Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 05:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Prima pedalboard o quasi

Aperto da Revelation93, 15 Maggio, 2024, 09:27 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Revelation93

Citazione di: Davids il 16 Maggio, 2024, 12:05 PMSe vuoi questo sito ha stilato una lista completa di pedali made in Italy.
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/best-of-italian-guitar-pedals-and-pedal-builders

bello. non ne conosco neanche uno. Mi farò una cultura! grazie

Revelation93

Buongiorno a tutti!!
ormai la mano nel portafogli ha preso il sopravvento...

secondo voi son spesi bene per questi due pedali...?:

- dunlop fuzz face mini FFM4 (ascoltato solo su YT)
- mxr carbon copy analog delay M169 (questo lo proverò domani pomeriggio)


grazie


Vu-meter

Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 08:41 AMBuongiorno a tutti!!
ormai la mano nel portafogli ha preso il sopravvento...


Benvenuto nel club ! :abbraccio:


Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 08:41 AMsecondo voi son spesi bene per questi due pedali...?:

- dunlop fuzz face mini FFM4 (ascoltato solo su YT)
- mxr carbon copy analog delay M169 (questo lo proverò domani pomeriggio)



Ehm .. dipende!
A livello qualitativo sicuramente sì. Sono solidi e ben costruiti, fanno ciò per cui sono progettati per bene e sono eventualmente rivendibili con facilità.

Però non è detto che siano ciò che cerchi. Di fuzz e di delay il mercato è ultra-saturo e tutto dipende da ciò che cerchi.

Il Fuzz face è sostanzialmente una certezza, se ami quel tipo di fuzz per cui ascoltalo il più possibile online, se non hai modo di provarlo.
Il Carbon Copy invece è un delay assai particolare: le ripetizioni sono MOLTO scure il che lo rende perfetto per certe cose e meno per altre, tutto sta in cosa vuoi farci. Se correttamente capito e interpretato, può diventare un pedale che resta sempre acceso. Nel mio particolarissimo caso, gli ho preferito altro. L'ho avuto per un po', ma non ho legato e il mio "always on delay" è diventato un altro. Però ne riconosco la grande utilità in certi contesti.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Revelation93

Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2024, 09:07 AMBenvenuto nel club ! :abbraccio:



Ehm .. dipende!
A livello qualitativo sicuramente sì. Sono solidi e ben costruiti, fanno ciò per cui sono progettati per bene e sono eventualmente rivendibili con facilità.

Però non è detto che siano ciò che cerchi. Di fuzz e di delay il mercato è ultra-saturo e tutto dipende da ciò che cerchi.

Il Fuzz face è sostanzialmente una certezza, se ami quel tipo di fuzz per cui ascoltalo il più possibile online, se non hai modo di provarlo.
Il Carbon Copy invece è un delay assai particolare: le ripetizioni sono MOLTO scure il che lo rende perfetto per certe cose e meno per altre, tutto sta in cosa vuoi farci. Se correttamente capito e interpretato, può diventare un pedale che resta sempre acceso. Nel mio particolarissimo caso, gli ho preferito altro. L'ho avuto per un po', ma non ho legato e il mio "always on delay" è diventato un altro. Però ne riconosco la grande utilità in certi contesti.

ok.

Il Fuzz, si l'ho ascoltato online e mi pare sia molto vicino a quello che stavo cercando implementandolo con il tube screamer, ho sentito dei suoni molto piacevoli.
Il carbon copy, per certe cose e meno per altre cose intendi? provai il flashback 2, ma mentre suonavo mi chiedevo a cosa servisse al di fuori dei pink floyd...certo è che non l'ho provato insieme a quelli che posseggo, quindi lo lasciai al venditore rimanendo deluso. Nonostante molti su YT, lo decantassero come un pezzo fondamentale per chi si approccia al blues nelle pedalboard.

Davids

Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 08:41 AMsecondo voi son spesi bene per questi due pedali...?:

Benissimo! Appena li colleghi al Katana avrai subito il suono di Bonamassa come nei dischi!  :loveit:

Il fatto che tra i tanti fuzzface hai scelto proprio quello signature di Joe, la dice lunga su quante speranze riponi su questo pedale e quale è l'obiettivo finale. Te lo trovi già pronto appena prendi il Blues Junior o l'Hot Rod (ah, non ti scordare il cosetto nel send/return dell'ampli se no fai volare i vicini al primo accordo).
Quanto al CC è il classico delay "coda", serve ad amalgamare le note tra loro e arrotondare il suono, a renderlo più pastoso (in altri termini, taglia le alte sulle ripetizioni). Certo, non è un delay da figure ritmiche e multitap ma tu non devi suonare gli U2, penso lo terrai subito dopo il FFM4 per addolcirlo un po' e creare ambiente, quindi ottimo acquisto . Anche lui si esprimerà al 100% delle sue potenzialità sull'ampli nuovo.
:reallygood:  :beer:
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 11:39 AMIl carbon copy, per certe cose e meno per altre cose intendi? provai il flashback 2, ma mentre suonavo mi chiedevo a cosa servisse al di fuori dei pink floyd...certo è che non l'ho provato insieme a quelli che posseggo, quindi lo lasciai al venditore rimanendo deluso. Nonostante molti su YT, lo decantassero come un pezzo fondamentale per chi si approccia al blues nelle pedalboard.

Ti ha già risposto bene il collega @Davids, a parte la prima frase sarcastica .. :bastonata:  :laughing:

Se la presenza del delay digitale (flashback, che comunque si poteva regolare tipo Carbon Copy, volendo) ti ha dato fastidio, il CC può essere il tuo delay. In alternativa ci potrebbe essere il Malekko 616, ma il CC va benissimo e penso faccia al caso tuo. Inoltre, è assolutamente rivendibile.
 
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2024, 12:30 PMTi ha già risposto bene il collega @Davids, a parte la prima frase sarcastica .. :bastonata:  :laughing:

Dai al pubblico ciò che il pubblico desidera!  ;D

Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 11:39 AMprovai il flashback 2, ma mentre suonavo mi chiedevo a cosa servisse al di fuori dei pink floyd...certo è che non l'ho provato insieme a quelli che posseggo, quindi lo lasciai al venditore rimanendo deluso. Nonostante molti su YT, lo decantassero come un pezzo fondamentale per chi si approccia al blues nelle pedalboard.

il Flashback 2 lo presi quando uscì, è il classico delay digitale tuttofare che simula vari tipi di delay: digitale, analogico, nastro, modulato, reverse delay, ping pong delay, ecc...Per molti rappresenta il primissimo delay perchè costa poco, è robusto (tutto in metallo), e ha tante modalità. Lo rivendetti perchè notavo qualcosa di strano sulle ripetizioni, forse in modalità digitale, ma è passato davvero tanto tempo per ricordare di preciso.
Di sicuro il Flashback 2 non suona organico come un delay 100% analogico, però è molto più versatile di un analogico puro come il CC che fa bene una cosa e basta. E' un po' come paragonare uno smartphone ed una macchina fotografica dedicata: hai mai inviato email e messaggi whatsapp con la tua Nikon?
:kingot:


Revelation93

Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 12:07 PMBenissimo! Appena li colleghi al Katana avrai subito il suono di Bonamassa come nei dischi!  :loveit:

Il fatto che tra i tanti fuzzface hai scelto proprio quello signature di Joe, la dice lunga su quante speranze riponi su questo pedale e quale è l'obiettivo finale. Te lo trovi già pronto appena prendi il Blues Junior o l'Hot Rod (ah, non ti scordare il cosetto nel send/return dell'ampli se no fai volare i vicini al primo accordo).

in realtà ho sentito anche altri fuzz, tra dunlop (Jx), esplora e l'Fz5 della Boss...ho visto però un video che associato al tube screamer non sembrava male ecco, in più che un Fuzz al germanio sia meglio che in silicio, in quanto al silicio sono più freddi. Se non avessi detto che mi piace il suono di Bonamassa ...avresti detto lo stesso?  :sweat:



ps: bonamassa non ha il blues driver e neanche il Tc hall of fame 2  ;)

Revelation93

Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 12:40 PMDai al pubblico ciò che il pubblico desidera!  ;D


fosse stato così avrei già presto senza neanche chiedere... mah

Revelation93

Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2024, 12:30 PMSe la presenza del delay digitale (flashback, che comunque si poteva regolare tipo Carbon Copy, volendo) ti ha dato fastidio, il CC può essere il tuo delay. In alternativa ci potrebbe essere il Malekko 616, ma il CC va benissimo e penso faccia al caso tuo. Inoltre, è assolutamente rivendibile.


un analogico non l'ho mai provato. L'unico provato è il flashback2, come ho detto. Domani tirerò le somme allora...


Vu-meter

Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 02:46 PMun analogico non l'ho mai provato. L'unico provato è il flashback2, come ho detto. Domani tirerò le somme allora...



Secondo me potrebbe piacerti, il Carbon Copy. Io lo trovo troppo scuro e preferisco quei delay in cui il tono della ripetizione si può regolare (ne ho avuti diversi tra cui il Flashback, ma anche a me non è piaciuto). Santano, al contrario, ne è entusiasta. :etvoila:

Se il CC non dovesse piacerti, puoi pensare di provare il DOD Rubberneck (che permette più regolazioni) oppure il Carbon Copy Deluxe (che però non so fino a quanto sia meno scuro) o infine, passare a un Tape delay tipo T-Rex Reptile 2 che costa poco e suona veramente bene (anche lui permette varie regolazioni). Questi tra gli analogici, poi ci sono un'infinità di digitali che a differenza del flashback, suonano benone.

PS: mi è venuto un dubbio sul Reptile 2 se sia analogico o meno ..  :-\ .. comunque suona davvero benissimo, a prescindere.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Revelation93 il 17 Maggio, 2024, 02:43 PMin realtà ho sentito anche altri fuzz, tra dunlop (Jx), esplora e l'Fz5 della Boss...ho visto però un video che associato al tube screamer non sembrava male ecco, in più che un Fuzz al germanio sia meglio che in silicio, in quanto al silicio sono più freddi. Se non avessi detto che mi piace il suono di Bonamassa ...avresti detto lo stesso?  :sweat:

L'ho detto perchè in apertura hai spiegato che volevi replicare quel suono, quindi vederti scegliere il suo fuzz signature mi ha fatto pensare. E' come se uno che vuol replicare il suono di Slash si compra una Marshall AFD100.
Freddo o caldo è relativo. Silicio non è più freddo, è solo più aperto in alto e con più gain, mentre al germanio è più nasale e meno cattivo, ma non direi che uno suona male e l'altro suona benissimo. Son due suono diversi e ugualmente validi. Io mi sto divertendo da matti con un fuzzface al silicio sul Marshall in crunch, una combinazione a cui non avrei dato nemmeno una possibilità, e invece...
Una prova diretta vale molto più di mille recensioni e ore di video youtube.
Il fatto è che tendiamo a percepire come "caldo" un suono povero di alte e carico di medie e basse , e come "freddo" un suono più ricco di alte, ma è solo come il nostro cervello elabora le informazioni che gli arrivano dall'orecchio. Ad esempio quando si dice che un delay analogico è più caldo di un delay digitale, si sta dicendo in sostanza che si mangia le alte frequenze. E' quello che lo rende "caldo" al nostro orecchio. Però si usano abbondantemente sia i delay analogici che i digitali, come si usano sia i fuzz al germanio che al silicio.
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 04:07 PMUna prova diretta vale molto più di mille recensioni e ore di video youtube.


:quotonemegagalattico:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Revelation93

Citazione di: Davids il 17 Maggio, 2024, 04:07 PML'ho detto perchè in apertura hai spiegato che volevi replicare quel suono, quindi vederti scegliere il suo fuzz signature mi ha fatto pensare. E' come se uno che vuol replicare il suono di Slash si compra una Marshall AFD100.
Freddo o caldo è relativo. Silicio non è più freddo, è solo più aperto in alto e con più gain, mentre al germanio è più nasale e meno cattivo, ma non direi che uno suona male e l'altro suona benissimo. Son due suono diversi e ugualmente validi. Io mi sto divertendo da matti con un fuzzface al silicio sul Marshall in crunch, una combinazione a cui non avrei dato nemmeno una possibilità, e invece...
Una prova diretta vale molto più di mille recensioni e ore di video youtube.
Il fatto è che tendiamo a percepire come "caldo" un suono povero di alte e carico di medie e basse , e come "freddo" un suono più ricco di alte, ma è solo come il nostro cervello elabora le informazioni che gli arrivano dall'orecchio. Ad esempio quando si dice che un delay analogico è più caldo di un delay digitale, si sta dicendo in sostanza che si mangia le alte frequenze. E' quello che lo rende "caldo" al nostro orecchio. Però si usano abbondantemente sia i delay analogici che i digitali, come si usano sia i fuzz al germanio che al silicio.

Si, l'intenzione è replicare quel suono ma utilizzandolo non solo eseguendo i suoi pezzi. Ancora non ho scelto, ma sto valutando, ascoltando e leggendo quel che mi viene proposto. Mi aveva solo attirato rispetto a quegli altri per il suono e per la disponibilità. In realtà mi aveva ispirato l'Esplora, ma non si trova nuovo e nel loro sito ufficiale non è più disponibile.

Per la prova, son d'accordo...ma non ci sono quelli,  che mi interesserebbero, in un raggio di 100 km.

Grazie per la spiegazione tra germanio e silicio.

Prosit

Per quanto mi riguarda il fuzzface è ormai diventato il pedale irrinunciabile in board. Per primo in catena, ha solo bisogno di beccarsi il segnale diretto della chitarra, senza buffer che interferiscano e che cambino l'impedenza di ingresso, e poi è solo divertimento con il volume della chitarra.
Non va bene per tutto ... ma va bene su tutto  ;D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.