Ciao ragazzi, sto pensando di prendere il mio primo pedale wah. Ho trovato un cry baby gcb95 usato a 55 euro. Pensate possa essere un buon affare?
Anche io ho quel modello e mi ci trovo bene. C'è da dire che non è che io chieda molto al mio pedale : lo uso di rado e solo per pochi brani.
Il prezzo mi pare congruo.
Citazione di: Vu-meter il 31 Marzo, 2016, 01:00 PM
Anche io ho quel modello e mi ci trovo bene. C'è da dire che non è che io chieda molto al mio pedale : lo uso di rado e solo per pochi brani.
Il prezzo mi pare congruo.
Anch'io non ho da chiedere molto in termini di resa per due ragioni fondamentali: capacità attuali (sono un novellino) e utilizzo esclusivamente casalingo
Se parti da li non sbagli di certo, ottimo rapporto qualità prezzo. :reallygood:
bene, credo di orientarmi su questo allora. In realtà mi piacerebbe l'Sw95 Slash signature, ma lo trovo eccessivamente costoso
Se non ti ci trovi lo rivendi tranquillamente .... un passo alla volta. ::)
Non basarti su un pedale signature (se non l'hai provato)..e te lo dice un coccoSLASH ;D ;D
Comunque il crybaby per iniziare va bene..se vorrai spendere di più non posso che consigliarti l' MC 404 CAE WAH.
Suonando dal vivo con il crybaby e il vox ho sempre avuto problemi.
Con il CAE buco il mix a meraviglia, anche in posizione chiusa ::)
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2016, 03:05 PM
Non basarti su un pedale signature (se non l'hai provato)..e te lo dice un coccoSLASH ;D ;D
Comunque il crybaby per iniziare va bene..se vorrai spendere di più non posso che consigliarti l' MC 404 CAE WAH.
Suonando dal vivo con il crybaby e il vox ho sempre avuto problemi.
Con il CAE buco il mix a meraviglia, anche in posizione chiusa ::)
Ho sentito parlare molto bene di questo mc404, ma al momento si posiziona su un livello troppo elevato per me. Se mi confermate la bontà del prezzo penso di optare per il cry baby per fare un pò di esperienza con questo tipo di effetto.
Da parte mia hai tutto l'appoggio, il mio è sopravvissuto 23 anni.
Tieni conto che nuovo costa tra i 90 ed i 100.
chiuso per 50 euro totali. Magari un giorno, se le capacità miglioreranno, valuterò l'acquisto di un pedale migliore.
Grazie ragazzi, siete il top come sempre! :reallygood:
Grazie a te anche per pa tua gentilezza.
Buon divertimento con il tuo nuovo Wha !
Ragazzi ho ricevuto il pedale ed ora faccio una domanda che ai più magari risulterà stupida. E' normale che il pedale stesso non sia completamente in posizione alta quando non si mette su il piede? Il mio se lasciato poggia direttamente sul contatto...
Se lo appoggi sulla base posteriore con il tacco del piede dovrebbe rimanere sollevato dallo switch.
Cmq di certo non si accende da solo, forse è soltanto un po' consumata la ghiera di scorrimento.
Citazione di: Max Maz il 16 Aprile, 2016, 07:20 PM
Se lo appoggi sulla base posteriore con il tacco del piede dovrebbe rimanere sollevato dallo switch.
Cmq di certo non si accende da solo, forse è soltanto un po' consumata la ghiera di scorrimento.
Il problema è questo, non resta sollevato. Posso risolvere facilmente?
Vince io non sono uno dei diyers del forum. Posso dirti che quando accadde al mio continuai ad usarlo così fino a che lo switch non diventò troppo morbido.
A quel punto feci sostituire switch e cremagliera.
Attendiamo gli esperti però. ::)
Hu.. non sono sicuro di aver capito bene.. ma lo switch ha due dadi che regolano l'altezza. Abbassando lo switch il pedale dovrebbe rimanere "dritto"...
Marcello, Vince dice che il pedale, se lo tieni alto premendolo con il tacco per intenderci, tende a scendere in avanti fino a che non poggia sullo switch.
Come se la rotella che ruota sulla cremagliera sotto il pedale ruoti con troppa facilità.
Sarà da cambiare il pot, può farlo DIY.
Citazione di: Max Maz il 16 Aprile, 2016, 07:47 PM
Marcello, Vince dice che il pedale, se lo tieni alto premendolo con il tacco per intenderci, tende a scendere in avanti fino a che non poggia sullo switch.
Come se la rotella che ruota sulla cremagliera sotto il pedale ruoti con troppa facilità.
Max ha centrato il problema :reallygood:
Signori Diyers, qualcuno puo' aiutare Vince con un parere più autorevole del mio ? :hey_hey:
Apri lo è guarda come funzionano le parti interessate....per me o ce un paio di denti rotti o si è ammorbidito troppo il sistema di frizione....va messo il grasso bianco,magari lo hanno oliato....se lo aprì fai una foto e posta la.....per me se il wha fa wha quando decolli col piede.....è solo questione di aumentare la frizione degli atriti nelle parti interessate.
Il pedale è usato, hai chiesto lumi a chi te l'ha venduto?
Non è sicuramente un comportamento consono (per un Cry baby).
Potrebbe essere il pot che si è "smollato"..
Ma da acceso funziona correttamente?
Citazione di: Max Maz il 16 Aprile, 2016, 07:47 PM
Marcello, Vince dice che il pedale, se lo tieni alto premendolo con il tacco per intenderci, tende a scendere in avanti fino a che non poggia sullo switch.
Come se la rotella che ruota sulla cremagliera sotto il pedale ruoti con troppa facilità.
Caspita sono tardo non avevo capito proprio nulla...
Purtroppo non ho molta esperienza con i wha, però credo che sia il pot troppo "morbido"...
Forse ha ragione Vu dicendo che andrebbe sostituito.
Citazione di: marcellom il 18 Aprile, 2016, 11:32 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Aprile, 2016, 07:47 PM
Marcello, Vince dice che il pedale, se lo tieni alto premendolo con il tacco per intenderci, tende a scendere in avanti fino a che non poggia sullo switch.
Come se la rotella che ruota sulla cremagliera sotto il pedale ruoti con troppa facilità.
Caspita sono tardo non avevo capito proprio nulla...
Purtroppo non ho molta esperienza con i wha, però credo che sia il pot troppo "morbido"...
Forse ha ragione Vu dicendo che andrebbe sostituito.
Ho visto i prezzi del ricambio. Costa più della cifra pagata per l'intero pedale, quindi credo che lo terrò così per il momento. A meno che non sia possibile effettuare qualche modifica
Citazione di: Vince84 il 18 Aprile, 2016, 03:35 PM
Citazione di: marcellom il 18 Aprile, 2016, 11:32 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Aprile, 2016, 07:47 PM
Marcello, Vince dice che il pedale, se lo tieni alto premendolo con il tacco per intenderci, tende a scendere in avanti fino a che non poggia sullo switch.
Come se la rotella che ruota sulla cremagliera sotto il pedale ruoti con troppa facilità.
Caspita sono tardo non avevo capito proprio nulla...
Purtroppo non ho molta esperienza con i wha, però credo che sia il pot troppo "morbido"...
Forse ha ragione Vu dicendo che andrebbe sostituito.
Ho visto i prezzi del ricambio. Costa più della cifra pagata per l'intero pedale, quindi credo che lo terrò così per il momento. A meno che non sia possibile effettuare qualche modifica
L'originale costa un po' in effetti.
Ma quando usi il wah fa rumore? Gratta?
Il problema dei wah usati è che, avendo parti meccaniche, si usurano più facilmente con l'utilizzo.
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 03:41 PM
Citazione di: Vince84 il 18 Aprile, 2016, 03:35 PM
Citazione di: marcellom il 18 Aprile, 2016, 11:32 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Aprile, 2016, 07:47 PM
Marcello, Vince dice che il pedale, se lo tieni alto premendolo con il tacco per intenderci, tende a scendere in avanti fino a che non poggia sullo switch.
Come se la rotella che ruota sulla cremagliera sotto il pedale ruoti con troppa facilità.
Caspita sono tardo non avevo capito proprio nulla...
Purtroppo non ho molta esperienza con i wha, però credo che sia il pot troppo "morbido"...
Forse ha ragione Vu dicendo che andrebbe sostituito.
Ho visto i prezzi del ricambio. Costa più della cifra pagata per l'intero pedale, quindi credo che lo terrò così per il momento. A meno che non sia possibile effettuare qualche modifica
L'originale costa un po' in effetti.
Ma quando usi il wah fa rumore? Gratta?
Il problema dei wah usati è che, avendo parti meccaniche, si usurano più facilmente con l'utilizzo.
Ciao coccoslash, non riscontro altri difetti se non per il pedale "molle". Mi ponevo il problema in quanto se riporto il pedale in posizione di partenza (con il tallone) il suono cambia rispetto all'attuale posizione di riposo intermedia. Tuttavia, essendo i costi maggiori del pedale stesso il gioco non vale la candela quindi credo di tenerlo così.
In teoria un pot dovrebbe costare pochi euro..
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2016, 06:07 PM
In teoria un pot dovrebbe costare pochi euro..
Quello dunlop costa caro..arriva sui 25€
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 06:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2016, 06:07 PM
In teoria un pot dovrebbe costare pochi euro..
Quello dunlop costa caro..arriva sui 25€
Orpole ! E che ci mettono dentro ?
Domandone: ma serve proprio un Dunlop originale ?
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2016, 06:16 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 06:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2016, 06:07 PM
In teoria un pot dovrebbe costare pochi euro..
Quello dunlop costa caro..arriva sui 25€
Orpole ! E che ci mettono dentro ?
Domandone: ma serve proprio un Dunlop originale ?
No ci sono gli equivalenti.
L'importante è che abbiano la staffa fatta apposta e il valore giusto.
Ah.. allora , se il prezzo fosse umano...
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 06:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2016, 06:16 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 06:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2016, 06:07 PM
In teoria un pot dovrebbe costare pochi euro..
Quello dunlop costa caro..arriva sui 25€
Orpole ! E che ci mettono dentro ?
Domandone: ma serve proprio un Dunlop originale ?
No ci sono gli equivalenti.
L'importante è che abbiano la staffa fatta apposta e il valore giusto.
online trovo solo quelli da 25 euro, sai indicarmi gli equivalenti?
Su mercatino ci sono.
Però prima dovresti guardare da quanto è il valore del pot.
Ma comunque io lascerei perdere.
Secondo me anche il mio vecchio crt baby fa così
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 07:12 PM
Su mercatino ci sono.
Però prima dovresti guardare da quanto è il valore del pot.
Ma comunque io lascerei perdere.
Secondo me anche il mio vecchio crt baby fa così
Grazie :reallygood: la mia era più curiosità, anche perché non credo di avere le capacità tecniche per andare a sostituirlo. Infine, per quel che serve a me sostanzialmente va benissimo così
Citazione di: Vince84 il 18 Aprile, 2016, 07:26 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 07:12 PM
Su mercatino ci sono.
Però prima dovresti guardare da quanto è il valore del pot.
Ma comunque io lascerei perdere.
Secondo me anche il mio vecchio crt baby fa così
Grazie :reallygood: la mia era più curiosità, anche perché non credo di avere le capacità tecniche per andare a sostituirlo. Infine, per quel che serve a me sostanzialmente va benissimo così
Se vuoi provare, io ho un Cry Baby con la parte mobile spezzata in due e così è inutilizzabile
Volendo posso darti il potenziometro.
Prova ad andare in un negozio e vedere il funzionamento di un pedale nuovo, forse la posizione centrale è quella neutra e da una parte apre il suono e dall'altra lo chiude!!!! Hai provato a vedere nel manuale?
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Moreno Viola il 18 Aprile, 2016, 08:54 PM
Citazione di: Vince84 il 18 Aprile, 2016, 07:26 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2016, 07:12 PM
Su mercatino ci sono.
Però prima dovresti guardare da quanto è il valore del pot.
Ma comunque io lascerei perdere.
Secondo me anche il mio vecchio crt baby fa così
Grazie :reallygood: la mia era più curiosità, anche perché non credo di avere le capacità tecniche per andare a sostituirlo. Infine, per quel che serve a me sostanzialmente va benissimo così
Se vuoi provare, io ho un Cry Baby con la parte mobile spezzata in due e così è inutilizzabile
Volendo posso darti il potenziometro.
Grazie Moreno, cerco qualche video per vedere se rientra nelle mie capacità ::)
Road la confezione non comprende manuale in quanto acquistato usato. Devo cercare qualcosa in rete
Citazione di: Road2k il 19 Aprile, 2016, 12:05 AM
Prova ad andare in un negozio e vedere il funzionamento di un pedale nuovo, forse la posizione centrale è quella neutra e da una parte apre il suono e dall'altra lo chiude!!!! Hai provato a vedere nel manuale?
Credo che la sua posizione di partenza debba essere completamente alzata come si può vedere da questo video Jim Dunlop GCB-95 Cry Baby Wah - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kMqGuF8VoRo)
Citazione di: Vince84 il 21 Aprile, 2016, 04:41 PM
Citazione di: Road2k il 19 Aprile, 2016, 12:05 AM
Prova ad andare in un negozio e vedere il funzionamento di un pedale nuovo, forse la posizione centrale è quella neutra e da una parte apre il suono e dall'altra lo chiude!!!! Hai provato a vedere nel manuale?
Credo che la sua posizione di partenza debba essere completamente alzata come si può vedere da questo video Jim Dunlop GCB-95 Cry Baby Wah - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=kMqGuF8VoRo)
la posizione di partenza è: dipende dove lo lasci ::)
Non c'è una molla che lo riporta su..
No ma se lo lasci su non dovrebbe scendere giu' :-\
Citazione di: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 05:37 PM
No ma se lo lasci su non dovrebbe scendere giu' :-\
...è proprio il quesito iniziale!
Secondo me nel mio vecchio cry baby si..poco poco..non fine in fondo
Nel CAE secondo me resta fermo :-\ :-\ :-\
Però mi è venuto il dubbio
Il mio non ci faceva, rimaneva dove lo lasciavi così come il Budda Wah che ho ora.
Max ::)
Citazione di: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 06:01 PM
Il mio non ci faceva, rimaneva dove lo lasciavi così come il Budda Wah che ho ora.
Max ::)
Ah ecco.
Citazione di: Vince84 il 21 Aprile, 2016, 03:43 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Aprile, 2016, 08:54 PM
Se vuoi provare, io ho un Cry Baby con la parte mobile spezzata in due e così è inutilizzabile
Volendo posso darti il potenziometro.
Grazie Moreno, cerco qualche video per vedere se rientra nelle mie capacità ::)
A pensarci potrei addirittura darti l'intero circuito che dovrebbe essere identico al tuo.
Provato i miei stasera: restano nella posizione in cui li lascio
Utilizzo questo topic per chiedere una cosa... ma che differenza c'è tra il Vox V845 ed il V847? Solo prezzo e costruzione?
Quali sono i componenti che rendono un pedale wah molto costoso e di alta qualità? Io ne ho sempre avuto solo uno e lo pagai pochissimo, quindi non so fare raffronti e mi chiedo come siano fatti quei wah, tipo il Jam Wahcko, che costano tantissimo.
Qualcuno può fornirmi qualche delucidazione su questo pedale che genera un effetto così espressivo?
Citazione di: robland il 23 Aprile, 2024, 02:50 PMQuali sono i componenti che rendono un pedale wah molto costoso e di alta qualità? Io ne ho sempre avuto solo uno e lo pagai pochissimo, quindi non so fare raffronti e mi chiedo come siano fatti quei wah, tipo il Jam Wahcko, che costano tantissimo.
Qualcuno può fornirmi qualche delucidazione su questo pedale che genera un effetto così espressivo?
La componentistica elettronica di un wha è ridotta all'osso, in pratica a poco più di un potenziometro per cui non penso proprio che l'utilizzo di materiali elettronici di qualità influisca sui costi, anche perché non pensare che un condensatore o una resistenza possa costare chissà quale cifra, soprattutto ai produttori che comprano in quantità.
Semmai, forse, lo chassis. Le parti meccaniche in movimento che si usurano e cose simili, ma secondo me, nient'altro.
La cosa che a livello di prezzi fa sempre la differenza, invece, è la domanda: dove voglio collocarmi sul mercato? Lotto con le produzioni asiatiche o visti i costi di produzione che ho qui (occidente) me la tiro con un bel pedale boutique? Ma sì, facciamo la seconda. Un buon wha lo metto posso mettere a .. X euro. Olè.
Sulla parte tecnica sapevo anche io così, però qui parliamo di un pedale da 300 euro e oltre. Detta così, sembra voglia collocarsi fuori mercato. :D
Visto che è pieno di Dunlop e Vox dal prezzo superabbordabile e dalla qualità piuttosto indiscutibile. Volendo largheggiare, un EVH Dunlop non supera i 250 euro. Siamo ben oltre i prezzi di un segnature dal sicuro appeal.
Bè, i Jam Pedale sono assemblati a mano e soprattutto, decorati a mano, uno per uno e quindi tutti diversi l' uno dall' altro. In un certo senso, sono delle piccole opere d' arte.
Giusto per dare un'occhiata: