Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 03:51 PM

Titolo: Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 03:51 PM
Vorrei vendere la mia pedalboard attuale mi pare sia 60x50 la misura della warwick,per prendere la pedaltrain o la tonetrunk...

Il motivo è che non avere l'alimentatore sotto crea molti piu' problemi per le mie necessità...

Innanzitutto ogni volta mi tocca fare cernita dei cavetti per prendere quello piu lungo se non basta quello corto e viceversa,in piu' con la daisy chian non riesco a districarla tra tutti gli spazi e chi piu ne ha piu ne metta...

Quindi mi elenchereste una possibile sostituta coi pro e contro di ognuna por favor? :inchino:

Ah i pedali sono questi in ordine di catena:
Buff Deluxe
Polytune
Ernie Ball VPJR
Cry Baby GCB95
Big Muff Pi USA
Dyna Comp
SD1
Ts808
TS9
T-Driver
Small Clone (S/R)
Carbon Copy (S/R)
Zoom MS70cdr (S/R)



Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 18 Maggio, 2014, 04:12 PM
io ho una tonetrunk e mi trovo bene, ha una comoda valigia imbottita da portare a tracolla, l'unica cosa è che per farci stare sotto gli alimentatori un po grandi ( tipo voodoolab ) devi mettere uno spessore sotto ai piedini per alzarla di quel mezzo centimetro necessario..
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 05:57 PM
Quindi un fuel tank mi andrebbe bene?

Pero' io no mai piu' case morbidi,ogni volta mi si spostano i settaggi.

Poi mi servirebbe sapere modello e costo di uno che potrebbe fare al caso mio.
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Tiziano66 il 18 Maggio, 2014, 06:19 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 05:57 PM
Quindi un fuel tank mi andrebbe bene?

Pero' io no mai piu' case morbidi,ogni volta mi si spostano i settaggi.

Poi mi servirebbe sapere modello e costo di uno che potrebbe fare al caso mio.
Vai sul sito della Pedaltrain, ci sono misue, foto, ecc
Per i prezzi vai su Thomann e c'è tutto.

4Roses
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 06:31 PM
Sul sito della Pedaltrain c'è anche il simulatore no?pero' non li hanno proprio tutti i pedali...

Preferisco evitare Thomann...20 euro di spedizione per me sono troppi...se ordino lo faccio da essemusic quasi sicuramente

Ma poi costano meno le ToneTrunk o le pedaltrain in generale?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Tiziano66 il 18 Maggio, 2014, 07:11 PM
Non avranno tutti i pedali, ma puoi sempre prendere un facsimile, come dimensioni.

4Roses
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 07:21 PM
E che non riesco a trovare fac simili dello small clone,del t driver e del zoom ms70...pero' guardando a occhio direi che la pt3 è la piu' consona...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Tiziano66 il 18 Maggio, 2014, 07:40 PM
Mi pare ci sia la possibilità di mettere un pedale "blank" e setti tu le dimensioni

4Roses
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 18 Maggio, 2014, 07:51 PM
cris non si spostano i settaggi in quella borsa ;)
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2014, 08:18 PM
Citazione di: NitroDrift il 18 Maggio, 2014, 07:51 PM
cris non si spostano i settaggi in quella borsa ;)

Poi fai una foto e sei a posto; pensa che il trucco della foto la facevano anche negli anni '70 con la Polaroid ai mixer!
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 08:20 PM
@4Roses:ti giuro che non lo vedo,mi dice solo 'choose a vendor'...

@Nitro:Dici?io ne ho una di un altra marca,e ogni volta che la portavo a sala prove o in live mai una volta che li ritrovassi al postogiusto :facepalm2:

@Vigilius:facevo cosi infatti,pero' non è che ogni volta voglio star li a rimettere a posto...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2014, 08:34 PM
C'è anche il trucco dello scotch che è tanto brutto a vedersi, ma che molti professionisti usano per segnare le posizioni (lo uo anch'io con il Phaser)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musicgarage.fi%2Fwp-content%2Fuploads%2Ftr2_web.jpg&hash=4098a529b77d3be3d6b72cc2721c0d2ddba05ea7)

Volendo c'è anche qualcosa di più professionale!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.effectsbay.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F01%2Feffects-bay-pedal-label-system.jpg&hash=bc24f9a123fac6852b38ba7def06c4f3f0eea0a8)

Oppure sempre lo scotch di carta per fissare 'alla buona' le manopole e c'è chi le copre proprio del tutto con il nastro adesivo per fissarle.



Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 08:48 PM
Se è per questo esistono anche le pennette fosforescenti,ma io voglio risolvere il problema alla radice :laughing:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2014, 08:50 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 08:48 PM
Se è per questo esistono anche le pennette fosforescenti,ma io voglio risolvere il problema alla radice :laughing:

Incolla le manopole!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Tiziano66 il 18 Maggio, 2014, 08:51 PM
Tienili a mente....ghghgh

4Roses
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 08:52 PM
hahaha no basta prendere il case rigido! :lol: :lol: :lol:

Pero' se Nitro mi garantisce che col morbido non si spostano,posso farci un pensierino!
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 18 Maggio, 2014, 09:10 PM
mai avuto quel tipo di " spostamento " .. al massimo li sposto io quando ci butto i cavi dentro a " caso " per far prima :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.gitarrentotal.ch%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2FT-rex_tonetrunk55_pedalboardbag3.jpg&hash=7c3d3ca38ab3096278fe1d1f5f6983ccbedfa6e9)
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 09:22 PM
Ma il case pur essendo morbido come mai resta 'su'?
E' èer questo che non perdi i settaggi?

Se si ahi ahi ahi qui l'ago pende pericolosamente per la Tonetrunk :D

E i braccioli per attaccare l'alimentatore sono inclusi?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 18 Maggio, 2014, 09:38 PM
Infatti il vero problema sono i cavi: anche quando li butto dentro in quella rigida che ho poi si sposta tutto! Per fortuna ho più di 50 immagini della mia pedaliera in trasformazione su cui vedo i settaggi anche di pedali che non ho più da anni :sarcastic:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 09:47 PM
Io ho sempre tolto i cavi e messi nella tasca della custodia della chitarra,non li ho mai messi all interno del case...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 18 Maggio, 2014, 09:50 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 09:22 PM
Ma il case pur essendo morbido come mai resta 'su'?
E' èer questo che non perdi i settaggi?

Se si ahi ahi ahi qui l'ago pende pericolosamente per la Tonetrunk :D

E i braccioli per attaccare l'alimentatore sono inclusi?

è diciamo ben imbottita che è semi rigida... non ci son braccioli, io li ho attaccati col velcro sotto ...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fspf521.jpg&hash=d6e4811b8916fdc2605ede96ac3d68c6310d15b0)

così sono anche libero di riposizionarli anche in base a come metto i pedali ( ogni tanto sperimento nuove posizioni ) così mi regolo con gli spazi
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 18 Maggio, 2014, 10:13 PM
ok mi hai quasi convinto,prezzo di una simile alla pt3?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 18 Maggio, 2014, 11:57 PM
del modello nuovo :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vintageandrare.com%2Fuploads%2Fproducts%2F31274%2F701126%2Foriginal.jpg&hash=e7f5f3bf50001c0bbf5ff9745ddd7c278b55bc44)

si va dai 139 euro in su ... le misure sono 42x32, 55x32, 68x32

del modello come la mia se ne trovano ancora e costano un po meno .. dai 99 euro in su , stesse misure
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 19 Maggio, 2014, 12:51 AM
Beh se riesco a vendere la mia me la cavo con poco!
Qual'è meglio secondo te,la nuova o la vecchia?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 19 Maggio, 2014, 01:05 AM
non saprei.. non l'ho provata la nuova.. ma il fatto che abbiano fatto solo dei " buchi " e non i listelli boh.. contando che ogni pedale ha la sua forma io forse a occhio mi troverei scomodo con la versione nuova... il ragazzo che suona con me se l'è fatta lui in alluminio praticamente simile alla versione nuova ma sta ancora prendendo pedali e per ora ne ha pochi quindi non fa " testo " ..
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: elric il 19 Maggio, 2014, 10:14 AM
... io ho la pedaltrain 2 (soft bag) e per esperienza personale posso assicurarti che il Fuel Tank sotto ci sta perfettamente senza bisogno di rialzi... sopra un 12 pedali col wah riesci a farceli stare...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 19 Maggio, 2014, 10:27 AM
Elric non ho dubbi che il fuel tank ci stia sulla pedaltrain,Nitro mi diceva in caso di alimentatori grossi sulla tonetrunk servono rialzi...

Però oltre al wah ho anche un pedale volume e un Big Muff pi,facendo la simulazione con la pt2 non ci stava...


Poi mi sembra che comunque le tonetrunk costino un po di meno!
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 19 Maggio, 2014, 10:38 AM
si ad esempio il junior ci sta largamente sotto ... la voodoolab è circa il doppio di altezza!
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 19 Maggio, 2014, 10:49 AM
Io ho il classic che dovrebbe essere solo piu largo,ma non piu alto...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 02:14 PM
Ecco finalmente è giunto il momento di prendere una nuova board,perchè la Gator mi ha mollato...
Nel senso che i pedali non restano attaccati,ma si staccano con una facilità estrema...ma non ho capito se la colapa è del suo velcro peloso o quello dei pedali,ma propendo piu per la prima...

A questo punto sarei orientato su un case morbido purchè non mi tocchi le regolazioni,quindi avrei visto la Pedaltrain Jr SC e la Tonetrunk gigbag 42,pero' quest ultima costa 30 euro in piu'...

Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 02:38 PM
Nitro ho scoperto che la tonetrunk non ha il case morbido ma semirigido!ecco perchè non perdi le regolazioni! :eheheh:

Inoltre non so se la Pedaltrain sia semirigida o no,e nemmeno se abbia incluso il velcro peloso...qualcuno la possiede per caso?


Beh se non li ha,tanto vale prendere la Tonetrunk anche se costa di piu'!
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 03 Luglio, 2014, 02:41 PM
beh si è imbottito ma non mi pare così rigido  :eheheh:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: elric il 03 Luglio, 2014, 03:23 PM
.... la pedaltrain ha compreso il velcro... quanto al case non capisco cosa intendi per "semirigido"... comunque dalle fato pedaltrain e tone trunk come case mi paiono molto simili, poi per carità, la tone trunk non l'ho mai vista da vicino...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 03:35 PM
Nel senso che non è morbido nè rigido,ma una via di mezzo :eheheh:

Quella che ho io non ha nessun imbottitura,in pratica è come infilarla in uno zaino...

Tu Elric hai la pedaltrain Junior SC col case morbido?

Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: elric il 03 Luglio, 2014, 03:47 PM
Citazione di: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 03:35 PM
Nel senso che non è morbido nè rigido,ma una via di mezzo :eheheh:

Quella che ho io non ha nessun imbottitura,in pratica è come infilarla in uno zaino...

Tu Elric hai la pedaltrain Junior SC col case morbido?

... io ho una pedaltrain 2 ed una mini, entrambe col case morbido... di fatto però è bello imbottito e credo possa essere definito "semirigido"... come da foto a caso presa su internetto:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg1.imagilive.com%2F0709%2FDSC02466.JPG&hash=d740e3544d3ee65beaf48a3badf2c6a3b429ee83)

... poi se quello della tone trunk è ancora più "rigido" non so dirtelo  ::)
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 03:51 PM
Ok quindi portandolo in giro,hai notato spostamenti delle manopole dei pedali?

I velcri inclusi ci sono tutti e 2?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: elric il 03 Luglio, 2014, 03:57 PM
Citazione di: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 03:51 PM
Ok quindi portandolo in giro,hai notato spostamenti delle manopole dei pedali?

I velcri inclusi ci sono tutti e 2?

... talvolta un po' le manopole si sposticchiano ma più che altro per il fatto che spesso per pigrizia e fretta ci butto sopra anche i cavi  :eheheh:

... si, i velcri ci sono entrambi...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 04:00 PM
Bene ma sei sicuro che siano solo i cavi? :eheheh:

Io pero' li metterei sempre davanti su quella specie di marsupio...
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 03 Luglio, 2014, 04:04 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fgammel.godlyd.no%2Ffilesystem%2F2007%2F01%2Fdsc_0009_5994.jpg&hash=69a3f19607c6328ea79711ad2e49e9c3f673b62a)

però si effettivamente se poggio sopra la pedaliera di traverso la borsa non si affloscia..
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: elric il 03 Luglio, 2014, 04:11 PM
Citazione di: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 04:00 PM
Bene ma sei sicuro che siano solo i cavi? :eheheh:

Io pero' li metterei sempre davanti su quella specie di marsupio...

... eh ma infatti è lì che andrebbero messi (e di norma faccio così), però sono un po' casinaro e pigro!  :D
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: elric il 03 Luglio, 2014, 04:16 PM
... comunque quanto a case morbidi per le pedaliere il mio sogno erotico attuale sono queste:

Pedalboard Tour - MONO (http://monocreators.com/pedalboard-tour/)
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2014, 05:42 PM
Avuto sia la Tonetrunk, sia la Pedaltrain con custodia morbida e quella della T-Rex è nettamente più rigida e protettiva perché tiene più la forma che poi può essere sia un vantaggio, sia uno svantaggio.
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 03 Luglio, 2014, 08:50 PM
Citazione di: NitroDrift il 03 Luglio, 2014, 04:04 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fgammel.godlyd.no%2Ffilesystem%2F2007%2F01%2Fdsc_0009_5994.jpg&hash=69a3f19607c6328ea79711ad2e49e9c3f673b62a)

però si effettivamente se poggio sopra la pedaliera di traverso la borsa non si affloscia..

trex - pedaltrain 1:0 :eheheh:

Citazione di: elric il 03 Luglio, 2014, 04:11 PM


... eh ma infatti è lì che andrebbero messi (e di norma faccio così), però sono un po' casinaro e pigro!  :D

... comunque quanto a case morbidi per le pedaliere il mio sogno erotico attuale sono queste:

Pedalboard Tour - MONO


Ah ecco :D

Beh ma li i pedali viaggiano in prima classe!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Pero' io so accontentarmi :lol:

Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2014, 05:42 PM
Avuto sia la Tonetrunk, sia la Pedaltrain con custodia morbida e quella della T-Rex è nettamente più rigida e protettiva perché tiene più la forma che poi può essere sia un vantaggio, sia uno svantaggio.

Perchè svantaggio?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2014, 07:20 AM
La maggior rigidità la rende più difficoltosa da stipare in auto, ma in realtà non è che sia rigidissima, diciamo che tende a mantenere la sua forma.
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 05 Luglio, 2014, 02:21 PM
Ah ok capisco.Beh ma allora son valide tutte e 2 solo che una costa 40 euro in piu,che faccio pijo la pedaltrain? :eheheh:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Road2k il 05 Luglio, 2014, 05:28 PM
Io me la stò progettando perché non capisco il motivo di un costo così alto!!! In fondo non è altro che un piano dove fissare i pedali..... o mi sono perso qualcosa?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vu-meter il 05 Luglio, 2014, 05:30 PM
Citazione di: Road2k il 05 Luglio, 2014, 05:28 PM
Io me la stò progettando perché non capisco il motivo di un costo così alto!!!

Guarda, capisco la perplessità, ma se sono prodotti fatti in europa o usa, il costo del lavoro è talmente elevato che ..  :angry2: :wall:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 05 Luglio, 2014, 05:37 PM
un piano LEGGERO e robusto allo stesso tempo per posizionare i pedali con già il suo case , case che comprato a parte cosa il suo giusto e farlo anche questo artigianalmente ha i suoi costi , anche il mio chitarrista s'è fatto il " clone " della nuova tone trunk in officina .. in acciaio.. e pesa 10 volte tanto la mia ... si avrà speso un decimo ... ma preferisco avere un prodotto di qualità che una cosa fai da te che poi mi da più problemi che altro..
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 06 Luglio, 2014, 12:09 AM
Citazione di: NitroDrift il 05 Luglio, 2014, 05:37 PM
un piano LEGGERO e robusto allo stesso tempo per posizionare i pedali con già il suo case , case che comprato a parte cosa il suo giusto e farlo anche questo artigianalmente ha i suoi costi , anche il mio chitarrista s'è fatto il " clone " della nuova tone trunk in officina .. in acciaio.. e pesa 10 volte tanto la mia ... si avrà speso un decimo ... ma preferisco avere un prodotto di qualità che una cosa fai da te che poi mi da più problemi che altro..

:quotonemegagalattico:

Citazione di: Road2k il 05 Luglio, 2014, 05:28 PM
Io me la stò progettando perché non capisco il motivo di un costo così alto!!! In fondo non è altro che un piano dove fissare i pedali..... o mi sono perso qualcosa?


Beh io devo passare da una pedalboard da 30 euro a una da 90,perchè non soddisfa i miei bisogni,ovvero tenere ben attaccati i pedali sulla pedana e soprattutto un case che sia leggero ma che non mi faccia pedere le regolazioni...
Poi se uno suona solo a casa allora il discorso cambia,e puo' usare qualsiasi cosa...

Dipende tutto da cosa ci si deve fare ;)

Ah ovviamente se uno ha le competenze per progettare e sviluppare una pedalboard professionale buon per lui,e allora si in quel caso meglio farsela da soli...ma io non ne sono capace :lol:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 06 Luglio, 2014, 12:57 PM
Visto che ho ancora questo dubbio amletico Vigilius ti chiedo quale sceglieresti tra le 2 dato che le avevi entrambe,a seconda delle mie esigenze ovviamente :)
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Moreno Viola il 06 Luglio, 2014, 01:55 PM
Citazione di: Cris Valk il 06 Luglio, 2014, 12:09 AM
Ah ovviamente se uno ha le competenze per progettare e sviluppare una pedalboard professionale buon per lui,e allora si in quel caso meglio farsela da soli...ma io non ne sono capace :lol:

Io sono convinto che una persona con una discreta manualità e un po' di attrezzatura adatta allo scopo può realizzare una pedaliera di qualità quasi identica a quelle di marchi blasonati a costi relativamente contenuti, anche se non bassissimi.
Per un falegname finito è un lavoro che non gli impegnerebbe più di un'oretta (ovviamente senza contare l'eventuale verniciatura).
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 06 Luglio, 2014, 02:02 PM
Non chiedermi perchè ma io non la vorrei di legno,piuttosto di alluminio :lol:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 06 Luglio, 2014, 06:12 PM
Citazione di: Cris Valk il 06 Luglio, 2014, 12:57 PM
Visto che ho ancora questo dubbio amletico Vigilius ti chiedo quale sceglieresti tra le 2 dato che le avevi entrambe,a seconda delle mie esigenze ovviamente :)

Non ricordo più le tue esigenze :acci:

Direi che alla fine si equivalgono con una leggera preferenza per la T-Rex, ma io ho avuta una Pedaltrain 'vecchia', quelle nuove mi paiono fatte meglio e ci sta l'alimentazione sotto.
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 06 Luglio, 2014, 07:12 PM
Che non si spostino le manopole,che i velcri tengano e che sia leggera :)
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Vigilius il 06 Luglio, 2014, 08:26 PM
Io con il velcro non ho mai avuto problemi, leggere lo sono tutte e due, le manopole si spostano sempre e comunque se butti dentro i cavi o la 'sbattacchi' un po', ma tanto alla fine sai come devono essere o ti segni con un puntino la posizione o le fissi con nastro adesivo.
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: Cris Valk il 06 Luglio, 2014, 08:34 PM
Allora vada per la pedaltrain visto che costa anche meno :)

Grazie :thanks:
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: gigionesto il 30 Agosto, 2014, 03:39 PM
E delle swan flight case che ne dite?
Titolo: Re:Pedaltrain vs Tonetrunk
Inserito da: NitroDrift il 30 Agosto, 2014, 04:26 PM
Citazione di: gigionesto il 30 Agosto, 2014, 03:39 PM
E delle swan flight case che ne dite?

che sono le classiche pedalboard/flight case , queste della discussione sono invece delle pedalboard che permettono di far passare i cavi sotto ai pedali in modo da avere un risultato " più pulito " e funzionale riducendo anche gli spazi