Buongiorno a tutti,
da qualche mese ho iniziato a formare la mia prima pedalboard (o quasi perchè ne ho avuta una mini all'età di 20 anni,regali di compleanno) arrivando da una pedaliera boss. Il mio genere è blues, blues rock e rock classico. Ultimamente mi sono impezzato con Joe Bonamassa dopo esser riuscito a vederlo al Royal Albert. Detto ciò , mi trovo nel limbo del: ho bisogno di aggiungere o basta così? In più sono in difficoltà sul trovare sound adatti a soli e ritmiche. Il sound di JB mi piace e mi pare si possa usare per non solo il suo modo di suonare. Vi elenco quel che ho comprato così magari potreste aiutarmi nel trovare o aggiungere qualcosa in più:
Overdrive: BD2 - Blues driver
Booster: Mini Tube screamer (anche se non è proprio un booster ma vari video di YT dissero che poteva essere ben abbinato al BD2)
Reverb: TC Hall of Fame 2 mini
Amp: Boss Katana 50
Chitarre: Fender Strat - Ibanez Prestige - Epiphone Sg (diavoletto)
Consigli?
Grazie mille
Premesso che non ho capito chi sia JB e do per scontato Jeff Beck (ma non è detto), direi che per blues, blues rock e rock classico la tua pedalboard vada più che bene. Di cosa senti la mancanza ? Delay, forse? Wha? Vibe? Chorus?
se non senti la mancanza di niente, ti sei già risposto da solo: la tua pedalboard (al momento) va bene così. Goditela. :guitar:
Aggiungerei almeno un altro overdrive, magari di pasta diversa per avere più colori, e forse un delay. Non sembra ma il delay abbinato al riverbero abbellisce il suono e mi sembra si sposi con l'artista in questione, il quale usava effetti ambiente con magistrale uso della leva
Bè tutti abbiam sempre voglia di aggiungere e/o provare qualcosa di nuovo... allora io andrei nella direzione di provare ad inserire un compressore e/o un Wha, e senz'altro, come han detto un delay
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2024, 10:52 AMPremesso che non ho capito chi sia JB e do per scontato Jeff Beck (ma non è detto), direi che per blues, blues rock e rock classico la tua pedalboard vada più che bene. Di cosa senti la mancanza ? Delay, forse? Wha? Vibe? Chorus?
se non senti la mancanza di niente, ti sei già risposto da solo: la tua pedalboard (al momento) va bene così. Goditela. :guitar:
Jb scusa è Joe Bonamassa, in realtà sento che manca qualcosa per quanto riguarda gli assoli. Un po più di pienezza. Con questi mi pare di essere un po vuoto, come se mancasse qualcosa.
Ad esempio, suonando Step On It di Ford, mi trovo ad avere un suono troppo squillante e poco distorto. Altro esempio, ho provato a suonare Is it safe to go home di bonamassa..e quello che ha nel solo, non riesco a trovarlo.
Citazione di: Donatello Nahi il 15 Maggio, 2024, 11:11 AMBè tutti abbiam sempre voglia di aggiungere e/o provare qualcosa di nuovo... allora io andrei nella direzione di provare ad inserire un compressore e/o un Wha, e senz'altro, come han detto un delay
Delay, digitale o analogico? Consigli?
Provai un Flashback 2 e un carbon copy. Sinceramente non saprei come accoppiarli al Reverb
Citazione di: Santano il 15 Maggio, 2024, 11:07 AMAggiungerei almeno un altro overdrive, magari di pasta diversa per avere più colori, e forse un delay. Non sembra ma il delay abbinato al riverbero abbellisce il suono e mi sembra si sposi con l'artista in questione, il quale usava effetti ambiente con magistrale uso della leva
Overdrive, tipo un mxr Fet? o qualcosa tipo OD-3 della boss?
Ah, allora ti serve probabilmente un altro overdrive con più gain e una grana diversa da quelli attuali. Fossi in te darei un'occhiata a roba "dumbolosa". Ti propongo roba relativamente economica (perché c'è tanta bella roba assai più costosa):
- Dude j.Rockett
- HRM J.Rockett
- Extra Special Mojo Hand FX
- Soul Driven Xotic
e tanti altri.
Ho evitato gli zendrive perché probabilmente hanno poco gain e hai già gli altri che coprono quel settore.
Ovviamente, se si esce dal dumble sound, la quantità di overdrive si spreca ..
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2024, 11:29 AMAh, allora ti serve probabilmente un altro overdrive con più gain e una grana diversa da quelli attuali. Fossi in te darei un'occhiata a roba "dumbolosa". Ti propongo roba relativamente economica (perché c'è tanta bella roba assai più costosa):
- Dude j.Rockett
- HRM J.Rockett
- Extra Special Mojo Hand FX
- Soul Driven Xotic
e tanti altri.
Ho evitato gli zendrive perché probabilmente hanno poco gain e hai già gli altri che coprono quel settore.
Ovviamente, se si esce dal dumble sound, la quantità di overdrive si spreca ..
Grazie. Differenze tra quelli da te citati? Ovviamente cercherò su YT per ascoltare come suonano. La posizione dei pedali sulla pedalboard, influisce anche sul suono/effetto? Io ho a partire da destra: 1° Blues driver, 2° tube screamer, 3° reverb, 4° ditto
Citazione di: Revelation93 il 15 Maggio, 2024, 11:24 AMDelay, digitale o analogico? Consigli?
Ma sai, dipende da quello che piace a te. Per le registrazioni a casa o in studio, lo puoi aggiungere dopo, e sei a posto.
Io in pedaliera ho un delay economicissimo analogico Belcat, e va bene perchè uso il Time e Repeat quasi a zero, ed il level a ore 15... però se fai altre cose... mi vengono in mente alcuni brani dei Pink Floyd o U2... magari hai bisogno di altro... l'ideale sarebbe provare ed avere piú cose
Citazione di: Donatello Nahi il 15 Maggio, 2024, 11:34 AMMa sai, dipende da quello che piace a te. Per le registrazioni a casa o in studio, lo puoi aggiungere dopo, e sei a posto.
Io in pedaliera ho un delay economicissimo analogico Belcat, e va bene perchè uso il Time e Repeat quasi a zero, ed il level a ore 15... però se fai altre cose... mi vengono in mente alcuni brani dei Pink Floyd o U2... magari hai bisogno di altro... l'ideale sarebbe provare ed avere piú cose
effettivamente quando lo provai, mi chiesi se oltre ai pink floyd e gli U2, mi servisse a qualcos'altro. Da pienezza insieme al reverb? dato che tieni tutto al minimo il Time e Repeat.
Citazione di: Revelation93 il 15 Maggio, 2024, 11:33 AMGrazie. Differenze tra quelli da te citati?
Sono simili. Hanno un suono che cerca di emulare un amplificatore (Dumble Special Overdrive) che usa anche Bonamassa, tra gli altri. L'unico che forse si stacca un po' è il Soul Driven. Tocca sentirli però, per capire; anzi, provarli.
Citazione di: Revelation93 il 15 Maggio, 2024, 11:33 AMLa posizione dei pedali sulla pedalboard, influisce anche sul suono/effetto?
Non di per sè. Può cambiare se tu utilizzi un overdrive in concomitanza con un altro, allora sì.
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2024, 11:56 AMSono simili. Hanno un suono che cerca di emulare un amplificatore (Dumble Special Overdrive) che usa anche Bonamassa, tra gli altri. L'unico che forse si stacca un po' è il Soul Driven. Tocca sentirli però, per capire; anzi, provarli.
Provarli, dalle mie parti non ho trovato nessuno, per ora.
Non di per sè. Può cambiare se tu utilizzi un overdrive in concomitanza con un altro, allora sì.
tra quelli citati mi piace molto il Soul Driven Xotic. In questo caso in quale ordine dovrei inserirlo?
Citazione di: Revelation93 il 15 Maggio, 2024, 11:33 AMIo ho a partire da destra: 1° Blues driver, 2° tube screamer, 3° reverb, 4° ditto
Guarda, se solo inverti la posizione del Blues Driver con quella del Tube Screamer, cioè per primo metti il Tube Screamer e dopo il BD-2, già ti cambia enormemente il suono, soprattutto nelle parti solistiche.
Regola il TS con poco gain, molto volume e tono a piacere, in modo da boostare il BD-2 che sta dopo, e fai le tue prove. Ritmiche con il BD-2 e soli con TS + BD-2 ed eventuale delay (poco). Non dico che riuscirai esattamente a replicare il suono di Bonamassa (con un boss Katana non è semplice) ma ti puoi avvicinare già di più.
Per il resto secondo me hai già tutto quel che ti serve, fatta salva una chitarra modello Les Paul, che invece mi pare ti manchi.
Citazione di: Prosit il 15 Maggio, 2024, 01:05 PMPer il resto secondo me hai già tutto quel che ti serve, fatta salva una chitarra modello Les Paul, che invece mi pare ti manchi.
:quotone:
Citazione di: Revelation93 il 15 Maggio, 2024, 11:24 AMJb scusa è Joe Bonamassa, in realtà sento che manca qualcosa per quanto riguarda gli assoli. Un po più di pienezza. Con questi mi pare di essere un po vuoto, come se mancasse qualcosa.
Ad esempio, suonando Step On It di Ford, mi trovo ad avere un suono troppo squillante e poco distorto. Altro esempio, ho provato a suonare Is it safe to go home di bonamassa..e quello che ha nel solo, non riesco a trovarlo.
So che non è la risposta che ti aspetti, ma le mancanze che segnali non dipendono dai pedali ma dall'ampli. Bonamassa suona col Boss Katana o coi Marshall e i Dumble valvolari?
Non solo, il Boss Katana, in quanto combo modeling, non è che sia proprio l'ideale per essere abbinato a pedali analogici, specie a overdrive e booster. Finchè è una modulazione o un delay ok, ci potrebbe pure stare un chorus analogico o un delay analogico, ma un overdrive come il TS9 o il BD2 mandati dentro un combo modeling non agiscono come agirebbero dentro un ampli valvolare, saturandone il suono e producendo più armoniche. Il Katana, come il Blackstar ID TVP e altri ampli simili, sono fatti per essere suonati coi loro effetti interni. Metterci davanti una pedalboard analogica è un po' una forzatura, uno snaturare il senso di questi ampli che nascono come prodotti tutto-in-uno.
Ne avevamo parlato qui degli ampli di Bonamassa
https://forum.jamble.it/effetti/consigli-su-pedalboard-analogica-da-assemblare-per-classic-rockrock-blues/msg480536/#msg480536
Discorso a parte la chitarra, non penso hai una Gibson ES-335 o una Gibson Les Paul come la sua, e ovviamente le mani delle quali si parla troppo poco.
Tutto questo per dire che l'anello debole della tua catena non è la pedaliera e non troverai il suono che cerchi con un altro overdrive.
Citazione di: Prosit il 15 Maggio, 2024, 01:05 PMGuarda, se solo inverti la posizione del Blues Driver con quella del Tube Screamer, cioè per primo metti il Tube Screamer e dopo il BD-2, già ti cambia enormemente il suono, soprattutto nelle parti solistiche.
Regola il TS con poco gain, molto volume e tono a piacere, in modo da boostare il BD-2 che sta dopo, e fai le tue prove. Ritmiche con il BD-2 e soli con TS + BD-2 ed eventuale delay (poco). Non dico che riuscirai esattamente a replicare il suono di Bonamassa (con un boss Katana non è semplice) ma ti puoi avvicinare già di più.
Per il resto secondo me hai già tutto quel che ti serve, fatta salva una chitarra modello Les Paul, che invece mi pare ti manchi.
Ok Top. Stasera provo. Eh la les paul è nei programmi ma chissà, magari trovo qualcosa nelle mie tasche. grazie
Citazione di: Davids il 15 Maggio, 2024, 02:34 PMSo che non è la risposta che ti aspetti, ma le mancanze che segnali non dipendono dai pedali ma dall'ampli. Bonamassa suona col Boss Katana o coi Marshall e i Dumble valvolari?
Non solo, il Boss Katana, in quanto combo modeling, non è che sia proprio l'ideale per essere abbinato a pedali analogici, specie a overdrive e booster. Finchè è una modulazione o un delay ok, ci potrebbe pure stare un chorus analogico o un delay analogico, ma un overdrive come il TS9 o il BD2 mandati dentro un combo modeling non agiscono come agirebbero dentro un ampli valvolare, saturandone il suono e producendo più armoniche. Il Katana, come il Blackstar ID TVP e altri ampli simili, sono fatti per essere suonati coi loro effetti interni. Metterci davanti una pedalboard analogica è un po' una forzatura, uno snaturare il senso di questi ampli che nascono come prodotti tutto-in-uno.
Ne avevamo parlato qui degli ampli di Bonamassa
https://forum.jamble.it/effetti/consigli-su-pedalboard-analogica-da-assemblare-per-classic-rockrock-blues/msg480536/#msg480536
Discorso a parte la chitarra, non penso hai una Gibson ES-335 o una Gibson Les Paul come la sua, e ovviamente le mani delle quali si parla troppo poco.
Tutto questo per dire che l'anello debole della tua catena non è la pedaliera e non troverai il suono che cerchi con un altro overdrive.
In realtà non giudico le risposte che mi vengono date se coerenti o meno. Detto ciò, so che Bonamassa non suona con quel posso permettermi e che non abbia le sue mani o le sue chitarre. Ma il boss katana lo abbinai alla pedaliera Boss me 80, pensando di fare la genialata, con più effetti. Il problema è che la pedaliera mi stufò e e l'ampli non son mai riuscito a collegarlo al Pc, nonostante tutorial vari. Sinceramente non ci ho capito nulla. Non sapevo che collegarlo a dei pedali fosse una forazatura. In ogni caso stavo già valutando un Fender tra un Blues junior o un Hot Rod Deluxe IV usato. L'obiettivo è arrivarci un po vicino.. con le mie possibilità, in primis economiche e in secundis "manuali".
Citazione di: Revelation93 il 15 Maggio, 2024, 02:54 PMIn realtà non giudico le risposte che mi vengono date se coerenti o meno.
No beh, siccome ci son passato pure io da questa fase, so che si cercano soluzioni comode a problemi ben più complessi e sentirsi dire che devi cambiare ampli e non comprare un nuovo overdrive, può ingenerare un po' di malumore o comunque di sconforto perchè eri preparato ad altro scenario ben più semplice.
Citazione di: Revelation93 il 15 Maggio, 2024, 02:54 PMDetto ciò, so che Bonamassa non suona con quel posso permettermi e che non abbia le sue mani o le sue chitarre. Ma il boss katana lo abbinai alla pedaliera Boss me 80, pensando di fare la genialata, con più effetti. Il problema è che la pedaliera mi stufò e e l'ampli non son mai riuscito a collegarlo al Pc, nonostante tutorial vari. Sinceramente non ci ho capito nulla. Non sapevo che collegarlo a dei pedali fosse una forazatura. In ogni caso stavo già valutando un Fender tra un Blues junior o un Hot Rod Deluxe IV usato. L'obiettivo è arrivarci un po vicino.. con le mie possibilità, in primis economiche e in secundis "manuali".
Se non lo colleghi al PC e non ci suoni in cuffia, insomma, se lo usi come un tradizionale amplificatore attraverso il suo speaker, e per giunta ci abbini una pedaliera analogica, tutti i vantaggi del Boss Katana vanno a farsi benedire. Col Blues Junior vai sicuramente più vicino al suono di Bonamassa di quanto potresti andarci col Katana, ma anche l'Hot Rod Deluxe è molto valido. Plettri piano e suoni clean, plettri più forte e il suono si gonfia, ci metti un TS9 davanti e gongoli, tutt'altra musica rispetto al Katana.
Sulle mani ci si può lavorare col tempo, non so se vai da un maestro, ma nel frattempo una scusa buona per comprare si trova sempre ;)
Citazione di: Davids il 15 Maggio, 2024, 03:51 PMNo beh, siccome ci son passato pure io da questa fase, so che si cercano soluzioni comode a problemi ben più complessi e sentirsi dire che devi cambiare ampli e non comprare un nuovo overdrive, può ingenerare un po' di malumore o comunque di sconforto perchè eri preparato ad altro scenario ben più semplice.
Finchè non mi vengono fatte proposte cui devo spendere dei 5/6 mila euro, direi che non mi mettono malumore. In realtà sapevo, sotto sotto, che lo scenario non era semplice dato che da solo non ci sono arrivato. E, come in tutte le cose, se si vuole aver il top o arrivare ad un certo livello c'è da spendere.
Citazione di: Davids il 15 Maggio, 2024, 03:51 PMSe non lo colleghi al PC e non ci suoni in cuffia, insomma, se lo usi come un tradizionale amplificatore attraverso il suo speaker, e per giunta ci abbini una pedaliera analogica, tutti i vantaggi del Boss Katana vanno a farsi benedire. Col Blues Junior vai sicuramente più vicino al suono di Bonamassa di quanto potresti andarci col Katana, ma anche l'Hot Rod Deluxe è molto valido. Plettri piano e suoni clean, plettri più forte e il suono si gonfia, ci metti un TS9 davanti e gongoli, tutt'altra musica rispetto al Katana.
Sulle mani ci si può lavorare col tempo, non so se vai da un maestro, ma nel frattempo una scusa buona per comprare si trova sempre ;)
Non lo collego perchè con Apple non ci salto fuori. Quando lo comprai, avevo tante intenzioni..ma mi son ritrovato con il nulla. Quindi l'idea di cambiarlo c'è. Il Blues Junior me lo ha proposto il mio insegnant, l'Hot Rod l'ho visto usato alla metà di uno nuovo. Sulle mani, non ho fretta :)
dai, te l'ho trovata io la soluzione economica per avere il sound di Bonamassa.
Mi ringrazierai poi, con una pizza e una birra, non sono uno che vuole speculare sui favori agli amici ...
Eccola qua:
(https://i.postimg.cc/jKKtbvBK/dumble.png)
Prego ..
PS: ah .. poi però ti mancherebbe la Gibson giusta.. che faccio, mi metto in caccia ? :haha:
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2024, 05:58 PMdai, te l'ho trovata io la soluzione economica per avere il sound di Bonamassa.
Mi ringrazierai poi, con una pizza e una birra, non sono uno che vuole speculare sui favori agli amici ...
Eccola qua:
(https://i.postimg.cc/jKKtbvBK/dumble.png)
Prego ..
PS: ah .. poi però ti mancherebbe la Gibson giusta.. che faccio, mi metto in caccia ? :haha:
Il bello è che prevede di vendere presto e 3 persone lo hanno nel carrello :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2024, 05:58 PMPS: ah .. poi però ti mancherebbe la Gibson giusta.. che faccio, mi metto in caccia ?
solo se supera i 100 mila però.
grazie :D
Citazione di: Donatello Nahi il 15 Maggio, 2024, 06:01 PMIl bello è che prevede di vendere presto e 3 persone lo hanno nel carrello :laughing:
Ma anche questa storia che ci tengono a segnalare che X persone ce l'hanno nel carrello, ma ti pare? Serve a farti fretta? A me fa l'effetto "ah beh, allora passo ad altro"
Citazione di: Santano il 15 Maggio, 2024, 06:29 PMMa anche questa storia che ci tengono a segnalare che X persone ce l'hanno nel carrello, ma ti pare? Serve a farti fretta? A me fa l'effetto "ah beh, allora passo ad altro"
Bé si... o comunque a fare l'offerta piú alta che puoi... infatti ne ha ricevute 29... comunque l'annuncio è di 7 anni fa... mi sa che non lo vende :laughing:
Annunci da esibizionisti fatti non per vendere, ma per poter suscitare invidia nei guitar nerds.
Mandata offerta di 2000€, attendo risposta. Voglio vedere quante risate gli faccio fare :laughing: Perchè possa solo pensare di accettare, mi sa che ci devo aggiungere un paio di 0.
Citazione di: Davids il 15 Maggio, 2024, 11:49 PMMandata offerta di 2000€, attendo risposta. Voglio vedere quante risate gli faccio fare :laughing:
:laughing: :lol:
buongiorno a tutti. Ieri girovagando tra siti e pedali, mi sono imbattuto nei pedali di una ditta italiana: Earthtone. Ne avete mai sentito parlare? Ho sentito i loro pedali da Youtube, non sembrano malvagi.
Grazie
Lassa stà.
Costano come i pedali boutique americans, ma a differenza dei pedali boutique americans, se non ti piacciono te li porti dietro nella tomba.
Ma poi ti immagini a suonare su un pedale che si chiama cappuccino, oppure sicilia dove sopra c'è disegnata una arancia?! :laughing:
https://www.earthtonepedals.it/cappuccino-2/
https://www.earthtonepedals.it/sicilia/
Limitati ai soliti noti: Boss, EHX, MXR, Keeley, Ibanez, Dunlop, Catalinbread, e salendo lievemente di prezzo Skreddy e Fulltone.
Gli unici pedali italiani che valuterei sono i Cornerstone (e grazie al ca), i Gurus (grazie al ca bis) e la loro branca made in China (Foxgear), Costalab che sono abbastanza conosciuti e non costano troppo, quelli di Mr.T (T-Pedals) che tutti dicono siano fantastici ma lui fa solo fuzz, e infine i Brunetti, in particolare il Mercury Box e il Vanilla Drive.
Gli altri onestamente....mmhhh!
Se vuoi questo sito ha stilato una lista completa di pedali made in Italy.
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/best-of-italian-guitar-pedals-and-pedal-builders
Citazione di: Davids il 16 Maggio, 2024, 12:05 PMSe vuoi questo sito ha stilato una lista completa di pedali made in Italy.
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/best-of-italian-guitar-pedals-and-pedal-builders
Forte, grazie
Citazione di: Davids il 16 Maggio, 2024, 12:05 PMSe vuoi questo sito ha stilato una lista completa di pedali made in Italy.
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/best-of-italian-guitar-pedals-and-pedal-builders (https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/best-of-italian-guitar-pedals-and-pedal-builders)
bello. non ne conosco neanche uno. Mi farò una cultura! grazie
Buongiorno a tutti!!
ormai la mano nel portafogli ha preso il sopravvento...
secondo voi son spesi bene per questi due pedali...?:
- dunlop fuzz face mini FFM4 (ascoltato solo su YT)
- mxr carbon copy analog delay M169 (questo lo proverò domani pomeriggio)
grazie
Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 08:41 AMBuongiorno a tutti!!
ormai la mano nel portafogli ha preso il sopravvento...
Benvenuto nel club ! :abbraccio:
Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 08:41 AMsecondo voi son spesi bene per questi due pedali...?:
- dunlop fuzz face mini FFM4 (ascoltato solo su YT)
- mxr carbon copy analog delay M169 (questo lo proverò domani pomeriggio)
Ehm .. dipende!
A livello qualitativo sicuramente sì. Sono solidi e ben costruiti, fanno ciò per cui sono progettati per bene e sono eventualmente rivendibili con facilità.
Però non è detto che siano ciò che cerchi. Di fuzz e di delay il mercato è ultra-saturo e tutto dipende da ciò che cerchi.
Il Fuzz face è sostanzialmente una certezza, se ami quel tipo di fuzz per cui ascoltalo il più possibile online, se non hai modo di provarlo.
Il Carbon Copy invece è un delay assai particolare: le ripetizioni sono MOLTO scure il che lo rende perfetto per certe cose e meno per altre, tutto sta in cosa vuoi farci. Se correttamente capito e interpretato, può diventare un pedale che resta sempre acceso. Nel mio particolarissimo caso, gli ho preferito altro. L'ho avuto per un po', ma non ho legato e il mio "always on delay" è diventato un altro. Però ne riconosco la grande utilità in certi contesti.
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2024, 09:07 AMBenvenuto nel club ! :abbraccio:
Ehm .. dipende!
A livello qualitativo sicuramente sì. Sono solidi e ben costruiti, fanno ciò per cui sono progettati per bene e sono eventualmente rivendibili con facilità.
Però non è detto che siano ciò che cerchi. Di fuzz e di delay il mercato è ultra-saturo e tutto dipende da ciò che cerchi.
Il Fuzz face è sostanzialmente una certezza, se ami quel tipo di fuzz per cui ascoltalo il più possibile online, se non hai modo di provarlo.
Il Carbon Copy invece è un delay assai particolare: le ripetizioni sono MOLTO scure il che lo rende perfetto per certe cose e meno per altre, tutto sta in cosa vuoi farci. Se correttamente capito e interpretato, può diventare un pedale che resta sempre acceso. Nel mio particolarissimo caso, gli ho preferito altro. L'ho avuto per un po', ma non ho legato e il mio "always on delay" è diventato un altro. Però ne riconosco la grande utilità in certi contesti.
ok.
Il Fuzz, si l'ho ascoltato online e mi pare sia molto vicino a quello che stavo cercando implementandolo con il tube screamer, ho sentito dei suoni molto piacevoli.
Il carbon copy, per certe cose e meno per altre cose intendi? provai il flashback 2, ma mentre suonavo mi chiedevo a cosa servisse al di fuori dei pink floyd...certo è che non l'ho provato insieme a quelli che posseggo, quindi lo lasciai al venditore rimanendo deluso. Nonostante molti su YT, lo decantassero come un pezzo fondamentale per chi si approccia al blues nelle pedalboard.
Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 08:41 AMsecondo voi son spesi bene per questi due pedali...?:
Benissimo! Appena li colleghi al Katana avrai subito il suono di Bonamassa come nei dischi! :loveit:
Il fatto che tra i tanti fuzzface hai scelto proprio quello signature di Joe, la dice lunga su quante speranze riponi su questo pedale e quale è l'obiettivo finale. Te lo trovi già pronto appena prendi il Blues Junior o l'Hot Rod (ah, non ti scordare il cosetto nel send/return dell'ampli se no fai volare i vicini al primo accordo).
Quanto al CC è il classico delay "coda", serve ad amalgamare le note tra loro e arrotondare il suono, a renderlo più pastoso (in altri termini, taglia le alte sulle ripetizioni). Certo, non è un delay da figure ritmiche e multitap ma tu non devi suonare gli U2, penso lo terrai subito dopo il FFM4 per addolcirlo un po' e creare ambiente, quindi ottimo acquisto . Anche lui si esprimerà al 100% delle sue potenzialità sull'ampli nuovo.
:reallygood: :beer:
Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 11:39 AMIl carbon copy, per certe cose e meno per altre cose intendi? provai il flashback 2, ma mentre suonavo mi chiedevo a cosa servisse al di fuori dei pink floyd...certo è che non l'ho provato insieme a quelli che posseggo, quindi lo lasciai al venditore rimanendo deluso. Nonostante molti su YT, lo decantassero come un pezzo fondamentale per chi si approccia al blues nelle pedalboard.
Ti ha già risposto bene il collega
@Davids, a parte la prima frase sarcastica .. :bastonata: :laughing:
Se la presenza del delay digitale (flashback, che comunque si poteva regolare tipo Carbon Copy, volendo) ti ha dato fastidio, il CC può essere il tuo delay. In alternativa ci potrebbe essere il Malekko 616, ma il CC va benissimo e penso faccia al caso tuo. Inoltre, è assolutamente rivendibile.
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2024, 12:30 PMTi ha già risposto bene il collega @Davids (https://forum.jamble.it/profile/?u=3223), a parte la prima frase sarcastica .. :bastonata: :laughing:
Dai al pubblico ciò che il pubblico desidera! ;D
Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 11:39 AMprovai il flashback 2, ma mentre suonavo mi chiedevo a cosa servisse al di fuori dei pink floyd...certo è che non l'ho provato insieme a quelli che posseggo, quindi lo lasciai al venditore rimanendo deluso. Nonostante molti su YT, lo decantassero come un pezzo fondamentale per chi si approccia al blues nelle pedalboard.
il Flashback 2 lo presi quando uscì, è il classico delay digitale tuttofare che simula vari tipi di delay: digitale, analogico, nastro, modulato, reverse delay, ping pong delay, ecc...Per molti rappresenta il primissimo delay perchè costa poco, è robusto (tutto in metallo), e ha tante modalità. Lo rivendetti perchè notavo qualcosa di strano sulle ripetizioni, forse in modalità digitale, ma è passato davvero tanto tempo per ricordare di preciso.
Di sicuro il Flashback 2 non suona organico come un delay 100% analogico, però è molto più versatile di un analogico puro come il CC che fa bene una cosa e basta. E' un po' come paragonare uno smartphone ed una macchina fotografica dedicata: hai mai inviato email e messaggi whatsapp con la tua Nikon?
Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 12:07 PMBenissimo! Appena li colleghi al Katana avrai subito il suono di Bonamassa come nei dischi! :loveit:
Il fatto che tra i tanti fuzzface hai scelto proprio quello signature di Joe, la dice lunga su quante speranze riponi su questo pedale e quale è l'obiettivo finale. Te lo trovi già pronto appena prendi il Blues Junior o l'Hot Rod (ah, non ti scordare il cosetto nel send/return dell'ampli se no fai volare i vicini al primo accordo).
in realtà ho sentito anche altri fuzz, tra dunlop (Jx), esplora e l'Fz5 della Boss...ho visto però un video che associato al tube screamer non sembrava male ecco, in più che un Fuzz al germanio sia meglio che in silicio, in quanto al silicio sono più freddi. Se non avessi detto che mi piace il suono di Bonamassa ...avresti detto lo stesso? :sweat:
ps: bonamassa non ha il blues driver e neanche il Tc hall of fame 2 ;)
Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 12:40 PMDai al pubblico ciò che il pubblico desidera! ;D
fosse stato così avrei già presto senza neanche chiedere... mah
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2024, 12:30 PMSe la presenza del delay digitale (flashback, che comunque si poteva regolare tipo Carbon Copy, volendo) ti ha dato fastidio, il CC può essere il tuo delay. In alternativa ci potrebbe essere il Malekko 616, ma il CC va benissimo e penso faccia al caso tuo. Inoltre, è assolutamente rivendibile.
un analogico non l'ho mai provato. L'unico provato è il flashback2, come ho detto. Domani tirerò le somme allora...
Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 02:46 PMun analogico non l'ho mai provato. L'unico provato è il flashback2, come ho detto. Domani tirerò le somme allora...
Secondo me potrebbe piacerti, il Carbon Copy. Io lo trovo troppo scuro e preferisco quei delay in cui il tono della ripetizione si può regolare (ne ho avuti diversi tra cui il Flashback, ma anche a me non è piaciuto). Santano, al contrario, ne è entusiasta. :etvoila:
Se il CC non dovesse piacerti, puoi pensare di provare il DOD Rubberneck (che permette più regolazioni) oppure il Carbon Copy Deluxe (che però non so fino a quanto sia meno scuro) o infine, passare a un Tape delay tipo T-Rex Reptile 2 che costa poco e suona veramente bene (anche lui permette varie regolazioni). Questi tra gli analogici, poi ci sono un'infinità di digitali che a differenza del flashback, suonano benone.
PS: mi è venuto un dubbio sul Reptile 2 se sia analogico o meno .. :-\ .. comunque suona davvero benissimo, a prescindere.
Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 02:43 PMin realtà ho sentito anche altri fuzz, tra dunlop (Jx), esplora e l'Fz5 della Boss...ho visto però un video che associato al tube screamer non sembrava male ecco, in più che un Fuzz al germanio sia meglio che in silicio, in quanto al silicio sono più freddi. Se non avessi detto che mi piace il suono di Bonamassa ...avresti detto lo stesso? :sweat:
L'ho detto perchè in apertura hai spiegato che volevi replicare quel suono, quindi vederti scegliere il suo fuzz signature mi ha fatto pensare. E' come se uno che vuol replicare il suono di Slash si compra una Marshall AFD100.
Freddo o caldo è relativo. Silicio non è più freddo, è solo più aperto in alto e con più gain, mentre al germanio è più nasale e meno cattivo, ma non direi che uno suona male e l'altro suona benissimo. Son due suono diversi e ugualmente validi. Io mi sto divertendo da matti con un fuzzface al silicio sul Marshall in crunch, una combinazione a cui non avrei dato nemmeno una possibilità, e invece...
Una prova diretta vale molto più di mille recensioni e ore di video youtube.
Il fatto è che tendiamo a percepire come "caldo" un suono povero di alte e carico di medie e basse , e come "freddo" un suono più ricco di alte, ma è solo come il nostro cervello elabora le informazioni che gli arrivano dall'orecchio. Ad esempio quando si dice che un delay analogico è più caldo di un delay digitale, si sta dicendo in sostanza che si mangia le alte frequenze. E' quello che lo rende "caldo" al nostro orecchio. Però si usano abbondantemente sia i delay analogici che i digitali, come si usano sia i fuzz al germanio che al silicio.
Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 04:07 PMUna prova diretta vale molto più di mille recensioni e ore di video youtube.
:quotonemegagalattico:
Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 04:07 PML'ho detto perchè in apertura hai spiegato che volevi replicare quel suono, quindi vederti scegliere il suo fuzz signature mi ha fatto pensare. E' come se uno che vuol replicare il suono di Slash si compra una Marshall AFD100.
Freddo o caldo è relativo. Silicio non è più freddo, è solo più aperto in alto e con più gain, mentre al germanio è più nasale e meno cattivo, ma non direi che uno suona male e l'altro suona benissimo. Son due suono diversi e ugualmente validi. Io mi sto divertendo da matti con un fuzzface al silicio sul Marshall in crunch, una combinazione a cui non avrei dato nemmeno una possibilità, e invece...
Una prova diretta vale molto più di mille recensioni e ore di video youtube.
Il fatto è che tendiamo a percepire come "caldo" un suono povero di alte e carico di medie e basse , e come "freddo" un suono più ricco di alte, ma è solo come il nostro cervello elabora le informazioni che gli arrivano dall'orecchio. Ad esempio quando si dice che un delay analogico è più caldo di un delay digitale, si sta dicendo in sostanza che si mangia le alte frequenze. E' quello che lo rende "caldo" al nostro orecchio. Però si usano abbondantemente sia i delay analogici che i digitali, come si usano sia i fuzz al germanio che al silicio.
Si, l'intenzione è replicare quel suono ma utilizzandolo non solo eseguendo i suoi pezzi. Ancora non ho scelto, ma sto valutando, ascoltando e leggendo quel che mi viene proposto. Mi aveva solo attirato rispetto a quegli altri per il suono e per la disponibilità. In realtà mi aveva ispirato l'Esplora, ma non si trova nuovo e nel loro sito ufficiale non è più disponibile.
Per la prova, son d'accordo...ma non ci sono quelli, che mi interesserebbero, in un raggio di 100 km.
Grazie per la spiegazione tra germanio e silicio.
Per quanto mi riguarda il fuzzface è ormai diventato il pedale irrinunciabile in board. Per primo in catena, ha solo bisogno di beccarsi il segnale diretto della chitarra, senza buffer che interferiscano e che cambino l'impedenza di ingresso, e poi è solo divertimento con il volume della chitarra.
Non va bene per tutto ... ma va bene su tutto ;D
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2024, 03:24 PMSecondo me potrebbe piacerti, il Carbon Copy. Io lo trovo troppo scuro e preferisco quei delay in cui il tono della ripetizione si può regolare (ne ho avuti diversi tra cui il Flashback, ma anche a me non è piaciuto). Santano, al contrario, ne è entusiasta. :etvoila:
Se il CC non dovesse piacerti, puoi pensare di provare il DOD Rubberneck (che permette più regolazioni) oppure il Carbon Copy Deluxe (che però non so fino a quanto sia meno scuro) o infine, passare a un Tape delay tipo T-Rex Reptile 2 che costa poco e suona veramente bene (anche lui permette varie regolazioni). Questi tra gli analogici, poi ci sono un'infinità di digitali che a differenza del flashback, suonano benone.
PS: mi è venuto un dubbio sul Reptile 2 se sia analogico o meno .. :-\ .. comunque suona davvero benissimo, a prescindere.
Per il Carbon copy sono entusiasta dell'acquisto, certo dipende da cosa devi farci. Attenzione a dove posizioni il fuzz, è un pedale che stravolge il suono a seconda di dove lo metti in catena