Sono in vena di recensioni lampo :D
E' il modello reissue, quello "fighetto", che dovrebbe rifarsi ai vecchi rat.
Nonostante ciò, nuovo sta sotto i 200 euro e usato si trova a prezzi molto interessanti.
Evidentemente con i moltissimi distorsori boutique in giro (riot, okko, vdl, emma) e con l'esplosione dei vari cloni cheap (joyo, mooer...) questo RAT non se lo fila nessuno.
E' lui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.premierguitar.com%2Fext%2Fresources%2Farchives%2Fd81a2642-d059-4377-9f92-3fd29a03c5c0.JPG%3F1371672585&hash=59e0a05c901e6a18a0e810640514a3e4421a5310)
E' inutile che vi parli del rat, ragazzi :overreaction: è uno dei pedali più famosi della storia della chitarra elettrica!
Mi limiterò a dire cose che forse non tutti sanno :hey_hey:
1) Non è un distorsore: è molto di più.
Con il gain fino a ore 08:00 è un clean boost.
Fino a ore 09:00 è un overdrive leggero super-super dinamico.
Fino a ore 11:00 è un overdrive più arrabbiato.
A ore 13:00 è un distorsore molto hard rock.
Da ore 15:00 si arriva quasi al metal.
A fine corsa è un fuzzaccio marcissimo e ignorantissimo!
2) Un'altra delle cose che non tutti sanno è il fatto che questo rattone risponde in modo eccellente al tocco del chitarrista e al volume della chitarra.
Solo dosando la plettrata si va da un quasi pulito a un distorto lercio e in faccia.
Nemmeno distorsoroni boutique come il Riot (provato), Okko Diablo (provato) e Dominator (avuto) e il VDL (che ho in pedaliera) sono così dinamici e reattivi come il rat e non si puliscono così bene come lui.
E' un distorsore (pesante) con la dinamica di un overdrive.
Conclusione:
Se cercate un bel distorsore usabile in tutta la corsa del gain e che si ripulisce bene....prima di spendere millemila euri per i vari Riot, VDL, Okko e chi più ne ha più ne metta...date una chanche a questo ratto :firuli:
Altro video fatto al volo col cellulare.
Perdonate le (molte) stecche, ma già io non sono un manico...poi ero pure di fretta :acci:
Quello che volevo far risaltare è la grande versatilità e reattività di questo pedale.
Proco RAT Whiteface reissue quick test - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sk3I91kiIB8)
L'ho registrato con una telecaster (un po' atipica poichè dotata di bigsby...no, io una chitarra "normale" non la posso avere :eheheh: )
Se lo volete sentire con una chitarra diversa (p90, humbucker...) oppure in altre salse (magari boostato), chiedete e vedo cosa posso fare :grouphug:
P.S.: stavolta ho messo le scarpe :D
A me piace molto e torniamo al solito discorso.
Il fatto che nonostante tutto lo si sia visto anche nelle pedaliera di Jeff Beck e John Scofield, non esattamente degli scarponi, dovrebbe riconoscergli una sua indiscutibile dignità.
Poi certamente può piacere o no e su questo non ci piove.
Innanzitutto grazie per aver fatto il demo :thanks:
Venendo al pedale,è versatilissimo! :shocking: :shocking: :shocking: :sconvolto: :sconvolto: :o :o
Ma il filter com'era?perchè non so ma,sento sempre quegli acuti di troppo,ma magari son le mie orecchie foderate di gelatina :etvoila:
Citazione di: Santi il 01 Novembre, 2014, 05:46 PM
Perdonate le (molte) stecche, ma già io non sono un manico...poi ero pure di fretta :acci:
Mica vero, a me sei piaciuto !! :bravo2: :bravo2:
Ho avuto anche io quel pedalozzo, ma non sono riuscito ad apprezzarlo. A volte penso che abbiamo dei periodi in cui cerchiamo qualcosa e se la strumentazione che proviamo non rientra nel giusto momento, non la apprezziamo. Magari a distanza di tempo, quello stesso effetto ci piace da matti .. :facepalm2:
Qui da te l'ho apprezzato molto e sei riuscito a farmi pervenire l'assoluta versatilità dell'oggetto.
Bravoooooo !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
@ Cris:
I controlli di questo pedale son estremamente sensibili. Basta un quarto di tacca per stravolgere il suono, soprattutto il filtro. Meno male che le manopole sono "dure", sennò sarebbe difficoltoso ritrovare i proprio suoni.
Nel rat il filtro funziona al contrario rispetto al "tone" di un normale od.
Tutto a destra è chiuso e tutto a sinistra è aperto.
Ti confesso che questo filtro devo ancora capirlo bene anch'io. :D
È un controllo che interagisce molto anche con il gain e il volume.
Con certi settaggi sembra troppo chiuso, con altri troppo aperto.
Devo spippolarmelo per bene a volumi un po' più alti per capire.
Grazie vu! :)
Si hai reso bene un pensiero che ho avuto spesso sulla strumentazione!
Pensa che questo è il mil quarto rat. Ho avuto quello "cheap", ho avuto il deucetone (una bomba di pedale) e ho avuto quello nello scatolo grosso anni 90 :)
Tra tutti questo è quello che mi è piaciuto di più come dinamica e pasta sonora (oppure sono le mie orecchie che sono "maturate"? Booooh...)
P.S.: mi piacerebbe riprovare il rat deucetone....lo comprai quando ero troppo pischello e lo detti via troppo frettolosamente....gli darei volentieri una seconda chanche...
Sono ufficialmente in Gas da RAT. Tra l'altro secoli fa ne presi uno ma lo vendetti per provare altro. Mi sa che devo rifarmici un giro sopra...
Mannaggia che bello..bravo Santi per la review!!
Poi se mi fai sentire i PJ abbocco come un tonno :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Però ho un po' di confusione in testa..
Su mercatino si trova il Proco Rat 2..sarebbe il modello che hai tu?
eheheh i Pearl Jam ormai mi scorrono nelle vene :beer:
Il mio modello è il Rat Whiteface Reissue. E' la riedizione del rat del 1985.
La verità è che inizialmente volevo ri-comprarmi il RAT2, anche per poter avere una pedalierina fatta solo di pedali "low budget".
In teoria il Whiteface è il modello di fascia "alta". Tuttavia pare che non se lo fili nessuno e usato lo si trova a prezzi molto appetibili (il mercato dei distorsori è letteralmente esploso negli ultimi 2-3 anni. Aggiungiamo che un rat originale d'annata non costa poi uno sproposito, ed ecco spiegato il poco successo di questo modello).
Difatti questo l'ho trovato usato a 30 euro in più rispetto al Rat2 e...non ho resistito :eheheh:
Il rat2 l'ho avuto. Non male! Come pasta non è così diverso da questo (sei lì, insomma), ma non ha tutta la dinamica e la reattività del Whiteface ::)
@raffus: se capita un periodo senza concerti (o se mi capita tra le mani un altro distorsore cheap) te lo spedisco volentieri in prova!
Comunque, riallacciandomi a quanto diceva vu, è un pedale che ha un suono tutto suo e un taglio particolare.
La qualità non si discute (e poi è un classico, è il ts9 delle distorsioni) ma deve piacere. Ci sta benissimo che ad altri non piaccia!
Citazione di: Santi il 02 Novembre, 2014, 03:06 PM
eheheh i Pearl Jam ormai mi scorrono nelle vene :beer:
Il mio modello è il Rat Whiteface Reissue. E' la riedizione del rat del 1985.
La verità è che inizialmente volevo ri-comprarmi il RAT2, anche per poter avere una pedalierina fatta solo di pedali "low budget".
In teoria il Whiteface è il modello di fascia "alta". Tuttavia pare che non se lo fili nessuno e usato lo si trova a prezzi molto appetibili (il mercato dei distorsori è letteralmente esploso negli ultimi 2-3 anni. Aggiungiamo che un rat originale d'annata non costa poi uno sproposito, ed ecco spiegato il poco successo di questo modello).
Difatti questo l'ho trovato usato a 30 euro in più rispetto al Rat2 e...non ho resistito :eheheh:
Il rat2 l'ho avuto. Non male! Come pasta non è così diverso da questo (sei lì, insomma), ma non ha tutta la dinamica e la reattività del Whiteface ::)
@raffus: se capita un periodo senza concerti (o se mi capita tra le mani un altro distorsore cheap) te lo spedisco volentieri in prova!
Comunque, riallacciandomi a quanto diceva vu, è un pedale che ha un suono tutto suo e un taglio particolare.
La qualità non si discute (e poi è un classico, è il ts9 delle distorsioni) ma deve piacere. Ci sta benissimo che ad altri non piaccia!
Grazie della risposta.. I pj sono i pj. Sei andato a vederli live?io ero all' arena sotto l'acqua nel 2006 :-)
Comunque a me piace, hai mai fatto un parallelo col ds1 per caso? Mi sembra che il rat sia, come dire.. Più ricco. Il ds1 sembra svuotarsi tanto, soprattutto le medie
Citazione di: Santi il 02 Novembre, 2014, 09:48 AM
@ Cris:
I controlli di questo pedale son estremamente sensibili. Basta un quarto di tacca per stravolgere il suono, soprattutto il filtro. Meno male che le manopole sono "dure", sennò sarebbe difficoltoso ritrovare i proprio suoni.
Nel rat il filtro funziona al contrario rispetto al "tone" di un normale od.
Tutto a destra è chiuso e tutto a sinistra è aperto.
Ti confesso che questo filtro devo ancora capirlo bene anch'io. :D
È un controllo che interagisce molto anche con il gain e il volume.
Con certi settaggi sembra troppo chiuso, con altri troppo aperto.
Devo spippolarmelo per bene a volumi un po' più alti per capire.
Ok capito ::)
Citazione di: coccoslash il 02 Novembre, 2014, 03:10 PM
Grazie della risposta.. I pj sono i pj. Sei andato a vederli live?io ero all' arena sotto l'acqua nel 2006 :-)
Comunque a me piace, hai mai fatto un parallelo col ds1 per caso? Mi sembra che il rat sia, come dire.. Più ricco. Il ds1 sembra svuotarsi tanto, soprattutto le medie
Yes! ho fatto sia san siro che trieste. E c'ero anch'io sotto la pioggia a verona nel 2006 :reallygood:
Il DS1 ce l'ho in giro per casa!
Non lo suono da anni ormai. Grazie, me l'ero dimenticata questa cosa :D :D :D
Dopo cerco nei cassetti, sono certo di averlo.
Comunque lo ricordo parecchio diverso dal RAT come suono.
Zanzaroso e stridulo, nonchè parecchio scavato e "indietro" nel mix.
Il RAT2 è molto più definito e meno scavato.
Mi sa che molta della cattiva fama della Boss la si deve a questo pedale :-\
Ho provato anche due versioni modificate del DS1 (una keeley e l'altra non mi ricordo).
Niente. Sì, era meno zanzaroso, più definito e più gestibile....ma non è proprio il mio pedale evidentemente ::)
Citazione di: Santi il 02 Novembre, 2014, 03:30 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Novembre, 2014, 03:10 PM
Grazie della risposta.. I pj sono i pj. Sei andato a vederli live?io ero all' arena sotto l'acqua nel 2006 :-)
Comunque a me piace, hai mai fatto un parallelo col ds1 per caso? Mi sembra che il rat sia, come dire.. Più ricco. Il ds1 sembra svuotarsi tanto, soprattutto le medie
Yes! ho fatto sia san siro che trieste. E c'ero anch'io sotto la pioggia a verona nel 2006 :reallygood:
Il DS1 ce l'ho in giro per casa!
Non lo suono da anni ormai. Grazie, me l'ero dimenticata questa cosa :D :D :D
Dopo cerco nei cassetti, sono certo di averlo.
Comunque lo ricordo parecchio diverso dal RAT come suono.
Zanzaroso e stridulo, nonchè parecchio scavato e "indietro" nel mix.
Il RAT2 è molto più definito e meno scavato.
Mi sa che molta della cattiva fama della Boss la si deve a questo pedale :-\
Ho provato anche due versioni modificate del DS1 (una keeley e l'altra non mi ricordo).
Niente. Sì, era meno zanzaroso, più definito e più gestibile....ma non è proprio il mio pedale evidentemente ::)
Eh infatti mi sono fatto a mano la mod keeley ultra /sem sul ds1
In camera non è male rispetto all originale.. Ma in sala prove/live sparisce letteralmente! Bisognerebbe usarlo sempre e solo con un ts in accoppiata :-(
Molto bello!
E' un pedale che ho sempre snobbato, più che altro per ignoranza riguardo le sue reali potenzialità... :-[
Veramente notevole la sua dinamica...
Bravo Santi! :bravo2:
LM308N oppure AN mi pare per i Jam:
Jam Rattler Classic vs Rattler Plus - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=7UyomAP1eqg)
Timmy vs Vintage Pro Co Rat - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2oVBHCnh5TQ)
Molto interessanti quelli della jampedals!
Manco lo sapevo che facessero anche un simil-rat :)
Il made in Italy come lo vedi?
MAD HATTER Rat and a Long Tale - Spaghetti Guitar Tools - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=y0-Hz3Mg7dk)
Citazione di: PaoloF il 04 Novembre, 2014, 03:53 PM
Il made in Italy come lo vedi?
MAD HATTER Rat and a Long Tale - Spaghetti Guitar Tools - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=y0-Hz3Mg7dk)
Ce l'ho io e lo adoro! Lo rivedo molto nella recensione alla prima pagina, con in più che è 3 rat in 1: standard, dirty e turbo.. Per me è sprecato perchè suono sempre con distorsioni molto leggere, ma è un pedale fantastico, con una dinamica grandiosa.. Lo consiglierei di più a chi cerca una distorsione cattivella, ma a me piace molto comunque (PS io passo dal suonare l'indie al blues).
Ho la versione You dirty rat (un po' più spinto e compresso, ma volendo basta cambiare tre componenti), presa a costo zero con uno scambio: gran pedale, un coltellino svizzero fra od e distorsore! Bella recensione! ;D
... essendo in astinenza da RAT dagli anni '90 e nella continua ed infinita ricerca di certe sonorità mi sono recentemente pigliato codesto:
R.O.U.S. | Blakemore Effects (http://blakemoreeffects.com/?page_id=187)
... non è per niente male direi....
Elric, ma è bellissimo!!! Un labirinto per un topo, gran richiamo. Appena riesco mi ascolto il sample.
@Santi: grazie della proposta! :yeepy:
Citazione di: elric il 04 Novembre, 2014, 05:54 PM
... essendo in astinenza da RAT dagli anni '90 e nella continua ed infinita ricerca di certe sonorità mi sono recentemente pigliato codesto:
R.O.U.S. | Blakemore Effects (http://blakemoreeffects.com/?page_id=187)
... non è per niente male direi....
Mizzica se suona :sbavv:....però un difetto "costruttivo" per me c'è..quello switch li sopra al footswitch rischia di non campare tanto a suon di piedate!
Citazione di: coccoslash il 04 Novembre, 2014, 07:06 PM
Citazione di: elric il 04 Novembre, 2014, 05:54 PM
... essendo in astinenza da RAT dagli anni '90 e nella continua ed infinita ricerca di certe sonorità mi sono recentemente pigliato codesto:
R.O.U.S. | Blakemore Effects (http://blakemoreeffects.com/?page_id=187)
... non è per niente male direi....
Mizzica se suona :sbavv:....però un difetto "costruttivo" per me c'è..quello switch li sopra al footswitch rischia di non campare tanto a suon di piedate!
... effettivamente potevano posizionarlo altrove.... però l'ho già usato un tot senza problemi, probabilmente perché lo switch è parecchio più basso del footswitch....
Vintage ProCo Rat 86 vs Vintage Boss DS-1 Silver Screw Japan - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=a6HUmlXZOJg)
Che differenza rispetto al DS1...
al BOSS sembra mancare tutta la "parte centrale" dell'eq :scared:
Mentre il topo ringhia di brutto!!
Controllo di bassi e alti, tutti i pedali di gain dovrebbero averli. Ascoltato il sample, bel pedale!
Non sono un esperto di RAT; mi chiedo se è fedele all'originale, con qualche migloria/cambiamento, oppure una variazione sul tema.
Citazione di: Raffus il 04 Novembre, 2014, 07:14 PM
Controllo di bassi e alti, tutti i pedali di gain dovrebbero averli. Ascoltato il sample, bel pedale!
Non sono un esperto di RAT; mi chiedo se è fedele all'originale, con qualche migloria/cambiamento, oppure una variazione sul tema.
... i controlli sono fondamentali, soprattutto quello per i bassi dove il RAT originale è oggettivamente un po' carente.... 'sto pedale ha 3 "posizioni" selezionabili con lo switch incriminato che va ad influire sul clipping dei diodi (che esattamente non so che ceppa sia comunque quello fa :D)... in pratica con lo switch a sinistra hai il RAT originale (con in più l'utilerrima eq), a destra c'è un notevole incremento di gain, al centro invece meno gain e più volume, una sorta di boost.... è molto versatile.....
vedrai che le tre posizioni saranno rat, rat turbo e quell'altro rat che non mi ricordo :)
Citazione di: Raffus il 04 Novembre, 2014, 07:21 PM
vedrai che le tre posizioni saranno rat, rat turbo e quell'altro rat che non mi ricordo :)
... probabile :eheheh:
accidenti bello il ratto nel labirinto!!! :)
Sulla carenza di bassi è vero, il rat non ne ha molti.
Però debbo dire che nel mix di una band rock non si sente, anzi, previene molti pastoni.
Tuttavia in altri generi muaicali può essere un limite ;)
Ho trovato un proco rat usato ed in ottimi condizioni a 65 euro con garanzia negozio.
Poiché è un mio pallino ho intenzione di prenderlo indipendentemente da tutti i ragionamenti.
Mi delucidate circa l'alimentazione?
qui tutti i dettagli:
L'Alimentazione del Ratto - Ratto che Passione! (https://rattochepassione.jimdo.com/il-ratto-da-compagnia/alimentazione/)
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2018, 08:39 AM
Ho trovato un proco rat usato ed in ottimi condizioni a 65 euro con garanzia negozio.
Poiché è un mio pallino ho intenzione di prenderlo indipendentemente da tutti i ragionamenti.
Mi delucidate circa l'alimentazione?
L'alimentazione mi pare quella classica .. io l'ho avuto e non ricordo che avessi dovuto alimentarlo diversamente.
Citazione di: futech il 22 Ottobre, 2018, 08:43 AM
qui tutti i dettagli:
L'Alimentazione del Ratto - Ratto che Passione! (https://rattochepassione.jimdo.com/il-ratto-da-compagnia/alimentazione/)
:sarcastic: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
È andato.
Meglio così.
Del Rat mi piace tantissimo la funzione del Filter,invece che il solito tono,si hanno veramente tante sfumature giocando con quel parametro.
Citazione di: Elliott il 22 Ottobre, 2018, 10:01 AM
È andato.
Meglio così.
Ti dirò, all'originale preferisco il Black Secret della Mooer . L'originale lo trovai eccessivamente scuro.. la pasta del suono però forse era meno granulare ( ossia più bella, secondo me ).
Riesco ad usarlo solo a basse dosi di gain, dove a mio avviso, rende meglio. Probabilmente, per l'uso che ne faccio io, qualsiasi pedale potrebbe prenderne il posto, se non fosse proprio per il filter, che non ho trovato in molti altri overdrive o distorsori.
Mi sembrano passate due ere da quando avevo girato il video :D
Quel RAT l'ho venduto da poco perchè non lo usavo più, ma continuo a ritenerlo un distorsore eccellente.
Riguardo al filter, il WF Reissue poteva suonare scurissimo così come acidissimo. Invece il RAT "normale" (quello proletario da 50 euro) è più scuro in generale.
Comunque tra i due la pasta sonora è più o meno la stessa. Il WF vince più che altro a livello di sfumature ottenibili dosando il tocco e forse risultava un filo meno intubato sulle medie.
Differenze tra il Rat e il Rat 2? Grazie
Resuscitiamo vecchi topics visto che questo per me è un Rat-Inspired fenomenale, uno dei migliori pedali di gain in giro e questa nuova versione è acora meglio
(@VU se VUoi aprire separato topic fai pure.)
_______________________________________________________________________________________________________________________
https://www.youtube.com/watch?v=MLb49BaUBE8
https://www.youtube.com/watch?v=m_FTcihTVT0
Citazionehttps://www.jampedals.com/rattler/
The Jam Pedals Rattler MK.2 strives to preserve its 80s mid-forward distortion heritage while offering players a wider tonal spectrum with an extra boost at your feet. The scarcity of the LM-308 Op-amp led Jam to develop their own custom Op-amp using discrete components. This allows consistent production and even more refinement over the original Rattlers. A new clipping toggle features the original asymmetrical amp-like distortion plus symmetrical clipping to expand on the pedal's grit, feel and compression. On the guitar version, the left footswitch engages a pre-gain midboost to enhance your tone and strengthen this pedal's inherent bite. Inside you'll find bonus adjustments for the midboost level and its bass content, for either cutting leads or grungier textures. The Bass Rattler features the same custom op-amp with an important wet/dry blend to retain your foundation while the left switch takes you into a higher gain stage for versatility on stage and in the studio. Both MK.2 Rattlers now come with soft-click true bypass footswitches which offer various start up states to easily adapt to your pedalboard or switching system. For info of these high quality, handmade pedals from Greece, check out JamPedals.com.
Gear in Video
Amp: Fender '65 Deluxe Reverb
Guitars: Gibson Custom CME Les Paul, Woodrite Switchblade, Gray Grayling
Bass: Ibanez Blazer (UAD Ampeg SVT-V Plugin)
Recording Gear: Universal Audio Apollo 8 QUAD, Royer R-121 Mic, Boss Waza TAE
Drums: Stefan Pötzsch
Strings: StringJoy Signature 10-46
https://www.youtube.com/watch?v=r4TIJdqq3Ic
CitazioneWHAT'S NEW:
1. MID BOOST:
Use the second footswitch to engage a mid boost before the Rattler, adding new dimensions to your tone. Don't think of this as a volume boost but as a tone enhancer!
With internal controls for the boost's level and bass content, we made sure it will deliver through any setup.
2. CUSTOM OP-AMP:
Our proprietary design, featuring discrete components, preserves the open, dynamic, and tube-amp feel that made the original Rattler so revered.
3. CLIPPING OPTIONS:
Use the onboard 2-way toggle-switch to choose between the new symmetrical and original asymmetrical clipping options for distinct feel and saturation profiles.
4. Featuring click-less footswitching.
5. You can also select the startup state of the RATTLER upon receiving power to be On or Off.
https://www.youtube.com/watch?v=nU5aoO1lD_8
https://www.youtube.com/watch?v=LFtz66gqMYo
https://www.youtube.com/watch?v=X4ZbkOXlU4A
https://www.youtube.com/watch?v=7vFOm-kj8hs
https://www.youtube.com/watch?v=9_jrup0eiF0
https://www.youtube.com/watch?v=bZGrtq8vP3k
I Jam Pedale suonano veramente bene. :101010: