Ciao a tutti,
tempo fa avevo registrato questa clip e ho finalmente trovato il tempo per montarla.
Si tratta di un confronto fatto alla buona tra gli wah che ho in casa: il CAE wah, fulltone Clyde deluxe e un crybaby rimesso a nuovo con red fasel.
Inizialmente volevo chiedervi consiglio su cosa tenere in pedaliera, cosa tenere in casa e cosa dare via... dovendo poi allestire una seconda board la scelta è virata sullo stilare una classifica dove il primo rimane nell' "astronave", il secondo va nell'astronave 2.0 insieme a un po' di roba diy e il terzo rimane a casa perché comunque mi piacciono tutti e tre...
Che ne pensate?
P.s. probabilmente avevo regolato l'input del clyde troppo basso e quello del cae troppo alto (sempre che si possa correggere col trimpot interno...). Chiedo venia!
wah shootout - YouTube (https://youtu.be/gCwgmraD-kQ)
Dovendo stilare una classifica, metterei al primo posto il Cry baby, secondo il CAE, ultimo il Fulltone.
Del CAE preferisco la modalità Yellow fasel, la Red sembra gonfi un po' troppo i bassi.
Il Fulltone mi è sembrato troppo dolce in modalità Jimi, mentre mi son piaciute di più le altre.
A me quello che piace meno è il yellow mentre il secondo (il red?) è quello che generalmente mi piace di più
Citazione di: Elliott il 24 Giugno, 2019, 07:41 AM
A me quello che piace meno è il yellow mentre il secondo (il red?) è quello che generalmente mi piace di più
Per secondo eliottino intendi il crybaby che ho rimesso a nuovo con red fasel o la modalità red fasel del CAE wah?
Quello in mezzo. :)
Appena accendo il PC con le casse buone ti faccio sapere la mia opinione. Al momento sto con lo smartphone e no sarebbe un ascolto degno.
Intanto complimenti a te per il bel video comparativa e per la manina. :bravo2: :bravo2:
Devo dire che in generale, quello che mi piace di più forse è il Fulltone ( anche se ha il pedale rotto :D ).
Molto bello anche il CAE, molto arioso.
Quello che mi convince meno è il Dunlop che mi sembra più ingolfato nelle basse.
Citazione di: Elliott il 24 Giugno, 2019, 08:21 AM
Quello in mezzo. :)
Te pensa, è il più economico e il più vecchio dei tre e non gli ho fatto neanche chissà cosa... Tolto buffer interno, sostituito induttanza e cambiata resistenza del gain
Citazione di: Vu-meter il 24 Giugno, 2019, 09:38 AM
Intanto complimenti a te per il bel video comparativa e per la manina. :bravo2: :bravo2:
Devo dire che in generale, quello che mi piace di più forse è il Fulltone ( anche se ha il pedale rotto :D )
Grazie Vu! In verità non è rotto, solo "allentato". Il clyde permette di regolarne la durezza, avevo provato ad allentarlo ma l'ho irrigidito subito dopo! [emoji38]
Nessuno gli ha fatto i complimenti per le scarpe? Quelle Converse rosse sono una chiccheria unica :loveit: (e non scherzo!)
Sono 3 wah tutti belli a modo loro, ci sono delle piccole differenze, ma non riesco a stabilire un vincitore assoluto, uno che stacca nettamente gli altri. In tal senso, approvo la tua decisione di tenerli tutti e 3.
Il Dunlop è un classico, il pedale usato da Slash, da Hammett e da tanti altri big.
Il Fulltone è wah boutique con varie modalità selezionabili.
Se proprio fossi obbligato a stabilire un vincitore, direi che ho una leggera preferenza per il CAE, in particolare sui suoni distorti. I suoni che tiri fuori quando usi lo Zendrive e il BB Preamp (da solo, senza altro dietro) mi piacciono molto e sono vicini all'idea che ho io di wah. Ci trovo una maggiore musicalità e "vocalità".
Tuttavia, mi è piaciuto molto anche il Fulltone nelle modalità Shaft e Wacked (un po' meno la Jimi...probabilmente a me piacciono i suoni più aperti e meno nasali).
Coi wah comunque non ci sono magie o alchimie particolari come magari ci possono essere coi fuzz, i delay, gli overdrive. Il suono lo fa l'induttore, quel minuscolo solenoide all'interno del pedale che genera il campo magnetico: cambiato quello, cambia il suono. Non a caso i wah boutique tipo CAE, Buddha, Real McCoy, ecc...hanno tutti un induttore selezionato, oltre alla possibilità di variare la campanatura (Q), e non a caso la prima mod che si fa su un wah economico, insieme alla modifica true-bypass, è proprio la sostituzione della fasel.
A proposito di campanatura e modalità selezionabili, questo per me rimane un must...
Jim Dunlop 535Q-B Cry Baby Multi-Wah Guitar Effects Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4md57Sf3gQg)
Ti dico quale mi piace di più e quale associazione mi piace di più, ma premetto una cosa:
non mi sento di bocciare nessuno dei tre, visto che tutti e tre danno un ottimo risultato. Questo poi può portare chi li ha a tenerli tutti e tre in quanto tutti efficaci, oppure a cederne uno tanto già due che suonano bene sono più che sufficienti. Dipende a quale delle due scuole appartieni. :D
Detto ciò, vince di poco quello al centro. E rivince anche in associazione con il BB preamp.
Ma personalmente la trovo una vittoria conquistata per poco rispetto agli altri, ripeto.
Io ho il Dunlop cry baby e penso che il prossimo sarà un wah ottico, è troppo comodo. Mi consigliano il Morley.
Citazione di: JourneyMan il 24 Giugno, 2019, 12:34 PM
Io ho il Dunlop cry baby e penso che il prossimo sarà un wah ottico, è troppo comodo. Mi consigliano il Morley.
OMG!! Per carità!! :acci:
A meno che cerchi un pedale che faccia gnek gnek anzichè wahwah, il Morley lascialo perdere. Consiglio assolutamente amichevole e disinteressato.
Ascoltare per credere...
Morley vs Dunlop Cry Baby - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=I5GXdBsWb3c)
Credo sia proprio un limite dei wah ottici, il suono risulta snaturato rispetto a un wah classico basato su induttore.
Sicuramente gli ottici sono limitati, infatti il mio Dunlop non lo tolgo di certo. Però mi ricordo una delle mie prime esperienze col wah su un brano in cui doveva passare velocemente sul wah mentre poco prima ero impegnato a fare tutt'altro e con lo switch a pedale non era proprio fattibile. A quel punto mi sarei accontentato anche di un wah più snaturato purché mi consentisse di andare a tempo, cosa che invece no riuscivo a fare (ovviamente piuttosto che andare fuori tempi facevo proprio a meno del wah e pazienza).
Lore, dì qualcosa in proposito, qualunque cosa, così trasformi un OT in uno scambio in tema. :laughing:
Non penso siamo OT, sempre di wahwah stiamo parlando.
Certo, l'ottico ha il vantaggio che metti giù il piedone e suona, non avendo lo switch meccanico da attivare. Certo, il suono è quello che è.... :-\
C'è da dire che i vari Hendrix, Slash, Hammett hanno sempre suonato su un wah classico. Probabilmente è questione di prenderci la mano e imparare a usarlo.
Che io sappia, l'unico big che usa il Morley wah è Steve Vai
Vabbè secondo me non si va mai OT e in genere faccio di peggio, quindi ben venga! Eheh
Il 535Q è sempre stato un mio pallino ma, visto il bypass degli wah dunlop non mi son mai convinto a prenderne uno che non si portava facilmente a tbp.
Il jh1/crybaby (quello di mezzo) prima di questo restauro era un crybaby su cui avevo installato un selettore rotativo per cambiare lo sweep cap, però era saltato tutto dopo un po', smantellai ogni cosa e poi trovai fallati la vecchia induttanza e un transistor...
Vi dirò la mia, singolarmente mi piacciono tutti, li metto uno accanto all'altro e, onestamente, il crybaby sempliciotto fa sempre la sua porca figura
Ho appena visto tutto il video e facendo un classifica la mia prima impressione è questa:
1) Crybaby
2) CAE
3) Fulltone.
Il Fulltone l'ho messo terzo perchè non mi piace come suona quando il pedale è all'insù, quindi sulle basse frequenze. Tende molto di più, rispetto agli altri 2, ad impastare il suono.
Il CAE ed il Crybaby sono entrambi due grandi Wah ma ho scelto il Crybaby perchè mi sembra quello più equilibrato come effetto, intendo proprio come livello dry/wet dell'effetto. È il meno "invasivo" tra i due.
p.s. E poi anch'io uso il Crybaby nella versione comodissima del 95Q... :hey_hey:
Citazione di: LoreM86 il 24 Giugno, 2019, 10:27 AM
Citazione di: Elliott il 24 Giugno, 2019, 08:21 AM
Quello in mezzo. :)
Te pensa, è il più economico e il più vecchio dei tre e non gli ho fatto neanche chissà cosa... Tolto buffer interno, sostituito induttanza e cambiata resistenza del gain
Parli del Cry Baby Red FAsel, giusto?
Citazione di: Elliott il 24 Giugno, 2019, 04:57 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Giugno, 2019, 10:27 AM
Citazione di: Elliott il 24 Giugno, 2019, 08:21 AM
Quello in mezzo. :)
Te pensa, è il più economico e il più vecchio dei tre e non gli ho fatto neanche chissà cosa... Tolto buffer interno, sostituito induttanza e cambiata resistenza del gain
Parli del Cry Baby Red FAsel, giusto?
Esatto, quello nel mezzo!
Citazione di: johnny il 24 Giugno, 2019, 04:23 PM
Ho appena visto tutto il video e facendo un classifica la mia prima impressione è questa:
1) Crybaby
2) CAE
3) Fulltone.
Il Fulltone l'ho messo terzo perchè non mi piace come suona quando il pedale è all'insù, quindi sulle basse frequenze. Tende molto di più, rispetto agli altri 2, ad impastare il suono.
Il CAE ed il Crybaby sono entrambi due grandi Wah ma ho scelto il Crybaby perchè mi sembra quello più equilibrato come effetto, intendo proprio come livello dry/wet dell'effetto. È il meno "invasivo" tra i due.
p.s. E poi anch'io uso il Crybaby nella versione comodissima del 95Q... :hey_hey:
Del CAE ho notato che incrementa molto il segnale e tende a distorcere quando inserito, probabilmente ho pasticciato col trimpot interno del gain, devo verificare