Salve, mi sono iscritto a questo forum per chiedere un aiuto.
Non sono molto esperto di pedaliere digitali perché ho sempre suonato con pochi pedali analogici, che mi bastavano per fare ciò che mi occorreva per suonare nel mio gruppo. Ora però devo ampliare la gamma dei miei suoni e con i pedali tradizionali dovrei costruire una pedaliera troppo grande e dispendiosa. Chiedo cortesemente se qualcuno sa consigliarmi una pedaliera multieffetto che non abbia simulazioni di ampli o cabinet ma solo effetti, magari con un pedale volume/espressione. La mia idea sarebbe di collegarla al send/return del mio amplificatore, mentre i pedali che uso di solito vorrei collegarli all'IN dell'ampli.
Se può essere utile vi elenco la strumentazione che già uso:
- ampli: Fender Twin amp:
PEDALI:
- BOSS ce 2
- Mxr Badass
- Boss Turbo distortion
- Marshall Bluesbreacker
Più una serie di pedali modulazione che vorrei sostituire con una pedaliera. L'idea è quindi quella di creare due loop separati, potendo contare sul fatto che il Twin amp ha un selettore con il quale si può decidere su quale dei due canali assegnare il loop in send/return.
Io già posseggo un vecchio Pod XT Live con il quale però non mi trovo molto bene. Qualcuno può gentilmente darmi un consiglio? Grazie.
Citazione di: marco scala il 13 Settembre, 2018, 04:41 PM
Salve, mi sono iscritto a questo forum per chiedere un aiuto.
Non sono molto esperto di pedaliere digitali perché ho sempre suonato con pochi pedali analogici, che mi bastavano per fare ciò che mi occorreva per suonare nel mio gruppo. Ora però devo ampliare la gamma dei miei suoni e con i pedali tradizionali dovrei costruire una pedaliera troppo grande e dispendiosa. Chiedo cortesemente se qualcuno sa consigliarmi una pedaliera multieffetto che non abbia simulazioni di ampli o cabinet ma solo effetti, magari con un pedale volume/espressione. La mia idea sarebbe di collegarla al send/return del mio amplificatore, mentre i pedali che uso di solito vorrei collegarli all'IN dell'ampli.
Se può essere utile vi elenco la strumentazione che già uso:
- ampli: Fender Twin amp:
PEDALI:
- BOSS ce 2
- Mxr Badass
- Boss Turbo distortion
- Marshall Bluesbreacker
Più una serie di pedali modulazione che vorrei sostituire con una pedaliera. L'idea è quindi quella di creare due loop separati, potendo contare sul fatto che il Twin amp ha un selettore con il quale si può decidere su quale dei due canali assegnare il loop in send/return.
Io già posseggo un vecchio Pod XT Live con il quale però non mi trovo molto bene. Qualcuno può gentilmente darmi un consiglio? Grazie.
Dipende molto dal budget che hai. Se puoi spendere e ti interessano solo gli effetti, ti consiglierei helix hx.
Le più gettonate al momento sono la Helix e la Headrush ... gran begli oggetti.
Vu, mi pare chiedesse di una pedaliera senza simulazioni ampli.
Penso cerchi qualcosa tipo il Red Truck della Moer, il TC Nocva System...
La Helix HX...
A me ultimamente sta intrigando molto la Boss MS-3, ma non ho ancora avuto modo di provarla
Se puoi, Helix HX
Citazione di: PaoloF il 13 Settembre, 2018, 07:10 PM
A me ultimamente sta intrigando molto la Boss MS-3, ma non ho ancora avuto modo di provarla
Ma hai ancora l'Headrush Paolo?
Citazione di: zap il 13 Settembre, 2018, 09:33 PM
Ma hai ancora l'Headrush Paolo?
Al momento sì, ma è nella lista degli annunci di MM :-[
Uh cambi sistema digitale o torni all'ampli?
Citazione di: PaoloF il 14 Settembre, 2018, 01:32 AM
Citazione di: zap il 13 Settembre, 2018, 09:33 PM
Ma hai ancora l'Headrush Paolo?
Al momento sì, ma è nella lista degli annunci di MM :-[
Oh accipicchia,siete incontentabili ragazzi...avete un TS al posto del cuore :laughing:
Citazione di: Elliott il 14 Settembre, 2018, 06:24 AM
Uh cambi sistema digitale o torni all'ampli?
In realtà non ho mai abbandonato l'ampli.
Al nomento suono in una "sala prove" (leggi tavernetta) con un impianto di qualità discutibile, e la convivenza con voce e tastiera dello stesso non risulta così semplice, per quanto mi riguarda.
Per lo più suono in situazioni in cui sono privo di spia, e l'acquisto di una cassa dedicata non è al momento concepita.
Per questi motivi ho praticamente sempre usato Headrush come multieffetto, con risultati a mio giudizio molto soddisfacenti sia per resa dei suoni, sia per comodità d'uso.
Solo per le registrazioni l'ho utilizzata per quello che è nata...
Quindi sono contentissimo di come lavora, ma obiettivamente la sto sfruttando poco per le sue caratteristiche... E quindi sto valutando alternative sempre digitali, ma più economiche e più specifiche per la mia attuale situazione musicale.
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 05:16 PM
Vu, mi pare chiedesse di una pedaliera senza simulazioni ampli....
Le simulazioni si possono non usare, potremmo considerarle un "effetto" in più (cosa che effettivamente avviene con il metodo "dei 4 cavi" dove le simulazioni vengono richiamate al bisogno.
Ms3+ hx... + gurus doubledecker. Sigh... Gear Acquirement sindrhome...
giocherelli
Citazione di: Runner il 14 Settembre, 2018, 10:32 AM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 05:16 PM
Vu, mi pare chiedesse di una pedaliera senza simulazioni ampli....
Le simulazioni si possono non usare, potremmo considerarle un "effetto" in più (cosa che effettivamente avviene con il metodo "dei 4 cavi" dove le simulazioni vengono richiamate al bisogno.
Grazie. Ma che cosa intendi con il "metodo" dei 4 cavi?
Citazione di: marco scala il 14 Settembre, 2018, 07:32 PM
Grazie. Ma che cosa intendi con il "metodo" dei 4 cavi?
È il metodo che si utilizza per sfruttare il send & return dell'ampli.
Nel caso delle simulazioni potrebbe servire per bypassare il pre di un ampli, utilizzando così la simulazione di un ampli del multieffetto come pre; oppure per sfruttare il fatto di inserire le modulazioni, delay e/o riverberi digitali dopo la sezione pre dell'ampli.
Servono appunto 4 cavi: quello che dalla chitarra va al multifx, quello che esce dal multifx ed entra nel send dell'ampli, quello che esce dal return dell'ampli e rientra nel multifx ed infine quello che dal multifx entra nell'input dell'ampli.
Citazione di: PaoloF il 14 Settembre, 2018, 08:07 PM
Citazione di: marco scala il 14 Settembre, 2018, 07:32 PM
Grazie. Ma che cosa intendi con il "metodo" dei 4 cavi?
È il metodo che si utilizza per sfruttare il send & return dell'ampli.
Nel caso delle simulazioni potrebbe servire per bypassare il pre di un ampli, utilizzando così la simulazione di un ampli del multieffetto come pre; oppure per sfruttare il fatto di inserire le modulazioni, delay e/o riverberi digitali dopo la sezione pre dell'ampli.
Servono appunto 4 cavi: quello che dalla chitarra va al multifx, quello che esce dal multifx ed entra nel send dell'ampli, quello che esce dal return dell'ampli e rientra nel multifx ed infine quello che dal multifx entra nell'input dell'ampli.
Grazie. Così facendo posso escludere le simulazioni di ampli e cabine? Scusa se insisto ma forse con la pedaliera che ho non è possibile farlo. Ho un vecchio Pod XT Live. Tu credi che questo metodo possa funzionare anche con quello? Grazie ancora.
Se usi soltanto il S/R salti il pre quindi la cosa funziona a prescindere.
Naturalmente, così facendo, l'amplificatore lavora solamente come finale.
Gestirai tutto dal multi fx
Citazione di: marco scala il 14 Settembre, 2018, 08:18 PM
Grazie. Così facendo posso escludere le simulazioni di ampli e cabine? Scusa se insisto ma forse con la pedaliera che ho non è possibile farlo. Ho un vecchio Pod XT Live. Tu credi che questo metodo possa funzionare anche con quello? Grazie ancora.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dolphinmusic.co.uk%2Fshop_image%2Fproduct%2F31375-line-6-pod-xt-live-b-stock-large.jpg&hash=9a29f1575e02d486fba44c5885597d7a636ef035)
Se queste sono le connessioni presenti nel multifx, non credo sia possibile farlo.
Citazione di: PaoloF il 14 Settembre, 2018, 08:26 PM
Citazione di: marco scala il 14 Settembre, 2018, 08:18 PM
Grazie. Così facendo posso escludere le simulazioni di ampli e cabine? Scusa se insisto ma forse con la pedaliera che ho non è possibile farlo. Ho un vecchio Pod XT Live. Tu credi che questo metodo possa funzionare anche con quello? Grazie ancora.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dolphinmusic.co.uk%2Fshop_image%2Fproduct%2F31375-line-6-pod-xt-live-b-stock-large.jpg&hash=9a29f1575e02d486fba44c5885597d7a636ef035)
Se queste sono le connessioni presenti nel multifx, non credo sia possibile farlo.
Confermo. Per il metodo 4 cavi serve il send e return anche nella pedaliera.
giocherelli
Citazione di: marco scala il 14 Settembre, 2018, 08:18 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Settembre, 2018, 08:07 PM
Citazione di: marco scala il 14 Settembre, 2018, 07:32 PM
Grazie. Ma che cosa intendi con il "metodo" dei 4 cavi?
È il metodo che si utilizza per sfruttare il send & return dell'ampli.
Nel caso delle simulazioni potrebbe servire per bypassare il pre di un ampli, utilizzando così la simulazione di un ampli del multieffetto come pre; oppure per sfruttare il fatto di inserire le modulazioni, delay e/o riverberi digitali dopo la sezione pre dell'ampli.
Servono appunto 4 cavi....
Grazie. Così facendo posso escludere le simulazioni di ampli e cabine? Scusa se insisto ma forse con la pedaliera che ho non è possibile farlo. Ho un vecchio Pod XT Live. Tu credi che questo metodo possa funzionare anche con quello? Grazie ancora.
se vuoi escludere i le simulazioni della tua pedaliera non ti serve il metodo dei 4 cavi, devi solo dire alla pedaliera di non usarli. Credo sia possibile in tutti i multieffetti, ma non si sa mai.
Alla peggio, patch per patch.
giocherelli
Il metodo dei 4 cavi puo' permetterti di usare altri preamp, altrimenti corretto l'uso diretto come semplice pedalboard.
Del resto non avendo la pedaliera in oggetto il s/r il discorso dei 4 cavi decade subito.
Si, in quel caso sarebbe come mettere tutti i pedali prima dell'ampli.