Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: headline il 29 Agosto, 2014, 11:55 AM

Titolo: Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: headline il 29 Agosto, 2014, 11:55 AM
Prima di tutto buongiorno a tutti ragazzi  :D

Scrivo questo post per esprimere le mie opinioni su una casa cinese produttrice di pedalini, che più o meno spudoratamente ha copiato pedali esistenti, di marche blasonate, rendendo accessibile economicamente un prodotto sufficientemente buono.

Parlo della Joyo (poi diventata Harley Benton).

Premetto che queste sono solo le mie opinioni personali, che poco valgono in contesto di elettronica/suono/ect., ma servono solo per dare un idea di base dei pedali in questione.

La mia pedalboard è formata da molti pedali, anche se in live, dipende da cosa devo fare, esco con 5/6. I joyo che utilizzo sono :

- Distorsore American truetone ;
- Distorsore US DREAM ;
- Vintage Overdrive ;
- Digital Delay ;
- Chorus :
- 6 Band EQ ;
- Compressore
- Un pulitore del suono.

Li utilizzo oramai da un pò di tempo, ed in rete ho trovato questo.
Altro non è che la lista dei pedali della joyo, a cui vengono associati i cloni da cui hanno preso spunto. Ho aggiunto i miei commenti nei pedali che utilizzo.
Premetto che la mia strumentazione live generalmente è formata da Testata Blackstar HT20/Peavey Valveking 100 e cassa Blackstar 2x12.

Come chitarre utilizzo uno Strato Mex 50's, un'auto costruita con pick up SD (Hot rails al ponte e JB4 al manico) ed una Ibanez 470 AHZ.


JF-01 Vintage Overdrive = Ibanez TS-808 (Devo dire che assomiglia realmente all'overdrive in questione. Certo, non ha tutta quella dinamica, ma il suono è proprio quello. Lo uso per piccoli assolini oppure per boostare l'american truetone. Tre controlli, volume, tono e drive, dove i potenziometri realmente cambiano il suono, rendendolo, più o meno chiaro con il tono, con un drive che se pompato è giusto per un accompagnamento.Vi assicuro che per il prezzo che costa, è un affare. Da provare assolutamente)

JF-02 Ultimate Drive = Fulltone OCD simile a freakish Blues Alpha Drive
JF-03 Crunch Distortion = Mi Audio Crunch box
JF-04 High Gain Distortion = Marshall Shredmaster

JF-05 Classic Chorus = Boss CE-2 (ok, un paragone con il Boss CE-2 è pesante tanto quanto quello con il TS-808 sopradescritto. Però devo dire che ha una varianza di suoni importante, non impasta il suono, ed è piacevole nei soli se messo giusto un filino. L'unica "pecca" che da una leggera botta di volume appena lo si attiva)

JF-06 Vintage Phase = MXR phase 90
JF-07 Classic Flanger = forse Ibanez FL9

JF-08 Digital Delay = ? (basato sul famoso chip PT399) (Fa il suo sporco lavoro. Niente di eccezionale, ma quel prezzo va benissimo. Nei soli è perfetto. Nelle ritmiche non impasta e sopratutto è regolabile il volume, cosa che nel chorus non è possibile fare.)
JF-09 Tremolo = Diaz Tremodillo (questo lo provo, magari fosse vero)
JF-10 Dynamic Compressor = MXR Dyna Comp. (Una bella scoperta. Modella bene il suono, con tre controlli, volume, sustain e attack. Non so come ho fatto a suonare tanti anni senza un compressore. Sustain e attack, se ben regolati, sono un'arma micidiale nei soli. Da corpo al suono. Soddisfacente)

JF-11 6 Band EQ - MXR 6 Band EQ (Non è un MXR, e neanche si avvicina minimamente. Cambia le frequenze radicalmente, senza "arrotondare" un poco il suono. Un taglio troppo netto. io lo utilizzo principalmente per salire di volume nei soli, perchè oltre alle 6 bande ha il volume ed è moooolto utile. Metto una struttura delle bande a U rovesciata, per spiccare sui medi. Ma anche per gli arpeggi in pulito, dove il volume è poco, con il pedale si "esce" perfettamente mantenendo la definizione. Utile.)
JF-12 Voodoo Octave (Fuzz Ultimate Octave) = Fulltone Ultimate Octave
JF-13 AC Tone = Tech 21 Character, Liverpool

JF-14 American Sound = Tech 21 Character, Blonde (Dico solo wow. Un distorsore caldo, cremoso, con molti controlli ((volume, low, middle, bass, voice e drive)), con un attacco micidiale. Giocando con i controlli, sono riuscito a suonare dagli AC / DC ad un blues esasperato. Veramente una bella scoperta. L'unica nota negativa che il volume di output è MOLTO ALTO. Devo tenerlo al minimo per gli assoli, perchè se supero il quarto di volume comincia a fischiare e non la smette più. Potrebbe essere colpa mia, non lo so. Ma per ora, per le mie esigenze, va bene così. Per quello che costa, rende bene.).
JF-15 California Sound = Tech 21 Character, California
JF-16 British Sound = Tech 21 Character, British
JF-17 Extreme Metal = EHX Metal Muff
(JDI-01 DI Box)
(JF-30 A/B Switch)

JF-31 Noise Gate = (non saprei a cosa abbinarlo. Fà il suo lavoro, ma mangia il segnale. Và attivato con tutto al minimo, pena perdità del segnale che decade malissimo. Niente di eccezionale).
JF-32 Plexi Drive = Wampler Plexi-drive (???)
JF-33 Analog Delay = probabilmente l'MXR Carbon copy

JF-34 US Dream = Suhr Riot (E' realmente simile al riot. Come corposità, come sustain. Vedere per credere i video su youtube. Una bella scoperta. I controlli sono pochi ma utili, volume, tone, drive. Bello per gli assoli, ma non fa per me, un pò troppo sporco).
JF-35 Pocket Metal = ?
JF-36 Sweet Baby = Mad Professor Sweet Honey
JF-37 Analog Chorus = ?
JF-38 Roll Boost = ?MXR Micro Amp
(Aggiunto su consiglio di Virgilius ;) )


Ho scritto questo post non per fare pubblicità alla casa, anche perchè non ci guadagno niente, ma solo per dare un'idea a chi come me non permettersi migliaia di euro di attrezzatura alla volta (oppure a chi interessa avere un prodotto adatto alle proprie esigenze).

Ho fatto un pò da cavia ma non troppo, online trovate di tutto e di più su questi pedali. Spero di non aver raddoppiato un post pre -esistente, nel caso cancellatelo pure.

Come posso, faccio due video con i pedali e la strumentazione sopra citata, così da rendere meglio l'idea.

Matte  :occhiolino:

Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Vu-meter il 29 Agosto, 2014, 12:40 PM
Grandissimo Matthew !!!  :goodpost: :goodpost: :goodpost:

Ottimo post MOLTO utile per tutti coloro che vogliono effetti a basso costo, ma non di bassa qualità.

Se poi ci fai anche il video, l' unica cosa che possiamo fare è offrirti una birra :  :beer: ,  ma lo facciamo col cuore.   :-*


Vu :)
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 29 Agosto, 2014, 01:39 PM
Infatti io ho lo sweet baby, come anche vigi e ci piace un sacco!
Unico neo è che i componenti sono piuttosto delicati..il primo mi arrivò già con lo switch rotto.
Ma a quel prezzo non si può pretendere troppo..e in ogni caso suona benone!
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2014, 01:43 PM
Ho lo Sweet Baby e posso parlarne solo bene; ho provato il Crunch distortion e non era male anche se rumorosetto appena salivi con il gain (ho avuto al Super Crunch Box e non mi sembrava ci assomigliasse troppo, certo la derivazione è quella, ma il pedale della MI era nettamente superiore, ma, ripeto, avevo la versione Super); provato anche il Plexi drive e rumoroso anche quello, non mi ha impressionato tantissimo anche se il suono Marshall all'80% c'era tutto; Provato anche il JF-39 Deluxe Crunch (non nell'elenco del post sopra) ed era quello Marshalloso che più mi è piaciuto.

Ultima nota: il Roll Boost dovrebbe essere il clone dell'MXR Micro Amp  ;D
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:39 PM
ho dato un'occhiata ai prezzi.. ma non conviene comprare un boss, ibanez, Electro Harmonix (anche nuovi), visual sound etc etc usati?  :firuli: almeno la qualità dovrebbe essere buona..
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 29 Agosto, 2014, 02:41 PM
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:39 PM
ho dato un'occhiata ai prezzi.. ma non conviene comprare un boss, ibanez, Electro Harmonix (anche nuovi), visual sound etc etc usati?  :firuli: almeno la qualità dovrebbe essere buona..
no se ,come me ,lo paghi 27€..e te ne spediscono 2 perchè il primo è rotto (e poi lo si aggiusta sostituendo lo switch true bypass)  :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:44 PM
Citazione di: coccoslash il 29 Agosto, 2014, 02:41 PM
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:39 PM
ho dato un'occhiata ai prezzi.. ma non conviene comprare un boss, ibanez, Electro Harmonix (anche nuovi), visual sound etc etc usati?  :firuli: almeno la qualità dovrebbe essere buona..
no se ,come me ,lo paghi 27€..e te ne spediscono 2 perchè il primo è rotto (e poi lo si aggiusta sostituendo lo switch true bypass)  :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh:

a bè.. allora cambia la cosa  :eheheh:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 29 Agosto, 2014, 02:46 PM
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:44 PM
Citazione di: coccoslash il 29 Agosto, 2014, 02:41 PM
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:39 PM
ho dato un'occhiata ai prezzi.. ma non conviene comprare un boss, ibanez, Electro Harmonix (anche nuovi), visual sound etc etc usati?  :firuli: almeno la qualità dovrebbe essere buona..
no se ,come me ,lo paghi 27€..e te ne spediscono 2 perchè il primo è rotto (e poi lo si aggiusta sostituendo lo switch true bypass)  :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh:

a bè.. allora cambia la cosa  :eheheh:
e comunque ribadisco: lo sweet baby suona proprio bene! sia coi sc che con hb (giuro non me l'aspettavo da un pedale a basso costo con circuiti integrati )  :shocking:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: NitroDrift il 29 Agosto, 2014, 02:49 PM
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:39 PM
ho dato un'occhiata ai prezzi.. ma non conviene comprare un boss, ibanez, Electro Harmonix (anche nuovi), visual sound etc etc usati?  :firuli: almeno la qualità dovrebbe essere buona..

più o meno sui quei marchi la qualità è simile... paghi in più il marchio
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 29 Agosto, 2014, 03:01 PM
Citazione di: NitroDrift il 29 Agosto, 2014, 02:49 PM
Citazione di: Grix il 29 Agosto, 2014, 02:39 PM
ho dato un'occhiata ai prezzi.. ma non conviene comprare un boss, ibanez, Electro Harmonix (anche nuovi), visual sound etc etc usati?  :firuli: almeno la qualità dovrebbe essere buona..

più o meno sui quei marchi la qualità è simile... paghi in più il marchio
devo dissentire..non è proprio vero questo.
Questo è l'interno dello sweet baby.
Circuito con componenti integrati (resistenze, diodi e condensatori prestampati), switch delicatino e chip "miniaturizzato". si salvano solo gli elettrolitici che sono "veri"
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2FbJ5gh36.jpg%3F1&hash=c6fa1a7693684b04240d3c441fc1880fc45ca241)

Questo è il blues driver (componenti "veri"):
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fduhvoodooman.com%2Fmiscimages%2Fmusical%2FBD2%2FBD2_apart_2.jpg&hash=1e42cc73eef39c5bdc2288c66d5c61b589f525a4)

A livello di costi di produzione un boss ha un costo più elevato avendo i componenti NON-smd
e anche qualitativamente DOVREBBERO essere migliori..

...ma tutta questa logica poi cade quando senti il suono dello sweet baby.
Forse non ha un crunch HI-FI come potrebbe dare lo sweet honey (il baby monta un IC diverso cioè il solito RC4558 invece dell'OP275), ma a me piace un sacco anche ad alti volumi! :yeepy:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 29 Agosto, 2014, 04:11 PM
vabbè se piace alla fine è sempre un'ottimo acquisto  :eheheh:

comunque dicevo questo perchè i marchi che ho citato li puoi prendere intorno i 30/40/50 euro.. e puoi sempre rivenderli bene.
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2014, 04:54 PM
Comunque se qualcuno è ingolositto dello sweet baby (o altro tipo plexi ecc..) si trova ancora su ebay
a 27,95€ (come anche altri..alcuni più costosi ..tipo il delay dual channel) ;D
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Road2k il 01 Settembre, 2014, 07:28 PM
Io ho preso sia lo sweet baby che l'ac tone, riguardo allo sb hanno già detto tutto Cocco e Vigi, l'ac tone è un po' rumorosetto però sembra proprio un Vox.... per come lo posso sentire visto che non ne ho mai avuto uno.

@Cocco
Smonta qualcosa ogni tanto è!!!!! :lol:  :hug2:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2014, 09:44 PM
Citazione di: Road2k il 01 Settembre, 2014, 07:28 PM

@Cocco
Smonta qualcosa ogni tanto è!!!!! :lol:  :hug2:

Eeeeeh  guarda..purtroppo ritornando a lavoro il tempo è quello che è  :overreaction:
Inoltre mi si è BRASATO il notebook..
ora ho reinstallato la "scheda audio"  (jamvox)  sul pc "brand-new" ma non capisco come mai ho dei problemi di compatibilità coi driver
e devo aver tempo da dedicarci per farla funzionare :wall: (come se a lavoro non ne facessi già abbastanza di ste cose....pacco  :vomit:)

-Avrei un Euphoria diy da Demo-izzare
-un audio probe da costruire
-Uno Sweet baby da riparare
-Un Plexitone da Demo-izzare
-Un rc booster diy da costruire
-Un bb preamp diy da costruire...
-Un fuzz factory da costruire
-Un Keeley compressor da costruire
-Un dr.boogie (che ormai è andato dimenticato)
-Un ce2 diy da demo-izzare
-Un Tychobrae Octavia da demo-izzare

e dovrei anche dare supporto al buon adepto VirtualMirror85  :firuli:
che è in procinto di farsi un bel pedalozzo (Dirty Little Secret) e un mini ampli (transistor)

insomma..tante belle cose ..ma come diceva il Joker nel Batman dell'89 (e forse anche Winston Churchill ;D):
So much to do, and so little time - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=np_N0Suahv0)

E non a caso è una delle mie citazioni preferite..(e che quindi finirà in firma ;D)

Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: manowar il 05 Settembre, 2014, 04:54 PM
io ho un classic chorus e un digital delay Joyo.
suoni molto buoni, pedali molto robusti.
tra l'altro ultimamente ho preso un alimentatore power plant junior (Harley Benton); 5 uscite isolate ognuna in grado di erogare fino a 120 mA; la confezione contiene anche una daisy chain, una miriade di cavi di varie lunghezze per alimentare i pedali singolarmente e una cavo a Y se abbiamo bisogno di più di 120 mA.
rumore di fondo = 0
prezzo 29 euro !!!
ci ho alimentato il compressore Boss, il GE7, il TU3, il chorus, il delay e lo switch Harley Benton FXL4 (che funziona splendidamente).
il distorsore Hot British ha il suo alimentatore quindi va per conto suo...
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Stevie J il 05 Settembre, 2014, 05:09 PM
Citazione di: manowar il 05 Settembre, 2014, 04:54 PM
tra l'altro ultimamente ho preso un alimentatore power plant junior (Harley Benton); 5 uscite isolate ognuna in grado di erogare fino a 120 mA; la confezione contiene anche una daisy chain, una miriade di cavi di varie lunghezze per alimentare i pedali singolarmente e una cavo a Y se abbiamo bisogno di più di 120 mA.
rumore di fondo = 0

:quotone:

Io ho il power plant quello blu con 8 uscite e mi ci trovo veramente alla grande, stavo pensando, più avanti, di prendere anche io il junior, tanto per avere altre 5 uscite in più..  ;D
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: manowar il 05 Settembre, 2014, 05:13 PM
io non l'ho preso solo perchè avevo letto che le uscite non erano isolate (anzi, NON avevo letto che le uscite fossero isolate), ma se dici che va bene prima o poi...
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Febius il 05 Settembre, 2014, 05:16 PM
Quello blu credo non abbia le uscite isolate, ma quello con 5 uscite (29 €) sicuramente si.
io sto facendo la pedaliera nuova e anche a me serve un alimentatore, a breve farò l'ordine per l'Harley Benton Junior che a quanto leggo su internet, in fatto di qualità/prezzo non ha praticamente rivali, poi dato che dovrò alimentare una decina di pedali vedrò come collegare le varie daisy chain.

Son contento di sentire che la gente ne è soddisfatta!  :reallygood:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Stevie J il 05 Settembre, 2014, 05:44 PM
Citazione di: manowar il 05 Settembre, 2014, 05:13 PM
io non l'ho preso solo perchè avevo letto che le uscite non erano isolate (anzi, NON avevo letto che le uscite fossero isolate), ma se dici che va bene prima o poi...

Io a quello non avevo fatto caso, anche perchè non so cosa significhi uscita isolata.. i pedali che ci ho alimentato fino ad ora hanno funzionato alla grande e senza problemi di fruscii vari.. altro non saprei  :nea:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: NitroDrift il 05 Settembre, 2014, 05:50 PM
molto semplicemente un'uscita isolata è come avere un alimentatore dedicato per ogni uscita in modo, al contrario degli altri che sono una versione " più elaborata " di una daisy chain che possono portare problemi di ground loop, problemi a pedali che hanno un'alimentazione con polarità invertita, pedali che necessitano di voltaggi diversi ( con le uscite isolate alcuni modelli si possono avere voltaggi diversi sulle singole uscite ), e così via , inoltre sui modelli più costosi si trovano trasformatori toroidali che tra le caratteristiche hanno anche bassa rumoristà ( sui non toroidali se ci si avvicina si sente una sorta di ronzio del trasformatore )
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 07 Ottobre, 2014, 07:38 PM
questo video mi era scappato..  :eheheh:

https://www.youtube.com/watch?v=foqiDFznf-s#t=16 (https://www.youtube.com/watch?v=foqiDFznf-s#t=16)
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 15 Ottobre, 2014, 02:31 PM
Questi 3 video sono molto interessanti

Joyo Pedals - Vintage Overdrive, Crunch Distortion, Ultimate Drive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eeoaPO5_w6Y)

Joyo amp emulator - AC Tone, America, British - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=btERJBMu-Xk)

Joyo Pedals - digital delay, phaser, tremolo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JArxt2AYssc)
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Vigilius il 15 Ottobre, 2014, 04:39 PM
Occhio che Quaini farebbe suonare anche la sedia a dondolo della nonna :sisi:

Poi parte già con un pulito bello e quindi... come faranno a suonare male?

Infatti se li senti in mano ad altri suonano diversi ed anche di parecchio; poi ne ho uno anch'io e ne sto puntando un altro, ma occhio al tipo che è in gamba!
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: elric il 15 Ottobre, 2014, 06:45 PM
... solo per far chiarezza sugli alimentatori della Harley Benton (ho visto solo ora che ne avevate parlato un po' di tempo fa):

trattasi di cloni, ad ottimo prezzo, degli alimentatori della T-rex e più precisamente:

Harley Benton power plant -> T-Rex Fuel Tank classic
Harley Benton Power plant junior -> T-rex Fuel Tank Junior

ergo, come per i loro cuginetti, il Junior ha tutte le 5 uscite tra loro isolate, mentre il classic ha le uscite isolate solo a blocchi, cioè le due da 12V sono isolate dalle otto da 9V (che quindi di fatto sono come una daisy chian con 8 uscite) ...
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 15 Ottobre, 2014, 06:48 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Ottobre, 2014, 04:39 PM
Occhio che Quaini farebbe suonare anche la sedia a dondolo della nonna :sisi:

Poi parte già con un pulito bello e quindi... come faranno a suonare male?

Infatti se li senti in mano ad altri suonano diversi ed anche di parecchio; poi ne ho uno anch'io e ne sto puntando un altro, ma occhio al tipo che è in gamba!

hai ragione, questi pedali con amplificatori buoni e ottime mani suonano bene si  :eheheh:

Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 15 Ottobre, 2014, 06:50 PM
comunque io se non li provo non le prendo  :eheheh:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Vu-meter il 15 Ottobre, 2014, 10:51 PM
Citazione di: elric il 15 Ottobre, 2014, 06:45 PM
... solo per far chiarezza sugli alimentatori della Harley Benton (ho visto solo ora che ne avevate parlato un po' di tempo fa):

trattasi di cloni, ad ottimo prezzo, degli alimentatori della T-rex e più precisamente:

Harley Benton power plant -> T-Rex Fuel Tank classic
Harley Benton Power plant junior -> T-rex Fuel Tank Junior

ergo, come per i loro cuginetti, il Junior ha tutte le 5 uscite tra loro isolate, mentre il classic ha le uscite isolate solo a blocchi, cioè le due da 12V sono isolate dalle otto da 9V (che quindi di fatto sono come una daisy chian con 8 uscite) ...


Grazie Elric per la news !  :thanks:

Io non lo sapevo e devo dire che se mai dovessi acquistare, sinceramente una chance alle Harley Benton, gliela darei, ora che so ..


Thanks, man !  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Emilianoemy89 il 13 Ottobre, 2016, 11:49 PM
anche io sono intenzionato a comprarfe il classic chorus della harley benton, da problemi? ha rumori di fondo? rovina il segnale?
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: LawHunter il 14 Ottobre, 2016, 08:50 AM
Ho due alimentatori Harley Benton Power Plant e vanno benissimo.

Ho un Joyo Sweet Baby Overdrive ed è una piccola chicca e finalment non un clone del TS!!

Ho una Telecaster Harley Benton TE-52 che suona meglio di una Squier Affinity.

Ho dissezionato una Strato ST-20 con utile soddisfazione.

Con prudenza ed attenzione questi prodotti danno soddisfazione.
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: zap il 14 Ottobre, 2016, 10:26 AM
CitazioneHo un Joyo Sweet Baby Overdrive ed è una piccola chicca e finalment non un clone del TS!!
Questa è un pedale interessante,ne parlava bene anche un altro utente qualche anno fà.
Il Vintage Overdrive invece è più vicino al TS.
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Banana il 14 Ottobre, 2016, 11:48 AM
A mio avviso , sono ottimi prodotti, come lo sono la maggior parte delle repliche fatte dalla Mooer e Behringer e compagnia cantante.

Sono e rimango dell'idea che una persona compra secondo esigenze personali e a fronte di anni di concerti su palchi di qualsiasi grandezza, posso affermare tranquillamente che alla gente gli frega davvero poco se suoni con un Ce2 vero o clone con micro componenti e smd o addirittura con una simulazione...di un DSP

Quello che fa la differenza vera è l'ensamble di gruppo dove i suoni devono essere amalgamati.

Se sai suonare, basta quello e non sono i pedali da 600€ che fanno la differenza. Credo che si perda davvero troppo tempo a spaccare in due il capello , perdendo di vista il fine principale di ogni musicista, che è quello di DIVERTIRSI SUONANDO.

Suonate con quello che vi piace , ma suonate.
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 14 Ottobre, 2016, 11:53 AM
Citazione di: Banana il 14 Ottobre, 2016, 11:48 AM
A mio avviso , sono ottimi prodotti, come lo sono la maggior parte delle repliche fatte dalla Mooer e Behringer e compagnia cantante.

Sono e rimango dell'idea che una persona compra secondo esigenze personali e a fronte di anni di concerti su palchi di qualsiasi grandezza, posso affermare tranquillamente che alla gente gli frega davvero poco se suoni con un Ce2 vero o clone con micro componenti e smd o addirittura con una simulazione...di un DSP

Quello che fa la differenza vera è l'ensamble di gruppo dove i suoni devono essere amalgamati.

Se sai suonare, basta quello e non sono i pedali da 600€ che fanno la differenza. Credo che si perda davvero troppo tempo a spaccare in due il capello , perdendo di vista il fine principale di ogni musicista, che è quello di DIVERTIRSI SUONANDO.

Suonate con quello che vi piace , ma suonate.

Verissimo.
Sono d'accordo con te.
L'importante è trovare il suono che si cerca..
diciamo che però il capello va "spaccato" quando vengono dette delle inesattezze..a prescindere dal suono che esce dal pedale X o dal pedale Y  :hug2: ::)
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Banana il 14 Ottobre, 2016, 12:02 PM
Cmq mi fa tristezza che si spendono milioni di parole sui forum per esaltare la qualità un pedale rispetto un altro e poi alla fine vedi che su Mercatino si vende di tutto e di più.

La G.A.S una brutta bestia :D :D
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Max Maz il 14 Ottobre, 2016, 12:54 PM
La ricerca dello strumento migliore mi sembra un atteggiamento comune  ai grandi musicisti e a quelli  in erba o non compiuti.

Per tutti coloro che restano,  e non sono pochi,  ci sono,  o sembrano esserci,  meno fronzoli cui dare attenzione.   :-\
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: LawHunter il 14 Ottobre, 2016, 01:02 PM
Citazione di: zap il 14 Ottobre, 2016, 10:26 AM
CitazioneHo un Joyo Sweet Baby Overdrive ed è una piccola chicca e finalment non un clone del TS!!
Questa è un pedale interessante,ne parlava bene anche un altro utente qualche anno fà.
Il Vintage Overdrive invece è più vicino al TS.

E' il clone dello Sweet Honey della Mad Professor, ma è proprio improntato con timbro ben diverso dai TS Clones. Ieri sera ho provato e l'ho utilizzato come " leggero sporcatore" del canale Clean di un Marshall Valvestate 100H ed il risultato è stato molto piacevole ....

Sì il Vintage OD è l'ennesimo clone TS e l'Ultimate Drive è un clone del Fulltone OCD
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Cold_Nose il 14 Ottobre, 2016, 04:39 PM
Citazione di: Banana il 14 Ottobre, 2016, 11:48 AM
A mio avviso , sono ottimi prodotti, come lo sono la maggior parte delle repliche fatte dalla Mooer e Behringer e compagnia cantante.

Sono e rimango dell'idea che una persona compra secondo esigenze personali e a fronte di anni di concerti su palchi di qualsiasi grandezza, posso affermare tranquillamente che alla gente gli frega davvero poco se suoni con un Ce2 vero o clone con micro componenti e smd o addirittura con una simulazione...di un DSP

Quello che fa la differenza vera è l'ensamble di gruppo dove i suoni devono essere amalgamati.

Se sai suonare, basta quello e non sono i pedali da 600€ che fanno la differenza. Credo che si perda davvero troppo tempo a spaccare in due il capello , perdendo di vista il fine principale di ogni musicista, che è quello di DIVERTIRSI SUONANDO.

Suonate con quello che vi piace , ma suonate.

Condivido, però un musicista (o almeno come la penso io) dovrebbe prima di tutto suonare per sé stesso, non per la gente.
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 14 Ottobre, 2016, 05:40 PM
mannaggia.. mi avete quasi tentato  :firuli:

un overdrive e un delay e passa la paura  :laughing: :laughing: :laughing: quasi quasi..

però poi Max, Cocco e Paolo me picchiano  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Max Maz il 14 Ottobre, 2016, 05:42 PM
Ti spezzeremo soltanto una falange a testa.  :D
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 14 Ottobre, 2016, 05:45 PM
Citazione di: Grix il 14 Ottobre, 2016, 05:40 PM
mannaggia.. mi avete quasi tentato  :firuli:

un overdrive e un delay e passa la paura  :laughing: :laughing: :laughing: quasi quasi..

però poi Max, Cocco e Paolo me picchiano  :lol: :lol: :lol:

Ma noi dai!
Io ho avuto 5 joyo..2 mi sono arrivati con lo switch già rotto...fai tu... :-\
(giusto perchè sono al pari degli altri pedali......).

Come suono posso anche soprassedere (solo per alcuni modelli..come lo sweet baby ad esempio..che ho ancora ma lo uso solo a casa per paura di romperlo live).

Come realizzazione e resistenza sono una ciofeca
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 14 Ottobre, 2016, 05:49 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2016, 05:42 PM
Ti spezzeremo soltanto una falange a testa.  :D

Ok ma dei piedi!  :lol: :lol: :lol:

Questa è colpa vostra.. avete ricacciato questo topic, ho rivisto i video che ho postato di Gregor Hilden e del Quaini et voilà!

Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 14 Ottobre, 2016, 05:50 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Ottobre, 2016, 05:45 PM

Ma noi dai!
Io ho avuto 5 joyo..2 mi sono arrivati con lo switch già rotto...fai tu... :-\
(giusto perchè sono al pari degli altri pedali......).

Come suono posso anche soprassedere (solo per alcuni modelli..come lo sweet baby ad esempio..che ho ancora ma lo uso solo a casa per paura di romperlo live).

Come realizzazione e resistenza sono una ciofeca

ecco.. è sparita la GAS  :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: zap il 14 Ottobre, 2016, 05:53 PM
CitazioneCome realizzazione e resistenza sono una ciofeca
Strana sta cosa,sembra così solido a vedere,spero che non si rompa questa sera...le ultime parole famose  :sarcastic:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 14 Ottobre, 2016, 06:02 PM
Citazione di: zap il 14 Ottobre, 2016, 05:53 PM
CitazioneCome realizzazione e resistenza sono una ciofeca
Strana sta cosa,sembra così solido a vedere,spero che non si rompa questa sera...le ultime parole famose  :sarcastic:

No..il 3pdt (switch di accensione) utilizzato non è quello solito degli altri pedali.
E' uno switch più compatto (sempre true bypass).
E' più delicato nella zona dove la staffa "entra" nella plastica.
Sto parlando della serie "piccola" (stile Sweet Honey, Hot plexi..ecc)

Tradizionale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstore.synthrotek.com%2Fassets%2Fimages%2Fstomp_switch.jpg&hash=cfd4155995a000da9ba6407bbd10cb2e3cfd7665)

Di Joyo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimage.made-in-china.com%2F2f0j10COsQheGnLkcI%2F3PDT-Foot-Switch-PCB-Pedal-Swi.jpg&hash=f7049dab1c3259b85f0c7a7f2ebdabe1bd588e74)
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: zap il 14 Ottobre, 2016, 06:33 PM
Adesso mi hai messo la mosca...stasera controllo quale ho sotto io.
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 14 Ottobre, 2016, 06:53 PM
Citazione di: zap il 14 Ottobre, 2016, 06:33 PM
Adesso mi hai messo la mosca...stasera controllo quale ho sotto io.
Può essere che non lo vedrai perché è saldato direttamente sulla piastra.
Potresti dover smontare anche i pot davanti con la chiave inglese
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: zap il 14 Ottobre, 2016, 06:59 PM
Mi pare che già dal gambo,si vede che è diverso.
Stasera ho le prove e non posso smontare.
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 14 Ottobre, 2016, 07:33 PM
Io per ora non voglio spendere una barca di soldi per dei pedali boutique anche perchè non ho ancora un orecchio esperto e suono semplicemente in piccoli pub o feste/sagre di paese. Cerco semplicemente dei pedali che fanno il loro lavoro senza lasciarmi a piedi  :laughing: per ora preferisco investire i miei soldi nello studio e meno negli effetti  :laughing:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Max Maz il 14 Ottobre, 2016, 07:35 PM
Prendi quelli della bicicletta  :firuli:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 14 Ottobre, 2016, 07:36 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Ottobre, 2016, 07:35 PM
Prendi quelli della bicicletta  :firuli:

oppure della macchina, pensa so pure automatici!  :lol:
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: coccoslash il 14 Ottobre, 2016, 08:47 PM
Citazione di: Grix il 14 Ottobre, 2016, 07:33 PM
Io per ora non voglio spendere una barca di soldi per dei pedali boutique anche perchè non ho ancora un orecchio esperto e suono semplicemente in piccoli pub o feste/sagre di paese. Cerco semplicemente dei pedali che fanno il loro lavoro senza lasciarmi a piedi  :laughing: per ora preferisco investire i miei soldi nello studio e meno negli effetti  :laughing:
Allora prendi dei boss.
Quelli sono eterni e costano poco..
Però basta ora eh! :-D
Titolo: Re:Pedali Joyo/Harley Benton - Poca spesa..ma quanta resa?
Inserito da: Grix il 14 Ottobre, 2016, 08:49 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Ottobre, 2016, 08:47 PM
Allora prendi dei boss.
Quelli sono eterni e costano poco..
Però basta ora eh! :-D

troppo facile  :laughing: