Buongiorno a tutti Jambler!
sono qui a chiedervi aiuto in materia di pedali :firuli: lo so che per voi non sarà difficile ma...è arrivata anche per me l'ora di iniziare con questi giocattolini :yeepy:
Nelle ultime lezioni che sto facendo, capita spesso che l'insegnante suoni un giro di accordi e mi chieda di improvvisare qualcosa utilizzando i box singoli delle pentatoniche per farmi prendere un po' di confidenza con quest'ultime.
Solo che a casa...ho un problema...o faccio il giro di accordi ma non posso improvvisare...o faccio l'improvvisazione ma senza giro di accordi sotto :acci:
Stavo quindi pensando di valutare l'acquisto di un pedale loop che mi permetta di registrare il giro di accordi per poterci improvvisare sopra.
Il primo che mi è venuto in mente è il Boss RC3.
Voi che siete sicuramente più esperienza, avete altro da consigliarmi?
grazie a tutti voi! :grouphug:
DD :cool:
Non ne ho mai provati, quindi il mio è un consiglio per sentito dire: c'è il Ditto Looper della TC; la versione 1 dovrebbe costare meno dell'RC3, credo.
Oppure puoi prendere due piccioni con una fava, se non hai grosse pretese, e prendere un delay come il Flashback, per esempio, che ha la possibilità di essere utilizzato come looper.
Se la questione è il puro studio allora la scelta è vasta :
- Ditto
- Jamman express
- Boss di vario tipo
- molti altri
Questi pedali registrano un'unica traccia, che perdono non appena li spegni o quando ne registri un 'altra. Se invece la tua scelta prevede ad esempio, che ciò che registri possa rimanere memorizzato in tanti preset, oppure vuoi caricare nel pedale backing tracks scaricate o da te create, allora la cosa si fa più costosa e l'unico che mi viene in mente per facilità d'uso e semplicità è quello che ho io : Jamman Stereo.
JamMan stereo by Digitech - Loop Station di qualità (http://forum.jamble.it/effetti/jamman-stereo-by-digitech-loop-station-di-qualita/)
Ovviamente il costo è molto diverso dai suoi concorrenti "base".
Tutto sta in ciò che vorrai chiedere al pedale.
Ottima anche la proposta di Paolo : un dealy con loop station incorporata . In questo caso ovviamente, la sezione looper sarà simile ai pedali "base", cioè che registrano e poi cancellano.
Vu :)
Io ho il Rc2 da una vita e mi ci trovo bene. Usato si trova a prezzi interessanti. Non so bene che caratteristiche abbia il Rc1, ma il vecchio 2 a differenza del 3 ha, oltre alla funzione classica loop con tutti gli overdub che vuoi, anche un dignitoso set di batteria con una buona quantità di ritmi diversi per esercitarsi. Io lo uso praticamente solo a casa come band in a box super veloce e immediata. E non protesta mai...
Ovviamente puoi memorizzarti i giri che ti servono più spesso a tuo piacimento.
Citazione di: PaoloF il 18 Dicembre, 2014, 10:51 AM
Non ne ho mai provati, quindi il mio è un consiglio per sentito dire: c'è il Ditto Looper della TC; la versione 1 dovrebbe costare meno dell'RC3, credo.
Oppure puoi prendere due piccioni con una fava, se non hai grosse pretese, e prendere un delay come il Flashback, per esempio, che ha la possibilità di essere utilizzato come looper.
non avevo preso in considerazione un delay con looper incorporato! me lo vado a vedere subito! Grazie Paolo!
Citazione di: Vu-meter il 18 Dicembre, 2014, 10:56 AM
Se la questione è il puro studio allora la scelta è vasta :
- Ditto
- Jamman express
- Boss di vario tipo
- molti altri
Questi pedali registrano un'unica traccia, che perdono non appena li spegni o quando ne registri un 'altra. Se invece la tua scelta prevede ad esempio, che ciò che registri possa rimanere memorizzato in tanti preset, oppure vuoi caricare nel pedale backing tracks scaricate o da te create, allora la cosa si fa più costosa e l'unico che mi viene in mente per facilità d'uso e semplicità è quello che ho io : Jamman Stereo.
JamMan stereo by Digitech - Loop Station di qualità (http://forum.jamble.it/effetti/jamman-stereo-by-digitech-loop-station-di-qualita/)
Ovviamente il costo è molto diverso dai suoi concorrenti "base".
Tutto sta in ciò che vorrai chiedere al pedale.
Ottima anche la proposta di Paolo : un dealy con loop station incorporata . In questo caso ovviamente, la sezione looper sarà simile ai pedali "base", cioè che registrano e poi cancellano.
Vu :)
mmm..direi che il Jamman stereo è un po' troppo per me..non ho tutte queste esigenze, mi accontento benissimo dei pedali base per lo studio casalingo; quindi mi orienterei sul Boss, Ditto e Jamman Express.
Mi guardo un po' le schede e i video così vedo meglio quello che fa per me!
Grazie mille carissimo Vu! :)
Citazione di: bananas il 18 Dicembre, 2014, 10:57 AM
Io ho il Rc2 da una vita e mi ci trovo bene. Usato si trova a prezzi interessanti. Non so bene che caratteristiche abbia il Rc1, ma il vecchio 2 a differenza del 3 ha, oltre alla funzione classica loop con tutti gli overdub che vuoi, anche un dignitoso set di batteria con una buona quantità di ritmi diversi per esercitarsi. Io lo uso praticamente solo a casa come band in a box super veloce e immediata. E non protesta mai...
Ovviamente puoi memorizzarti i giri che ti servono più spesso a tuo piacimento.
Avevo puntato al RC3 perchè avevo letto che lo avevano migliorato rispetto al 2 (che già era di un bel passo avanti rispetto al 1). Il discorso della batteria inclusa non è affatto male e mi piacerebbe averla in sottofondo.
Grazie anche a te per l'aiuto!
Citazione di: Vu-meter il 18 Dicembre, 2014, 10:56 AM
Se invece la tua scelta prevede ad esempio, che ciò che registri possa rimanere memorizzato in tanti preset, oppure vuoi caricare nel pedale backing tracks scaricate o da te create, allora la cosa si fa più costosa e l'unico che mi viene in mente per facilità d'uso e semplicità è quello che ho io : Jamman Stereo.
JamMan stereo by Digitech - Loop Station di qualità (http://forum.jamble.it/effetti/jamman-stereo-by-digitech-loop-station-di-qualita/)
Ovviamente il costo è molto diverso dai suoi concorrenti "base".
Tutto sta in ciò che vorrai chiedere al pedale.
Vu :)
Ho preso il JamMan stereo da pochi giorni, ottime impressioni anche se ancora non riesco a sfruttare tutte le opzioni, ci vorrà un minimo di studio. Spezzo una lancia a favore del prezzo: meno di 170 euro dal noto sito tedesco. ;D