Ciao jamblers.
Mi è saltato lo schizzo di iniziare a programmare un minimo la mia pedaliera(ina), la ZOOM G1FOUR.
Immagino che al di là del marchio/modello i "concetti" da seguire per questo genere di cose, bene o male accomunino un pò tutti questi devices. Per questo ho dato un titolo generico al thread, ma se i Modd ritengono, posso cambiarlo.
Ora, la pedaliera arriva con una serie di effetti preconfigurati e una ventina di slots liberi che io vorrei utilizzare per creare dei suoni che mi piacciano (visto che dei pre ne salverei giusto 2 o 3).
A disposizione si hanno effetti, intesi come fossero dei pedali:
- - - - - DYNAMICS - - - - -
- Compressore
- Rack compressor
- Gray comp
- Noise gate
- .......
- - - - - FILTER - - - - -
- Auto Wah
- Resonance
- Cry
- Equalizer
- .........
- - - - - DRIVE - - - - -
- TS Drive
- Gold DRV
- Sweet DRV
- Metal
- Boss DIst
- ...........
- - - - - AMP - - - - -
- Marshall JCM800
- Fender '65 Twin rev.
- Mesa boogie mark I
- .........
- - - - - CABINET - - - - -
- Marshall 1960 A type with four 12"
- Fender 59 with four 10" Jensen
- .........
- - - - - MODULATION - - - - -
- Chorus
- Phase
- Flanger
- Vibrato
- ......
- - - - - SFX - - - - -
- Bomb
- Hot spice
- .......
- - - - - DELAY - - - - -
- Delay
- Analog delay
- Tape echo
- ........
- - - - - REVERB - - - - -
- Air
- Room
- Hall
- ........
- - - - - PEDAL - - - - -
- .........
Premesso che vanno create delle patch nelle quali inserire fino a 5 di sti robi e che il sw per il pc l'ho scaricato e provato, se io volessi iniziare a creare un pulito, un poco distorto e un distorto. Quale logica dovrei seguire? Da dove partire?
Mi fate capire un minimo di logica di ragionamento per fare delle prove che abbiano un minimo di senso?
Grazie.
Io sono sempre per la logica del doppio OD dunque
Ampli clean
OD 1 gain bassissimo per sporcare il pulito
OD 2 gain q.b. per ritmiche
Od 1 + 2 lead
Gli altri 2 slot li sfrutterei per effetti ambiente/modulazioni
Elliot ti ringrazio, ma... ehm.... io non ho capito molto...
OD sta per?
Ambiente/modulazioni tipo?
Fai finta che ho 5 anni... Che poi... In realtà inizia col 5 :laughing:
OD = Overdrive
Ambiente = es delay, reverb
Modulazioni = es Chorus, Tremolo, Vibe, phaser etc...
Grazie. Domani ci provo. Poi torno!
La logica credo dovrebbe essere quella dell'approccio analogico, ovvero come se possedessi ampli e pedali fisicamente.
Quindi, nel caso in cui volessi un suono clean, partire da un ampli che ha questa peculiarità; quindi per esempio un ampli Fender, il Twin Reverb potrebbe andare benissimo.
Poi gli associa la sua cassa.
A quel punto, a monte dell'ampli, quindi negli slot prima, potresti inserire un eventuale overdrive, per sporcare leggermente il suono, nel caso lo volessi.
Potrebbe andare bene il TS Drive.
Dopo il cabinet potresti mettere un delay, per esempio Analog Delay, ed infine, come ultimo slot un riverbero, per esempio Air.
Quindi avresti:
1 slot : TS Drive
2 slot : Fender Twin Reverb
3 slot : Cabinet Fender
4 slot : Analog Delay
5 slot : Air Reverb
A quel punto bisognerebbe iniziare a regolare ampli ed effetti.
Per un suono distorto stesso discorso... quindi partire da un ampli il cui suono distorto ti piace, e bene o male replicare la catena di cui sopra.
Ciao Banimm,
Paolo ti ha già dato una buona base da cui partire.
Io ho la versione precedente della tua pedaliera,ma gli effetti più o meno sono gli stessi,come ampli base uso la simulazione del Fender Twin (che qui si chiama Double e qualcosa...),sia per l'accompagnamento che per i soli.
Per accompagnare,oltre al citato Double,uso un OD con una leggera spinta,in modo da cambiare carattere solo con la forza della pennata ed aggiungo un filo di reverbero,quindi la catena é OD/Double/Reverb.
Per i soli invece inasprisco le regolazioni,dando poco più gain sul OD (in genere il TubeDrive,ma sopratutto aumento il gain dell'ampli e l'altro controllo che ora non ricordo che 'enfatizza' il lavoro delle valvole.
Infine uso il delay al posto del reverbero (a volte anche insieme).
Non uso i cab poiché vado diretto ad un ampli reale.
Puoi anche copiare un preset che ti piace e modificarlo a piacimento,togliendo effetti o variando impostazioni.
L'importante é capire come funzionano gli effetti e la nostra interazione,bisogna sperimentare.
Se ne hai bisogno,posso inviarti le regolazioni di alcuni preset che uso,giusto per confronto,fammi sapere.
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 08:01 AM
Ciao Banimm
Piacere, Mimmo ::)
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 08:01 AM
Paolo ti ha già dato una buona base da cui partire.
Decisamente! Infatti lo ringrazio. :thanks:
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 08:01 AM
Puoi anche copiare un preset che ti piace e modificarlo a piacimento,togliendo effetti o variando impostazioni.
A dire il vero, per come sono fatto io e visto che di quelli presenti praticamente non mi piace quasi nessuno :-\, darei un bel colpo di spugna e ricomincerei da capo. Per fortuna ho 20 slot liberi per "giocare" agli effetti :hey_hey:
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 08:01 AM
L'importante é capire come funzionano gli effetti e la nostra interazione,bisogna sperimentare.
Esatto :reallygood:. Anche se in questo momento storico del mio rapporto con la chitarra (lo scrivevo anche in un altro thread giorni fa) del suono mi interessa poco. A momenti non so nemmeno quale patch sto usando (a meno di usare la BOMB!) per quanto sono concentrato a studiare :guitar:. Tuttavia inizio a sentire la necessità di avere duei 2...3...4 suoni "miei" o, quantomeno graditi. :etvoila:
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 08:01 AM
Se ne hai bisogno,posso inviarti le regolazioni di alcuni preset che uso,giusto per confronto,fammi sapere.
Te ne sarei grato anche perché essendo roba "tua" e volendone parlare a scopi didattici, penso che per te sarebbe più facile spiegarmi il come e il perché di alcne cose su ciò che ti appartiene piuttosto che no, sempre che tu abbia tempo e voglia. :-[
Grazie ragazzi, come sempre molto piacevoli e utili tutti!!! :bravo2:
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 08:01 AM
...come ampli base uso la simulazione del Fender Twin (che qui si chiama Double e qualcosa...),sia per l'accompagnamento che per i soli.
Per accompagnare,oltre al citato Double,uso un OD con una leggera spinta,in modo da cambiare carattere solo con la forza della pennata ed aggiungo un filo di reverbero,quindi la catena é OD/Double/Reverb.
Per i soli invece inasprisco le regolazioni,dando poco più gain sul OD (in genere il TubeDrive,ma sopratutto aumento il gain dell'ampli e l'altro controllo che ora non ricordo che 'enfatizza' il lavoro delle valvole.
Infine uso il delay al posto del reverbero (a volte anche insieme).
Quindi tu usi una patch per ogni suono?
Ah adesso che ci penso, effettivamente con la logica della zoom...zoompare da una patch all'altra è immediato :reallygood:
Si Elliott,sulla zoomettina uso questa logica ed anche per esigenza di repertorio,le patch sono configurate una dietro l'altra a seguire una scaletta fissa,quindi 2-3 patch per ogni brano.
La Zoom è di back-up,mentre sulla Firehawk,seguendo sempre la stessa logica,uso un bank (A1-A2-A3...etc.) per ogni brano,ma in più ho la possibilità di attivare o disattivare effetti ed usare ad esempio un solo preset per fare accompagnamento clean oppure crunch solo disattivando l'OD per dire.
Citazionedarei un bel colpo di spugna
...dopo aver capito questi misteriosi effetti (ero completamente digiuno,solo chitarra attaccata all'ampli ed il suo reverbero ho sempre usato),è quello che ho fatto io,tabula rasa.
CitazioneTuttavia inizio a sentire la necessità di avere duei 2...3...4 suoni "miei" o, quantomeno graditi.
Quell'affarino potrebbe stupirti (Zoom G1 Four),anche solo una sim di ampli regolato per bene,clean e,una buona dose di reverbero,può regalare belle sensazioni.
Poi magari,dovrai fare un confronto tra reverberi per scegliere quello a te più congeniale,per pulizia,per calore...ed altro,insomma ne hai da fare.
E questo per ogni effetto :laughing: ;D
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 10:10 AM
CitazioneTuttavia inizio a sentire la necessità di avere duei 2...3...4 suoni "miei" o, quantomeno graditi.
Quell'affarino potrebbe stupirti
Ne sono convinto anche perchè ha un software che mi pare anche facile da gestire. Poi ieri sera gironzolavo per il web a letto e ho visto che ci sono tante patch già configurate da utenti accomunati in un forum che le mettono a disposizione per cui c'è il suono gilmour, santana... così come il suono per un certo brano.... sempre che siano fatti bene. Con un altro software si importano direttamente i file downloadati.
In ogni caso quel che va fatto è appunto qualche prova, partendo magari da una patch composta da quello che mi consigliavi sopra e capire come arrivare ad ottenere quel che si vuole. Una volta capito dovrebbe essere semplice. Le crei, le nomini in maniera da capire di che si tratta e le tieni lì pronte all'uso.
Il we lo vedo bello pieno anche se dovrei fare i compiti della prossima lezione :facepalm2:
E il primo effetto è creato.
(https://i.ibb.co/TLRTNw6/Inked-Cattura-LI.jpg)
In nome del suggeritore...
I livelli sono tutti di default, finchè non lo provo.
Citazione di: Bamimm il 15 Gennaio, 2021, 03:50 PM
E il primo effetto è creato.
(https://i.ibb.co/TLRTNw6/Inked-Cattura-LI.jpg)
In nome del suggeritore...
I livelli sono tutti di default, finchè non lo provo.
curiosità, AMP senza CAB?
a cosa collegherai la zoom?
Mi stai dicendo che ho fatto un errore? :nea:
La zoom la collego ad un mixer che poi manda il segnale sia in cuffia che ad un ampli.
beh diciamo che se mandi il segnale ad un amplificatore per chitarra stai di fatto utilizzando il cabinet reale e quindi non servirebbe il blocco CAB sulla zoom (poi ci sarebbe da disquisire sul mettere una simulazione di amplificatore nell'input standard piuttosto che nel return, se l'ampli ce l'ha)
Per l'utilizzo in cuffia (o casse monitor) il blocco CAB andrebbe messo.
Posso chiederti di spiegarmi anche il perchè?
(considera che sono ancora a lavoro e la chitarra non l'ho provata)
Cioè se io metto o no il blocco CAB, non sento suono o lo sento diverso? E perchè? IN cosa?
Queste info mi aiuterebbero a capire quella famosa "logica" di cui a qualche post fa.
Grazie.
Citazionebeh diciamo che se mandi il segnale ad un amplificatore per chitarra stai di fatto utilizzando il cabinet reale e quindi non servirebbe il blocco CAB sulla zoom
Giustamente come dice Futech.
Poi...nel quarto slot cos'è?
Grazie per la dedica :abbraccio:
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 08:01 AM
Non uso i cab poiché vado diretto ad un ampli reale.
Zap infatti aveva scritto che lui i preset li programma senza simulazione di cabinet perchè poi va direttamente in un ampli.
Citazione di: Bamimm il 15 Gennaio, 2021, 04:39 PM
Posso chiederti di spiegarmi anche il perchè?
(considera che sono ancora a lavoro e la chitarra non l'ho provata)
Cioè se io metto o no il blocco CAB, non sento suono o lo sento diverso? E perchè? IN cosa?
Queste info mi aiuterebbero a capire quella famosa "logica" di cui a qualche post fa.
Grazie.
Il blocco Cab serve per simulare la risposta di una cassa con woofer,qualora tu attaccassi direttamente la Zoom ad un mixer o un registratore digitale.
Se invece riprendi il suono con un microfono puntato al woofer dell'amplificatore,non serve il Cab.
il suono lo senti lo stesso, e quasi sicuramente sarà anche molto sgradevole.
Nella realtà ogni amplificatore viene poi riprodotto poi da una cassa (quella degli amplificatori combo o una esterna per le testate).
Il blocco CAB simula proprio i cabinet degli amplificatori (per la precisione cabinet con microfono così come verrebbe ripreso un amplificatore reale microfonato)
I blocchi AMP delle pedaliere/modeler digitali sono solo la simulazione della sola sezione pre
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 04:48 PM
Poi...nel quarto slot cos'è?
E' un reverbero "room"
Comunque ho aggiunto il cab dedicato a quell'amp:
(https://i.ibb.co/GFjJqZm/Cattura.png)
Non vorrei dire una fesseria, ma credo che il parametro Mic del Cabinet debba andare su On
Citazione di: Bamimm il 15 Gennaio, 2021, 05:11 PM
Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2021, 04:48 PM
Poi...nel quarto slot cos'è?
E' un reverbero "room"
Comunque ho aggiunto il cab dedicato a quell'amp:
(https://i.ibb.co/GFjJqZm/Cattura.png)
Ah ok,appena mi siedo sul divano ti invio qualche patch personale,tieni conto che io non uso i CAB...ma CABBIA poco,basta aggiungerlo e puoi sentirlo anche in cuffia :D
Non uso i CAB perchè come ti hanno accennato i miei esimi colleghi,vado diretto nel finale del mio ampli,quindi non collegato alla presa jack frontale,ma alla presa RETURN dietro l'ampli.
Allora qualche impostazione preset.
Un suono che a me ricorda l'hard rock è questo;
-Squeak 10/50/100
gain/tone/level
-FDcombo 45/66/95/45/66/50
gain/tube/level/treble/middle/bass
-Hall 10/5/10/50/75/off
decay/tone/mix/preD/level/tail
Questo per quanto riguarda la ritmica.
Per i soli e abbinate per stile a sopra;
SOLO 1
-Squeak 25/50/100
-FDcombo 50/75/105/45/75/45/33
-CarbonDelay 520/30/40/off/off
SOLO 2
-Squeak 25/25/100
-FDcombo 50/66/100/45/75/45/33
-TheVibe 15/33/50/25/chorus/100
speed/depth/bias/wave/mode/level
-StompDelay 15/20/520/off/mono/off/5
efxlevel/feedback/time/synk/mode/tail/HiDamp
Tieni conto che il tutto va a finire nello stadio finale di due combo,quindi nessun intervento di equalizazione.
Quindi CAB off e uscita impostata su Combo Power Amp.
Grazie ZAP :thanks:
Avevo temuto avessi dimenticato.
Appena posso ci smanetto un pò e ti dico.
Intanto ho iniziato a cancellare tutto quello che c'è perchè la memoria è finita :acci:
Le regolazioni sopra,vanno inserite in un contesto di questo tipo:
https://youtu.be/mI24b5DybiM
ZAP non ho ancora registrato le tue patches, lo farò dopo questo post. Nel frattempo ho ripulito da tutte le preset patch e importato qualche patch scaricata dal forum tunelib dove mi sono iscritto. Le varie Gilmour, Santana, Slash, clean........
Adesso devo giocarci un pò.
Nel frattempo, visto il gran numero di patch disponibili per G1X, stavo pensando di chiedere (è una proposta un pò indecente, ma ci voglio provare) al negoziante se è disponibile a sostituirmela.
Per questo chiedo: in cosa può avvantaggiarmi quella col pedale?
Inoltre, visto che la memoria è piena e non è cancellando le patch che si svuota, in base a cosa posso cancellare alcuni effetti? Ne ho diversi che necessitano di aggiornamento, ma per via della memoria esaurita, non lo fanno.
Grazie.
Le patch che si trovano su alcuni siti,possono essere anche peggio di quelle di fabbrica,ci sono già passato ed alle mie orecchie non sono risultate assolutamente all'altezza.
Piuttosto il tempo lo impiegherei nello sperimentare personalmente e in base ai propri gusti ed esigenze e sopratutto in base all'uscita finale (cuffie,ampli o schede audio).
Non farei il cambio con un articolo più vecchio di anni.
Non ho capito se la tua é quella con/senza pedale di espressione.
Non dovresti avere problemi di patch comunque.
Si, ZAP, hai ragione sul dover sperimentare e cercare i suoni da solo. Quello che mi manca purtroppo è la conoscenza. Cioe, cosa fa un chorus, un pippo, un pluto...
E non so (non ho ancora provato) se riesco ad apprezzare un singolo effetto messo nel rack, per capirne la resa.
Ho la versione senza pedale ed è con questa che farei il cambio.... Magari.
Nel senso, a tornare indietro prenderei direttamnete quello. All'epoca stavo acquistando il mpndo tra hifi e chitarra e rosicchiavo il singolo euro
Il pedale di espressione lo userai meno di quello che pensi,anche io ho versione senza,la G1on.
Con alcuni effetti sono riuscito in parte a sopperire la mancanza di un wah,in brani dove serviva.
Un clean con chorus;
-FDcombo 33/75/115/55/85/33/25
-SuperCho 60/55/75/25/mono
EffectLevel/rate/depht/eq/mono-stereo
-HDhall 25/40/15/66/66/off
PreDly/decay/mix/LoDmp/HiDmp/tail
Citazione di: zap il 17 Gennaio, 2021, 11:38 AM
Un clean con chorus;
-FDcombo 33/75/115/55/85/33/25
-SuperCho 60/55/75/25/mono
EffectLevel/rate/depht/eq/mono-stereo
-HDhall 25/40/15/66/66/off
PreDly/decay/mix/LoDmp/HiDmp/tail
Probabilmente abbiamo un'effettistica differente. Ad esempio non trovo FDcombo. In quale categoria dovrei cercare?
In ogni caso sto provando diverse cose, ad esempio ho appena finito di settare una simulazione di acustica, sto confrontanto la patch ZAP con la Fender clean scaricata dal forum... sto cercando di creare un leggero distorto per il blues...
Quello che ancora non capisco è l'utilità di inserire amp e cabinet.
Ad esempio, se inserisco amp Fender Twin il suono "tremola" a prescindere dagli effetti che aggiungo.
Un'altra cosa utile è anteporre sempre ZNR alla catena se si ha spazio
ZNR non serve a nulla se non usi abitualmente ampli HiGain superdistorti.
FDcombo sta nella categoria Amp,dovrebbe essere la simulazione del Fender DeLuxe.
I CAB servono a 'correggere' il suono soltanto se NON usi un amplificatore reale come uscita finale,ma invece ad esempio,usi le cuffie.
Banimm
Probabilmente abbiamo un'effettistica differente
Si infatti,hanno inserito nuovi effetti e ad alcuni cambiato nome.
L'FDcombo da te si chiama FDdeluxe credo.