PROBLEMA
Da qualche tempo, nella pedaliera 1 il Wah Wah (Dunlop Cry Baby 535q, con tutti i comandi variabili e boost) mi confligge col Fuzz Face (Mjm London Fuzz - Silicon). Non riesco a capire il perchè, soprattutto se si considera che è pedale True Bypass ed è posto prima del Fuzz. E' posto dopo solo il TC Electronic Tuner (quello piccolo e nero, come Calimero) ed un Mooer Pure Octaver (per simulare l'Octave Fuzz).
Quando lo attivo, l'effetto è pressochè impercettibile ed invece va in oscillazione/fischi molto facilmente. Cosa che in certi contesti può avere senso ma che mancando della possibilità di ... essere un vero Wah Wah ... beh rende il tutto inutile.
Cosa può essere? Che fare?
Non è un vero true bypass.
La Dunlop e la mxr adottano il true hardwire bypass (in quasi tutti i loro prodotti)
:sconvolto:... ergo? :-\
Che si fa?
L'hardwire altera l'impedenza del segnale anche da spento, e questo probabilmente fa impazzire il fuzz. La cosa più semplice è probabilmente modificare il wah rendendolo True Bypass. Basta un 3PDT e un po' di pazienza, è pieno di guide in rete per rendere true bypass i vari wah dunlop.
vedi sopra :goodpost:
Visto che sono una capra ignorante in tema di elettronica: mi spiegate cosa sia un 3pdt e qualche link alle guide? Per il 535q.
Sono rimasto sorpreso perché pensavo che la regola da rispettare fosse rporpio, prima il Wah e poi l Fuzz ...
Wah Pedal Dunlop 535q True Bypass Mod w/LED - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=LWanjQ-hpNM)
Secondo qualcuno però, il rendere True ByPass il Wah ne snaturerebbe la timbrica e lo renderebbe meno incisivo.
Mi si consigliano tre cose alternative:
- mettere il wah dopo il Fuzz
- o mettere un buffer in mezzo a Wah Wah e Fuzz
- o usare un Wah Wah di alto livello che non dovrebbe dare problemi come il Dunlop John Petrucci 95 o ... altro ... (forse il Custom Audio o il Fulltone Clyde?=
La vs opinione?
Mi aiutate?
Il bypass snatura il pedale ?
A me sembra una enorme castroneria. :-\
Sarei curioso di capire per quale motivo renderlo true bypass dovrebbe alterarne il timbro :acci: Se era un buffered bypass potevo forse forse capirlo, ma l'hardwire ed true bypass ad effetto acceso sono IDENTICI. L'unica differenza è che l'hardwire usa uno switch con meno contatti (più semplice), è un retaggio degli anni 70 quando i moderni switch da true bypass erano molto più costosi di quelli necessari all'hardwire. Mettere un buffer prima del fuzz ? È fattibile, ma non tutti i buffer vengono digeriti bene dai fuzz. Wah di alto livello: risolvi ma solo perché spesso sono true bypass.
Vai di cae404 e passa la paura.. è ottimo
O il Cae che se ricordo è true bypass, o il Clyde che ha un buffer regolabile nella sua ultima versione standard.
Il Clyde però è più whawhaoso del Cae, provati uno appresso all'altro, da possessore del Cae l'ho venduto e preso il Clyde.
Ciò non toglie che anche il Cae è uno splendido Wha.
Però per il Cae si dice
CitazioneThe MXR MC-404 Custom Audio Electronics Wah features dual Fasel inductors with two distinct voices (high-end emphasis or low to mid resonance), and a built-in MXR MC-401 Boost/LineDriver adds even more flexibility. Choose between inductors and turn the boost on or off with the side-mounted kickswitches; bright LEDs on each side of the wah indicate operation status. The MC-404 boasts true hardwire bypass, a long-life CTS potentiometer, and internal pots for "Q" and gain adjustments—high performance and quality that you can only expect from Dunlop, the world leader in wah-wah technology!
Features:
Switchable clean level boost with Level control and status LED
Same circuit as the MV401 Boost/Line Driver Pedal• Switchable Fasel inductors (Yellow and Red) for completely different voicings with LED indicators
100% hard-wire bypassing
Ma nel manuale pdf dicono true bypass
Se ne vuoi approfittare per cambiare wah alzo le mani, ma se il tuo a te piace, la modifica TB rimane secondo me l'intervento migliore che puoi fare. Poca spesa tanta resa, e sull'usato potresti anche chiedere qualche euro in più.
Citazione di: Aleter il 27 Settembre, 2018, 08:10 AM
Se ne vuoi approfittare per cambiare wah alzo le mani, ma se il tuo a te piace, la modifica TB rimane secondo me l'intervento migliore che puoi fare. Poca spesa tanta resa, e sull'usato potresti anche chiedere qualche euro in più.
E' solo per capire come orientarmi ... non capisco come ma i wah wah funzuionano e poi mi creano problemi .. sarò io .. sarà il mio fuzz ... boh ... e visto che è uno dei problemi più annosi poi mi piace approfondire (nei limiti della mia non-competenza) la questione.
Certo che la tua risposta mi tranquilliza assai :-D
AGGIORNAMENTO
Stasera ho avuto prove ed ho provato una cosa.
Ho cambiato il fuzz.
Ho sostituito l'MJM London Fuzz con il SolidGold FX If6Was9. Risultato? Il suono usciva molto meglio con una bella pasta e l'amalgama Fuzz-Wah non innescava in oscillazione ... solo se attivavo il Booster per soli troppo alto (quello è nel S&R).
Dopo ho rimesso il London Fuzz ed invece tutto tornava come prima ... oddio, non tanto l'oscillazione quanto proprio che i due pedali non andavano d'accordo, il Wah perdeva suoni e il suo movimento e certe volte sembrava come se la alimentazione avesse interruzioni.
La pasta sonora era decisamente poco piacevole.
Ergo ... è il Wah da rendere al 100% TruByPass o è il Fuzz?
UPPPETE!
:please:
Il wah è sempre meglio renderlo true bypass.
Difficile capirlo così perchè i 2 fuzz sono 2 progetti diversi fra loro..quindi è plausibile
che uno dei due sia più intransigente dell'altro
:abbraccio:
UP!!
Il mio "tecnico" che apporrebbe la modifica dei Dunlop 535Q da True Hardwire Bypass e True Bypass "puro" (essendo io assolutamente incapace ed ignorante in tema) Mi dice che non trova dei tutorials da cui verificare la procedura per questa modifica.
@ALETER o @COCCOSLASH o chi altro. .... avete dei riferimenti?
Sicuro sia un tecnico? ???
Quoto max, sicuro sia un tecnico ? :-\ È una modifica piuttosto semplice che non richiede schemi se si hanno un minimo di competenze. L'hardwire usa 3 fili, l'input dal jack è collegato sempre all'input del circuito e allo switch (un solo filo). Un filo viene dal jack di out, ed infine il terzo filo viene dall'out del circuito.
Di fatto basta modificare i fili in modo da avere un solo filo dal jack di input, uno solo dall'input del circuito e poi si può usare un qualunque schema per true bypass. È un lavoro di un'ora a esagerare se è davvero un tecnico elettronico.
In effetti lui aveva virgolettato..