Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Dorigo il 07 Gennaio, 2013, 08:22 PM

Titolo: Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Dorigo il 07 Gennaio, 2013, 08:22 PM
Ciao a tutti!

Vorrei chiedere a chi sicuramente ne sa più di me di spiegarmi in maniera semplice la difefrenza tra pedale volume e d'espressione. Premetto che ho scartabellato un po' nel sito, ma o ho scartabellato male o non ho trovato cio' che cercavo. Io vorrei abbassare ed alzare il volume del mio suono, ammorbidendo l'ingresso o l'uscita del mio suono etereo a mio piacimento. (Vigilius dirà: ''ecco Dorigo alle prese dei ''suoi'' suoni.. ahahahahah :D).
Ho visto un po' in rete , e pare che al caso mio possa bastare il Boss FV500. Ma vorrei capirne qualcosa di più, magari a livello tecnico.Ho letto su un altro sito che la scelta puo' variare anche in base alla chitarra , se Single Coil o Hambucker...
Potete aiutarmi?

ciao
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Vigilius il 07 Gennaio, 2013, 08:25 PM
Non mi permetto di giudicare i 'tuoi' suoni perché sei in un campo a me totalmente sconosciuto, per altro un campo affascinante...
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Cris Valk il 07 Gennaio, 2013, 08:29 PM
La differenza principale tra i 2 è che il primo agisce sul volume (o sul gain,dipende dove lo metti),mentre il secondo agisce su dei parametri,per esempio mettiamo che tu voglia controllare in tempo reale il tempo di ritardo ritardo del delay,in quel caso serve il pedale d'espressione :D
ma comunque con un cavo mono-stereo si puo' far diventare un pedale volume un pedale d'espressione (io faccio cosi' col nova system!)  :D
poi comunque si dividono 2 categoreie:alta o bassa impedenza...
Ovviamente se ho detto qualche cavolata ditemi eh! :hug2:
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2013, 08:31 PM
Citazione di: Dorigo il 07 Gennaio, 2013, 08:22 PM
Ciao a tutti!

Vorrei chiedere a chi sicuramente ne sa più di me di spiegarmi in maniera semplice la difefrenza tra pedale volume e d'espressione. Premetto che ho scartabellato un po' nel sito, ma o ho scartabellato male o non ho trovato cio' che cercavo. Io vorrei abbassare ed alzare il volume del mio suono, ammorbidendo l'ingresso o l'uscita del mio suono etereo a mio piacimento. (Vigilius dirà: ''ecco Dorigo alle prese dei ''suoi'' suoni.. ahahahahah :D).
Ho visto un po' in rete , e pare che al caso mio possa bastare il Boss FV500. Ma vorrei capirne qualcosa di più, magari a livello tecnico.Ho letto su un altro sito che la scelta puo' variare anche in base alla chitarra , se Single Coil o Hambucker...
Potete aiutarmi?

ciao

Citazione di: Cris_Valk il 07 Gennaio, 2013, 08:29 PM
La differenza principale tra i 2 è che il primo agisce sul volume (o sul gain,dipende dove lo metti),mentre il secondo agisce su dei parametri,per esempio mettiamo che tu voglia controllare in tempo reale il tempo di ritardo ritardo del delay,in quel caso serve il pedale d'espressione :D
ma comunque con un cavo mono-stereo si puo' far diventare un pedale volume un pedale d'espressione (io faccio cosi' col nova system!)  :D
Ovviamente se ho detto qualche cavolata ditemi eh! :hug2:



:quotone:

Stavo per rispondere quando mi ha superato il buon Cris . Il pedale volume fa solo quello e va messo in catena; il pedale d'espressione si può applicare agli effetti che hanno la predisposizione per il collegamento e puoi assegnarli funzioni a tua scelta ..


Vu :)
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Cris Valk il 07 Gennaio, 2013, 08:36 PM
Grazie Vu! :mypleasure:

pero' la differenza tra alta e bassa impedenza non l'ho capita bene nemmeno io...
mi pare che se lo metti in catena in fronte all'ampli dev'essere ad alta impedenza (perchè il segnale della chitarra è appunto ad alta impedenza) ...ma nel S/R deve essere a bassa impedenza perchè è processato dal pre? ???
Ps con le tastiere e strumenti con segnali di linea va usato a BASSA impedenza! :D
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Dorigo il 07 Gennaio, 2013, 08:38 PM
si....
ci sto capendo qualcosa!!!
:bravo2: :loveit:
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: giovange il 28 Aprile, 2016, 07:21 AM
Ciao ragazzi riprendo questo post. Non ho capito bene il discorso di bassa e alta impedenza. La mia scelta tra i due varia a seconda della collocazione in catena o se si hanno pickup attivi o passivi?
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Guido_59 il 28 Aprile, 2016, 07:41 AM
Dalla posizione alta impedenza subito dopo la chitarra ,bassa dopo i pedali.
usi più comuni:
-dopo chitarra usato al posto del pot del volume
-dopo od e od per effetti particolari tipo violino

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Elliott il 22 Novembre, 2020, 11:09 PM
Adesso che ho scoperto l'utilizzo del pedale espressione, non smetto più  ;D

Bellissima invenzione :sisi:
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Pasquino il 23 Novembre, 2020, 02:39 PM
io ne ho due  ;D
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Elliott il 23 Novembre, 2020, 03:04 PM
Io uno ma ha lo switch toe (si chiama così?) per cui, è come averne due  ::)
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: futech il 23 Novembre, 2020, 03:09 PM
una cosa che non ho mai ben capito dei pedali con toe switch integrato, che si arriva a premere portando il pedale a fine corsa.

Ma se ho attiva la funziona A ,per es. volume e sto al 70% e voglio attivare la funzione B, es. Wah, per arrivare a premere lo switch devo arrivare per forza all 100% del volume.....e se volessi rimanere al 70% del volume ed attivare poi il wah?

spero di esser stato chiaro :)
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Pasquino il 23 Novembre, 2020, 03:46 PM
Citazione di: futech il 23 Novembre, 2020, 03:09 PM
una cosa che non ho mai ben capito dei pedali con toe switch integrato, che si arriva a premere portando il pedale a fine corsa.

Ma se ho attiva la funziona A ,per es. volume e sto al 70% e voglio attivare la funzione B, es. Wah, per arrivare a premere lo switch devo arrivare per forza all 100% del volume.....e se volessi rimanere al 70% del volume ed attivare poi il wah?

spero di esser stato chiaro :)
Alcuni wha infatti hanno lo switch di lato
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Runner il 24 Novembre, 2020, 11:23 AM
Citazione di: futech il 23 Novembre, 2020, 03:09 PM
una cosa che non ho mai ben capito dei pedali con toe switch integrato, che si arriva a premere portando il pedale a fine corsa.

Ma se ho attiva la funziona A ,per es. volume e sto al 70% e voglio attivare la funzione B, es. Wah, per arrivare a premere lo switch devo arrivare per forza all 100% del volume.....e se volessi rimanere al 70% del volume ed attivare poi il wah?

spero di esser stato chiaro :)
Per questo motivo ho comprato un pedale a parte per la mia Mooer GE300: quello integrato lo uso come volume, quello aggiunto come wah/espressione.
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Elliott il 24 Novembre, 2020, 12:46 PM
Io non suonando live, non ci vedo un grosso problema. Mi basta abbassare il volume della chitarra, nel cambio.
E' una frazione di secondo
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: futech il 24 Novembre, 2020, 12:49 PM
Citazione di: Elliott il 24 Novembre, 2020, 12:46 PM
Io non suonando live, non ci vedo un grosso problema. Mi basta abbassare il volume della chitarra, nel cambio.
E' una frazione di secondo

no figurati, il problema non si pone lontanamente neppure per me, però era un dubbio che avevo da tempo e ho colto l'occasione per chiedere.
Titolo: Re:Pedale Volume e Pedale Espressione
Inserito da: Pasquino il 24 Novembre, 2020, 01:20 PM
Mi aggancio alla discussione: devo prendere un pedale di espressione Bespeco, il VM14. Vorrei sapere dove posso trovare un ricambio per il potenziometro interno. Qualcuno sa indicarmi?