Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Elliott il 07 Dicembre, 2017, 07:07 AM

Titolo: Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Elliott il 07 Dicembre, 2017, 07:07 AM
Chi mi sa dare delle informazioni di base, dai quali partire e cominciare ad esplorare?

Intanto:

Dove va posizionato in catena
Come si regola (ABC)
Come influenzano il suono?

Ma soprattutto, visto che l'equalizzatore parla in "frequenze", mi sapete dire/esiste una tabella di equivalenze per capire ogni controllo quali frequenze va a toccare e cosa ne comporta?

:thanks:


Ps
Il pedale di riferimento è ol gT GEQ della G5n
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: nihao65 il 07 Dicembre, 2017, 04:12 PM
io rispondo per le mie poche nozioni e qualche esperienza:
dove in catena? beh dipende da cosa c'è nella tua catena e da che uso tu ne vuoi fare; faccio qualche esempio:
eq per modellare il suono: di solito lo metti dopo la parte di preamplificazione (amp o pedali)
eq per uscire sui soli: come prima (io lo usavo nel S/R di un marshall) ma in questo caso lavorerai solo su alcune frequenze, quelle medie, che appunto ti fanno "spiccare" sul resto
eq come boost: prima della sez preamp/pedali; in questo caso potresti usare il solo volume per incrementare il livello del segnale o, come nel caso precedente, aumentare il livello di alcune frequenze e basta, di solito sempre le medie, facendolo diventare una sorta di "TS"
eq in "sottrazione": il suono del tuo ampli/pedale  è da sbavo e non lo cambieresti per niente al mondo ma, dilemma: come esco sui soli con quel suono senza snaturarlo? lo uso appunto in sottrazione, cioè lo lascio sempre inserito sulle ritmiche ma diminuendo leggermente le frequenze medie, classica eq a "V", e lo disinserisco quando voglio pettinare la prima fila con il mio suono da sbavo

per la questione delle equivalenze non ho ben capito ma se l'eq è di tipo grafico, per intenderci quello con le levette, le frequenze sono scritte su ogni leva, mentre se è parametrico la questione è più complessa perchè sei tu a scegliere su quali frequenze lavorare, e quini devi o dovresti sapere quali sono le frequenze su cui lavora il tuo ampli

Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Elliott il 07 Dicembre, 2017, 04:41 PM
 :thanks: :thanks: :goodpost:
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Bedrock il 07 Dicembre, 2017, 05:01 PM
La mia testata The Valve non riesce a tirar fuori un suono veramente magro sui clean, l'ho educata con un pedalino eq mxr con il classico taglio delle medie posizionando il pedale a monte di tutto.
Un altro uso che ne ho fatto è stato quello di un booster per i soli mettendolo dopo gli od, o nel send return della mia testata Bedrock, regolandolo in maniera da dare una botta di volume generale, quindi tutti i cursori lievemente in alto l'mxr non ha il livello generale, alzando un pelo le medie per incicciare un po' il suono.
L'ho provato lì perché con quella testata funzionava benissimo li e meno prima del pre.
Parlando sempre per me è un effetto "subdolo", può complicare enormemente la vita facendo confusione, quindi io ho sempre cercato di farne a meno usando e impostando in tutti i modi possibili quello che avevo a disposizione e intervenendo con l'eq solo se il suono che avevo in testa proprio non riuscivo a tirarlo fuori... vedi il caso the valve.
E' forse l'effetto "più sperimentale" che c'è perché da mille possibilità, mille regolazioni, mille posizioni in catena che c'è da diventar matti.
Proprio per quello quando posso evito, ben sapendo però che come lui non c'è nessuno :)
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Fidelcaster il 07 Dicembre, 2017, 06:07 PM
Lo puoi mettere in qualsiasi punto della catena o loop, a secondo dell'uso che ne vuoi fare. Se cerchi nel forum, in thread sullo stesso argomento avevo postato dei link a pagine in cui viene spiegato l'effetto del taglio o amplificazione delle varie "fasce" di frequenze in rapporto al suono della chitarra.
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Elliott il 07 Dicembre, 2017, 06:36 PM
Uh sai che avevo cercato ma non ho trovato nulla? :(


Edit ore 22:23
Confermo Fidel, non trovo il topic cui fai riferimento. Riusciresti gentilmente a ripescarlo? 
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Fidelcaster il 08 Dicembre, 2017, 01:35 AM
Ad esempio, in italiano c'è questo: https://www.accordo.it/article/viewPub/24549 (https://www.accordo.it/article/viewPub/24549)
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Vu-meter il 02 Giugno, 2021, 08:54 AM
E' un topic di 4 anni fa per cui ...

Comunque, stamattina il tubo mi ha proposto questo e mi è parso interessante :

https://www.youtube.com/watch?v=wjhTxQXu8sc (https://www.youtube.com/watch?v=wjhTxQXu8sc)
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Vampiro78 il 02 Giugno, 2021, 09:04 AM
Ciao il Ge7 è un'ottima scelta (funziona perfettamente ed è costruito in maniera superba)! Ma dipende da che uso devi farne!io ne ho avuti 2 , ma non è indispensabile in pedaliera ! ..infatti li ho venduti entrambi 😂
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: zap il 02 Giugno, 2021, 02:04 PM
Equalizer?
Lo uso soltanto nei soli per inacidire il suono,dal rock in su non può mancare.
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Donatello Nahi il 28 Agosto, 2021, 11:05 PM
Stavo giusto cercando info sull'utilizzo di questo pedale...forse un po sottovalutato da molti da quello che sto vedendo...la mia curiositá nasce dal fatto che siccome non ne capisco tanto di effetti, nei preset di un app che utilizzo, questo pedale é molto usato....cercando informazioni qua e la mi sono imbattuto nel canale youtube di uno spagnolo che riusciva ad ottenere un suono strato da una les paul e viceversa....posto il link se qualcuno fosse interessato...

Interessante in effetti...il tipo dice insomma che con un solo pedale si puó evitare di spendere soldi in chitarre,ampli o uppgrade di chitarre con pick up migliori...o comunque migliorare un suono non buono...che ne pensate?


http://youtu.be/6vx9RsLH2Nk (http://youtu.be/6vx9RsLH2Nk)

Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Elliott il 28 Agosto, 2021, 11:50 PM
Potenziale enorme.
Non immediato e difficile da settare.

Essendo blocco non sostituibile nella catena del Pod Go, no deciso di farmelo amico; non posso dire di padroneggiarlo ma ne faccio un buon uso come boost ad inizio o fine catena. Indubbiamente, il miglior boost possibile perché sa essere boottom boost, mid boost o treble boost.

Ma sa fare tanto tanto altro.
Titolo: Re:Pedale equalizzatore: chi mi istruisce?
Inserito da: Vu-meter il 29 Agosto, 2021, 07:48 AM
Concordo sulla capacità dell'equalizzatore di risolvere questioni riguardo al suono (d'altra parte lo vediamo già nella sezione preamplificatore quanto valga l'uso dell'eq) anche di fondamentale importanza, ma concordo anche con Elliott sulla difficoltà di capire la chiave di volta nelle regolazioni (che a volte si rivela essere contraria a ciò che si crede). Insomma, un pedale fondamentale che però è ostico nel suo utilizzo. Si fa prima a cambiare ampli, pickup, casse, ecc...  :sarcastic: :laughing: