Salve a tutti,
come qualcuno sa ho preso un pedale Boss usato DS1, ora mi chiedo ma la batteria dura pochissimo è normale, quindi passo all'alimentatore (nel caso va bene uno qualsiasi?), o semplicemnte l'errore è lasciarlo montato tra la chitarra e l'ampli e di fatto lui resta sotto tensione?
Ciao
Gianluca
Se lasci collegato il pedale ai cavi lui rimane acceso, il jack di ingresso fa da interruttore quindi si è possibile che per quanto l'assorbimento sia basso il pedale duri poco visto che rimane acceso 24 ore su 24 come se lo utilizzassi. Devi scollegarlo oppure ricorri ad un alimentatore ma non uno qualsiasi, quelli a switching che hai in casa introducono moltissimo rumore e tra l'altro hanno probabilmente la polarità da invertire, di economico non c'è nulla di meglio del Visual Sound 1Spot.
Grazie mille della risposta, non ho alimentatori a casa quindi ne comprerò uno. (cavolo costano più del pedale :( )
Allora a maggior ragione, NON comprare uno di quelli che si trovano spesso nei negozi di elettronica o di bricolage, non sono fatti per applicazioni audio e rischieresti di trovarti con una ronza imbarazzante di sottofondo, comprane uno specifico per alimentare i pedali (e controlla sempre la polarità in ogni caso).
L'errore è stato aver comprato un ds1 ;-)
A parte gli scherzi quotone per Aleter
Citazione di: coccoslash il 15 Gennaio, 2016, 01:57 PM
L'errore è stato aver comprato un ds1 ;-)
A parte gli scherzi quotone per Aleter
::)
Da qualche parte bisogna pur cominciare. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 15 Gennaio, 2016, 02:00 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Gennaio, 2016, 01:57 PM
L'errore è stato aver comprato un ds1 ;-)
A parte gli scherzi quotone per Aleter
::)
Da qualche parte bisogna pur cominciare. :sisi:
Si si infatti, sacrosanto :-)
Costava meno dell'alimentatore ;) e mi serve per avere il distorto a volumi bassi quando posso saturo il piccolo laney. Per gli alimentatori pensavo fosse da prenderne uno specifico per strumenti. Ciao e grazie. .... dai poi non è così male :)
Perdonami ma il gioco con Ds-1 / Ds-2 non credo valga la candela.
Divorano segnale, a pari prezzo i Mooer e simili vanno molto meglio.
Il ds1 é uno dei più bei pedali mai costruiti nella storia della chitarra.
Non è facile farlo suonare bene, io spesso lo provo e poi lo levo perché coriaceo, ma quando ci riesci é eccellente.
Ora ho la fortuna di averne una buona aprox nel vox così lo sperimento bello alto nell'ampli già saturo, fantastico.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160116%2F36fcb126240ed9e7d2609690ecf34a2e.jpg&hash=61fa01f855857d148301a1ae02d3205fcd892c8b)
per alimentatore "switch" si intende questo?
Esattamente, sono quelli usati in moltissimi dispositivi elettrici ed elettronici. Per i nostri pedali non vanno bene per vari motivi, in primis perchè spesso visto lo scopo che hanno (spessissimo si limitano a ricaricare le batterie interne di molti dispositivi), forniscono una alimentazione molto "sporca" e questo sporco inevitabilmente dall'alimentazione ce lo ritroviamo sul segnale utile che passa nel pedale, seconda cosa sono alimentatori spesso abbastanza grezzi e dei 9V dichiarati spesso non c'è nemmeno l'ombra ed i valori sono sempre mediamente più alti infine hanno spesso la polarità col centro positivo e la massa fuori, l'esatto contrario della stragrande maggioranza dei pedalini commerciali, quindi a meno di non voler fare un fritto misto di circuiti (non sempre il diodo di protezione salfa la situazione), perlomeno occorre controllare la polarità ed invertirla.
Thanks Ale,non voglio certo abbrustolire il mio unico pedale,controllo meglio le specifiche dei vari alimentatori che ho in casa e per sicurezza gli un colpo di tester.
Non per smontarti ma anche ammesso che ne trovi uno a 9V reali (e per reali vuol dire che devono essere erogati a circuito collegato) che gli inverti la polarità rimarrài comunque con una ronza, guardate anche il topic sulla modifica alla zoom g3 per capire di che parlo, con 20 euro si prende un 1spot che non ronza ed oltre a questo pedale ne può alimentare un bel po.
Alla fine ho preso un Visual Sound 1Spot :) mi è costato più del pedale :)
Scusate io capisco poco ma non capisco questi giudizi così "diversi" sui pedali Boss, è vero che nella musica la soggettività è predominante ma spesso si passa da ottimo a pessimo :)
Citazione di: dr_balfa il 22 Gennaio, 2016, 10:31 AM
Scusate io capisco poco ma non capisco questi giudizi così "diversi" sui pedali Boss, è vero che nella musica la soggettività è predominante ma spesso si passa da ottimo a pessimo :)
Razionalizzazione (psicologia) - Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Razionalizzazione_%28psicologia%29)
Post-purchase rationalization - Wikipedia, the free encyclopedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Post-purchase_rationalization)
Coi Boss in molti hanno da sempre un rapporto di amore odio, in generale è indiscutibile che purtroppo in catalogo abbiano dei pedali dalla qualità non eccelsa (vedi alcune emulazioni digitali ed alcuni distorsori e OD), tuttavia spesso basta poco per farli suonare bene e ancora più spesso il cuore di alcuni storici Boss è tutt'altro che spazzatura. La colpa di tanti preconcetti è spesso legata al loro costo basso (economico=pessimo nell'immaginario di molti), mentre chi la musica la fa con le mani e non col portafogli spesso evita i boss perchè purtroppo il loro buffer è rinomato per essere quantomeno di pessima qualità (mangia segnale a pedale spento). In realtà comunque anche un DS-1 o un SD-1 che ad un primo ascolto possono sembrare mediocri, con qualche piccola modifica migliorano notevolmente.
Giusto per farti un esempio pratico, se prendiamo il tanto bistrattato SD-1 ed andiamo ad analizzare il suo circuito possiamo in realtà scoprire che è il genitore di questo pedalino qui storico....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F719ASFxjGuL._SY355_.jpg&hash=cde9bd08a02254ecb840e8f402149dee1cd6f865)
E se questo non bastasse, basta prendere un pedale boutique di quelli iper costosi tipo questo
(https://www.zikinf.com/_gfx/matos/dyn/large/lovepedal-eternity-fuse_2.jpg)
Aprirlo e scoprire che di fatto si tratta di un puro e semplice Boss SD-1 a cui hanno ben pensato di aggiungere il True Bypass e di eliminare il tanto odiato e mangia segnale Buffer.
Citazione di: Fidelcaster il 22 Gennaio, 2016, 10:57 AM
Citazione di: dr_balfa il 22 Gennaio, 2016, 10:31 AM
Scusate io capisco poco ma non capisco questi giudizi così "diversi" sui pedali Boss, è vero che nella musica la soggettività è predominante ma spesso si passa da ottimo a pessimo :)
Razionalizzazione (psicologia) - Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Razionalizzazione_%28psicologia%29)
Post-purchase rationalization - Wikipedia, the free encyclopedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Post-purchase_rationalization)
Più esattamente:
Come il cervello si convince della bontà di una scelta - Le Scienze (http://www.lescienze.it/news/2014/07/24/news/bias_scelta_attribuzione_credito-2223569/)
Grazie delle risposte, certo il supporto "della mente" nelle scelte è fondamentale.... pure io ho preso una Fendere Stratocaster (Messicana) al posto dell'Ibanez o della Cort o di qualunque altro marchio perchè speravo facesse di me un chitarrista migliore :) poi è vero devo dire che la Strato rispetto alle altre è decisamente sexy come la bottiglietta della coca cola ma questo non fa del prodotto un prodotto migliore.
E come cambiare i cavi all'HiFi hai speso 1500 euro per dei cavi di segnale o di potenza e non vuoi dire che la differenza è udibilissima anche se poi stai ascoltando un cd masterizzato con brani scaricati in mp3 da internet....
Però il dubbio resta in fin dei conti i Boss, se non erro, non sono propriamente una fascia alta quindi dovrebbero risentire meno dell'influenza della mente :)
Ma le orecchie che dicono? le mie che sono chiaviche al momento si accontentano del Boss :)
Citazione di: dr_balfa il 22 Gennaio, 2016, 12:22 PM
Grazie delle risposte, certo il supporto "della mente" nelle scelte è fondamentale.... pure io ho preso una Fendere Stratocaster (Messicana) al posto dell'Ibanez o della Cort o di qualunque altro marchio perchè speravo facesse di me un chitarrista migliore :) poi è vero devo dire che la Strato rispetto alle altre è decisamente sexy come la bottiglietta della coca cola ma questo non fa del prodotto un prodotto migliore.
E come cambiare i cavi all'HiFi hai speso 1500 euro per dei cavi di segnale o di potenza e non vuoi dire che la differenza è udibilissima anche se poi stai ascoltando un cd masterizzato con brani scaricati in mp3 da internet....
Però il dubbio resta in fin dei conti i Boss, se non erro, non sono propriamente una fascia alta quindi dovrebbero risentire meno dell'influenza della mente :)
Ma le orecchie che dicono? le mie che sono chiaviche al momento si accontentano del Boss :)
L'unico modo è suonare un boss è un pedale analogo, più costoso, insieme.
Es.
Suona un sd1 e un bb preamp switchando da uno all'altro.
Solo così puoi accorgerti fortemente della cosa.
Se non hai esperienza con pedali migliori, ovviamente non sentirai la necessità...
Ps.
Possiedo sd1,ds1,bd2, cs3, tu2 ...quindi non è che li evito i boss.
Però li uso con cautela su pedaliere diverse e, se posso, con looper trubypass.
A parte il tu2 , gli altri sono stati modificati da me personalmente