Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 03:52 PM

Titolo: Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 03:52 PM
Ciao a tutti vorrei avere delle delucidazioni riguardo il settaggio di alcuni effetti dopo l'acquisto di un altro amplificatore.

Tempo fa avevo un piccolo combo da 20w, cono da 10, e riuscivo a settare in maniera decente i vari pedali. sto parlando principalmente di overdrive e distorsori.

Col passare degli anni iniziava a perder colpi così  ho acquistato una nuova testata, la orange micro terror da 15w, accoppiata per un po da una cassa con cono da 10, poi da 8, prestata da un amico per continuare a suonicchiare nel frattempo che me ne comprassi una e fin qui tutto più che bene.

Giorni fa trovai un buon prodotto, una harley benton g112 vintage con con  da 12 celestion v30 ad un prezzaccio.
Decisi di comprarlo, sui puliti sono molto più che soddistatto ( suono mediamente col volume della chitarra a 7-8, volume testata ore 14, gain ore 9)  ma non nego che ad oggi ho difficoltà nel settare a puntino dei pedali. Sembra come se alcune distorsioni richiedano un volume troppo alto per essere sistemate a puntino, non so se mi spiego. Non riesco a trovare un giusto compromesso tra un suono adatto a suonare in casa e che sia in sintonia con i pedali, non c'è una via di mezzo,  mi esce un suono o troppo distorto o troppo pulito. Non capisco se effettivamente sbaglio qualcosa nei settaggi o la cassa 1x12 sia sovradimensionata, quando usavo quella più piccola non avevo questo tipo di problemi ( apparte un suono che sembrava provenire da una scatolina ), possibile?!?  :cry2: :'(


Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Bone.Surgeon il 22 Marzo, 2015, 04:02 PM
Credo che il problema sia la cassa. Una 1x12 è effettivamente troppo per suonare in casa. Altro problema potrebbero essere i pedali. Non è detto che se suonavano bene sul tuo precedente amplificatore, suonino bene anche su quello nuovo.

Ad ogni modo credo che per suonare in casa, un amplificatore valvolare di anche solo 1 watt con una 1x12 è troppo potente.
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 04:08 PM
Immaginavo... è un peccato però, suonare su casse piccole da 8 o da 10 non rende giustizia allo strumento, sembra di suonare da un citofono! non pensavo potesse fare tutta questa differenza
I puliti però sono spettacolosi :wall:
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Aleter il 22 Marzo, 2015, 04:20 PM
Sono daccordo sul fatto che probabilmente la testata potrebbe non andare daccordissimo con certi pedali, ma non sono affatto daccordo sul discorso volumi/casa/wattaggio, io suono tranquillamente con un combo valvolare da 40watt con un Vintage 30 e anche se non ci posso suonare alle 2 di notte si riesce ad ottenere un suono stupendo a volumi umanissimi, anni luce meglio del mio vecchio ampli digitale, ed ho una resa ottima coi pedali.
Quindi è un problema che può essere legato ad abbinamenti particolari testata cassa ma non si può generalizzare, tanto più che la Micro Terror ha il finale (ed è quello che determina volume e vattaggio) Solid State, quindi non si può imputare la colpa alle valvole.
Piccola parentesi, in realtà anche i transistor hanno il problema del volume e spesso quella delle valvole è una condizione che ci portiamo dietro dai vecchi ampli senza master, ma di fatto sia un SS che un Valvolare beneficiano di volumi alti per far lavorare bene il cono (anche se ciò non toglie che si possano avere soddisfazioni con un cono da 12 anche a volumi non da denuncia). Da non sottovalutare poi nel discorso volumi il fattore sensibilità del cono che troppo spiesso viene ignorato.
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Bone.Surgeon il 22 Marzo, 2015, 04:39 PM
Citazione di: Aleter il 22 Marzo, 2015, 04:20 PM

Quindi è un problema che può essere legato ad abbinamenti particolari testata cassa ma non si può generalizzare

Mi sa che hai ragione tu. La micro terror ha una sua cassa dedicata con cono da 8. Può essere con con un V30 lavori male. Come hai giustamente fatto notare tu, spesso si sottovaluta l'abbinamento della testa con la cassa.
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 04:45 PM
ma non saprei perche ad esempio con il fulltone fulldrive 2 va tutto alla perfezione.
per fare un esempio così col primo pedale che ho sottomano, un mooer cruncher prestatomi per qualche giorno, non riesco a regolarlo in nessun modo!!
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Bone.Surgeon il 22 Marzo, 2015, 04:47 PM
Citazione di: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 04:45 PM
ma non saprei perche ad esempio con il fulltone fulldrive 2 va tutto alla perfezione.
per fare un esempio così col primo pedale che ho sottomano, un mooer cruncher prestatomi per qualche giorno, non riesco a regolarlo in nessun modo!!

Allora ti sei risposto da solo: è un problema di accoppiamento od/testata.
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 05:00 PM
addirittura! è la prima volta che mi capita un problema simile non capisco come possa esser possbile...  :angry2:
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Vigilius il 22 Marzo, 2015, 05:02 PM
Il cruncher è il clone della Crunch Box e non è un pedale facile da regolare perché ha quintali di volume e una dose di gain veramente esagerata; stavo per prenderlo anch'io, poi ho preferito il Crunch Distortion della Joyo che ha solo 'quel' suono da Marshall in fase di esplosione  :eheheh:
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Max Maz il 22 Marzo, 2015, 05:05 PM
Citazione di: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 05:00 PM
addirittura! è la prima volta che mi capita un problema simile non capisco come possa esser possbile...  :angry2:

È possibile Ale,  ogni volta si deve ricominciare quasi da capo.
:sisi:

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 05:09 PM
Si esatto ha proprio TONNELLATE di volume! o scoppia l'ampli o abbassando anche di poco mi ritrovo con un suono quasi totalmente pulito  :wall: :wall:
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Vigilius il 22 Marzo, 2015, 05:16 PM
Citazione di: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 05:09 PM
Si esatto ha proprio TONNELLATE di volume! o scoppia l'ampli o abbassando anche di poco mi ritrovo con un suono quasi totalmente pulito  :wall: :wall:

Anche nel mio clone basta spostare la manopola di 1 mm e cambia tutto: dal sussurro allo scoperchiamento della casa!

Anche l'originale era così e solo dalla versione V4 hanno reso la manopola del volume più gestibile!

La Super Crunch Box invece non aveva questo problema.
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Ale_ il 22 Marzo, 2015, 05:22 PM
ok... lo sconforto sta prendendo il sopravvento...!! :acci:  :facepalm2: la crunch box non riesco a trovara facilmente online a prezzi decenti
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Vigilius il 22 Marzo, 2015, 05:39 PM
Non sei il solo e comunque suona al 90% uguale al Mooer, specie le prime versioni; ne esistono ben 4, ma distinguerle non è facile, anzi...

La Super Crunch Box è pure meglio: più versatile, ma altrettanto introvabile!
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: coccoslash il 22 Marzo, 2015, 06:22 PM
No alt un attimo..ok suonare alle 2 di notte è un conto.
Ma durante le ore del giorno io uso la jad &freer 1x12 con v30 TRANQUILLAMENTE.ed ha pure il bass reflex.
Metto la egnater a 1watt e suono qualsiasi cosa
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: elric il 22 Marzo, 2015, 07:30 PM
Io in casa uso la 1x12 regolarmente e senza problema alcuno... Non ho un V30 però.... A naso secondo me potrebbe essere un problema di convivenza tra testa e certi pedali...
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Vigilius il 22 Marzo, 2015, 07:33 PM
Quel pedale lì è rognoso; comunque anch'io ho un V30 su 40 watt e suono in casa  :firuli:
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: PaoloF il 22 Marzo, 2015, 08:51 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Marzo, 2015, 07:33 PM
Quel pedale lì è rognoso; comunque anch'io ho un V30 su 40 watt e suono in casa  :firuli:

Anch'io le poche volte che uso il Singleman in casa, utilizzandolo a 2W, a volumi decenti riesco ad ottenere un buonissimo suono con i pedali, il tutto diffuso da un V30.
Anch'io opto per il fatto che la testata si sposi con alcuni pedali, e con altri meno...e che nel caso, il pedale specifico abbia bisogno di più volume del solito per lavorare bene. IMHO  ::)
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Bone.Surgeon il 22 Marzo, 2015, 09:03 PM
Io non apprezzo i V30.  :laughing:
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Vigilius il 22 Marzo, 2015, 09:08 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 22 Marzo, 2015, 09:03 PM
Io non apprezzo i V30.  :laughing:

O li ami o li odi, mezze misure non ne ho mai lette su quei coni!
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Bone.Surgeon il 22 Marzo, 2015, 09:33 PM
io sono per gli Eminence tutta la vita. Soprattutto i Governor, che sono la versione dei V30 decisamente migliorata
Titolo: Re:Problemi nel regolare effetti con nuovo amp.
Inserito da: Vigilius il 22 Marzo, 2015, 09:57 PM
E non è detto che prima o poi ci arrivi  :guitar: