Salve ragazzi volevo chiedervi un info... oggi ho fatto due prove con due pedali bufferizzati, ossia un dav9rock optical dream ed un boss dd2... leggendo che da un pedale bufferizzato se non è alimentato (quindi neanche con una pila dentro) non dovrebbe suonare, ho fatto una prova... ecco... dal dd2 non passa il suono, dal dav invece si ma del 60/70% più basso del normale a quel volume, e mediamente sporcato... ok non sarà un buffer stupendo... la mia domanda è: se fosse danneggiato come lo faccio a capire? Quello che mi preme sapere è che se tutti gli altri optical dream hanno sta cosa, amen... ma se è il mio, è differente la cosa... anche perché alimentati, disattivati entrambi, dal dav il suono è leggermente meno naturale rispetto dal boss
Non conosco il produttore in questione e non mi esprimo quindi sulla qualità dei suoi prodotti. In rete a parte mercatino nemmeno lo trovo a dire il vero. Comunque in elettronica le cose o funzionano oppure ci si accorge palesemente che non vanno. Il comportamento da spento ci può benissimo stare, e da acceso la non naturalezza può benissimo essere dovuta ad un buffer di costruzione non eccelsa o comunque ad un suono che non si addice ai tuoi gusti. Pensa che di solito la gente detesta i buffer della boss.
Ho risolto chiedendo ad altri possessori, è una cosa comune riguardo questo pedale, poi non so se è bene o male, a me interessava sapere che il mio non fosse danneggiato :)cmq in pratica è un costruttore italiano molto famoso, per i gilmouriani è proprio un caposaldo, proprio perché ha permesso di avere pedali simil cornish senza uscire i 700 900 euro di quest'ultimo :)
Non parlate di dyers di questo tipo ad Aleter... anche se non credo lui faccia cloni utilizzando i progetti per dyers... non sono sicuro..
No no non sono cloni, sono diciamo punti di riferimento
Vista l'esperienza sul topic di giovannetti non mi esprimo. Spero solo che questo signore rilasci scontrino e sia in regola. Sui circuiti ho i miei dubbi ma li tengo per me.
Hihihih cmq confermato da un ragazzo che ha accostato il pedale al cornish, anche questo si comporta così come buffer^^
Quindi dubbio risolto ^^ Grazie mille ^^
Mi risulterebbe un buffer simile a quello Cornish.. che può piacere o non piacere. Ma il pedale quello è , caro Renatigno... non preoccuparti :)
Eccomi marci,cmq si si infatti è come i cornish** ti ringrazio**
Ho preferito un altro buffer al Cornish diy.
Pare, ma forse è leggenda, che Cornish modifichi il buffer a seconda dall'uso che se ne fa o posizione in catenano abbinamento al pedale dei suoi ricchi clienti... che tipo di modifiche.... mah, solo lui lo sa :)
Cornish pazzerello xD