Qual'è la differenza tra un delay (ritardo) ed echo (ripetizione suppongo)?
Ma guarda...non ci sono grandi differenze ( anche perchè molte case chiamano Echo dei loro prodotti delay ) ma in linea di massima tieni conto che un delay...prende il tuo suono e lo ripete pari pari quante volte vuoi in modo del tutto regolare eccetera mentre un echo "dovrebbe" essere più concentrato nel dare tridimensionalità al suono e le ripetizioni proiettate dovrebbero essere leggermente irregolari in modo da creare un onda con una sinusoide più larga e più sporca e darti un effetto d'ambiente più largo.
Almeno questo è quanto so io ed ho percepito io....qui ci sono persone "n" ordini di grandezza più esperte di me che mi potranno smentire.
Quoto Buc .. :quotone:
In sostanza l' Echo è quell' effetto che ben conosci tipico di alcune zone : se emetto un segnale, questo viene ripetuto con un certo grado deterioramento e poi va a sparire ..
Il delay è un effetto che si prende la briga di clonare un segnale e ripeterlo ed inoltre, può aggiungere altro al segnale, ad esempio modulazioni , oppure può sostenere l'effetto per x volte senza deteriorarsi, ecc..
Esistono sia echo che delay analogici che digitali .
Puramente a livello teorico, l' Echo trova il suo spazio perfetto nell'analogico, mentre il delay nel digitale , ma questa è solo una considerazione TEORICA basata sul nulla ..
Intanto grazie ai mod che hanno scorporato la domanda dalla taverna,ero indeciso se creare un topic apposito,era una curiosità...dato che si parlava di delay e sono in possesso di una unità rack con varie effetti,tra cui l'echo ed il delay.
Grazie anche a Buc,in effetti sembrano molto simili come suoni,ho fatto qualche prova per capire quando usare uno o l'altro,ma per 'convenzione' ho ripiegato sul delay,cercherò nelle sfumature quando mi sarò specializzato meglio con gli effetti.
:reallygood:
Thanks Vu
Interessante ! per me che sull' effettistica sono quasi a zero..... :-[ credo che il prossimo acquisto sarà proprio un delay :firuli:
Delay e riverberi sono gli unici effetti che uso,con parsimonia e senza mai esagerare,aggiungono molto al suono GF.
Uno di modulazione che mi piace assai invece è il 'phaser',da usare pochissimo e solo su pochi pezzi,però lo trovo veramente interessante,peccato che ce l'abbia solo sul MicroCube.
Trovo seccante che in un topic dove si parla di ritardo, le risposte siano arrivate puntualissime.
Un po' di coerenza, perbacco!
ha ragione.....ragione......gione.....one....
Citazione di: futech il 02 Settembre, 2016, 11:34 AM
ha ragione.....ragione......gione.....one....
Ecco, questo era l'eco.
Il delay è questo:
... aspetta che arriva...
Eccolo!
Citazione di: Moreno Viola il 02 Settembre, 2016, 11:33 AM
Trovo seccante che in un topic dove si parla di ritardo, le risposte siano arrivate puntualissime.
Un po' di coerenza, perbacco!
Citazione di: futech il 02 Settembre, 2016, 11:34 AM
ha ragione.....ragione......gione.....one....
Citazione di: Moreno Viola il 02 Settembre, 2016, 11:35 AM
Citazione di: futech il 02 Settembre, 2016, 11:34 AM
ha ragione.....ragione......gione.....one....
Ecco, questo era l'eco.
Il delay è questo:
Citazione di: Moreno Viola il 02 Settembre, 2016, 11:36 AM
... aspetta che arriva...
Citazione di: Moreno Viola il 02 Settembre, 2016, 11:36 AM
Eccolo!
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 02 Settembre, 2016, 11:36 AM
Eccolo!
:laughing: :laughing: :laughing:
Moreno Win :cheer: :cheer:
Siete dei disgraziati e basta :laughing:
Ahahahahah mi avete bruciato sul tempo se no lo dicevo io xD
Ho una domanda- anzi due- ed approfitto di questo topic anche se la domanda amplia un po' il panorama iniziale.
2) Chorus, Rever e Delay
È sconveniente utilizzarne due....o tutti e tre addirittura, contestualmente? Impasta troppo?
1) Differenze tra Chorus e reverb?
Nella sezione Effetti - page 1 - Forum chitarra, pedali, amplificatori (http://forum.jamble.it/effetti/) Elliott trovi spiegati effetto per effetto utilizzo e caratteristiche.
Un sistema relativamente economico per provarli in prima persona anche combinati è lo zoom MS70 che li ha tutti e che da la possibilità di combinarli.
Costa poco più della tua HB e funziona bene.
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2016, 03:10 PM
Nella sezione Effetti - page 1 - Forum chitarra, pedali, amplificatori (http://forum.jamble.it/effetti/) Elliott trovi spiegati effetto per effetto utilizzo e caratteristiche.
Le ho lette ma non sono riuscito a chiarirmi le differenze o meglio. Il delay mi è chiaro (ed amo sentirlo).
È chorus e reverb che, sebbene ben spiegati, non riesco a capire....non la differenza vera e propria quanto il perché/quando usare uno o l'altro
Citazione di: Max Maz il 03 Settembre, 2016, 03:10 PM
Un sistema relativamente economico per provarli in prima persona anche combinati è lo zoom MS70 che li ha tutti e che da la possibilità di combinarli.
Costa poco più della tua HB e funziona bene.
Il vt20x ha una serie di effetti ma, per regolarli ed usarli a dovere, serve essere collegati al pc ed io questa cosa non la riesco a digerire.
Ci pensavo infatti ad uno zoom...che, immagino sia di utilizzo più immediato.
Preso nota dell'articolo :thanks:
Provo a risponderti in maniera molto poco tecnica. :-[
Il reverb è un effetto di ambiente, lascia una coda sonora al suono che lo rende più prolungato ed ampio.
Pensa ai canti in chiesa o anche semplicemente alla voce cui le scale condominiali aggiungono frequenza e durata.
L'abuso crea una confusione notevole. ::)
Il chorus prevede una ondulazione del suono, un più o meno accentuato sfasamento.
Molto utilizzato con le chitarre acustiche e gli arpeggi in genere.
Unito alle distorsioni crea quelle sonorità tipiche della fusion anni 80, adorate da alcuni e detestate dai più.
Spero possa essere di aiuto. ::)
La cosa migliore è sentirli. Appena riesco ti registro qualcosa.
Grazie giovani... ::)
Su youtibe trovai un tizio che faceva sentire i singoli effetti...se lo trovo te lo posto....
Eccoli
https://youtu.be/zmN7fK3fKUE
https://youtu.be/TZG2K0J_A3c
Grazie Futech....avevo già visto i video.
Mi sono evidentemente espresso male: tutti gli effetti citati sono in dotazione al mio vtx ma, tranne il deley, tutto il resto suona male. È evidente che sia colpa mia e che li uso in maniera impropria.
Dunque....mi è chiaro lo scopo di ciascun effetto ma, non lo è il quando è più idoneo l'uno piuttosto che l'altro.
...intanto....sperimento nella speranza di capirci qualcosa autonomamente ::)
Citazione di: Elliott il 03 Settembre, 2016, 03:05 PM
2) Chorus, Rever e Delay
È sconveniente utilizzarne due....o tutti e tre addirittura, contestualmente? Impasta troppo?
Figurati che Allan Holdsworth un effetto typo-chorus lo "sintetizza" usando contemporaneamente sei diversi delay con impostazioni diverse. ::)
Citazione di: Fidelcaster il 04 Settembre, 2016, 10:09 AM
Citazione di: Elliott il 03 Settembre, 2016, 03:05 PM
2) Chorus, Rever e Delay
È sconveniente utilizzarne due....o tutti e tre addirittura, contestualmente? Impasta troppo?
Figurati che Allan Holdsworth un effetto typo-chorus lo "sintetizza" usando contemporaneamente sei diversi delay con impostazioni diverse. ::)
Allan...a quei livelli, sono i limiti ad arrendersi. Loro non fanno testo ::)
Sperimenta Gianni, sperimenta. ;D
Citazione di: Elliott il 04 Settembre, 2016, 10:03 AM
Grazie Futech....avevo già visto i video.
Mi sono evidentemente espresso male: tutti gli effetti citati sono in dotazione al mio vtx ma, tranne il deley, tutto il resto suona male. È evidente che sia colpa mia e che li uso in maniera impropria.
Dunque....mi è chiaro lo scopo di ciascun effetto ma, non lo è il quando è più idoneo l'uno piuttosto che l'altro.
...intanto....sperimento nella speranza di capirci qualcosa autonomamente ::)
Elliott, il mio consiglio prendilo per quello che è..... nel senso che di effetti non ne capisco niente ( infatti stò seguendo il topic per imparare qualcosa ) nella mia pedal board trovi un booster, due overdrive e un distorsore...... tu nel campo non hai molta esperienza, stai studiando lo strumento e la musica, per il momento gli effetti li metterei da parte e mi concentrerei sullo studio, poi acquisita un minimo di esperienza ( magari quando farai parte di una band ) allora comincerei a sperimentare con gli effetti, per me adesso rischi di fare confusione, ti dico questo perchè per me è stato così, me la prendevo con i multieffetti che non erano buoni ecc. allora ho resettato tutto, e ho ricominciato da capo ( magari io sono particolarmente "rozzo" in materia ) ripeto, il mio consiglio prendilo con molta diffidenza...... :etvoila:
Sintetizzando.
Consiglio del giorno :" Diffidare di un vecchio rocker" :sconvolto:
:lol:
Citazione di: Elliott il 04 Settembre, 2016, 10:03 AM
...intanto....sperimento nella speranza di capirci qualcosa autonomamente ::)
Ho appena finito la sessione di studio mattutina. Ho sperimentato che lasciando tutti gli effetti spenti, è come non averli ;D
Citazione di: Grand Funk il 04 Settembre, 2016, 12:05 PMElliott, il mio consiglio...
Caro GF apprezzo il tuo punto di vista ma, faccio chiarezza.
Studio e momenti di sperimentazione sono per me sono 2 momenti ben distinti. Quando studio....studio. Concentrato....senza alcuna distrazione (tv spenta, telefono lontano. Etc....)
Poi....dopo un'ora/ un'ora e mezza di studio....arriva il tempo libero (purtroppo solo nel week end). E li....lascio spazio a qualsiasi cosa. Dall'improvvisazione, alla prova di riff e riffettini vari (da :-X. O ad orecchio) fino alla scoperta dell'ampli. Perché, da come la vedo io, anche questo...sta contribuendo alla mia "crescita" (scusate l'esagerazione).
Sono un curioso....ho bisogno di capire in maniera concreta, quello che leggo....che mi viene spiegato sul forum.
Ad esempio, stamane, dopo la mia bella oretta e mezza di studio, ho preso il mio belgiro di accordi....li ho arpeggiati ed ho cercato di capire come influenza il suono il chorus, interagendo con le varie regolazioni. Ed ho scoperto (e qui rischio di perdere il maestro) che a livelli contenuti....lo adoro :facepalm2:
Comunque....è chiaro il tuo consiglio- che come vedi applico allo studio e- te ne ringrazio. Non diffiderò mai del consiglio di uno che ha il tuo background....così genuino
Citazione di: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 12:30 PM
Sintetizzando.
Consiglio del giorno :" Diffidare di un vecchio rocker" :sconvolto:
:lol:
:quotonegalattico:
:lol: :lol: :lol: