[attachimg=1]
A parte il display retina, non ho capito cosa altro ci sia di nuovo, comunque, eccolo qua:
PolyTune 2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=TMk1fjWbrlI#ws)
LINK >> (http://www.tcelectronic.com/polytune/)
[allegato eliminato da un amministratore]
ha un'accordatura ancora più precisa , quando fa vedere quella specie di " rotazione " sul display è per avere l'accordutare ultra fine! chissà se faranno anche un aggiornamento software per l'1
grandioso.
dovessero fare il mini con le stesse caratteristiche, mi si aprirebbe da solo il portafogli :eheheh:
Molto interessante. Ritengo che già la versione 1 standard ed il mini sono molto precisi (fatto la prova con il mio Peterson a rack). Ma se la 2 ha anche l'accordatura di "fine" ancora meglio.
Per gli aggiornamenti, se li fanno, saranno unicamente per lo standard (il mini non si può aggiornare).
Comunque mi piacerebbe mettere a confronto la v. 1 e la v. 2, con un metro di paragone come può essere un accordatore professionale. Dubito che ci siano molte differenze... Siamo nel 2013 e quello che si é potuto inventare per gli accordatore é già stato fatto tutto.
4Roses
mai dire mai ;D magari in futuro avremo il polyfonico che riconosce tutti i tipi di accordi e ti disegna anche al posizione :D
A me manca l'accordatore precedente (sonic research turbo tuner) per 3 motivi: velocità, strobo, accuratezza.
Ho dovuto tenere il mini causa spazio, quei pochi cm in meno aiutano.
Peró con la nuova serie "normale" sembra ci sia tutto, spero nel mini 2 :)
Io invece ho i "ciappi" ... :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ft2.gstatic.com%2Fimages%3Fq%3Dtbn%3AANd9GcTp9FN5THMe-K5PMDtgX9u_4QGCZ44LalJEyZ3AGEG9RN7nLzA0&hash=7e906255418da306cb6d79cbcff29f792ffede31)
Che retrogrado !! :acci:
:lol: :lol: :lol: :lol:
ma funzionano bene con un pò di rumore di sottofondo?
Citazione di: Raffus il 13 Agosto, 2013, 07:59 PM
ma funzionano bene con un pò di rumore di sottofondo?
Sì, perchè funzionano a percezione della vibrazione della corda , non sono microfonici .. Scusa la spiegazione, ora non mi sovviene un altro modo per dirlo ..
Vu :)
Capitano le vibrazioni del legno, derivati da quelle delle corde. Si utilizzano spesso su chitarre molto risonante, come le classiche e le acustiche. Ma anche sulle elettriche sono abbastanza precisi (+-5 cents)
4Roses
quasi quasi...
Polytune 1 venduto perché era illeggibile e vivo sereno e felice con il Korg Pitchblack; tra l'altro questa storia della maggior precisione è una cosa che mi inibisce e passavo tutto il tempo a centrare quella benedetta lancetta (invisibile). Il Korg sarà meno preciso, ma accordo in un batter d'occhio che poi mi serve solo come riferimento perché correggo ad orecchio secondo il mio gusto e le mie necessità; la funzione poly l'ho sempre trovata abbastanza inutile ed imprecisa.
Citazione di: Raffus il 14 Agosto, 2013, 10:32 PM
quasi quasi...
Non costano molto .. 10-12 euro e sei a posto .. :reallygood:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 15 Agosto, 2013, 08:57 AM
Citazione di: Raffus il 14 Agosto, 2013, 10:32 PM
quasi quasi...
Non costano molto .. 10-12 euro e sei a posto .. :reallygood:
Vu :)
Funzionare funzionano, ma sono di una bruttezza unica da vedere quando si suona (a parte che mi sembra poco professionale); sulla paletta strato quello che ho io è scomodissimo da mettere (a me in cima non piace) ed infatti giace sulla scrivania in attesa di tempi migliori.
Beh ma gli accordatori a clip vengono utilizzati all'occorrenza, proprio perché sono immediati da montare, e sono senza cavetti. Dunque non penso che ci sia qualcuno che lo tiene posizionato in modo fisso e permanente.
4Roses
Citazione di: Vigilius il 15 Agosto, 2013, 09:23 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Agosto, 2013, 08:57 AM
Citazione di: Raffus il 14 Agosto, 2013, 10:32 PM
quasi quasi...
Non costano molto .. 10-12 euro e sei a posto .. :reallygood:
Vu :)
Funzionare funzionano, ma sono di una bruttezza unica da vedere quando si suona (a parte che mi sembra poco professionale); sulla paletta strato quello che ho io è scomodissimo da mettere (a me in cima non piace) ed infatti giace sulla scrivania in attesa di tempi migliori.
Mi sembra strano che sia difficile da montare, c'è solo una clip ..
Io non suono live, ma in ogni caso non sono una persona che farebbe caso a questo .. se mi fosse utile lo terrei montato ..
Vu :)
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Agosto, 2013, 09:26 AM
Beh ma gli accordatori a clip vengono utilizzati all'occorrenza, proprio perché sono immediati da montare, e sono senza cavetti. Dunque non penso che ci sia qualcuno che lo tiene posizionato in modo fisso e permanente.
4Roses
Se guardi gli ultimi video su Youtube li hanno tutti montati perennemente sulla paletta; che siano poi comodi da mettere è tutto da dimostrare!
Citazione di: Vigilius il 15 Agosto, 2013, 10:00 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Agosto, 2013, 09:26 AM
Beh ma gli accordatori a clip vengono utilizzati all'occorrenza, proprio perché sono immediati da montare, e sono senza cavetti. Dunque non penso che ci sia qualcuno che lo tiene posizionato in modo fisso e permanente.
4Roses
Se guardi gli ultimi video su Youtube li hanno tutti montati perennemente sulla paletta; che siano poi comodi da mettere è tutto da dimostrare!
Non ho capito .. ??? non stiamo parlando di quelli a clip ? Come fa ad essere difficile da montare una clip ? Quali problemi hai riscontrato ?
Vu :)
Beh sul tubo sono dei "diversi" o io che sono strano! Ghghgh
Montare un'accordatore a clip é una scemata e lo si può tenere fisso quanto si vuole.
4Roses
Dipende dalla clip e poi sulla strato non è che la paletta abbia molto spazio dalla parte delle meccaniche; in cima è ridicolo e dall'altro lato copre la scritta ed è difficilmente leggibile.
Funzionano, ma sono antiestetici IMHO
Solitamente si montano in cima alla paletta, sul rotondo.
4Roses