:sos:
Ciao a tutti, vi spiego in breve il problema:
la mia Zoom 707II è collegata alla presa della corrente (9v con alimentatore NON originale), vano pile vuoto, si accende e funziona. Fin qui tutto bene, se non fosse che circa ogni tre secondi il display lampeggia la scritta "BATT", diminuendo la potenza dell'effetto (si nota soprattutto con le distorsioni). Vi allegherei un video ma non ho idea di come fare. :acci:
Mi avevano consigliato di lasciarla accesa a "caricare", come fosse la batteria di un'auto, ma non è servito a nulla. Qualche idea o consiglio? Grazie :inchino:
Per il tuo problema purtroppo non ho risposte, ma per allegare il video potresti sfruttare Youtube...
Una volta caricato, lo potresti incorporare nel post copia-incollando la URL nello spazio dedicato al testo... ::)
Uhm... anche io non ne ho idea... mai sentito niente del genere.
Domanda stupida: se metti delle batterie ricaricabili ?
E' un problema che fa da sempre o lo fa da qualche tempo a questa parte?
Magari è l'alimentatore che non soddisfa l'amperaggio richiesto? ???
Forse il nostro Marcello ne sa qualcosa [emoji38]
Prima di tutto grazie per le risposte ::)
No, non ho provato con le pile, non porta delle stilo (AA) ma delle mezza torcia (C) quindi neanche saprei dove prenerle riaricabili. :-\
La pedaliera non è nuova, mi è stata data da un amico che non l'ha praticamente mai utilizzata e da quando l'ho attaccata la prima volta ha sempre fatto così. Il voltaggio è giusto, per l'amperaggio non ne ho idea.
Un amico mi ha detto che ci sarebbe potuta essere una "pila interna", come quella degli orologi da polso, che serve a mantenere la memoria della pedaliera (i preset ad esempio) e che si ricarica con l'utilizzo. Io ho aperto la pedaliera ma di batterie interne neanche l'ombra, quindi è un'idea che ho scartato.
Ecco il video per farvi capire cosa succede -----> VID 20150726 WA0007 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fBrzJo0JewI)
Citazione di: Zibas il 26 Luglio, 2015, 05:08 PM
Un amico mi ha detto che ci sarebbe potuta essere una "pila interna", come quella degli orologi da polso, che serve a mantenere la memoria della pedaliera (i preset ad esempio) e che si ricarica con l'utilizzo.
Ah !! Potrebbe essere, però se la batteria interna è di quelle al litio, non si ricarica tenendola internamente e dovrebbe durare 4-5 anni.
Ce l'hai da così tanto ?
Citazione di: Vu-meter il 26 Luglio, 2015, 05:17 PM
Citazione di: Zibas il 26 Luglio, 2015, 05:08 PM
Un amico mi ha detto che ci sarebbe potuta essere una "pila interna", come quella degli orologi da polso, che serve a mantenere la memoria della pedaliera (i preset ad esempio) e che si ricarica con l'utilizzo.
Ah !! Potrebbe essere, però se la batteria interna è di quelle al litio, non si t icarica ecdovrebbecdurare 4-5 anni.
Ce l'hai da così tanto ?
No, ce l'ho da non più di sei mesi ma la utilizzo effettivamente da due. Ecco la foto delle nudità dell'animale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2lvk86c.jpg&hash=86aa0e309d00575c5c340734c6bee29a305d3418)
Io concordo con Cris, dai sintomi sembrerebbe proprio che l'amperaggio non sia sufficiente per alimentare la pedaliera. La pila tampone interna sembra non esserci, ma anche se ci fosse e fosse scarica al limite perderesti i preset ma il circuito dovrebbe andare lo stesso (come accade nei PC). Prova a postare una foto dell'etichetta dell'alimentatore, oppure leggi sopra l'amperaggio massimo che eroga.
Uhm... io proverei a vedere il manuale.. giusto per scoprire se c'è o meno la batteria interna..
Ok, l'amperaggio è da 300 mA. Il manuale non dice nulla su batterie interne ma (non so se serve) dice - Assicuratevi di usare solo un adattatore AC che fornisca 9V DC, 300mA e sia dotato di spina con "negativo al centro". Cos'è il negativo al centro?
E' la polarita dello spinotto, significa che il positivo è all'esterno, mentre il negativo è all'interno, sull'alimentatore dovresti trovare questo simbolo (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.servimg.com%2Fu%2Ff44%2F12%2F14%2F61%2F76%2F81750110.jpg&hash=b1a6ab88c50f6ab273bc2e37b660bb3ee16197dc)
Controlla che sul tuo alimentatore ci sia questo simbolo, se più e meno invece sono scambiati potresti aver fritto qualcosa ed ecco spiegato il non funzionamento. Se la polarità è giusta mi viene da pensare che l'alimentatore sia troppo tirato per il collo e non eroghi abbastanza corrente, questo viene interpretato dalla pedaliera come una batteria scarica che non eroga più corrente sufficiente.
Ahi questa é grave
Se non sai cosa é jj negativo al centro é meglio che stai attento o bruci qualcosa .
Il negativo al centro significa che dei due fili che ci sono in una alimentazione DC ,cioè continua come le batterie ,il negativo va al centro dello spìnotto mentre l'altro jj positivo va all' esterno.
Se non é così qla può bruciare l apparecchio.
Non é il tuo caso perché se no non si accendeva neanche e lo buttavi nel bidone
Concordo col fatto che sembra essere proprio l alimentatore che non ce la dc
Un alimentatore nuovo costa poco ,quello dello Zoom MS-70 CDR Costa 10 € ed é da 500 mA sempre 9volt dC
ZOOM AD006 / AD16 - Alimentatore 9v - 500ma | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/639)
Il simbolo corrisponde :feeew:
Ho notato che l'alimentore che ho (da 500mA, come quello che mi avete consigliato) termine con degli spinotti da collegare a degli adattatori, è proprio il caso che prenda quello nuovo a priori!
Vi ringrazio per tutti i consigli :thanks: proverò con il nuovo consigliato e vi farò sapere. L'ultima domanda è pura curiosità: 300mA per la pedaliera e 500mA per l'alimentatore, come mai? :-\
Controlla sul manuale i messaggi d'errore per capire se batt. ha altri significati
Quello di mimmo e un buon consiglio .
Se la pedaliera consuma 300 ma basterebbe un alimentatore da 300 ma ,ma se lo netti un po più potente 500ma stai più sicuro
È un discorso sia di tolleranze che in parte di sicurezza. I valori di tensione e corrente sono parecchio nominali e non sempres sono così vicini alla realtà, la pedaliera dichiara di assorbire 300ma ma magari in realtà ne potrebbe assorbire anche 320-330. Idem l'alimentatore è dato per 300 ma in realtà potrebbe erogarne 270-280, sci bene che la corrente potrebbe non bastargli. Altro discorso è più di sicurezza in elettronica è sempre meglio sovradimensionare un po e mai far lavorare i componenti al loro limite.
Ps ultima cosa assicurati di comprare un alimentatore per effetti tipo quelli linkati, altrimenti rischi di avere un sacco di rumori.
Spiegazione ineccepibile !
Citazione di: mimmo il 27 Luglio, 2015, 06:18 AM
Controlla sul manuale i messaggi d'errore per capire se batt. ha altri significati
Esiste solo come scritta fissa quando ha bisogno delle pile, il manuale non accenna neanche alla scritta "batt" lampeggiante :-\
Ma l'alimentatore nuovo ?
Eccomi a voi! Finalmente l'alimentatore è arrivato, non vedevo l'ora! L'ho scartato, collegato e... niente. :facepalm2: Il problema resta, la pedaliera continua ad avere questi cali accompagnati dalla scritta "BATT", della quale non riesco a trovare indicazioni utili a capire il problema. Altre idee, cari signori? :inchino:
A me personalmente, resta solo l'idea di un guasto, purtroppo ... :sorry: :sorry: :sorry:
Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2015, 12:32 PM
A me personalmente, resta solo l'idea di un guasto, purtroppo ... :sorry: :sorry: :sorry:
Dici qualcosa tipo un contatto? Perché di per sé la pedaliera funziona a meraviglia, e suonando non si sente poi così tanto il calo di tensione. Certo, finché devo usarla in casa va bene, però il problema resta...
Citazione di: Zibas il 18 Agosto, 2015, 01:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2015, 12:32 PM
A me personalmente, resta solo l'idea di un guasto, purtroppo ... :sorry: :sorry: :sorry:
Dici qualcosa tipo un contatto? Perché di per sé la pedaliera funziona a meraviglia, e suonando non si sente poi così tanto il calo di tensione. Certo, finché devo usarla in casa va bene, però il problema resta...
Non so davvero se è un contatto o magari qualcosa software .. però sembra proprio un difetto .. non è più in garanzia, vero ?
Un bel reset alle impostazioni di fabbrica e aggiornare o ricaricare il firmware lo avevi già fatto ?