La domanda è forse stupida , ma non ci arrivo :
non riesco mai a regolare il volume dei pedali overdrive ... cioè : mi tocca tenerli bassissimi, quasi a zero ed appena tocco il pot, esce un volume esagerato .
L' amplificatore non è affatto ad alto volume, anzi .. ho un bassman '79 e lo tengo circa a 3-3.5 ...
come mai ? come è possibile ? mi capita sempre con gli overdrive ( che sono sempre a fine catena .. )
qualcuno riesce a spiegarmi ?
Grazie ! :thanks:
Vu :)
Anch'io faccio fatica a gestirli, e tendenzialmente non riesco mai ad avere i volumi livellati tra clean e crunch!!
Se abbasso il level degli od, poi nel mix del gruppo spariscono....
mistero anche per me!
il problema lo danno diversi overdrive che hanno un volume spropositato.
Landgraff, sonic titan solo per fare un paio di esempi.
Se tieni il volume al minimo lavorano male; a manetta, poi il clean dell'ampli sparisce.
SOUZIONE?
usare un clean boost (tipo l'mxr micro amp) per alzare il volume del clean :)
Certo, non è il massimo, ma è una soluzione di comodo.
Sennò bisogna tenere il level degli overdrive basso, c'è poco da fare :nono:
Grazie Ragazzi !! :mypleasure:
Bè, vedo che non sono l' unico con questo problema ... da un certo punto di vista mi rincuora...
Tenterò il massimo equilibrio possibile tra clean dell' ampli e volumi degli overdrive ... :ookk:
Ciao e grazie per le risposte !
VU :)
Purtroppo, avendo una testata vintage (un bassman Blackface del '66) se boosto il clean con un clean boost, arrivo in zona cruch...
Ancora ancora con i singlecoil, ma con gli HB l'è dùra!
Insomma, è delicata la storiella...
Ciao a tutti, riapro questo topic perchè avrei trovato una soluzione al problema,visto che affliggeva anche me.
ho messo i due overdrive che uso di solito con i (volumi che voglio)nei due loop dell' Boss LS-2 e utilizzando i due di volume dell' LS-2 faccio il pareggioi con il clean.Se interessa posso dettagliare meglio.
Citazione di: enox il 29 Ottobre, 2012, 12:53 AM
Ciao a tutti, riapro questo topic perchè avrei trovato una soluzione al problema,visto che affliggeva anche me.
ho messo i due overdrive che uso di solito con i (volumi che voglio)nei due loop dell' Boss LS-2 e utilizzando i due di volume dell' LS-2 faccio il pareggioi con il clean.Se interessa posso dettagliare meglio.
Ciao Enox, scusa ma non ho capito .. :fool:
Vu :)
Ciao scusami l'ignoranza ma come si fa ad inserire una immagine
[allegato eliminato da un amministratore]
Oooppsssss..... bella figura che ho fatto..... :D
Comunque: ho inserito i due overdrive nei due loop dell' LS-2 che hanno a loro volta due volumi separati (uno per loop)
Ho quindi impostato gli overdrive come volevo poi utilizzando i potenziometri dell' LS-2 ho abbassato il volume fino a portarli ad un volume di poco superiore al volume del clean,a questo ponto mi troverò sul canale diretto dell'LS-2 il clean e se attivo i loop (uno per volta o tutti e due assieme) mi troverò l'overdrive o la somma dei due al volume giusto.
Tutto cio e proprio dovuto al fatto che con certi overdrive non si ha la giusta risposta sia dinamica che in frequenza se il pot del volume non viene portato oltre certi vallori (dal 75% in su).
P.s. Il massimo (per me) è utilizzare la configurazione a+b mix tenendo uno dei due overdrive spento, ottengo in questo modo una miscela di suono puliti più sono overdrive (tipo sparkle drive della voodoo lab)
Hey, grazie Enox ! :thanks:
Ottima soluzione , quando la si riesce ad attuare . A dire il vero è passato del tempo dall'apertura del topic e al momento non ho il problema , ma mi si potrebbe ripresentare in futuro , visto che per me gli overdrive sono come le buone caramelle : uno tira l'altro ! :laughing:
Chissà che in quel caso non mi torni utile il tuo schemino !!
Grazie !!! :thanks:
Vu :)