Ciao a tutti, dal basso della mia ignoranza vi chiedo consiglio: con un basso si possono utilizzare pedali e multi effetti per chitarra (per poi entrare in un ampli per basso)? Oppure c'è il rischio di fare danni?
schiappa
Nessun danno , effetta pure ! :reallygood:
Ottimo, grazie!
schiappa
0 e 1 sono uguali sia cantati dalla chitarra che borbottati dal basso!!! :laughing:
S.
Come ti hanno già risposto nessun danno, l'importante è che il suono del basso entri in un amplificatore per basso, tra il basso e l'ampli puoi mettre cio che vuoi, se a te piace il risultato...... :etvoila:
Danni no sicuramente, indipendentemente dal fatto che il pedale sia analogico o digitale.
Però avendo basso e chitarra bande di lavoro differenti, non è detto che un pedale da basso suoni bene con la chitarra e viceversa.
Spesso infatti, la banda passante del circuito è tarata su quella dello strumento con cui si andrà ad utilizzare l'effetto, e quindi un pedale per basso potrebbe tagliare un po' gli alti di una chitarra mentre un pedale da chitarra potrebbe tagliare parte delle basse prodotte da un basso.
Citazione di: Aleter il 19 Febbraio, 2018, 12:07 AM
Danni no sicuramente, indipendentemente dal fatto che il pedale sia analogico o digitale.
Però avendo basso e chitarra bande di lavoro differenti, non è detto che un pedale da basso suoni bene con la chitarra e viceversa.
Spesso infatti, la banda passante del circuito è tarata su quella dello strumento con cui si andrà ad utilizzare l'effetto, e quindi un pedale per basso potrebbe tagliare un po' gli alti di una chitarra mentre un pedale da chitarra potrebbe tagliare parte delle basse prodotte da un basso.
Come detto da Aleter (e più sopra dagli altri), puoi farlo senza problemi. Io stesso lo sto facendo con Helix, utilizzo una testata per basso e una copia di IR come cabinet (a memoria mi pare fossero un ampeg e un 4x12 bassman, ma potrei sbagliarmi sul secondo). Come pulito rende un sacco, dovendo effettare (es. recentemente ho preparato "club foot" dei kasabian), la scelta dell'overdrive ha preso un po' di tempo perchè non tutti rendevano come inserirli nel rig per la chitarra, in particolar modo alcuni OD risultavano parecchio zanzarosi. Oltre a questo un leggerissimo delay, ma proprio minimo, il modello di helix si chiama "dual delay" e permette di gestire i canali L e R separatamente, oltre a questo, all'interno dello stesso delay è possibile attivare a scelta anche un secondo effetto tra chorus-vibrato-enonricordo il terzo, cosa che però non ho fatto.
Detto questo, secondo me il chitarrista che si dedica al basso tende a voler effettare tutto un po' troppo. L'ho provato sulla mia pelle, ma di fatto con questo strumento si va poco oltre la distorsione (poi ovvio, dipende da cosa vuoi suonare). Ad ogni modo evita il chorus, sul basso non si può proprio sentire :acci:
Citazione di: Black Ice il 18 Febbraio, 2018, 02:53 PM
Ciao a tutti, dal basso della mia ignoranza vi chiedo consiglio: con un basso si possono utilizzare pedali e multi effetti per chitarra (per poi entrare in un ampli per basso)?
Ti racconto un aneddoto.
Gestivo una sala prove, il bassista di un gruppo che veniva regolarmente a provare in saletta, un giorno si presenta alle prove con una pedal board con 5-6 effetti specifici per basso ( principalmente Boss ) la settimana successiva il gruppo si è presentato con un'altro bassista, domando al chitarrista, " come mai ? " risposta " E' stato cacciato, a noi serve un bassista, il chitarrista sono io...... "
E' vero che non era una " cima " come bassista ( oltretutto ti metti a fare lo " strano " ) ma puoi trarre le conclusioni da questa storia...... :etvoila:
Un filino tiranno sto chitarrista
Specifico che non li userei io, è mio figlio che due settimane fa ha portato a casa un Kala ukubass ed un Fender Rumble 60. L'ukubass ha un suono molto simile ad un contrabbasso e quindi gli è venuta voglia di prendere anche un basso elettrico "normale" e per fare alcuni pezzi che ha in mente occorrerebbe un suono distorto.
Visto che già sta mettendo da parte il mucchietto per acquistare il basso, senza prendere subito anche i pedali, intanto potrebbe usare i miei. Anche perché, come sempre, almeno una parte del budget toccherà coprirla a me...[emoji3]
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2018, 11:43 AM
Un filino tiranno sto chitarrista
E ci suonava da tempo con loro..... sicuramente è stata una decisione presa con gli altri menbri del gruppo ( cantante e batterista ) io ho domandato a lui perchè avevo ( ho ) più confidenza, poi ne ho parlato anche con gli altri.
Max, io, te..... ( ormai credo di conoscerti ) per quanto riguarda la musica abbiamo una certa filosofia, ma non tutti la pensano come noi ( buonisti ) alcuni sono spietati, quando entrano in gioco certi fattori ( serate, incisioni ecc. ) ti " asfaltano " senza problemi, ho assistito a certe discussioni...... :facepalm:
Anche nei Jass ho trovato un ambiente " simile " ma ero prevenuto...... questi vogliono suonare il più possibile live, e se sei un " peso " ti scaricano senza problemi, diciamo che mi sono messo in discussione, al momento mi tengono, segno che no intralcio il progetto, per il momento...... poi chissà...... :laughing:
Ma gente che suona insieme solo per divertirsi non ce n'è più? ???
Si snapo, ce n'è tanta per fortuna. ::)
Io, noi suoniamo per divertirci e stare insieme 2 gruppi.
Maledizione, io non ne conosco nessuna :cry2:
Citazione di: snaporaz il 19 Febbraio, 2018, 03:19 PM
Maledizione, io non ne conosco nessuna :cry2:
Coinvolgi il buon Elliott, io sono un filo lontano. ::)
Citazione di: Grand Funk il 19 Febbraio, 2018, 02:08 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2018, 11:43 AM
Un filino tiranno sto chitarrista
E ci suonava da tempo con loro..... sicuramente è stata una decisione presa con gli altri menbri del gruppo ( cantante e batterista ) io ho domandato a lui perchè avevo ( ho ) più confidenza, poi ne ho parlato anche con gli altri.
Max, io, te..... ( ormai credo di conoscerti ) per quanto riguarda la musica abbiamo una certa filosofia, ma non tutti la pensano come noi ( buonisti ) alcuni sono spietati, quando entrano in gioco certi fattori ( serate, incisioni ecc. ) ti " asfaltano " senza problemi, ho assistito a certe discussioni...... :facepalm:
Anche nei Jass ho trovato un ambiente " simile " ma ero prevenuto...... questi vogliono suonare il più possibile live, e se sei un " peso " ti scaricano senza problemi, diciamo che mi sono messo in discussione, al momento mi tengono, segno che no intralcio il progetto, per il momento...... poi chissà...... :laughing:
Io in linea di massima sono d'accordo coi ragazzi della band di cui parli nel tuo esempio. Già tirare insieme un gruppo valido è dura, se poi ci si fa dei riguardi a tagliar fuori dei componenti che per un motivo o per l'altro non viaggiano con lo stesso tempo degli altri è proprio finita. Io poi tendo ad essere particolarmente autoritario e tutto fuorché democratico: nella band con la quale sto suonando ora, mentre eravamo in fase di allestimento ho licenziato 2 batteristi in due settimane, e dopo la terza prova (quella dove è stato arruolato l'attuale batterista), ho dato il ben servito ad uno dei due chitarristi (che era anche l'altro cantante oltre a me), coi quali costituivamo il nocciolo duro della band (essendo anzitutto amici "extra-musica"). Morale della favola? Quando ci vuole ci vuole, adesso però viaggiamo con la media di 4 cover a settimana fatte e finite, e non esistono componenti che fino all'ultimo non sanno confermare la propria presenza alle prove.
Torno un po' più al discorso del topic con un argomento che meriterebbe di esser trattato a se: il ruolo del bassista. Questa cosa strana e compresa da pochi. Chi viene dalla chitarra tende a considerarlo una "chitarra che suona un'ottava sotto", io stesso sabato sera ho portato il mio nuovo precision a casa di un amico che è un grandissimo chitarrista ed ogni tanto in un progetto blues/folk si diletta a improvvisarsi bassista. Questo quando l'ha preso, dopo gli elogi di rito s'è messo a provarlo, suonandolo esattamente come quando lo vedo suonare la sei corde, niente meno.
In realtà il basso (uno dei pochi strumenti musicali per i quali si sà con certezza l'anno di nascita), più che dalla chitarra deriva dal contrabbasso, ad opera del genio di Leo Fender che nel 1951 creò una prima versione del precision in risposta alle esigenze dei contrabbassisti che necessitavano di uno strumento amplificabile e meno ingombrante da trasportare.
A parte la forma e la meccanica dell'hardware simili, ha ben poco a che fare con la sorellina a sei corde, fungendo da collante tra batteria e strumenti melodici. Non per niente, quando in un pezzo si parla di "sezioni ritmiche", si intendono la batteria e appunto, il basso. E sempre non per nulla, un buon groove di basso parte sempre dall'analisi di quello che fa il batterista.
Tutto questo lo dico per esperienza vissuta, sono tutte cose che ho imparato e sto imparando in questo periodo di full immersion bassistica.
:-\
@ SteveJ, il tuo è un gruppo " lager "..... :laughing:
Citazione di: snaporaz il 19 Febbraio, 2018, 02:38 PM
Ma gente che suona insieme solo per divertirsi non ce n'è più? ???
Sempre meno Snapo, negli anni '90 principalmente erano quasi tutti così, ma con il passar del tempo mi accorgo che sono sempre meno, ora tutti puntano a mettere insieme più date possibili, e per fare questo devi preparare un repertorio di una certa musica ( commerciale ) perciò non suoni più la musica che ti piace.
Negli anni '90 inizio 2000 con le mie band abbiamo suonato sempre rock, quando andavamo a trattare ci dicevano, " quanto soldi volete.... " la risposta era " la cena e birra a volontà per tutti, pero suoniamo la nostra musica, rock..... " adesso ti pagano, ma vogliono sentire il cd per sentire che musica suona la band, se non piace..... niente, la serata la danno ad altri, a meno che non sono serate a " tema " ma sono poche..... questa è la mia esperienza.....
Che il jazz è morto ed il rock pure è un fatto assodato, lo sostiene anche il mio maestro, che pure ci campa.
Quello che volevo dire è che a me piacerebbe avere un gruppo (gruppetto) di entusiasti (e rimbambiti, probabilmente) che si ritrova in sala, chessò, ogni 15 giorni, giusto per suonare insieme per puro piacere, quello che non puoi trovare da solo a casa con la tua chitarrina, per quanto meravigliosa essa sia.
E poi, magari, ci scappa pure una birra :D
Quella che dici tu fino ai Jass, è stata la mia filosofia di intendere suonare in gruppo, ci vediamo in sala prove una volta la settimana e si suona quello che ci pare e piace, senza l'assillo di fare serate, se capita la serata meglio di benificenza.
Con i Jass sapevo che dovevo cambiare mentalità, e mi sono detto " sino ad ora hai suonato per te, adesso suoni per gli altri..... " perciò ero consapevole a quello che andavo incontro accettando di suonare con loro, Snapo, a 63 anni ( sono più rimbambito di te...... :laughing: ) mi sono messo in discussione, suono tutte le canzoni che propongono loro e quasi tutte non le ho mai suonate, per questo ho ripreso ad esercitarmi con assidualità, e devo dire che tutto sommato mi stò divertendo dato è un'esperienza tutta nuova per me, non mi sono pentito per niente della scelta fatta..... :etvoila:
Ti invidio per tutta questa carica (anche se non puoi essere più rimbambito di me perchè sono più vecchio :oldguitar:)
Io purtroppo non posso permettermi di andare in giro, mi basterebbe trovare una batteria e un basso (e magari una tastiera ::)) per suonicchiare ogni tanto.
Comunque non demordo e persevero, prima o poi ce la farò (speriamo prima vista l'età :laughing:)
Citazione di: snaporaz il 19 Febbraio, 2018, 09:26 PM
Che il jazz è morto ed il rock pure è un fatto assodato, lo sostiene anche il mio maestro, che pure ci campa.
Quello che volevo dire è che a me piacerebbe avere un gruppo (gruppetto) di entusiasti (e rimbambiti, probabilmente) che si ritrova in sala, chessò, ogni 15 giorni, giusto per suonare insieme per puro piacere, quello che non puoi trovare da solo a casa con la tua chitarrina, per quanto meravigliosa essa sia.
E poi, magari, ci scappa pure una birra :D
Secondo me più che jazz e rock, la musica live in generale non se la sta passando molto bene... Sono sempre meno i ragazzi che ascoltano rock o suonano. Ormai tutti a fare i diggei. Purtroppo è un problema quasi solo italiano, perchè vedo che all'estero il valore del saper suonare uno strumento c'è ancora, e non occorre andare negli usa o in gran bretagna, anche solo in croazia o in germania la situazione è ben diversa dalla nostra.
Per quanto riguarda il suonare per divertirsi, ammetto essere una cosa che a me non faccia ne caldo ne freddo. Se devo suonare con altre persone lo faccio quasi solo se dietro c'è l'idea di un progetto. Può essere di fare una suonata per divertirsi, ma solo se magari al contempo sono in parola con quel battero o quell'altro chitarrista per formare un nostro progetto. La suonata per poi andare a farsi una birra non mi interessa proprio.
Mi sa che sei di un'altra generazione (rispetto a me e GF) ::)
Citazione di: snaporaz il 20 Febbraio, 2018, 10:06 AM
Mi sa che sei di un'altra generazione (rispetto a me e GF) ::)
Da come scrivete sembra anche a me, io sono di quelli che erano ragazzi negli anni '90-00, voi?
Noi siamo quelli che erano ragazzi negli anni settanta :D
Qualcosa non quadra: io ero ragazzo negli anni 90 e lo sono anche nel 2018 :-\
Elliott non ti montare la testa, la sindrome di peter plan ce l'abbiamo Grand Funk ed io, tu, al limite, sei diversamente giovane :laughing:
Non scherziamo. Io sono giovane :snob:
Citazione di: snaporaz il 20 Febbraio, 2018, 01:01 PM
Elliott non ti montare la testa, la sindrome di peter plan ce l'abbiamo Grand Funk ed io, tu, al limite, sei diversamente giovane :laughing:
:laughing:
Citazione di: snaporaz il 20 Febbraio, 2018, 01:01 PM
Elliott non ti montare la testa, la sindrome di peter plan ce l'abbiamo Grand Funk ed io, tu, al limite, sei diversamente giovane :laughing:
Caspita Snapo, sei più grande di me...... credevo di essere il più anziano del forum, ma che ce ne importa, noi siamo giovani dentro :sisi:
Esatto! Noi siamo giovani dentro :yeepy:
E poi non sono tanto più vecchio di te, solo qualche mese (io son di luglio) :etvoila: alla faccia di quelli che sono giovani ma sembrano mio nonno (bonanima) :eheheh:
:reallygood: