Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 08:22 AM

Titolo: Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 08:22 AM
Come dicevamo....Natale è qui che arriva ;D

Sono molto indeciso tra i due prodotti in oggetto perché in ciascuno trovo vantaggi che me lo fanno preferire all'altro.

Il software (BiaB) oltre ad avere possibilità decisamente più ampie,  si rivelerebbe  utile anche come strumento didattico.

Il pedale looper di suo ha l'immediatezza. Ce l'hai li e puoi registrarti tutti gli accompagnamenti che vuoi....sul momento e senza doverlo pianificare prima o staccare dallo studio. Inoltre....mi obbligherebbe all'esercizio di accompagnamento che, si sa, i chitarristi tendono sempre ad accantonare o comunque trascurare.

Sono orientato, per i motivi sopra descritti, sul pedale ma...vorrei essere certo di non aver trascurato altri elementi altrettanto influenti sulla scelta.

Grazie in anticipo per ogni mite consiglio ::)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 08:37 AM
Dico la mia sicuramente cannando la risposta e considerando l'acquisto a scopi, almeno inizialmente, di studio.

Looper: Devi far tutto con le tue manine. Base, rifiniture ecc.....

Software: Sei aiutato e puoi divertirti di più visto che puoi inserire accompagnamenti di altri strumenti, stili di accompagnamento ecc.  scrivi la successione degli accordi, scegli il tempo ed il numero dei giri e sei a posto.

Io una risposta ce l'avrei ma preferisco sia tu a decidere.  ;D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 08:42 AM
Già....quale sarà mai la tua risposta?

  :laughing:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 08:51 AM
...e un bel Digitech Trio?? (Come ho fatto io per aiutarmi nella composizione)

Digitech TRIO Band Creator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4484J3JhYGY)

O volendo un trio plus (anche se costa ancora caruccio)

DigiTech TRIO+ Band Creator / Looper - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=h2KRXr8vpnI)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Moreno Viola il 13 Ottobre, 2016, 09:41 AM
Personalmente per lo studio io ti consiglierei un looper.

Vedo più il software come strumento adatto alla creazione di piccole composizioni o addirittura di brani veri e propri e secondo me rischia di distrarti dallo scopo del tuo esercizio.
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 13 Ottobre, 2016, 09:45 AM
anche io andrei su un pedale looper per i motivi già detti, per lo studio lo vedo perfetto.
sei costretto a fare da solo e automaticamente ti riascolti pure.

attendiamo i risultati della tua analisi di mercato :firuli: :firuli: :firuli:
Titolo: Pedale looper o software?
Inserito da: Road2k il 13 Ottobre, 2016, 09:52 AM
Looper, altrimenti passerai ore sul sw invece di suonare!!
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: PaoloF il 13 Ottobre, 2016, 11:06 AM
Un software come BiaB ti "costringe" ad andare a tempo, ed in più ti permette di fare l'orecchio sull'arrangiamento di diversi stili.
Ora come ora vedrei più utile un software che ti permetta di creare al volo basi con armonie personalizzate e stili differenti, cosa che può essere utile sia per studiare la ritimica, sia per la parte solistica.
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 11:14 AM
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 08:51 AM
...e un bel Digitech Trio?? (Come ho fatto io per aiutarmi nella composizione)

Digitech TRIO Band Creator - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=4484J3JhYGY)

O volendo un trio plus (anche se costa ancora caruccio)

DigiTech TRIO+ Band Creator / Looper - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=h2KRXr8vpnI)

Wow....bello questo   :reallygood:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:18 AM
Io dico il trio perché suoni e ti sta dietro al volo.
Con biab , che comunque è bello, mi perdo a creare la base e poi non ho più tempo per suonare :-)
Invece col trio fai tutto in automatico, e poi cambiando generi col potenziometro, hai un sacco di combinazioni
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 11:27 AM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Ottobre, 2016, 09:41 AMPersonalmente per lo studio io ti consiglierei un looper.
Vedo più il software come strumento adatto alla creazione di piccole composizioni o addirittura di brani veri e propri e secondo me rischia di distrarti dallo scopo del tuo esercizio.

Citazione di: futech il 13 Ottobre, 2016, 09:45 AM
anche io andrei su un pedale looper per i motivi già detti, per lo studio lo vedo perfetto.
sei costretto a fare da solo e automaticamente ti riascolti pure.
Attendiamo i risultati della tua analisi di mercato :firuli: :firuli: :firuli:

Citazione di: Road2k il 13 Ottobre, 2016, 09:52 AM
Looper, altrimenti passerai ore sul sw invece di suonare!!

Questi sono i motivi per cui ero fortemente orientato verso il Pedale Looper
In realtà qualche timore sul pedale ce l'ho ed è per questo che ho aperto il topic. Il timore principale....sono io stesso. 
Errori ed imprecisioni saranno parte della mia registrazione pertanto, il rischio è quello diimpiegare in una serie di registrazioni - alla ricerca di quella soddisfacente - il tempo o forse più, che risparmierei al PC. Insomma....vista l'esperienza dell'amplificatore la cui ricerca di un suono soddisfacente si impossessava del tempo ma soprattutto della concentrazione, ho paura che la ricerca della registrazione corretta rappresenti allo stesso tempo fonte di distrazione.

Citazione di: PaoloF il 13 Ottobre, 2016, 11:06 AM
Un software come BiaB ti "costringe" ad andare a tempo, ed in più ti permette di fare l'orecchio sull'arrangiamento di diversi stile.
Ora come ora vedrei più utile un software che ti permetta di creare al volo basi con armonie personalizzate e stili differenti, cosa che può essere utile sia per studiare la ritimica, sia per la parte solistica.
Ecco....altra preziosa considerazione che avevo sottovalutato.

Insomma....la soluzione è sempre la stessa: entrambi  :firuli: :firuli:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 11:28 AM
...scusate, topic doppio.

Ne approfitto:  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 11:30 AM
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:18 AM
Io dico il trio perché suoni e ti sta dietro al volo.
Con biab , che comunque è bello, mi perdo a creare la base e poi non ho più tempo per suonare :-)
Invece col trio fai tutto in automatico, e poi cambiando generi col potenziometro, hai un sacco di combinazioni

Infatti mi stuzzica molto.

Sarebbe il binomio perfetto :sisi:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 11:32 AM
Un po' per curiosità, un po' per info jamblica Coccoslash, ti va di indicare le differenze tra i due Trio ?  ???

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:35 AM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 11:30 AM
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:18 AM
Io dico il trio perché suoni e ti sta dietro al volo.
Con biab , che comunque è bello, mi perdo a creare la base e poi non ho più tempo per suonare :-)
Invece col trio fai tutto in automatico, e poi cambiando generi col potenziometro, hai un sacco di combinazioni

Infatti mi stuzzica molto.

Sarebbe il binomio perfetto :sisi:
L'ho preso settimana scorsa con pedale aggiuntivo (che secondo me aiuta molto).
Sui 130€ usato.
Funziona davvero bene.
All'inizio è un po' difficile perchè ogni tasto a 2 funzioni (premendo o tenendo premuto).
Ma quando si prende la mano ti segue a ruota.
Io lo uso per scrivere perchè ti suona fino a 3 parti (5 il trio plus).
Es.  STROFA - RITORNELLO - BRIDGE...
gli dai il giro delle 3 parti e lui riempie con un FILL di basso e batteria per collegare le 3 parti.
Poi tenendo premuto uno dei tasti puoi tornare indietro e fare ad es. : STROFA - STROFA - RIT- STROFA - RIT - BRIDGE - RIT....(quindi una canzone intera).
io ti consiglio di leggerti il manuale e guardare qualche review approfondita perchè ha anche altre funzioni interessanti.
E' piuttosto articolato e potente come pedale
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 11:32 AM
Un po' per curiosità, un po' per info jamblica Coccoslash, ti va di indicare le differenze tra i due Trio ?  ???

Così a memoria il plus ha:
- 5 parti memorizzabili (al posto delle 3 del classico)
- ha in più il looper
- la scheda micro sd per salvare le canzoni (formate dalle 5 parti ) e portarle su pc per lavorarci in daw (per esempio)
- 5 generi in più...

vi rimando al sito per altre info

TRIO | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en/products/trio)
TRIO+ | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en/products/trio-plus)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 11:47 AM
Grazie Cocco  :thanks:

Quindi il "non plus" non è un looper ???

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Road2k il 13 Ottobre, 2016, 11:55 AM
Cmq YT è pieno di backing track con solo batteria, hai provato?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:58 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 11:47 AM
Grazie Cocco  :thanks:

Quindi il "non plus" non è un looper ???

allora.. NON loopa la chitarra.
Ma loopa basso e batteria x3 "slot" diversi
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 12:12 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:58 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 11:47 AM
Grazie Cocco  :thanks:

Quindi il "non plus" non è un looper ???

allora.. NON loopa la chitarra.
Ma loopa basso e batteria x3 "slot" diversi

Uh....a me interesserebbe proprio il looper e la cifra - sebbene il prodotto sia molto interessante - è fuori target. Più che altro, per dove sono io, è forse anche troppo proprio tutto il marchingegno.



@ Road
Si lo so che YT è pieno di backing ma io, vorrei metterci le mani.

Chissà che non riesca a comporre il binomio BiaB + Looper economico (Ditto?)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Caligarock il 13 Ottobre, 2016, 12:45 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 12:12 PM
Chissà che non riesca a comporre il binomio BiaB + Looper economico (Ditto?)

Sarebbe l'ideale!  :reallygood:

Cocco per cortesia alcune domande sul Trio.
fa anche da simulatore di amplificatore/effetti oppure no e la chitarra andrebbe quindi processata con i propri effetti ed il proprio ampli? Il segnale va in una sola direzione, quindi se collegato all'ampli della chitarra amplifico tramite quest'ultimo anche basso e batteria, oppure il segnale può essere sdoppiato e inviata la chitarra all'ampli e basso e batteria ad un pa?
Grazie fin d'ora per le info.
Mi stuzzica sto Trio... :hey_hey:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 01:39 PM
Yess.
L'uscita "mixer" ha una simulazione di cassa.
Ogni genere ha un effetto dedicato con 2 livelli di intensità (rock= od, od+delay. Jazz= chorus, comp +chorus..ecc).
Si selezionano con il tasto in alto a sx.
Puoi uscire solo da amp: e avrai basso, chitarra e batteria nell'ampli.
Oppure sdoppiare amp chitarra e mixer nel pa/scheda audio.
Per i tuoi effetti no..Non intaccano il suono di basso e batteria, anche messi prima del trio
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 01:47 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 12:12 PM
Chissà che non riesca a comporre il binomio BiaB + Looper economico (Ditto?)

Molto giusto caro.  ;D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 01:54 PM
E' questo quello basic a portata di Elliott, vero? :))

TC ELECTRONIC Ditto Looper - Effetto Looper A Pedale | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/39233/TC-ELECTRONIC-Ditto-Looper.html)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 01:57 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 01:54 PM
E' questo quello basic a portata di Elliott, vero? :))

TC ELECTRONIC Ditto Looper - Effetto Looper A Pedale | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/39233/TC-ELECTRONIC-Ditto-Looper.html)

Oui monsieur oppure c'è questo: 

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F288d2tg.jpg&hash=348cd2d33946e1fcaf8f97cab84461b68a8e439d)


Che tra l'altro qualcuno qui vende.  :firuli:

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 02:17 PM
Sul mercatino?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 02:21 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 02:17 PM
Sul mercatino?

Chiedi a mr Coccoslash.  :D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 02:55 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 02:17 PM
Sul mercatino?

yes, anche se al momento ci sto pensando perchè voglio capire se c'è modo funzionale per abbinarlo al trio  :firuli: :-\
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 06:39 PM
Citazione di: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 01:54 PM
E' questo quello basic a portata di Elliott, vero? :))

TC ELECTRONIC Ditto Looper - Effetto Looper A Pedale | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/39233/TC-ELECTRONIC-Ditto-Looper.html)

65 € Amazon  :firuli: :firuli: :firuli:


Certo che sono una ciofeca anche in termini di GAS...ma ti pare GASarsi per quelle cifre  :acci:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 08:07 PM
Oggetto utile per studiare, non è GAS.  :etvoila:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 13 Ottobre, 2016, 09:31 PM
 ;D giusto  ;D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 13 Ottobre, 2016, 10:26 PM
la GAS non ha prezzo :D :D
purtroppo ho appena esaurito le risorse economiche da poter dedicare alla chitarra, su mm ce n'è uno in vendita nella mia città a 55.
se ne parla dopo natale,  anche per una semplice muta di corde :(
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 14 Ottobre, 2016, 09:02 AM
ma questo "ammoon AP-09 Nano Loop" sempre su amazon a soli 40euro che ha anche presa USB per trasferire file da/verso PC?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2016, 08:11 AM
Ho letto che se suono con una base, collegata al THR da ingresso aux o usb, questo segnale non viene registrato. Bisogna pre caricare la base su cubase e quindi mixare le 2 tracce.

Domanda: ma se registro invece suonando su una base riprodotta con un pedale looper, il thr registra sia il segnale che arriva dalla chitarra che dal pedale. Corretto?

Se la mia supposizione è corretta, il digitech trio suggerito da Cocco potrebbe diventare un serio candidato  a ricoprire il ruolo.



Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2016, 08:57 AM
Certamente Elliott, per iniziare va benissimo.

Successivamente credo troverai più interessante e creativo se carichi la base su Audacity, Reaper, Cubase o qualsiasi altro software del genere e poi registri, sistemi, regoli, giochi ecc....
In più il primo software è gratuito il secondo puoi usarlo in valutazione o al massimo pagarlo 60$ ed il terzo 99,99 $. 

:-\
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: dr_balfa il 11 Novembre, 2016, 09:52 AM
Il banale loop della Boss?

(https://static.roland.com/assets/images/products/main/rc-1_top_main.jpg)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2016, 10:05 AM
Sono prodotti molto diversi, per quanto riguarda il looper semplice Boss, TC Electronics, Digitech e tanti altri fanno ottimi prodotti dal costo relativamente contenuto.
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2016, 01:00 PM
La licenza del cubase è in dotazione con il THR. Non so a che livello di utiluzzo ma non credo che io mi accorgerei delle limitazioni.

È che io non amo armeggiare con il PC per questo, troverei più semplice il pedale.


Dr Balfa: il looper cui faccio riferimento io ha delle funzionalità molto belle. Oltre a potere importare degli mp3 e quindi suonarci su....le puoi creare direttamente sul pedale. Certo, ci sarà da studiarlo un attimino ma, a Natale, ci sono le vacanze ;D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 11 Novembre, 2016, 01:04 PM
Il trio è un pedale geniale.
Lo sto usando moltissimo per scrivere canzoni per il gruppo
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 11 Novembre, 2016, 01:42 PM
avevo abilmente dribblato il post sul forum e poi il maestro te ne parla durante la lezione  :acci:

cmq sarei proprio curioso di vedere cosa genererebbe il pedale in base al modo con cui sono io  :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 11 Novembre, 2016, 04:16 PM
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2016, 01:42 PM
avevo abilmente dribblato il post sul forum e poi il maestro te ne parla durante la lezione  :acci:

cmq sarei proprio curioso di vedere cosa genererebbe il pedale in base al modo con cui sono io  [emoji38] [emoji38] :sarcastic: :sarcastic:
Ti segue tranquillamente
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2016, 04:22 PM
Cocco, il trio looper, funziona come un looper normale, no?

Quindi, posso partire da un giro di accordi che registro direttamente io, per costruirci su una base. Corretto?


Edit: ho riguardato il video e la risposta è al minutoi 2:45


Eccellente  :reallygood:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 11 Novembre, 2016, 04:46 PM
Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2016, 04:22 PM
Cocco, il trio looper, funziona come un looper normale, no?

Quindi, posso partire da un giro di accordi che registro direttamente io, per costruirci su una base. Corretto?


Edit: ho riguardato il video e la risposta è al minutoi 2:45


Eccellente  :reallygood:

il trio NON plus se ho capito bene NON è anche looper.
Lo ha detto anche Coccoslash in un messaggio precedente in questo thread:
Pedale looper o software? - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/looper-o-software/msg209470/#msg209470)
a quale video t riferisci ?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 11 Novembre, 2016, 05:09 PM
No, solo il trio plus ha il looper!
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 11 Novembre, 2016, 05:10 PM
Infatti non si chiama trio looper ma "band creator"
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2016, 07:34 PM
Certo, io mi riferivo al trio+looper


Citazione di: futech il 11 Novembre, 2016, 04:46 PM
Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2016, 04:22 PM
Edit: ho riguardato il video e la risposta è al minutoi 2:45



a quale video t riferisci ?

Al secondo video ::)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2016, 08:17 PM
Sbaglio, o questo pedale - oltre ad essere un giochino divertente - si rivela essere un eccellente strumento didattico?

Guardando i video, mi sono reso conto (ma magari sbaglio) che è veramente utile per esercitarsi a mantenere il tempo ed il ritmo.

Una cosa però non ho capito ossia, se mi basta il primo (che costa un terzo del secondo) o se mi serve il seconco (che costa il triplo del primo). Spiego le intenzioni così, magari, potrete consigliarmi correttamente:

- Il mio intento, non è quello di registrare un giro di accordi e poi ripetere la sequenza all'infinito per improvvisarci su. Il mio obiettivo, è quello di suonare, prima tutta la parte di accompagnamento/ritmica di un brano e, successivamente, esercitarmi ad improvvisare (o suonarci la melodia ) sullo stesso quindi, senza necessità di una ripetizione all'infinito dello stesso giro di accordi.

Se ho ben compreso, il modello senza looper, ti ripèroduce l'intera registrazione e, una volta arrivato alla fine, non ricomincia da capo.

E' così?

Perché se così fosse....il primo sarebbe quello che in realtà cerco
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 11 Novembre, 2016, 10:06 PM
Secondo me le caratteristiche in più non giustificano il prezzo cosi alto del trio+
Se mi serve anche il looper allora prendo un pedale a parte solo per quello e spendo molto meno
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 11 Novembre, 2016, 10:13 PM
Elliott cosa intendi per 'riprodurre l'intera registrazione'?
Non essendo looper non registra nulla e suona solo basso e batteria che ha tirato fuori durante la fase di acquisizione
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2016, 10:58 PM
Ah ecco.

Non capisco se mi interessa ???
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 11 Novembre, 2016, 11:21 PM
Anche questo non sembra male.
Meno evoluto ma costo decisamente più contenuto

BOSS RC-3 Loop Station — Dave Weiner Demonstration - YouTube (https://youtu.be/hGidVRxnPDU)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 06:49 AM
Fossi in te mi arrangerei o con un normale looper ( per registrare le tue cose e metterle in loop )  oppure con un lettore mp3 ( anche il telefono ) da inserire nel Thr , quando vuoi le backing track..
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: mimmo il 12 Novembre, 2016, 06:56 AM
Quoto Vu.
Il ditto é un ottimo looper, semplice ma valido
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 07:19 AM
Il Ditto sicuramente è validissimo.

L'unica riserva vive nel fatto che non puoi tenere in memoria registrazioni diverse dall'ultima. Non posso registrarmi ad es 3 accompagnamenti, salvarli e poi richiamarli per la riproduzione.

E di punto fermo c'è che la base la voglio suonare io. Per quello, escluso il trio 3 (solo per il prezzo) ho preso in considerazione il boss ::)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 08:31 AM
Motivo in più per registrare ogni volta una base diversa o accompagnare,  meglio,  la stessa. 
Esercizio,  esercizio..... :gonfia: :gonfia:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 08:55 AM
Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2016, 08:11 AM
Ho letto che se suono con una base, collegata al THR da ingresso aux o usb, questo segnale non viene registrato. Bisogna pre caricare la base su cubase e quindi mixare le 2 tracce.

Domanda: ma se registro invece suonando su una base riprodotta con un pedale looper, il thr registra sia il segnale che arriva dalla chitarra che dal pedale. Corretto?


Tutto corretto ma io, ripartivo da qui ::)
Tra l'altro - in tempi diversi -  l'uno (digitech/Boss) non escluderebbe l'altro (Ditto) visto che hanno impieghi diversi.

Oggi onestamente mi è più funzionale forse di più il ditto  :-[

Fortuna che Natale offre tante opportunità (Babbo Natale, Zio S. Stefano, Capochefaildanno, Befana....)
;D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 09:02 AM
Dipende tutto da cosa vuoi fare e dal tuo modo di affrontare le varie fasi dello studio.
Io utilizzo sia il metodo "Ditto"  che quello software (Biab,  piuttosto che Reaper).
Il primo per divertimento il secondo per studio e per registrare.
Se fossi meno titubante rispetto ai multifunzione probabilmente un giretto con questo trio potrei anche farlo ma così non è ed evito ulteriori distrazioni. ::)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 12 Novembre, 2016, 09:41 AM
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2016, 10:06 PM
Secondo me le caratteristiche in più non giustificano il prezzo cosi alto del trio+
Se mi serve anche il looper allora prendo un pedale a parte solo per quello e spendo molto meno
purtroppo devo darti torto, perché il looper del trio+ segue i giri che hai preimpostati.
Cosa che io non riesco a fare col looper separato.
Vuol dire che, nel momento in cui dovrei passare da strofa a ritornello, mi trovo a spedalare e a non avere più sotto la chitarra ritmica..e anche spedalando esce una schifezza.
Ergo Elliot.
Punto primo di, il trio cicla la parte che hai selezionato finché non gli dici di andare al rit. O in qualsiasi altro "banco".
Se vuoi un looper che vada di paripasso prendi il trio plus che in più ha pure la sd , più stili e più banchi.
Fortemente consigliato il pedale di controllo aggiuntivo...diventerei matto con un solo switch
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 09:53 AM
So che la domanda potrà sembrare sciocca, Cocco ma....volendo, il looper del Trio riproduce solo la parte nuda e cruda che ho registrato, senza creare l'accompagnamento degli altri strumenti (cone fosse un Ditto per intenderci)?

In quel caso, con il Trio Plus avrei un prodotto from here to eternity
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 12 Novembre, 2016, 09:55 AM
Io però non ho capito lo scopo finale Elliott [emoji5]
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 10:18 AM
Citazione di: futech il 12 Novembre, 2016, 09:55 AM
Io però non ho capito lo scopo finale Elliott [emoji5]

...è questo.
Evitare di smanettare sul Pc per registrare suonando su una base


Citazione di: Elliott il 11 Novembre, 2016, 08:11 AM
Ho letto che se suono con una base, collegata al THR da ingresso aux o usb, questo segnale non viene registrato. Bisogna pre caricare la base su cubase e quindi mixare le 2 tracce.

Domanda: ma se registro invece suonando su una base riprodotta con un pedale looper, il thr registra sia il segnale che arriva dalla chitarra che dal pedale. Corretto?

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 12 Novembre, 2016, 10:41 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2016, 09:53 AM
So che la domanda potrà sembrare sciocca, Cocco ma....volendo, il looper del Trio riproduce solo la parte nuda e cruda che ho registrato, senza creare l'accompagnamento degli altri strumenti (cone fosse un Ditto per intenderci)?

In quel caso, con il Trio Plus avrei un prodotto from here to eternity

Se è il trio+ non lo so ma credo di si.. ::)
Non avendo il plus non ti so dire  :firuli:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 10:49 AM
Spippettare con il pc è,  per me,  molto più semplice che non farlo con questo tipo di strumento.
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 12 Novembre, 2016, 11:29 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 10:49 AM
Spippettare con il pc è,  per me,  molto più semplice che non farlo con questo tipo di strumento.

quoto...anche secondo me è più facile caricare una base su pc e suonarci/registrarci su piuttosto che fare tutto con un pedalino.
Quando non voglio registrare ma solo provare ad improvvisare su una base metto youtube sul cellulare, lo collego all'aux-in del thr e via.

Il looper secondo me è più indicato quando la base/accompagnamento la crei stesso tu, ma almeno per me, al momento la vedo una cosa di difficile realizzazione.
Sulla pedaliera della zoom ho la funzione looper, fino a 30 sec, ci ho provato ed il risultato è pessimo, ovviamente per mia incapacità :)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 11:37 AM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2016, 07:19 AM
Il Ditto sicuramente è validissimo.

L'unica riserva vive nel fatto che non puoi tenere in memoria registrazioni diverse dall'ultima. Non posso registrarmi ad es 3 accompagnamenti, salvarli e poi richiamarli per la riproduzione.

E di punto fermo c'è che la base la voglio suonare io. Per quello, escluso il trio 3 (solo per il prezzo) ho preso in considerazione il boss ::)


Per quello, un acquisto definitivo è questo :

JamMan Stereo | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en/products/jamman-stereo)

Ce l'ho da anni e ne sono entusiasta. Puoi memorizzare  fino a 200 ( con l'uso di una memoria flash aggiuntiva ) memorie.
Puoi registrare le tue composizioni e metterle in loop oppure puoi caricarci le tue backing track.
Io lo trovo fantastico però ..... il prezzo è elevato.
C'è da dire che li vale tutti, se penso al costo di alcuni overdrive; inoltre, non lo cambi più.

A questo prezzo, ti posso solo dire di prenderlo subito : clicca (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_digitech-jamman-stereo_id4916106.html)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 12:27 PM
È quello che ogni tanto avvii per suonare sulla base, vero?

E con questo, riesci a riprodurre la registrazione nuda e cruda della chitarra?

Edit: pensavo costasse si più. Sullo store tedesco 155 euro
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 12:44 PM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2016, 12:27 PM
È quello che ogni tanto avvii per suonare sulla base, vero?

E con questo, riesci a riprodurre la registrazione nuda e cruda della chitarra?

Edit: pensavo costasse si più. Sullo store tedesco 155 euro



L'ho usato con te una volta sola .. ma è proprio lui.

La seconda domanda non l'ho capita .. se intendi dire se registra la chitarra, certo. Puoi registrare mentre suoni e rimandare in loop .. c'è anche il metronomo per aiutarti a suonare a tempo ed il tempo lo puoi decidere anche con il Tap Tempo, è molto pratico.

Il prezzo è un po' calato nel tempo, ma resta un oggetto ottimo sia per studiare che per suonare; certamente è tra i più completi. Magari non userai mai la stereofonia, ma non è detto. Io ad esempio la usavo per collegare due ampli separati; cosa che rifarò non appena avrò un secondo ampli .. è galattico.
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 12:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 12:44 PM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2016, 12:27 PM
È quello che ogni tanto avvii per suonare sulla base, vero?

E con questo, riesci a riprodurre la registrazione nuda e cruda della chitarra?

Edit: pensavo costasse si più. Sullo store tedesco 155 euro

La seconda domanda non l'ho capita .. se intendi dire se registra la chitarra, certo. Puoi registrare mentre suoni e rimandare in loop .. c'è anche il metronomo per aiutarti a suonare a tempo ed il tempo lo puoi decidere anche con il Tap Tempo, è molto pratico.



Esatto...é proprio quello che voglio.
Tra l'altro c'è anche la versione  Solo XT che costa ancora meno (110/120 €) ed è di più immediato utilizzo (funziona come il Ditto ma, include le varie funzioni quali metronomo, banchi di memoria, usb etc....)


Digitech JamMan Solo XT - YouTube (https://youtu.be/_S5N815dYTg)

Ottimo suggerimento
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 12 Novembre, 2016, 01:01 PM
ma questo (versione XT) non è la stessa cosa del boss?
Cmq continua con la tua ricerca, ti seguo con molto interesse ;) :D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 01:15 PM
Già il fatto di non essere un boss gioca a suo favore.   :tease:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 01:22 PM
Citazione di: futech il 12 Novembre, 2016, 01:01 PM
ma questo (versione XT) non è la stessa cosa del boss?
Cmq continua con la tua ricerca, ti seguo con molto interesse ;) :D

Ricerca chiusa ;D

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 12 Novembre, 2016, 01:25 PM
Verdetto finale?

Io cmq sto usando questo

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161112%2F18bb8ea6944199d0b4a0d2b6f6b28731.jpg&hash=c1779c34a6927f871c442347815658e9df8b50bd)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 01:27 PM
C'hai comprato c'hai?

Io offrirei a Vu un lavoro part time come looper evoluto.  :idea:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 02:49 PM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2016, 12:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 12:44 PM
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2016, 12:27 PM
È quello che ogni tanto avvii per suonare sulla base, vero?

E con questo, riesci a riprodurre la registrazione nuda e cruda della chitarra?

Edit: pensavo costasse si più. Sullo store tedesco 155 euro

La seconda domanda non l'ho capita .. se intendi dire se registra la chitarra, certo. Puoi registrare mentre suoni e rimandare in loop .. c'è anche il metronomo per aiutarti a suonare a tempo ed il tempo lo puoi decidere anche con il Tap Tempo, è molto pratico.



Esatto...é proprio quello che voglio.
Tra l'altro c'è anche la versione  Solo XT che costa ancora meno (110/120 €) ed è di più immediato utilizzo (funziona come il Ditto ma, include le varie funzioni quali metronomo, banchi di memoria, usb etc....)


Digitech JamMan Solo XT - YouTube (https://youtu.be/_S5N815dYTg)

Ottimo suggerimento


Uhm.... sicuro che abbia i banchi di memoria ?  :-\
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 12 Novembre, 2016, 03:30 PM
Riporto le caratteristiche del pedale, dal sito Digitech

CitazioneCaratteristiche principali

Memorizza oltre 35 minuti di loop stereo, in qualità CD in 200 memorie interne
Micro SDHC opzionale in grado di memorizzare oltre 16 ore di audio in qualità CD in 200 memorie aggiuntive
Conversione A/D/A 24 bit
Frequenza di campionamento: 44.1 kHz 16-bit
Mini B 2.0 High Speed
Registra loop ritmici e solisti al volo, completamente Hands-Free
Sincronizza più JamMan solo XT insieme per creare un looper multi-traccia
Collegalo al computer via USB e utilizzare il software JamManager Loop Librarian per organizzare e archiviare i loop
Ingresso Aux per importare musica da lettori CD e MP3
Carica il JamMan con linee di basso, batteria, armonie, e altro, crea un intero gruppo di backup e portalo con te ovunque
Rallenta o accelera qualsiasi loop senza cambiare l'intonazione
Metronomo con diversi suoni ritmici e tempi
Robusto telaio in metallo
Alimentatore incluso
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 05:43 PM
Ottimo ! Non posso che consigliartelo..
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 25 Novembre, 2016, 02:39 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Ottobre, 2016, 11:40 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Ottobre, 2016, 11:32 AM
Un po' per curiosità, un po' per info jamblica Coccoslash, ti va di indicare le differenze tra i due Trio ?  ???

Così a memoria il plus ha:
- 5 parti memorizzabili (al posto delle 3 del classico)
- ha in più il looper
- la scheda micro sd per salvare le canzoni (formate dalle 5 parti ) e portarle su pc per lavorarci in daw (per esempio)
- 5 generi in più...

vi rimando al sito per altre info

TRIO | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en/products/trio)
TRIO+ | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en/products/trio-plus)

Il Trio + oggi, con il Black Friday, Amazon lo (s)vende a 225,00 euro
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 25 Novembre, 2016, 02:43 PM
sempre troppo....
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 25 Novembre, 2016, 02:44 PM
E poi tutta quella gente che suona... e chi li sente i condomini?  :hide:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 25 Novembre, 2016, 09:48 PM
Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 02:43 PM
sempre troppo....
Non sono d'accordo.
È davvero un bel prodotto e il plus li merita tutti
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 25 Novembre, 2016, 11:35 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Novembre, 2016, 09:48 PM
Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 02:43 PM
sempre troppo....
Non sono d'accordo.
È davvero un bel prodotto e il plus li merita tutti
Non discuto, il troppo è riferito alle mie tasche ;)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Fostex il 26 Novembre, 2016, 12:06 AM
Si, ci mancava anche Amazon... Mannaggia a me e a quando ho iniziato a frequentarvi... Che se non lo leggevo qui neanche ne sapevo dell'esistenza... Arriva lunedì. 😉

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 12:59 AM
Citazione di: Fostex il 26 Novembre, 2016, 12:06 AM
Si, ci mancava anche Amazon... Mannaggia a me e a quando ho iniziato a frequentarvi... Che se non lo leggevo qui neanche ne sapevo dell'esistenza... Arriva lunedì. 😉
Che cosa? Il trio?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 01:00 AM


Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 11:35 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Novembre, 2016, 09:48 PM
Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 02:43 PM
sempre troppo....
Non sono d'accordo.
È davvero un bel prodotto e il plus li merita tutti
Non discuto, il troppo è riferito alle mie tasche ;)

Ah, perdonami ?
Però è bello davvero..
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Fostex il 26 Novembre, 2016, 01:01 AM
Si, il trio+

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: futech il 26 Novembre, 2016, 01:03 AM
Citazione di: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 01:00 AM


Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 11:35 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Novembre, 2016, 09:48 PM
Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 02:43 PM
sempre troppo....
Non sono d'accordo.
È davvero un bel prodotto e il plus li merita tutti
Non discuto, il troppo è riferito alle mie tasche ;)

Ah, perdonami ?
Però è bello davvero..
Ma no figurati ;)
Bello è bello e pure tanto....
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 02:15 AM
Citazione di: Fostex il 26 Novembre, 2016, 01:01 AM
Si, il trio+
Grande, facci sapere allora..
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 02:16 AM
Citazione di: futech il 26 Novembre, 2016, 01:03 AM
Citazione di: coccoslash il 26 Novembre, 2016, 01:00 AM


Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 11:35 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Novembre, 2016, 09:48 PM
Citazione di: futech il 25 Novembre, 2016, 02:43 PM
sempre troppo....
Non sono d'accordo.
È davvero un bel prodotto e il plus li merita tutti
Non discuto, il troppo è riferito alle mie tasche ;)

Ah, perdonami ?
Però è bello davvero..
Ma no figurati ;)
Bello è bello e pure tanto....
Peccato non avere più tempo a disposizione.
Passerei ore a jammare!
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 01:50 PM
Babbo natale mi aveva consegnato in anticipo un looper usato ma, oggi se faccio in tempo lo restituisco.

Li per li ci sono rimasto male ma poi ho pensato che, essendo in conto vendita e con 1 settimana di diritto di recesso, magari manco lo ha provato.

Ad ogni modo, il jack ha un gioco poco rassicurante e, se lo muovi si sente inevitabilmente friggere.


Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 01:51 PM
Trattavasi di ... ?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 02:01 PM
Ah si...giusto

Trattavasi del Jamman express
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 03:08 PM
Proprio non andava ?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 03:38 PM
Basta che lo muovessi un po' si sentiva friggere.

Mi sa che ne farò un uso intensivo quindi, voglio andare sul sicuro. Vediamo cosa mi propone il negoziante  ::)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 05 Dicembre, 2016, 04:34 PM
Citazione di: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 02:01 PM
Ah si...giusto

Trattavasi del Jamman express

io continuo a dire di stare su altro prodotto.
Il mio l'ho venduto (avevo l'xt) perchè immetteva un rumore
pazzesco in catena (anche con alimentazione dedicata non era molto meglio).
Il mio socio ha preso il Jamman Solo e gli è impazzito dopo 15gg....
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 04:36 PM
L'RC2 era un'incubo in proposito.

Ma va bene soltanto il ditto ?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 05 Dicembre, 2016, 04:41 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 04:36 PM
L'RC2 era un'incubo in proposito.

Ma va bene soltanto il ditto ?

Non lo so ma penso che (a scanso di esigenze importanti) prenderò quello.
Oppure vendo il Trio e prendo il Trio+ (...o se va male male ..il TRIO CARBONE  :lol: :lol: :lol:)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 04:46 PM
Ok, il ditto non fa nessun rumore ed è piccino.  ::)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 07:32 PM
Lo ha ripreso indietro e si è molto dispiaciuto perché non lo aveva verificato.
Il negozio è piccino, caro arrabbiato ma estremamente serio.

Comunque, poiché sono attratto dai prodotti di cui si parla male, sono uscito con il Jamman solo xt (la versione aggiornata del 2013; quella con il jamsync per intenderci).

Per scusarsi dell'accaduto mi ha fatto uno sconto importante così l'ho pagato quanto costa altrove :lol:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 05 Dicembre, 2016, 08:32 PM
Male, è proprio quello che avevo io, col jamsync...veramente rumoroso se lo metti in catena (con altri digitali)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 10:07 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Dicembre, 2016, 08:32 PM
Male, è proprio quello che avevo io, col jamsync...veramente rumoroso se lo metti in catena (con altri digitali)

Ah allora il problema non si pone  ::)

Il mio obiettivo è  quello....quello che mi hai mesdo in testa te  ;D

Un passettino alla volta e ci arrivo :sisi:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 01:21 PM
Ieri ho finalmente inaugurato il mio looper ma...mi sa che sbaglio qualcosa.

Che il looper riproducesse esattamente quanto io suono - incluso ritardo all'avvio e/o alla fine - lo avevo meso in preventivo.


Però, c'è qualcosa che non mi torna e non so se è un limite del mio digitech o se sbaglio qualcosa (la sensazione è la seconda): possibile che finito di registrare, nella riproduzione del loop mi mangi l'ultimo secondo (o frazione di esso)? La cosa curiosa è che ad ogni giro manca il suddetto secondo (o frazione di esso).

Dipende da qualche impostazione?

Il looper in oggetto è il Solo XT
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2017, 01:37 PM
Se il pedale è ben funzionante devi soltanto esercitarti sul tempo di pressione con il piede. :sisi:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 01:48 PM
Insomma, devo capire esattamente dove fermare  ::)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2017, 01:49 PM
Citazione di: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 01:48 PM
Insomma, devo capire esattamente dove fermare  ::)

Si, quando partire e quando fermare per non lasciare vuoti.
Non è facilissimo ma una volta preso il via....   ;D
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Vu-meter il 02 Gennaio, 2017, 06:40 PM
Domanda sciocca : non è che hai raggiunto il limite massimo di secondi che può registrare e ti ha tagliato via quindi l'ultima parte ?

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Road2k il 02 Gennaio, 2017, 06:45 PM
Fai un giro senza registrare, quando arrivi al punto esatto di inizio giro schiacci e schiacci per terminare continuando a suonare, senza interrompere.
Ti serve solo un minimo di allenamento.
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Elliott il 02 Gennaio, 2017, 06:54 PM
Citazione di: Road2k il 02 Gennaio, 2017, 06:45 PM
Fai un giro senza registrare, quando arrivi al punto esatto di inizio giro schiacci e schiacci per terminare continuando a suonare, senza interrompere.
Ti serve solo un minimo di allenamento.

Ottimo!!!

:reallygood: :thanks: :goodpost:

Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Dustx85 il 06 Gennaio, 2017, 11:23 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2016, 09:41 AM
Fortemente consigliato il pedale di controllo aggiuntivo...diventerei matto con un solo switch

Ciao, io sto aspettando io trio+. Dai video che ho guardato in rete non mi sembrava così immediato il pedale di controllo, mi sembra più semplice l'uso manuale. Tu lo trovi davvero utile?
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 06 Gennaio, 2017, 11:24 PM
Citazione di: Dustx85 il 06 Gennaio, 2017, 11:23 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2016, 09:41 AM
Fortemente consigliato il pedale di controllo aggiuntivo...diventerei matto con un solo switch

Ciao, io sto aspettando io trio+. Dai video che ho guardato in rete non mi sembrava così immediato il pedale di controllo, mi sembra più semplice l'uso manuale. Tu lo trovi davvero utile?
assolutamente si, perché altrimenti dovresti fare tutto con un tasto
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Dustx85 il 06 Gennaio, 2017, 11:32 PM
Bene vado a leggermi il manuale e pondero l'aggiunta alla spesa...
penso che per un po' userò solamente questo aggeggio, chitarra, ampli e stop.
addio vita.
:bravo2: :reallygood: :yeepy:
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: coccoslash il 07 Gennaio, 2017, 12:12 AM
Citazione di: Dustx85 il 06 Gennaio, 2017, 11:32 PM
Bene vado a leggermi il manuale e pondero l'aggiunta alla spesa...
penso che per un po' userò solamente questo aggeggio, chitarra, ampli e stop.
addio vita.
:bravo2: :reallygood: :yeepy:
È davvero divertente si :-)
Titolo: Re:Pedale looper o software?
Inserito da: Road2k il 07 Gennaio, 2017, 12:14 AM
Ce l'ha!!! L'hai trovato nella calza?

S.