Fantastico :sbavv: :sbavv: :sbavv: mi piacciono le rivisitazioni dei "classici" con un pizzico di modernità!
Echo Fix EF-X2 Tape Echo with Spring Reverb and DSP Reverb / Chorus (https://echofix.com/collections/frontpage/products/echo-fix-ef-x2-tape-echo)
http://youtu.be/0l77h1BFPM8 (http://youtu.be/0l77h1BFPM8)
Citazione di: m4ssi il 26 Marzo, 2021, 11:16 PM
Fantastico :sbavv: :sbavv: :sbavv: mi piacciono le rivisitazioni dei "classici" con un pizzico di modernità!
Echo Fix EF-X2 Tape Echo with Spring Reverb and DSP Reverb / Chorus (https://echofix.com/collections/frontpage/products/echo-fix-ef-x2-tape-echo)
Dì la verità che stai cercando di spargere GAS tra noi utenti! :laughing: Ho dovuto chiudere immediatamente la pagina, così per troncare sul nascere la gas... non posso nemmeno guardarli, ho una sorta di feticismo morboso per l'oggetto in sè! :facepalm2: A suo tempo me lo fecero pure i vinili... solo a guardarli mi veniva la GAS di comprarne e profusione, pure se non mi piacevano!
Qui siamo a livelli non alti, ma di più. Forse pure meglio dell'originale visto che unisce il vecchio e il nuovo.
Purtroppo il prezzo è allucinante.
questo è un vero sfizio per appassionati :sbavv:
Wooowww....
Non voglio neanche sapere quanto costa, ma se mai dovessi essere colpito da quella sindrome che sembra colpire chi avvicina una chitarra elettrica, questo è uno dei pochi oggetti che mi farebbero perdere la ragione.
Citazione di: Moreno Viola il 27 Marzo, 2021, 06:15 PM
Non voglio neanche sapere quanto costa,
(_).199,00
Non me la sono sentita di mettere anche il numerino prima del punto
I classici attrezzi che non mancano nell'arsenale di Radiohead (citati all'inizio del video) e Blur, tra gli altri.
Supermacchina, ma onestamente è una cosa di cui farei a meno pure se costasse 100 euro.
Preferisco affidarlo in mano altrui, che magari saprebbero farci qualcosa di più fruttuoso.
Citazione di: Elliott il 27 Marzo, 2021, 07:31 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Marzo, 2021, 06:15 PM
Non voglio neanche sapere quanto costa,
(_).199,00
Non me la sono sentita di mettere anche il numerino prima del punto
Non voglio sapere... non voglio sapere... lalalalalalalalalalalalalalalalalalalalalalalalalalalala
Naturalmente questa è roba esoterica per due categorie di utilizzatori: professionisti di alto livello e gente con un portafogli gonfio al punto da potersi permettere un Tape delay da un paio di migliaia di euro. Io povero mortale, che si toglie si sfizini anche non di primo pelo, 2000 e rotti euro per un, seppur avveneristico effetto analogico, non avrei alcun motivo a spenderceli, se non vincendo un super enalotto e avendo così tanti soldi da togliermi sfizi del genere. Bello sognare ma no, non è roba per me!
Quel che invece, in futuro, potrebbe allettarmi è un Kemper magari usato per via che la possibilità di comprare o utilizzare profili di altri è molto allettante.. ma non è il momento di pensarci attualmente. Si, non c'entra niente, la similitudine è a livello prezzi..
E' tutto soggetttivo....c'è chi cambia iphone ogni 2 anni e chi compra un two rock.....entrambi sono soldi "buttati" di razionale non c'è nulla nell'acquisto di questi oggetti. Io sono per la seconda :-[ e ci sto pensando seriamente....
Citazione di: m4ssi il 27 Marzo, 2021, 11:05 PM
E' tutto soggetttivo....c'è chi cambia iphone ogni 2 anni e chi compra un two rock.....entrambi sono soldi "buttati" di razionale non c'è nulla nell'acquisto di questi oggetti. Io sono per la seconda :-[ e ci sto pensando seriamente....
Anche questo è vero. Diciamo che per mia personale filosofia, non mi piace spendere troppo per ciò che so che mi durerà qualche anno, per questo sugli smartphone ci spendo il minimo possibile per qualcosa di appena decente, alla fine mi serve solo per chiamare e qualche messaggio su Whatsapp, non mi serve il super smartphone, altre cose però sono destinate ad essere longeve, anche decenni se ben tenute e lì la spesona ci sta. Poi chiaro, l'effetto costoso è uno sfizio più che una necessità quindi non ce li spenderei 2000 euro ma più che altro perchè l'effetto è fine a sè stesso, devi per forza connetterlo a qualcosa o addirittura aver bisogno di accostarlo ad altri effetti, quindi diventerebbe una loop di spese troppo alte per il mio portafogli, potrei spenderceli invece per un modeler o un profiler che in un colpo solo mi offre un sistema completo adatto a suonarci. Ma ovviamente sono punti di vista e ci sta. L'unica cosa che compro costosa e che dura qualche hanno è l'hardware del PC, mi trovo attualmente con una scheda video da 820 euro e un processore da 500 al periodo ma è per lavoro, inoltre si entra in un loop dove compri, sfrutti, vendi il pezzo e ricompri il nuovo pagandolo la metà, quindi si riesce a contenere la spesa alla fine.
Citazione di: m4ssi il 27 Marzo, 2021, 11:05 PM
E' tutto soggetttivo....c'è chi cambia iphone ogni 2 anni e chi compra un two rock.....entrambi sono soldi "buttati" di razionale non c'è nulla nell'acquisto di questi oggetti. Io sono per la seconda :-[ e ci sto pensando seriamente....
Se lo fai, fammi sapere. :D
Io ho due filoni di testate e ampli che vorrei esplorare: quelli che fanno i botti (Friedman, Soldano, Mesa, Marshall) e quelli rock blues (Fender, Two Rock, Marshall bluesbreaker) con in mezzo qualche nome tipo Suhr e Bogner.
Il problema della razionalità o meno neanche me lo pongo. O meglio, lo considero in questi termini: quando posso spendere, compro; quando non posso oppure non ho tempo per provare cose nuove, non compro. Non ci vedo proprio nulla di male considerato il fatto che rinuncio volentieri a cose che altri considerano irrinunciabili. Ovvio che quando una cosa non me la posso permettere, non ci penso proprio ad averla né ci sto male o mi deprimo. Una volta che ho uno stereo e dei cd, per me il resto è tutto superfluo, pure la connessione internet e una chitarra.
anche questo è un bel giocattolino....
https://youtu.be/acfSPJ5t88o (https://youtu.be/acfSPJ5t88o)
Eventide unveils versatile new UltraTap delay pedal | Guitar World (https://www.guitarworld.com/news/eventide-unveils-versatile-new-ultratap-delay-pedal)
Eventide! :sconvolto:
Il topi è vecchissimo ed è rimasto non aggiornato da anni .. ovviamente di Tape Delay e simulazioni varie ne sono uscite un'infinità.
Oggi mi è capitato sott'occhio questo e volevo segnalarvelo perchè a me, sembra bello ..
Altro videozzo:
A me sembra che la simulazione del nastro sia davvero realistica.