Dunque arrivato a suonare "decentemente" Brothers in arms, mi accorgo che tutto sarebbe più' bello sfruttando un pedale volume.
La domanda sorge spontanea... Mi prendo un pedale volume da mettere in serie tra chitarra e ampli, o un pedale d'espressione da collegare alla pedaliera (Digitech Rp 150) e sfruttarlo anche come controllo wha della medesima?
Non uso effetti analogici per ora, o entro diretto nel Fender Mustang II e suono sfruttando le simulazioni, o utilizzo la pedaliera e vado ad un PA .
Altra domandina, eventuali marche del pedale (tenendo budget non oltre i 100 euri) ?
Insomma dite la vostra... :D
Beh dipende se sfrutti il multieffetto o le simulazioni dell'ampli, in primo luogo. Dato che non hai pedali analogici, puoi benissimo prendere un pedale espressione per interfacciarlo o con il Digitech o gli effetti dell'ampli.
Stesso discorso vale per il PA, in quanto con il multieffetto lo metti nel mixer e lo gestisci lí. Con l'ampli dentro il mixer, non puoi gestire separatamente gli effetti. O vai con una DI Box o scheda audio in uscita dal pre o microfoni.
Pedale d'espressione, a dipendenza se é interfacciabile per il tuo caso, i soliti che si vedono in giro: Boss FV500H che fà da pedale espressione e volume.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.roland.com%2Fproducts%2Fen%2FFV-500H%2Fimages%2Ftop_L.jpg&hash=d1cbc70cf6e922b9f9cd175075ca926497e6979c)
4Roses
Non posso che quotare 4Roses che in due parole ha sintetizzato tutto !! :quoto:
Vu :)
Bon... Una risposta perfetta, da quello che vedo il Boss e' provvisto sia di in/out, sia di uscita per usarlo come pedale espressione. E il prezzo e' giusto come diceva la nostra Iva...
Grazie davvero.
Ps non e' che non ho pedali analogici, anzi ne ho anche 2 costruiti da me, ma mi sono reso conto che nel contesto in cui suono (solo sala prove con il gruppo e in casa) mi trovo meglio e tribolo meno con il digitale. Meno sbattimento e più' facilita' a trovare i suoni giusti a fronte di un minimo decadimento nella qualita' .
Citazione di: mi_diverto il 30 Luglio, 2012, 01:03 PM
Bon... Una risposta perfetta, da quello che vedo il Boss e' provvisto sia di in/out, sia di uscita per usarlo come pedale espressione. E il prezzo e' giusto come diceva la nostra Iva...
Grazie davvero.
Ps non e' che non ho pedali analogici, anzi ne ho anche 2 costruiti da me, ma mi sono reso conto che nel contesto in cui suono (solo sala prove con il gruppo e in casa) mi trovo meglio e tribolo meno con il digitale. Meno sbattimento e più' facilita' a trovare i suoni giusti a fronte di un minimo decadimento nella qualita' .
Fai benissimo ! Non esistono regole assolute nè gusti discutibili: ognuno è giusto che trovi il giusto compromesso con ciò che gli serve, gli è utile e si trova bene .
Vai benissimo così, bravo ! :bravo2:
:abbraccio:
Vu :)