(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F11%2Fwampler_plextortion.jpg&hash=42290649eea485514fdbe5987671c55cb847f0a7)
Eccoci arrivati ad uno dei pedali con maggiore versatilità che io conosca.
Distorsore di casa Wampler, il Plextortion è nato originariamente per emulare l'amplificatore JCM800 di casa Marshall, il suono classico anni '80. In effetti rispecchia proprio quella volontà e somiglia davvero ad una testata valvolare Plexi. Il gain è elevato, sempre corposo e molto carico ma mai impastato.
La sezione eq lavora egregiamente ed è una delle più sensibili e dinamiche che abbia mai potuto provare. Basta muovere i potenziomentri anche di poco per sentire nette differenze di suono e questo rende il pedale versatilissimo, utilizzabile in moltissimi contesti e capace di creare realtà anche abbastanza distanti tra loro. Se questo non bastasse lo switch "vintage" + "modern" accorre in aiuto e dona al pedale una duttilità incredibile, andando a coprire suoni e generi tra i più disparati. L' uso del potenziometro del gain è stupendo in quanto il suono non cambia nei colori, nelle timbriche così come non perde armoniche, ma agisce solo sulla quantità di distorsione.
Pedale consigliatissimo con un rapporto prezzo/qualità elevatissimo.
Poi, più di mille parole valgono i video :
http://www.youtube.com/watch?v=1DdruianYYA#ws (http://www.youtube.com/watch?v=1DdruianYYA#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=-ZviPszZtgI# (http://www.youtube.com/watch?v=-ZviPszZtgI#)
Vu :)
il secondo video è esaltante! mi piace parecchio come si comporta col pickup al manico!
Citazione di: Alepar il 24 Novembre, 2011, 08:05 PM
il secondo video è esaltante! mi piace parecchio come si comporta col pickup al manico!
Anche perché praticamente ha suonato solo Deep Purple :ookk:
Citazione di: Alepar il 24 Novembre, 2011, 08:05 PM
il secondo video è esaltante! mi piace parecchio come si comporta col pickup al manico!
Ciao Alepar, io praticamente lo uso solo con il pu al manico e devo dire che è uno dei pochi distorsori che davvero riuesce a lavorare bene malgrado il suond del pu al manico non si confaccia troppo a distorsioni "importanti". Il Plextortion invece rimane bello grasso e pastoso senza incasinarsi.
Tra l' altro si boosta che è una meraviglia praticamente con tutto. Mi piace tantissimo sia spingero con l'Hair Dryer ( dove posso gestire meglio i llivello di spinta ) ma anche soltanto con il Les Lius, diventa arrabbiatissimo! :angry2:
Vu :)
bel pedalozzo, con i wampler si va sempre sul sicuro!
Buongiorno a tutti! Ho acquistato un pedale Wampler "Plextortion" usato e sono in attesa che arrivi per posta...Nel frattempo, mi piacerebbe sentire le impressioni di qualcuno che lo possiede (o che lo ha posseduto), per cercare di farmi un'idea più precisa dell'oggetto, impressioni sicuramente più attendibili di quelle che si possono ricavare visionando i filmati su YouTube. Una cosa mi "spaventa" un pò: non è complicato da regolare con i suoi controlli Treble, Mids e Bass, visto che tali controlli sono anche sull'ampli?Da dove conviene partire per trovare il sound giusto (esempio AC/DC...)? Mi piacerebbe ancheusare questo distorsore per cercare delle sonorità Floydiane tipo "On the turning away", cioè avvicinarmi al suono del RAT, è possibile? E' rumoroso tipo il Boss DS-1 o meno? Io ho una Fender Stratocaster '57 reissue e una Les Paul Traditional con ampli LaneyCub12R...Grazie in anticipo per una vostra eventuale risposta e auguri a tutti di buone feste!!
so solo che a me piaceva molto da quello che ho potuto sentire... alla fine ho optato per un xotic sl drive per diversi motivi.
Comunque ce un interessante video di confronto tra diversi pedali marshall oriented nella discussione alla quale partecipai chiedendo info su questi pedali... dovrebbe essere quella riguardante i pedali ispirati ad amplificatori.
Ottimo acquisto comunque!! hai anche una bella strumentazione...
Citazione di: tyler85 il 22 Dicembre, 2013, 10:51 AM
so solo che a me piaceva molto da quello che ho potuto sentire... alla fine ho optato per un xotic sl drive per diversi motivi.
Comunque ce un interessante video di confronto tra diversi pedali marshall oriented nella discussione alla quale partecipai chiedendo info su questi pedali... dovrebbe essere quella riguardante i pedali ispirati ad amplificatori.
Ottimo acquisto comunque!! hai anche una bella strumentazione...
Grazie per la tua risposta e grazie anche per i complimenti! La strumentazione è bella, ma è chi ci sta dietro che è scarso purtroppo...ciao!!
Ciao Gianluca, su questo pedale troverai opinioni contrastanti, online.
Io l' ho avuto e a me è piaciuto moltissimo soprattutto per la grande versatilità offerta dalla combinazione dello switch unita ad una incredibile duttilità dei potenziometri dell' equalizzazione. Non è fatto difficile da settare e il consiglio è sempre quello di partire con tutto ad ore 12 e poi sperimentare. Ti accorgerai di quale numero incredibilmente alto di possibilità sonore ti sono offerte già solo con i pot dei toni.
Non penso si possa simulare il Rat perchè "il topo" ha un suo particolarissimo suono dato proprio dalla scelta di come modificar ela forma d'onda, piuttosto diversa dal Plextortion, che invece vuole essere un preamplificatore in a box. Il Rat forse è uno dei distorsori con maggiore personalità nel panorama del distorsori, ma quello che è un suo pregio può essere anche un difetto, in base a ciò che si cerca e/o piace.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Dicembre, 2013, 08:07 PM
Ciao Gianluca, su questo pedale troverai opinioni contrastanti, online.
Io l' ho avuto e a me è piaciuto moltissimo soprattutto per la grande versatilità offerta dalla combinazione dello switch unita ad una incredibile duttilità dei potenziometri dell' equalizzazione. Non è fatto difficile da settare e il consiglio è sempre quello di partire con tutto ad ore 12 e poi sperimentare. Ti accorgerai di quale numero incredibilmente alto di possibilità sonore ti sono offerte già solo con i pot dei toni.
Non penso si possa simulare il Rat perchè "il topo" ha un suo particolarissimo suono dato proprio dalla scelta di come modificar ela forma d'onda, piuttosto diversa dal Plextortion, che invece vuole essere un preamplificatore in a box. Il Rat forse è uno dei distorsori con maggiore personalità nel panorama del distorsori, ma quello che è un suo pregio può essere anche un difetto, in base a ciò che si cerca e/o piace.
Vu :)
Grazie mille per i tuoi consigli! Speriamo che arrivi presto il pedale, così inizio a fare un po' di prove e vediamo se riesco a tirar fuori qualcosa di buono...intanto, buon Natale e felice anno nuovo a te e a tutti gli amici di Jamble!!!
Citazione di: tyler85 il 22 Dicembre, 2013, 10:51 AM
so solo che a me piaceva molto da quello che ho potuto sentire... alla fine ho optato per un xotic sl drive per diversi motivi.
Comunque ce un interessante video di confronto tra diversi pedali marshall oriented nella discussione alla quale partecipai chiedendo info su questi pedali... dovrebbe essere quella riguardante i pedali ispirati ad amplificatori.
Ottimo acquisto comunque!! hai anche una bella strumentazione...
Mi scuso anticipatamente per l'OT.
Sono molto interessato ai pedali "Marshall in a box" e sarei incerto fra la super crunch box, recensita da Vigi, e lo xotic sl drive.... non è che lo puoi recensire tu? :) :) :) (in particolare la pubblicizzata configurazione blackmoriana come suona?)
Magari, e rientro nel topic, sarà possibile confrontarlo col Pextortion appena anche Gianluca ci dice due parole (e due note), così rimarrebbe solo il Dirty Little Secret MkIII e avremmo coperto i più importanti plexi oriented.
Cosa ne dite?
La discussione sullo Xotic sl Drive continua qui : CLICCAMI (http://forum.jamble.it/effetti/xotic-sl-drive/msg56774/#msg56774)
[admin]
Edit: ho riunito i due topic visto che trattano lo stesso pedale .
Vu
[/admin]
Beh se parli di Marshall in a Box, c'è ne sono altri che meritano di essere citati: Rockett Flex Drive, Rothwell Tornado, ...
4Roses