ??? ??? ??? ??? ???
Sacrilegio! ::)
Cocco collegalo al secondo canale del pleximan senza passare per il s/r.
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 11:17 AM
Ma il TIM com'è? Così trasparente/neuro come si dice? Possibile che siano i due estremi opposti, da un lato un od che suona come uno specifico amplificatore e impone il suo carattere, dall'altro un od che un proprio carattere non lo ha e si integra in quasiasi amplificatore? ???
In realtà è molto semplice.
Lo specifico amplificatore sarebbe un Blackface imballato.
Che non ha molte medie, non suona intubato..ecc ecc
O almeno si dice così..poi vorrei verificare..
Comunque si, imballa il proprio amplificatore con rispetto!
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 11:53 AM
Cocco collegalo al secondo canale del pleximan senza passare per il s/r.
Noo ma io parlavo con thebluesman!
Lo so che col Plexi imballato è insuonabile se non nel s/r ;D
Ieri sera alle prove utilizzavo il BB Plus sul Singleman H a 15W, poi col passare delle prove, come spesso succede, sono dovuto passare a 50W e il pedale non ruggiva più come prima.... questa come la spiegate?
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 11:55 AM
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 11:17 AM
Ma il TIM com'è? Così trasparente/neuro come si dice? Possibile che siano i due estremi opposti, da un lato un od che suona come uno specifico amplificatore e impone il suo carattere, dall'altro un od che un proprio carattere non lo ha e si integra in quasiasi amplificatore? ???
In realtà è molto semplice.
Lo specifico amplificatore sarebbe un Blackface imballato.
Che non ha molte medie, non suona intubato..ecc ecc
O almeno si dice così..poi vorrei verificare..
Comunque si, imballa il proprio amplificatore con rispetto!
:thanks:
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 11:57 AM
Ieri sera alle prove utilizzavo il BB Plus sul Singleman H a 15W, poi col passare delle prove, come spesso succede, sono dovuto passare a 50W e il pedale non ruggiva più come prima.... questa come la spiegate?
A 50W ha più headroom quindi il volume del pedale satura di meno il preamp?
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 12:00 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 11:57 AM
Ieri sera alle prove utilizzavo il BB Plus sul Singleman H a 15W, poi col passare delle prove, come spesso succede, sono dovuto passare a 50W e il pedale non ruggiva più come prima.... questa come la spiegate?
A 50W ha più headroom quindi il volume del pedale satura di meno il preamp?
Avevo pensato anch'io a questa cosa, però usavo i 15W a metà volume e non pensavo si imballasse il pre così presto... dovrei fare dei test!!
Il BB, altra incognita irrisolvibile :wall:
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 11:50 AM
Citazione di: thebluesman il 16 Giugno, 2017, 11:30 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 11:26 AM
È una bella giungla.
The bluesman ha rivenduto il Carbon Copy appena preso perché suona male con il suo Blues Junior, io ho rivenduto il Diablo che sembra suonare bene a tutti.
:cry2:
Eh sì, l'ho messo in vendita.
All'inizio pensavo che la grossa differenza la facesse la mancanza del send return , in realtà mi hanno detto che non influisca così tanto ...
Come suona male ??? ??? ??? ??? ??? ???
Sacrilegio! ::)
Sì, io con la strumentazione passata riuscivo tranquillamente ad usarlo per un sound alla Eric Johnson mettendo un MJM London Fuzz + Ibanez ts-9 al Fender Blues Deluxe. Avevo un lead bello morbido con un delay settato ad echo che mi permetteva di raggiungere un suono molto vicino al suo.
Sul Blues Junior ho spinto con un pedale stile OCD ( è uno degli overdrive che più mi piace) ma il delay non si amalgama. Rimane sempre molto distaccato dal sound.
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 11:57 AM
Ieri sera alle prove utilizzavo il BB Plus sul Singleman H a 15W, poi col passare delle prove, come spesso succede, sono dovuto passare a 50W e il pedale non ruggiva più come prima.... questa come la spiegate?
Semplice anche questa.
Quando lavori a 15w e a volumi alti, già l'ampli tende a imballarsi di suo.
Se lo porti a 50W l'ampli ha meno compressione e botta e , ovviamente, anche il pedale dona meno botta.
Oltretutto il BB non ha molto gain..quindi.. ::)
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 12:07 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 11:57 AM
Ieri sera alle prove utilizzavo il BB Plus sul Singleman H a 15W, poi col passare delle prove, come spesso succede, sono dovuto passare a 50W e il pedale non ruggiva più come prima.... questa come la spiegate?
Semplice anche questa.
Quando lavori a 15w e a volumi alti, già l'ampli tende a imballarsi di suo.
Se lo porti a 50W l'ampli ha meno compressione e botta e , ovviamente, anche il pedale dona meno botta.
Oltretutto il BB non ha molto gain..quindi.. ::)
Mi cito insieme a Fidel
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 12:03 PM
Citazione di: Fidelcaster il 16 Giugno, 2017, 12:00 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 11:57 AM
Ieri sera alle prove utilizzavo il BB Plus sul Singleman H a 15W, poi col passare delle prove, come spesso succede, sono dovuto passare a 50W e il pedale non ruggiva più come prima.... questa come la spiegate?
A 50W ha più headroom quindi il volume del pedale satura di meno il preamp?
Avevo pensato anch'io a questa cosa, però usavo i 15W a metà volume e non pensavo si imballasse il pre così presto... dovrei fare dei test!!
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 12:07 PM
Oltretutto il BB non ha molto gain..quindi.. ::)
[MODE OT ON]
Sai che forse mi piace più il KOT diy che il BB.... peccato che manchi un po' di "botta" e spingendo il drive oltre ore 14 diventi un po' troppo brillante/medioso!!!!
[MODE OT OFF]
Comunque che lo Sweet Honey sia così volitivo, visto anche il poco guadagno disponibile, rimane um bel dilemmino. ::)
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 12:15 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 12:07 PM
Oltretutto il BB non ha molto gain..quindi.. ::)
[MODE OT ON]
Sai che forse mi piace più il KOT diy che il BB.... peccato che manchi un po' di "botta" e spingendo il drive oltre ore 14 diventi un po' troppo brillante/medioso!!!!
[MODE OT OFF]
Sono pedali piuttosto diversi fra loro..per usi anche diversi
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 01:01 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 12:15 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 12:07 PM
Oltretutto il BB non ha molto gain..quindi.. ::)
[MODE OT ON]
Sai che forse mi piace più il KOT diy che il BB.... peccato che manchi un po' di "botta" e spingendo il drive oltre ore 14 diventi un po' troppo brillante/medioso!!!!
[MODE OT OFF]
Sono pedali piuttosto diversi fra loro..per usi anche diversi
Certo, ma devo scegliere, un solo od da tenere in pedaliera, tu come useresti l'uno e come l'altro?
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 01:23 PM
Certo, ma devo scegliere, un solo od da tenere in pedaliera, tu come useresti l'uno e come l'altro?
:offt: :offt: :offt:
Che domande, allarga la pedaliera e tienili entrambi. :D
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 01:31 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 01:23 PM
Certo, ma devo scegliere, un solo od da tenere in pedaliera, tu come useresti l'uno e come l'altro?
:offt: :offt: :offt:
Che domande, allarga la pedaliera e tienili entrambi. :D
... e pensare che la vorrei ristringere!!! :facepalm2:
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 02:08 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 01:31 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 01:23 PM
Certo, ma devo scegliere, un solo od da tenere in pedaliera, tu come useresti l'uno e come l'altro?
:offt: :offt: :offt:
Che domande, allarga la pedaliera e tienili entrambi. :D
... e pensare che la vorrei ristringere!!! :facepalm2:
Il klon come boost di PRE per ingrossare le ritmiche.
BB come ritmica.. quindi da tenere entrambi ::)
Lo vedi ?
Cosa ti avevo detto? :lol:
Cmq complimenti, ti piacciono due dei pedali che a me piacciono meno. :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 02:10 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 02:08 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 01:31 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 01:23 PM
Certo, ma devo scegliere, un solo od da tenere in pedaliera, tu come useresti l'uno e come l'altro?
:offt: :offt: :offt:
Che domande, allarga la pedaliera e tienili entrambi. :D
... e pensare che la vorrei ristringere!!! :facepalm2:
Il klon come boost di PRE per ingrossare le ritmiche.
BB come ritmica.. quindi da tenere entrambi ::)
Ma signor Coccoslash mi cade sul fagiuolo..... chi ha mai parlato di Klon? :aspettofuori:
Ti sei messo d'accordo con #Elliott per farmi impazzire!!!!
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 04:20 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 02:10 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 02:08 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 01:31 PM
Citazione di: Road2k il 16 Giugno, 2017, 01:23 PM
Certo, ma devo scegliere, un solo od da tenere in pedaliera, tu come useresti l'uno e come l'altro?
:offt: :offt: :offt:
Che domande, allarga la pedaliera e tienili entrambi. :D
... e pensare che la vorrei ristringere!!! :facepalm2:
Il klon come boost di PRE per ingrossare le ritmiche.
BB come ritmica.. quindi da tenere entrambi ::)
Ma signor Coccoslash mi cade sul fagiuolo..... chi ha mai parlato di Klon? :aspettofuori:
Ti sei messo d'accordo con #Elliott per farmi impazzire!!!!
ahahaha SCUSAAAAA
avevi scritto KOT! avevo letto KLON!!!
anche tu però!!! hai finito il King of tone e non me lo dici??!?!?!? :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Allora diciamo così..a me piacciono entrambi!
Ma è più completo il King avendo 2 saturazioni in un colpo (anzi 3 se le sommi).
La scelta è difficile perchè ad esempio il BB con la telecaster è fantastico (soprattutto con la posizione centrale).
Mi ricorda i primi sound Zeppelin, prima che arrivasse la Les Paul.
Ma se non hai la tele...vai di KOT
Citazione di: coccoslash il 16 Giugno, 2017, 04:24 PM
ahahaha SCUSAAAAA
avevi scritto KOT! avevo letto KLON!!!
anche tu però!!! hai finito il King of tone e non me lo dici??!?!?!? :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Allora diciamo così..a me piacciono entrambi!
Ma è più completo il King avendo 2 saturazioni in un colpo (anzi 3 se le sommi).
La scelta è difficile perchè ad esempio il BB con la telecaster è fantastico (soprattutto con la posizione centrale).
Mi ricorda i primi sound Zeppelin, prima che arrivasse la Les Paul.
Ma se non hai la tele...vai di KOT
In realtà lo volevo testare ben bene, i diodi li ho presi dall'olandese e mi piace davvero tanto, del BB ho il plus, doppio pedale, quello con 2 stadi e li sto facendo competere, ne rimarrà soltanto uno.... in pedaliera!!!
ma siamo veramente OT!!!!
No no, fate pure. >:(
:grouphug:
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 04:33 PM
No no, fate pure. >:(
:grouphug:
Ok ritorno in topic ;D
C'è da dire che però il discorso potrebbe continuare ore o finire subito.
Quanto influisce l'amplificatore sull'effetto?
Tanto se è un un fuzz su un fender style al posto di un english style.
Anche un muff su un Hot Rod non da il meglio di se.
Altri pedali cambiano meno, o comunque suonano bene ma "diversamente bene" (come i TS).
Ovvio che le variabili sono moltissime (oltretutto stiamo parlando non solo di Fender/English style ..ma anche di un ampli
a transistor!).
Alla fine la soluzione è, come sempre, prendersi del tempo e provare.
A quel punto..non c'è certezza ma, la decisione, la deve prendere il gusto personale!
Aggiungo un'altra cosa:
io e te abbiamo il Singleman..uguale spiccicato! (anche il Pleximan a dire il vero ahaha).
Tu suoni (se non ricordo male ) col bright e col fat mode e il mid off.
Io uso l'opposto!
Bright off, tweed (o fat..dipende) e il mid on.
Sai come cambia un od con la risposta diversa dello stesso ampli?
Il bright poi è micidiale per "rovinare" alcuni pedali ::)
(infatti su alcuni, tipo Vox ac15, si fa la Bright cap mod per smussare le alte e poter usare i pedali)
Che il gusto sia personale è sacrosanto, la cosa che continua a lasciarmi basito è la sostanziale differenza partendo dal canale pulito. (il bright lo tengo off).
A volte sembra di avere due pedali diversi. :sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 04:33 PM
No no, fate pure. >:(
Ok, allora approfitto subito ;D :thanks:
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 09:16 AM
In questo periodo sto cercando di sezionare la strumentazione per riuscire almeno in parte a rientrare delle spese sostenute
Se decidessi per la G5
(x)N :firuli:
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2017, 04:51 PM
Che il gusto sia personale è sacrosanto, la cosa che continua a lasciarmi basito è la sostanziale differenza partendo dal canale pulito. (il bright lo tengo off).
A volte sembra di avere due pedali diversi. :sconvolto:
Eh sono 2 puliti molto diversi..
In sala prove me ne sono accorto subito!
Con la plexi sul pulito e il batterista che picchia mi sento bene!
Con singleman..servono accorgimenti (ma nulla di insormontabile)
Leggendovi mi è venuta una domanda à la Inception.
Se un pedale cambia il proprio suono in base all'amplificatore e alla chitarra, qual è il vero suono di un pedale?
Touche' :D
Ho fatto crollare un sistema intero!!! Sono fortissimo!!! :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar:
Citazione di: Dagger il 16 Giugno, 2017, 09:42 PM
Leggendovi mi è venuta una domanda à la Inception.
Se un pedale cambia il proprio suono in base all'amplificatore e alla chitarra, qual è il vero suono di un pedale?
Il vero suono è quello che si sente con l'amplificatore che lo fa suonare meglio.
Ok? ;-)
Con il fuzz è semplice.
È con un marshall style.
È stato progettato per interagire con quello.
Per il resto basta provare.
Per altri od più soft .. subentra il gusto personale
Direi che a rigore la risposta alla tua domanda è: nessuno. Un pedale, come un pickup, non produce alcun suono se non è collegato ad un amplificatore, perciò il timbro dipende dall'intero sistema chitarra-pedali-amplificatore. Anche se poi il pedale sarà probabilmente pensato come parte di un particolare "sistema", o come adattabile a più di uno.
Quoto cocco!
In realtà collegato alla scheda sonora senza usare nessuna emulazione il suono arriva comunque.
Sì, ma direi che è fatto per suonare con un (qualche) amplificatore, come la chitarra non è fatta per suonare collegata allo hi-fi...
:yeepy: :yeepy: :yeepy: quindi non sono io che faccio suonare male gli OD. Ho solo tutte le chitarre e gli ampli sbagliati :yeepy: :yeepy:
Quindi mi state dicendo che è come pensavo: un pedale non ha un suono, ma modifica il suono in un modo. Il risultato dipende esclusivamente dalle parti utilizzate (chitarra, ampli, magari anche tocco del chitarrista)
Citazione di: Elliott il 16 Giugno, 2017, 09:58 PM
:yeepy: :yeepy: :yeepy: quindi non sono io che faccio suonare male gli OD. Ho solo tutte le chitarre e gli ampli sbagliati :yeepy: :yeepy:
:laughing: :laughing:
Non sono convintissimo fino in fondo. Ma ho un'ottima abilità nello sbagliarmi spesso.
Citazione di: Dagger il 16 Giugno, 2017, 09:59 PM
Quindi mi state dicendo che è come pensavo: un pedale non ha un suono, ma modifica il suono in un modo. Il risultato dipende esclusivamente dalle parti utilizzate (chitarra, ampli, magari anche tocco del chitarrista)
Entrambe le cose.
In concomitanza fanno il suono.
Ovviamente un pedale come un muff influisce in percentuale maggiore sulla timbrica.
Con un timmy in percentuale minore
Che fa il suono è tutta la catena che va dalla chitarra allo speaker, ogni componente del sistema darà una certa caratteristica/sfumatura al suono finale.... volume compreso, è per questo che quello che suona bene a me suonerà sicuramente diverso!!!!
S.
Bellissima discussione. Usando spesso due ampli differenti mi è capitato di pensare anche a me questa cosa.
Di sicuro i Wampler suonano bene abbianati a qualsiasi chitarra/ampli (statisticamente). A parte pochi modelli, gli overdrive tendono a simulare suoni particolari e probabilmente, proprio a causa della loro eq molto focalizzata, ti danno quel determinato suono per cui hai acquistato quel determinato pedale a prescindere dal tipo di amplificatore.
Altri pedali più trasparenti tipo boost o light overdrive a seconda dell' amplificatore, suonano diversamente.