ho visto che ci sono diversi guitar processor, da 400- 1000 euro e mi domando, rispetto magari ad un thr, quelli da 400-500 hanno un suono molto migliore con algoritmi migliori ecc o non ne vale la spesa? avevo visto per esempio line6 pod hd500x ma è un esempio come altri 10000, cioè un alta qualità nel digitale quando la inizio ad avere?
Domanda piuttosto complessa Christian.
Dovresti aacoltarli.
A me già la G5n sembra tutta un'altra cosa rispetto alle possibilita di un thr.
La tecnologia fa passi da gigante in pochissimo tempo.
Ho avuto per anni POD e line6 e devo quotare Max. La tecnologia fa passi enormi in brevissimo tempo. Ti conviene ascoltarli tanto è provarne quanti ne puoi . Gia tra il mio POD X3 pro e l'HD 500 ( tempo 3 anni scarsi ) c'era un abisso. Ecco cio' che ti posso dire è che ti consiglio una macchina recente.
Eh si difficile rispondere. Ti posso raccontare la mia esperienza. Ho avuto Pod xt Pod x3 live Digitech RP 1000 (quest'ultima già di ottimo livello) ma ho sempre preferito pedalanza analogica e ampli valvolare. Da un po' di tempo sto suonando con la Helix LT e con questa ho trovato uno strumento che non mi sta facendo rimpiangere l'analogico, anzi ne sto apprezzando i vantaggi.
Helix o Kemper...il dilemma del musico 2.0 :D
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 12:32 PM
Helix o Kemper...il dilemma del musico 2.0 :D
Entrambi? :firuli:
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 01:16 PM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 12:32 PM
Helix o Kemper...il dilemma del musico 2.0 :D
Entrambi? :firuli:
per ora sono più incuriosito dall'Helix...ma chi può dirlo ;D
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 02:13 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 01:16 PM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 12:32 PM
Helix o Kemper...il dilemma del musico 2.0 :D
Entrambi? :firuli:
per ora sono più incuriosito dall'Helix...ma chi può dirlo ;D
non conosco bene le differenze ma helix è già ad un prezzo più accettabile circa 800-1000
comunque non ho capito una cosa, le registrazioni degli ampli digitali son meglio con le schede audio o con il microfono? e un cellulare di alta fascia ha un microfono decente secondo voi?
in realtà ho anche un microfono che mi è stato regalato cardiode ma non ho idea di che marca sia, non è lo (shure) e non mi sembra molto buono per registrare
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 04:40 PM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 02:13 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 01:16 PM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 12:32 PM
Helix o Kemper...il dilemma del musico 2.0 :D
Entrambi? :firuli:
per ora sono più incuriosito dall'Helix...ma chi può dirlo ;D
non conosco bene le differenze ma helix è già ad un prezzo più accettabile circa 800-1000
comunque non ho capito una cosa, le registrazioni degli ampli digitali son meglio con le schede audio o con il microfono? e un cellulare di alta fascia ha un microfono decente secondo voi?
il cellulare per registrare dovrebbe essere illegale!!! lascia perdere.
Se hai la simulazione di cassa puoi registrar bene con la scheda audio.
Se no vai dalla pedaliera all'ampli e poi microfoni (ASSOLUTAMENTE NON COL CELLULARE!)
Quella da 800/1000 è la Helix LT, non la Helix.
Quella costa un po' di più
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 04:40 PM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 02:13 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 01:16 PM
Citazione di: CalegaR1 il 22 Agosto, 2017, 12:32 PM
Helix o Kemper...il dilemma del musico 2.0 :D
Entrambi? :firuli:
per ora sono più incuriosito dall'Helix...ma chi può dirlo ;D
non conosco bene le differenze ma helix è già ad un prezzo più accettabile circa 800-1000
comunque non ho capito una cosa, le registrazioni degli ampli digitali son meglio con le schede audio o con il microfono? e un cellulare di alta fascia ha un microfono decente secondo voi?
Helix costa il doppio, tu hai visto L'LT!
Gli ampli digitali spesso sono schede audio, anche, e quindi registri direttamente via USB!
quello che intendete voi è questo?
Line6 Helix Rack Guitar Processor - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/line6_helix_rack_guitar_processor.htm?ref=search_rslt_helix_366540_2)
comunque il microfono da risultati molto migliori rispetto alla scheda audio secondo voi? in un ampli digitale?
comunque ho volendo anche un microfono che mi è stato regalato dove ormai è andata via la marca, come posso capire la qualità? anche se non penso che ne abbia tanta? è cardiode
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 04:49 PM
quello che intendete voi è questo?
Line6 Helix Rack Guitar Processor - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/line6_helix_rack_guitar_processor.htm?ref=search_rslt_helix_366540_2)
comunque il microfono da risultati molto migliori rispetto alla scheda audio secondo voi? in un ampli digitale?
comunque ho volendo anche un microfono che mi è stato regalato dove ormai è andata via la marca, come posso capire la qualità? anche se non penso che ne abbia tanta? è cardiode
quello è a rack.
intendiamo questo:
LINE6 Helix - | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/54259/line6-helix.html?gclid=EAIaIQobChMIjoPRz4vr1QIVw7gbCh2hdAY5EAQYBSABEgLT5vD_BwE)
Si dice cardioIde ..eh boh..almeno una foto ce l'hai del microfono? ::)
Dipende dall'uscita e dalle simulazioni.
Tipo con la pedaliera stessa, se è buona tipo helix che ha la simulazione di cassa, basta uscire col jack e andare in una (buona) scheda audio
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2Fg1SOWlh.jpg&hash=0d832a6cec86c5eb1f6207599cb997c918d9419d) ha un po di anni...
l'uscita ha la phantom, quella con 3 spinotti a triangolo
molto probabilmente sotto la retina c'era scritta la marca, infatti c'è della colla anche se non si vede benissimo
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 05:04 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2Fg1SOWlh.jpg&hash=0d832a6cec86c5eb1f6207599cb997c918d9419d) ha un po di anni...
l'uscita ha la phantom, quella con 3 spinotti a triangolo
molto probabilmente sotto la retina c'era scritta la marca, infatti c'è della colla anche se non si vede benissimo
intendi cannon non PHANTOM?!?!
l'uscita phantom serve per i mic a condensatore.
Guarda ti svelo un trucco..quando vedi i microfoni con lo switch on/off..sono microfoni di medio o basso livello ::) (a parte qualche caso)
Però tentare non fa mai male, a volte basta poco per fare una buona realizzazione.
Mi sto rendendo conto però che ti mancano parecchie basi.
Forse è meglio fare uno step per volta e fermarti ad approfondire gli argomenti.
Chiedere, un po' come fai spesso con vari strumenti, cos'è la cosa "molto migliore" non ti porta molto lontano se poi non sai applicare i concetti.
Che ne pensi?
(ovviamente è solo un mio personale pensiero..)
in realtà ho provato con il mustang però non riesco a registrare ciò che effettivamente sento mentre suono, quindi la domanda che mi ponevo, è la scheda audio che non è buona o è perché la scheda audio sempre mancherà di atmosfera ed è sempre meglio il microfonaggio? per questo è nata la domanda
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 05:41 PM
in realtà ho provato con il mustang però non riesco a registrare ciò che effettivamente sento mentre suono, quindi la domanda che mi ponevo, è la scheda audio che non è buona o è perché la scheda audio sempre mancherà di atmosfera ed è sempre meglio il microfonaggio? per questo è nata la domanda
certo, sicuramente è la MICROFONAZIONE.
Ma dipende da tante cose, dove metti il mic rispetto al raggio del cono, la distanza dalla capsula, l'angolazione...
Non concentrarti sulla scheda audio, concentrati sul fare le cose bene prima:
a livello di teoria e posizionamento strumentazione.
Sai qualcosa a riguardo?
dipende che intendi per teoria(elettrotecnica? musica? cosa?) e posizionamento strumentazione intendi il microfono? per quanto riguarda la scheda audio fa tutto il mustang, basta collegarlo usb con usb e attivare dal pc il connettore aux interno e funzionare va, però manca di dinamicità secondo me, per quanto riguarda il microfono non ho avuto modo ancora di provarlo a modo, comunque centro cassa o centro sinistra o centro destra
Ah ok, beh per usare il mic ti serve la scheda audio dedicata e una DAW.
il posizionamento mai in centro.
Va messo verso la metà circa del raggio e, in base al tipo di mic, cercare di orientarlo per trovare il suono più veritiero possibile
nel caso prendessi il rode nt1 condensatore andrebbe a pennello per la registrazione con la chitarra? perché lo utilizzerei per più usi e dicono che è il migliore qualità prezzo
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 06:35 PM
nel caso prendessi il rode nt1 condensatore andrebbe a pennello per la registrazione con la chitarra? perché lo utilizzerei per più usi e dicono che è il migliore qualità prezzo
Non saprei dirti.
A me, al momento, basta un "semplice" sm57, ma sicuramente il rode sarà buono.
Però ricordati che non bata il mic: devi aggiungere scheda audio e casse, altrimenti anche se registri bene..poi ascolti male ::)
Nella mia esperienza le registrazioni mi vengono meglio con le simulazioni piuttosto che con l'ampli microfonato. Sarà che non sono capace ma ne ho provate, diversi microfoni, posizionamenti, ecc. Una buona simulazione mi ha dato risultati migliori con minor sforzo.
Citazione di: coccoslash il 22 Agosto, 2017, 06:53 PM
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 06:35 PM
nel caso prendessi il rode nt1 condensatore andrebbe a pennello per la registrazione con la chitarra? perché lo utilizzerei per più usi e dicono che è il migliore qualità prezzo
Non saprei dirti.
A me, al momento, basta un "semplice" sm57, ma sicuramente il rode sarà buono.
Però ricordati che non bata il mic: devi aggiungere scheda audio e casse, altrimenti anche se registri bene..poi ascolti male ::)
bluedio ufo son buone come cuffie secondo te? i bassi son ben presenti, sono sia wireless sia wired , Bluedio U (UFO) Cuffie Bluetooth Auricolari Bluetooth Cuffie Wireless&wired Over-Ear Con Microfono (Nero): Amazon.it: Elettronica (https://www.amazon.it/Bluedio-auricolari-Revolution-headphones-Gift-package/dp/B00UZ3LGAK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1503428052&sr=8-2-spons&keywords=bluedio+ufo&psc=1)
costavano sui 130-150 ai suoi tempi
per quanto riguarda caliga parli di simulazioni di ampli che hanno la scheda audio integrata o con scheda audio tipo focusrite e simulazioni da software?
scusatemi se son ripetitivo, secondo voi le simulazioni del s - gear o bias a che livello sono rispetto a quelle degli ampli?e nel caso ok tutte le comodità il thr sta sotto o sopra rispetto a questi software?
Citazione di: Christian98 il 22 Agosto, 2017, 08:57 PM
per quanto riguarda caliga parli di simulazioni di ampli che hanno la scheda audio integrata o con scheda audio tipo focusrite e simulazioni da software?
scusatemi se son ripetitivo, secondo voi le simulazioni del s - gear o bias a che livello sono rispetto a quelle degli ampli?e nel caso ok tutte le comodità il thr sta sotto o sopra rispetto a questi software?
Come ti dicevo io ultimamente mi trovo molto bene con Helix, LT nel mio caso, quindi con scheda audio integrata. In ogni caso non mi sono trovato male neanche con simulazioni software, tipo Amplitube o Guitar Rig. S-Gear e Bias non li conosco.
Il THR secondo me è uno strumento diverso, che ha il suo punto di forza nel suonare/studiare a casa, fermo restando che ricordo che registrava molto bene, ma con dei limiti sulla varietà dei suoni