Ecco, questa è una domanda che mi son sempre posto.. non sono un ingegnere del suono, anzi.. sono totalmente un profano con pochissime conoscenze teoriche. A malapena conosco la differenza tra DIST e OD, fino ad oggi sono andato più che altro a naso ed ho sempre pensato questo: massimo due OD, dopo dei quali massimo un solo distorsore.
Qual'è il vostro pensiero al riguardo?
...mmmm... secondo me 11 potrebbero bastare!!!!!! 7 OD e 4 dist. :yeepy: :lol:
Eh, bella domanda !
La risposta corretta purtroppo è : dipende .. . :sarcastic:
Non è uno scherzo, dipende da cosa devi fare. Se suoni in un gruppo con un grande repertorio molto vario potresti aver bisogno di svariati od ed anche di qualche dist ( in genere meno distorsori perchè i sound si avvicinano di più ) , ma anche di fuzz, muff, e molto altro.
Io al momento ho 3 OD ed un distorsore e non sento altre necessità, ma se potessi di overdrive ne avrei davvero almeno 10, forse di più .. di distorsori forse 2 o 3, ma non oltre, almeno credo ..
Se suonassi in qualche gruppo forse mi aumenterebbero le necessità di overdrive ( che non sono mai abbastanza ) .. :laughing: :laughing: :laughing:
Al momento sto cercando di utilizzare un preamp Rocktron in aggiunta del distorto dell'ampli (Engl Thunder 50 reverb), ma solo per uscire nei solos in gruppo.In futuro potrei prendere una scatoletta anche io.
Scusate la banalità della domanda, io di effetti non ci capisco nulla...non li ho mai usati...ma...come mai dire che servono tutti questi Overdrive e distorsori? ???
Voglio dire...mettendone di più cosa serve? scusate l'ignoranza :(
Citazione di: DoppiaD il 09 Settembre, 2014, 08:45 PM
Scusate la banalità della domanda, io di effetti non ci capisco nulla...non li ho mai usati...ma...come mai dire che servono tutti questi Overdrive e distorsori? ???
Voglio dire...mettendone di più cosa serve? scusate l'ignoranza :(
Potrebbero servire quantità diverse di gain nei diversi brani, oppure un diverso timbro o carattere, oppure una diversa risposta alla dinamica... IMHO
La mia opinione continua a essere 2+1, per le altre cose ci sono EQ, booster e simili..
Poi ovviamente così è come mi trovo io, semplicemente mi troverei spaesato con più cose di così, ma se a uno piace particolarmente poter cambiare a preferenza sonorità distorta può fare diversamente :D
Citazione di: PaoloF il 09 Settembre, 2014, 09:08 PM
Citazione di: DoppiaD il 09 Settembre, 2014, 08:45 PM
Scusate la banalità della domanda, io di effetti non ci capisco nulla...non li ho mai usati...ma...come mai dire che servono tutti questi Overdrive e distorsori? ???
Voglio dire...mettendone di più cosa serve? scusate l'ignoranza :(
Potrebbero servire quantità diverse di gain nei diversi brani, oppure un diverso timbro o carattere, oppure una diversa risposta alla dinamica... IMHO
Non ci avevo mai pensato...
Dovrei iniziare a imparare qualcosa anche di effettistica...già già
Citazione di: PaoloF il 09 Settembre, 2014, 09:08 PM
Potrebbero servire quantità diverse di gain nei diversi brani, oppure un diverso timbro o carattere, oppure una diversa risposta alla dinamica... IMHO
:quotonemegagalattico:
Avendo suonato in cover band,avevo 4 OD di cui uno valvolare e neanche un distorsore...questo perchè non facevamo musica spinte e quindi non mi serviva...
Poi tornando al discorso OD io uso solo il pulito dell ampli e le saturazioni dai pedali ovviamente,quindi uno lo usavo per boostare il clean per farlo 'ingrossare' ma restando comunque clean,uno per un crunch moderato appena sulla soglia di saturazione per l accompaganamento,e gli altri 2 col gain a palla per gli assoli,e questi 2 ne usavo solo uno alla volta mai assieme,quindi quando volevo un timbro ne usavo uno di quei 2,quando volevo l'altro usavo l'altro.
Spero di essermi fatto capire :acci:
Citazione di: PaoloF il 09 Settembre, 2014, 09:08 PM
Citazione di: DoppiaD il 09 Settembre, 2014, 08:45 PM
Scusate la banalità della domanda, io di effetti non ci capisco nulla...non li ho mai usati...ma...come mai dire che servono tutti questi Overdrive e distorsori? ???
Voglio dire...mettendone di più cosa serve? scusate l'ignoranza :(
Potrebbero servire quantità diverse di gain nei diversi brani, oppure un diverso timbro o carattere, oppure una diversa risposta alla dinamica... IMHO
Quoto Paolo !! :quotone:
Ogni overdrive ha sue caratteristiche particolari, ad esempio, pensa solo a quelli ispirati ad amplificatori (http://www.jamble.it/pedali-ispirati-ad-amplificatori/) : ti aiutano ad avvicinarti ai suoni di vari ampli e in questo modo hai un range di suoni enorme !
Se sei uno come me che ascolta e suona un po' di tutto, un certo numero di overdrive fa davvero comodo, per poterti avvicinare ai vari suoni di riferimento di questo o quel genere oppure di questo o quel gruppo ..
Alla fine non è che possa avere 100 pedali overdrive, ma volendo 5 o 6 li userei davvero.
Alcuni per boostarne altri, altri per un particolare suono. Io ora ne ho solo 3, ma sto cercando di infilarne altri 2 autocostruiti, forse 3 . Le sfumature che ci tiro fuori sono un'infinità, ma non bastano mai !! :cry2:
Tutto qui.
TS9, BD2 e spero prossimamente quando avrò budget Jam Pedals Fuzz Phrase.
A mio gusto con Strato e puliti Fender: OD tipo tube screamer + OD tipo Plexi + Fuzz germanio vintage.
Da non sottovalutare un compressorino stile Dyna che può aiutare e ampliare colori e sostenere i suoni carichi per uscire dal mix, oltre a fungere ottimamente da boost.
Citazione di: bananas il 11 Settembre, 2014, 03:33 PM
TS9, BD2 e spero prossimamente quando avrò budget Jam Pedals Fuzz Phrase.
A mio gusto con Strato e puliti Fender: OD tipo tube screamer + OD tipo Plexi + Fuzz germanio vintage.
Da non sottovalutare un compressorino stile Dyna che può aiutare e ampliare colori e sostenere i suoni carichi per uscire dal mix, oltre a fungere ottimamente da boost.
Per uscire dal mix secondo me meglio l'eq del comp.
BD2 originale o moddato?
io tra od e dist ne vorrei una ventina, poi vedo quelli che "suonano sul serio" che magari con "due" pedali fanno di tutto e mi sento un po' cretino...
:'( :'( :'(
Non ho molto da dire in merito alla questione, però penso che spesso noi "comuni mortali" dimentichiamo che non suonano i pedali ma le nostre manine.
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2014, 06:03 PM
Non ho molto da dire in merito alla questione, però penso che spesso noi "comuni mortali" dimentichiamo che non suonano i pedali ma le nostre manine.
:quoto: se tutto il tempo perso in giro a provare pedali, comprarli, rivenderli, ricomprarne altri lo avessi "buttato"sullo strumento ora sarei più soddisfatto, ma nel divertimento c'è anche questo.
se fossi un professionista preferirei essere un Malmsteen senza effetti che un Fred Purser.
Ciao
Citazione di: manowar il 11 Settembre, 2014, 05:33 PM
io tra od e dist ne vorrei una ventina, poi vedo quelli che "suonano sul serio" che magari con "due" pedali fanno di tutto e mi sento un po' cretino...
:'( :'( :'(
:quotone:
Ma è una grossa tentazione comunque: sto rifacendo la pedaliera da zero e nonostante tutto la tentazione di mettere 1-2-3-... mille OD c'è sempre e comunque (tranne poi usare l'OD dell'ampli :acci:)
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2014, 08:20 AM
:quotone:
Ma è una grossa tentazione comunque: sto rifacendo la pedaliera da zero e nonostante tutto la tentazione di mettere 1-2-3-... mille OD c'è sempre e comunque (tranne poi usare l'OD dell'ampli :acci:)
Scusate il parziale OffTopic, ma questa riga scritta da Vigi rispecchia una cosa che m'è accaduta ieri sera e sulla quale vorrei chiedervi: Al momento l'unico OD che ho è quello dell'ampli (ampli senza S&R), pensavo di usarlo per boostare il distorsore al contrario (appunto perchè messo dopo al distorsore e non prima), il punto è che, sebbene il DIST fosse settato a metà della sua distorsione (e ci importa poco), e l'OD a distorsione bassissima (vedi la voce "gain a 2 su 10), quando, con il distorsore acceso passavo dal canale pulito al distorto, la distorsione anzichè aumentare diminuiva... ???
Credo che forse sia perchè a quel punto l'OD doveva lavorare su un segnale già compresso dal distorsore.. E dunque è per questo che gli OD vengono messi prima dei distorsori nella catena.. sbaglio?
Se non ho capito male, tu hai l'overdrive integrato nell'amplificatore, quindi qualsiasi pedale userai, verrà posto in catena prima del tuo overdrive.
Questo non ti permette di usarlo per boostare un altro pedale, perchè sarà qualsiasi pedale tu userai, al contrario, a boostare l' overdrive.
Il fatto che la distorsione diminuisca, è davvero strano, comunque ..
Vu :)
Forse sembra che diminuisca perchè il suono è più compresso e quindi meno sganato!!! IMHO!!!!
Però secondo me l'overdrive di un ampli non è utilizzabile come booster, perché in realtà il controllo del gain è come se aprisse e chiudesse al passaggio del segnale ma manca un ulteriore controllo che regola il livello.
Lasciando stare altri eventuali controlli, un overdrive ha il suo gain e il suo volume. Se io metto al minimo il primo ovviamente avrò una distorsione minima e per pompare il segnale in ingresso utilizzerò il volume, ma in questo caso su un ampli manca la possibilità di farlo.