Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Bedrock il 17 Maggio, 2020, 09:04 PM

Titolo: Proco rat
Inserito da: Bedrock il 17 Maggio, 2020, 09:04 PM
Ne conosco solo la versione digitale, Helix e Universal Audio, sto pensando di prendermi quello 'vero'.
Chi mi aiuta a capire come muovermi tra le mille versioni?
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: zap il 17 Maggio, 2020, 09:10 PM
Pure io conosco solo la versione simulata,ma mi piace come concezione,il "filter" é un gran controllo.

P.S. tra l'altro la mia versione simulata é l'unico distorsore che a zero gain é assolutamente clean,ottimo per caratterizzare.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Max Maz il 17 Maggio, 2020, 09:20 PM
Non fa per te Gianluca, non è abbastanza cool.   :D
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Vu-meter il 17 Maggio, 2020, 09:30 PM
Io ho avuto sia l'originale (il White label) che il clone mooer.
L'originale è scuretto e ad alti livelli di gain, un po' fuzzoso.

Non saprei consigliarti sul modello perché sono gli unici che ho avuto.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Santi il 17 Maggio, 2020, 10:37 PM
Il Rat è un distorsore fantastico. Io lo adoro.
Su quelli vecchi non posso aiutarti, ne provai diversi ma molti anni fa, il tempo ha offuscato i miei ricordi.
Ti posso dire che la mia versione preferita è il Whiteface Reissue. Un pedale totale.
Bello anche il Rat Deucetone.

Delle copie di altri produttori mi è piaciuta quella di Jam Pedals.

Poi una considerazione. Prendila con le pinze, è una sensazione. Gli esperti di elettronica e i diyers confermeranno o smentiranno, ma a orecchio mi sa che gran parte dei distorsori sono basati sul circuito del Rat.
Rat : distorsore = TS9 : overdrive.
OCD, Laa Custom, VDL, Okko Diablo, Viaual Sound (e molti altri che ho avuto) sono diversi per taglio di frequenze e per tipo di armoniche che esaltano... Ma io ho sempre la sensazione che la pasta sonora di base sia quella.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 17 Maggio, 2020, 10:57 PM
Beh Santi non ci capisco granché di elettronica, non mi esprimo.
Vado a vedere quelli che mi hai consigliato
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 17 Maggio, 2020, 10:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2020, 09:30 PM
Io ho avuto sia l'originale (il White label) che il clone mooer.
L'originale è scuretto e ad alti livelli di gain, un po' fuzzoso.

Non saprei consigliarti sul modello perché sono gli unici che ho avuto.

Lo userei con gain basso. Mooer no grazie, son come Max con la Boss  :laughing:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: coccoslash il 18 Maggio, 2020, 09:13 AM
Citazione di: Gian.luca il 17 Maggio, 2020, 10:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2020, 09:30 PM
Io ho avuto sia l'originale (il White label) che il clone mooer.
L'originale è scuretto e ad alti livelli di gain, un po' fuzzoso.

Non saprei consigliarti sul modello perché sono gli unici che ho avuto.

Lo userei con gain basso. Mooer no grazie, son come Max con la Boss  :laughing:
Il mooer black secret dicono suoni meglio della versione attuale del rat. L'ho avuto e suona molto bene.
Monta il chip LM308 come l'originale, a differenza dell'attuale rat.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Max Maz il 18 Maggio, 2020, 09:24 AM
L'idiosincrasia è una brutta besta !!!

Chi ha detto Boss ?   >:(

;D
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: luvi il 18 Maggio, 2020, 11:05 AM
Io mi sono trovato benissimo con l'economico "Black Teeth" della Tom'sline Engineering (alias Aroma), che riproduce tre diverse versioni dell'originale Proco (ed è pure "true bypass"!)...

Il feel dell'originale, imho, c'è tutto.  ::)
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 18 Maggio, 2020, 11:14 AM
Grazie a tutti ragazzi  ::)
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Max Maz il 18 Maggio, 2020, 11:34 AM
Citazione di: luvi il 18 Maggio, 2020, 11:05 AM
Io mi sono trovato benissimo con l'economico "Black Teeth" della Tom'sline Engineering (alias Aroma), che riproduce tre diverse versioni dell'originale Proco (ed è pure "true bypass"!)...

Il feel dell'originale, imho, c'è tutto.  ::)

Possibile sia identico al mooer .... è uguale in tutto e per tutto esteticamente.  :sconvolto:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: luvi il 18 Maggio, 2020, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 18 Maggio, 2020, 11:34 AM
Possibile sia identico al mooer .... è uguale in tutto e per tutto esteticamente.  :sconvolto:

Molto possibile! ::)
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Elliott il 19 Maggio, 2020, 09:52 PM
Allora?
Provato il Tomsline Black Teeth?
Comprato?
Provato?
Piaciuto?

;D
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Max Maz il 19 Maggio, 2020, 09:55 PM
Comprato, provato, apprezzato, rivenduto.  ::)
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 19 Maggio, 2020, 09:57 PM
Non so di cosa state parlando  :firuli:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Max Maz il 19 Maggio, 2020, 10:07 PM
Semplicemente conosciamo la tua velocità e la invidiamo parecchio :abbraccio:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 19 Maggio, 2020, 10:18 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Maggio, 2020, 10:07 PM
Semplicemente conosciamo la tua velocità e la invidiamo parecchio :abbraccio:

Amico mio, la vita é troppo breve per fermarsi a riflettere sulle sciocchezze   ::)  :D
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Max Maz il 19 Maggio, 2020, 10:18 PM
Citazione di: Gian.luca il 19 Maggio, 2020, 10:18 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Maggio, 2020, 10:07 PM
Semplicemente conosciamo la tua velocità e la invidiamo parecchio :abbraccio:

Amico mio, la vita é troppo breve per fermarsi a riflettere sulle sciocchezze   ::)

Filosofia inattaccabile.  :beer:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 19 Maggio, 2020, 10:19 PM
Ps grazie al Sor Max, al sor Cocco e al dott. Luvi  :thanks:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Elliott il 19 Maggio, 2020, 10:25 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Maggio, 2020, 09:55 PM
Comprato, provato, apprezzato, rivenduto.  ::)


Quindi Comprato, provato, apprezzato, rivenduto.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: futech il 19 Maggio, 2020, 11:51 PM
Citazione di: Elliott il 19 Maggio, 2020, 10:25 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Maggio, 2020, 09:55 PM
Comprato, provato, apprezzato, rivenduto.  ::)


Quindi Comprato, provato, apprezzato, rivenduto.
Ed anche dimenticato :)
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: AlbertoDP il 20 Maggio, 2020, 08:48 AM
Io ho il Pro Co Rat2, questo qui, per farti capire:
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/512v2HWgEaL._AC_SX425_.jpg)

A mio avviso è un pedale per suonare "in gruppo", lì credo dia il massimo. Ha un taglio delle basse piuttosto evidente, che permette di uscire dal mix e non impastare con gli altri strumenti e un bel timbro caratteristico. Preso da solo, non saprei che farci, troppo "processato" il suono per farmelo piacere, a meno di fare accordoni distorti (che non sono proprio il mio massimo).
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2020, 10:08 AM
Oltre usarlo sulla Helix ieri sera ci ho fatto un giretto con la Sa2200 e l'Hot Rod IV.
E' molto molto diverso dai miei due od, in confronto i bassi quasi non ci sono.
Il tono mi viene di chiuderlo molto per ammorbidire un po' la gamma alta e tengo la saturazione abbastanza bassa per cercare di mantenere una buona sensibilità al tocco.
Solitamente ci metto un pò di tempo a farmi un'idea, per ora l'impatto è stato buono, direi che mi piace, più in versine reale con il mio ampli che su Helix, è una bella e tosta alternativa ai miei suoni.
Mentre alcuni pedali, lo dico sinceramente, come li imposto li imposto mi sta bene "quasi" tutto, qui devo far attenzione, c'è un range di gradevolezza, uscito dal quale so dolori.
Diciamo anche che considerando il prezzo è na goduria, sarà il tempo a dire  ::)
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: zap il 20 Maggio, 2020, 11:54 AM
Citazione di: AlbertoDP il 20 Maggio, 2020, 08:48 AM
Io ho il Pro Co Rat2, questo qui, per farti capire:
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/512v2HWgEaL._AC_SX425_.jpg)

A mio avviso è un pedale per suonare "in gruppo", lì credo dia il massimo. Ha un taglio delle basse piuttosto evidente, che permette di uscire dal mix e non impastare con gli altri strumenti e un bel timbro caratteristico. Preso da solo, non saprei che farci, troppo "processato" il suono per farmelo piacere, a meno di fare accordoni distorti (che non sono proprio il mio massimo).

Il Filter dovrebbe cambiare tantissimo l'eq ed il carattere del distorsore,non è così?
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: AlbertoDP il 20 Maggio, 2020, 11:56 AM
Citazione di: zap il 20 Maggio, 2020, 11:54 AM
Citazione di: AlbertoDP il 20 Maggio, 2020, 08:48 AM
Io ho il Pro Co Rat2, questo qui, per farti capire:
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/512v2HWgEaL._AC_SX425_.jpg)

A mio avviso è un pedale per suonare "in gruppo", lì credo dia il massimo. Ha un taglio delle basse piuttosto evidente, che permette di uscire dal mix e non impastare con gli altri strumenti e un bel timbro caratteristico. Preso da solo, non saprei che farci, troppo "processato" il suono per farmelo piacere, a meno di fare accordoni distorti (che non sono proprio il mio massimo).

Il Filter dovrebbe cambiare tantissimo l'eq ed il carattere del distorsore,non è così?

Il Filter cambia molto il suono, cosi come il Drive che passa da un classico od a quasi Fuzz, ma il taglio delle basse evidente rimane sempre!
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: zap il 20 Maggio, 2020, 12:00 PM
Citazionema il taglio delle basse evidente rimane sempre!

...e questo mi piace,invece a zero gain come si comporta?
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: AlbertoDP il 20 Maggio, 2020, 12:02 PM
Citazione di: zap il 20 Maggio, 2020, 12:00 PM
Citazionema il taglio delle basse evidente rimane sempre!

...e questo mi piace,invece a zero gain come si comporta?

Non mi ricordo  :-[
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Max Maz il 20 Maggio, 2020, 02:11 PM
Citazione di: zap il 20 Maggio, 2020, 12:00 PM
Citazionema il taglio delle basse evidente rimane sempre!

...e questo mi piace,invece a zero gain come si comporta?

Come un equalizzatore.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: zap il 20 Maggio, 2020, 02:48 PM
Quindi resta pulito thanks Max,peccato che nel mio gruppo si suonano tanti pezzi diversi...da presets,altrimenti bastava poco.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Elliott il 20 Maggio, 2020, 03:09 PM
Citazione di: zap il 20 Maggio, 2020, 12:00 PM
Citazionema il taglio delle basse evidente rimane sempre!

...e questo mi piace,invece a zero gain come si comporta?

Si chiede cosa ha fatto di male per subire ciò
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 03:17 PM
L'ho avuto in passato, non mi ha entusiasmato. Sicuramente un suono distintivo, ma il taglio delle basse ti deve piacere.
I controlli sono molto sensibili, da un estremo all'altro del gain hai tutto lo spettro.
Basato sul rat c'è l'EQD Life pedal, Che ha molto altro ma soprattutto non ci perde sulle basse
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2020, 03:25 PM
Citazione di: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 03:17 PM
L'ho avuto in passato, non mi ha entusiasmato. Sicuramente un suono distintivo, ma il taglio delle basse ti deve piacere.
I controlli sono molto sensibili, da un estremo all'altro del gain hai tutto lo spettro.
Basato sul rat c'è l'EQD Life pedal, Che ha molto altro ma soprattutto non ci perde sulle basse

Oddio quello ha dentro un booster e un octaver.
Non l'ho mai provato ma mi pare di taglio molto diverso, anche ammesso, e non so, che sia fatto con lo stesso chip  :-\
Tutte le demo che ho visto rasentano la motosega, non riesco a giudicarlo così  :etvoila:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 09:40 PM
Si, stesso chip, e si, è molto più avanzato. Questo video l'hai visto?
https://youtu.be/THKHKiMxi-w
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2020, 09:51 PM
Citazione di: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 09:40 PM
Si, stesso chip, e si, è molto più avanzato. Questo video l'hai visto?
Earthquaker Devices & Sunn O))) Life Pedal V2 | Reverb Tone Report - YouTube (https://youtu.be/THKHKiMxi-w)

Si l'avevo visto, non tutto perché quando sento quei suoni li scappo a gambe levate  :laughing:
Ha tante funzionalità, utili certamente ma non di mio interesse.
Dovrei sentirlo a basso gain come lo uso io, ma il tizio di reverb spinge troppo.
Sicuramente regolato a dovere fa quello che fa il classico rat, ma ha tanta roba, che giustamente va pagata, che non mi interessa.
Il mooer che ho preso, rabbrividisco al solo pensiero  :laughing:, l'ho impostato con il gain poco sotto ore 9 in modalità vintage.
Se salgo non mi piace piu
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 10:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2020, 09:51 PM
Citazione di: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 09:40 PM
Si, stesso chip, e si, è molto più avanzato. Questo video l'hai visto?
Earthquaker Devices & Sunn O))) Life Pedal V2 | Reverb Tone Report - YouTube (https://youtu.be/THKHKiMxi-w)

Si l'avevo visto, non tutto perché quando sento quei suoni li scappo a gambe levate  :laughing:
Ha tante funzionalità, utili certamente ma non di mio interesse.
Dovrei sentirlo a basso gain come lo uso io, ma il tizio di reverb spinge troppo.
Sicuramente regolato a dovere fa quello che fa il classico rat, ma ha tanta roba, che giustamente va pagata, che non mi interessa.
Il mooer che ho preso, rabbrividisco al solo pensiero  :laughing:, l'ho impostato con il gain poco sotto ore 9 in modalità vintage.
Se salgo non mi piace piu

Ok, chiaro. Ma se devi usarlo a ore 9, sei sicuro che ti serva un rat per il suono che cerchi?
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2020, 10:21 PM
Citazione di: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 10:11 PM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2020, 09:51 PM
Citazione di: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 09:40 PM
Si, stesso chip, e si, è molto più avanzato. Questo video l'hai visto?
Earthquaker Devices & Sunn O))) Life Pedal V2 | Reverb Tone Report - YouTube (https://youtu.be/THKHKiMxi-w)

Si l'avevo visto, non tutto perché quando sento quei suoni li scappo a gambe levate  :laughing:
Ha tante funzionalità, utili certamente ma non di mio interesse.
Dovrei sentirlo a basso gain come lo uso io, ma il tizio di reverb spinge troppo.
Sicuramente regolato a dovere fa quello che fa il classico rat, ma ha tanta roba, che giustamente va pagata, che non mi interessa.
Il mooer che ho preso, rabbrividisco al solo pensiero  :laughing:, l'ho impostato con il gain poco sotto ore 9 in modalità vintage.
Se salgo non mi piace piu

Ok, chiaro. Ma se devi usarlo a ore 9, sei sicuro che ti serva un rat per il suono che cerchi?

Ripercorro la falsa riga di scofield.
Di pedali ne ho avuti tanti, sempre od, di distorsori riot e poco altro.
Questo pedale ha un taglio diverso dalle mie solite sonorità, e dá alla mia semiacustica una sonorità diversa e interessante.
Non é il suono di scofield ovviamemte, ma la direzione é quella.
Sicuro ci sarà di meglio, vediamo col tempo, intanto é un buon inizio, economico e interessante.
Ho puntato laa custom pn81, ma costa più di quello che voglio spendere sto periodo, magari più in là  :etvoila:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2020, 10:23 PM
Dimenticavo lo shanks, ma non si può spendere così tanto per un fuzz
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Vu-meter il 21 Maggio, 2020, 08:38 AM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2020, 10:21 PM

Ripercorro la falsa riga di scofield.
Di pedali ne ho avuti tanti, sempre od, di distorsori riot e poco altro.
Questo pedale ha un taglio diverso dalle mie solite sonorità, e dá alla mia semiacustica una sonorità diversa e interessante.
Non é il suono di scofield ovviamemte, ma la direzione é quella.


Sai che a me è successa la stessa cosa ? Però non sono mai riuscito a farlo suonare come Scofield, il RATtone.
O forse, non so se sia psicoacustica o cos'altro, il suono ci si avvicinava, ma non faceva per me. Non è un segreto che la strumentazione di altri, anche se ne apprezziamo il suono, in mano nostra non sia altrettanto gradevole ai nostri stessi gusti.
Alla fine, per scimmiottare un po' il nostro amico, gli ho preferito un overdrive bello carico (che poi è il Gambler).
Mi "sembra" il suono suo, ma in mano mia, cosa che con il RAT non mi è riuscita, fuzzava sempre troppo.
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Bedrock il 21 Maggio, 2020, 08:55 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2020, 08:38 AM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2020, 10:21 PM

Ripercorro la falsa riga di scofield.
Di pedali ne ho avuti tanti, sempre od, di distorsori riot e poco altro.
Questo pedale ha un taglio diverso dalle mie solite sonorità, e dá alla mia semiacustica una sonorità diversa e interessante.
Non é il suono di scofield ovviamemte, ma la direzione é quella.


Sai che a me è successa la stessa cosa ? Però non sono mai riuscito a farlo suonare come Scofield, il RATtone.
O forse, non so se sia psicoacustica o cos'altro, il suono ci si avvicinava, ma non faceva per me. Non è un segreto che la strumentazione di altri, anche se ne apprezziamo il suono, in mano nostra non sia altrettanto gradevole ai nostri stessi gusti.
Alla fine, per scimmiottare un po' il nostro amico, gli ho preferito un overdrive bello carico (che poi è il Gambler).
Mi "sembra" il suono suo, ma in mano mia, cosa che con il RAT non mi è riuscita, fuzzava sempre troppo.

Lungi da me copiare il suo suono, un po' perché non ce la farei, un po' perché non ho mai cercato di replicare il suono di altri, mi annoio a farlo :)
Quello che mi piace del buon John è quel senso di "rabbia" controllata che si sente dal suo timing, dal continuo mutare del tipo di pennata, dalle note che sembrano partire ma son subito strozzate, da quel suo discostarsi dal timbro degli altri.
Il suono che ottengo dalla mia attrezzatura, e dalle mie mani, non gli si avvicina, ma non fosse per lui questa è una strada che non avrei mai battuto. Mi sta incuriosendo alternare il mio solito suono cremoso e tondo con questo acidello e per qualche verso sgraziato. E' più nervoso, come sono io, da certi punti di vista mi si addice di più.
Non vedo l'ora di provarla con la band, credo che nel mix ne trarrò grandi benefici.
Si preannunciano soldi in partenza  :acci:
Titolo: Re:Proco rat
Inserito da: Vu-meter il 21 Maggio, 2020, 09:05 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Maggio, 2020, 08:55 AM

Si preannunciano soldi in partenza  :acci:



:laughing: :laughing: