Ciao Belli!
Ho ultimato l'approvvigionamento dei pedali per realizzare un pedalboard per suonare in una band Rockabilly.
Sto aspettando l'ultimo pedale (in spedizione) poi posterò foto dell'insieme.
Il Rockabilly in realtà ha bisogno solo di chitarra, ampli ed echo.. Io però ho bisogno di più elementi, quindi la catena sarà: Accordatore- Compressore- Overdrive - PREAMP- Echo- Riverbero e Tremolo.
Le scelte sono ricadute su pedali assai comuni, per aver un risultato di sicuro successo.
Dal manuale: "Come far venire la curiosità senza soddisfarla" :laughing: :laughing: :laughing:
Dovevo ultimare con un immagine ma mi sono incartato.
Ecco qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F15hzho0.jpg&hash=266d15770545773b660daeb51de0133b3bcb81b8)
Ah, beh.... ti sei rifatto immediatamente.
Complimenti, che cos'è l'Atomic Brain, un boost ?
Un preamp che colora come il preamp di un delay a nastro.
"A discreet Guitar Preamplifer based on the RE301's input preamp"
Citazione di: Luc il 01 Ottobre, 2015, 09:25 AM
Un preamp che colora come il preamp di un delay a nastro.
"A discreet Guitar Preamplifer based on the RE301's input preamp"
:reallygood: :reallygood: :reallygood:
Se ci scappasse un sample.... :hi:
Del Nocturn Brain?
Magari, perché no.
Abbiamo una preferenza sfacciata per le demo jambliche. :jamblerules:
Seguo con molto interesse, il suono dei vari generi rockabilly e psychobilly mi piace assai!
Seguo anch'io con interesse, e spero, come Max, di poter sentire qualcosa delle varie combinazioni che utilizzerai nella band! :hey_hey:
Uh, scelta particolare, visto il genere, quella del El Capistan. Onestamente , in quel contesto, avrei guardato altrove (spendendo anche meno ) .
Per carità poi, ogni scelta è soggettiva.. :etvoila:
Vu :)
Il El capistan è proprio quello che ancora non mi è arrivato.
Da quel che ne ho letto è tra i più idonei per il Rockabilly.
Quindi VU, cosa avresti preso in considerazione come echo?
Perdonami, magari dico fesserei, ma nella mia ignoranza avrei pensato a qualcosa di più "preciso" e "pulito" per un genere come il rockabilly.
Io sarei stato su un economico Flashback ( o derivati ) o comunque su un delay digitale ..
Ripeto, magari sbaglio, ma il rockabilly mi dà l'idea di precisissimo e pulito, come ripetizioni ; quasi tagliante.
Vu :)
In realtà i suoni di riferimento sono quelli di Scotty Moore, Cliff Gallup, Gene Vincent, Eddie Cochran.
Quindi musicisti degli anni 50 e 60, periodo nel quale di digitale non c'era nulla.
Infatti l'eco a nastro è caratteristico delle sonorità di quel periodo. (anche applicato alla voce)
Anche Brian Setzer cob gli Stray Cats, sulla sua testata Bassman '63, ci appoggia sopra un echo a nastro.
Citazione di: Luc il 02 Ottobre, 2015, 08:44 AM
In realtà i suoni di riferimento sono quelli di Scotty Moore, Cliff Gallup, Gene Vincent, Eddie Cochran.
Quindi musicisti degli anni 50 e 60, periodo nel quale di digitale non c'era nulla.
Infatti l'eco a nastro è caratteristico delle sonorità di quel periodo. (anche applicato alla voce)
Anche Brian Setzer cob gli Stray Cats, sulla sua testata Bassman '63, ci appoggia sopra un echo a nastro.
Hai più che ragione ed è anche ovvio che tu abbia ragione. Però, non so perchè, in un contesto rockabilly odierno , mi viene da pensare a dei suoni meno sgranati degli echo a nastro ... ripeto, sicuramente è una mia fisima e se avessi fatto l'acquisto io , avrei sbagliato.
Vu :)