Il capistan è un gran pedale, però non mi convince come lavora con i suoni più incazzosi tipo muffeggianti.
Trovo che non rimanga limpido e non si comporti bene come con i suoni clean o leggermente sporchi, campo in cui eccelle.
O forse dovrei cambiare tipologia, abbandonare l'echo per passare a un delay vero e proprio. O un tape delay, boh.
Consigli?
Requisiti indispensabili:
- dimensioni simili al capistan, non più largo (sennò non mi entra in pedana)
- tap tempo
- buffered bypass with trails
:)
hai mai provato il brigadier sempre di strymon?
mai provato... dai sample però mi pare che rimanga sempre un pò scuro e comunque vintage come suono... o sbaglio?
nemmeno io mai provato ma dalle " specifiche " dovrebbe essere appunto delay e non " tape echo " ..
se no ho visto il memory lane 2 " jr "
... ti direi senza ombra di dubbio il Replica (o il suo "gemello" TC vintage Delay) però sono TBP...
... sennò io uso con soddisfazione il Providence Chrono (che ha il "Vitalizer" che alla fine è una sorta di buffer)...
I tape-echo analogici (e non i delay Bucket Brigade), con l'aumentare del guadagno, introducono un pò di sporco (o Lo-Fi) nel segnale della ripetizione. Anche sul pulito, se il tape-echo è molto dinamico (tipo l'Echolab), con la forza della pennata si riesce a sporcare la ripetizione.
Ma questo è normale, perchè naturale.
Invece i BBD, essendo anche poco dinamici, tendono a scurire il suono, invece che sporcarlo.
Sennò un digitale, che mantiene inalterato il segnale, anche con gain elevati.
Però avresti un segnale distorto, con la ripetizione pulita, tipo il 2290 settato su "crist".
4Roses
Memory lane jr lo sto valutando, però anche quello è stampo vintage.
Elric, come si alimenta il chrono? Le ripetizioni restano chiare ed intellegibili anche con molto gain? Impasta?
Il replica l'ho avuto e ne ho un bel ricordo, quasi quasi...
Il 2290 sarebbe fabtastico averlo in un pedale :eheheh:
Dalla descrizione di 4roses dovrei evitar i chip Bucket e i tape delay
Però la voglia di provare il nuovo empress tape delay è tanta :facepalm:
Beh, non bisogna fare di un'erba un fascio. Non tutti i tape echo e i BBD lavorano perfettamente alla stessa maniera. El Capistan ha la qualità eccelsa di simulare perfettamente la caratteristica di questo effetto in analogico, di alto livello. Come il Brigadier si comporta alla pari per simulare un delay analogico di fascia alta. Altri pedali simulano magari anche in maniera un pò differente dall'originale. Come ho visto anche BBD analogici con le ripetizioni cristalline!
4Roses
Citazione di: Raffus il 26 Marzo, 2013, 01:08 PM
Elric, come si alimenta il chrono? Le ripetizioni restano chiare ed intellegibili anche con molto gain? Impasta?
Il replica l'ho avuto e ne ho un bel ricordo, quasi quasi...
... il Chrono si alimenta a 12DC e "succhia" 110 mA (o perlomeno questo è quello dichiarato dalla Providence)... le ripetizioni sono chiare assai (inoltre c'è un apposito controllo "Echo Hardness" che serve ad incrementare, se lo vuoi, l'effetto echo e quindi anche lo scurirsi delle ripetizioni... se lo setti a zero le ripetizioni sono chiarissime)... col gain non mi pare impastare molto (poi ovvio che se ci spari un muffone con gain al massimo :D)...
... insomma il Replica (io ho in pedaliera sia il TC Vintage che il Chrono) mi piace tantissimo ma il Chrono è sicuramente più versatile già solo per il fatto di avere oltre al tap anche il display e la possibilità di settare con precisione i BPM
... comunque se alla fine optassi per la soluzione Replica valuta il TC vintage... è lo stesso pedale e ne girano usati anche sul mercatino diversi a 200/250....
Citazione di: NitroDrift il 26 Marzo, 2013, 11:51 AM
hai mai provato il brigadier sempre di strymon?
Citazione di: Raffus il 26 Marzo, 2013, 11:54 AM
mai provato... dai sample però mi pare che rimanga sempre un pò scuro e comunque vintage come suono... o sbaglio?
Sì, è sul genere del Carbon Copy: scuretto.. secondo me dovresti dare un'occhiata a dei delay digitali ..
Un elenco di alcune possibilità :
- Flashback ( o Alter Ego ) 2290 in a box ..
- Empress Superdelay ( che hai avuto )
- Eventide Time Factor+
- Retro Sky GreenHouse
- Wampler Faux Analog Echo ( analogico che suona digitale )
- Malekko Ekko 616
- Memory Man Hazarai
- Nova delay
- Time - Crazy Tubes Circuits ( molto interessante )
- T-Rex Replica
Al momento non me ne sovvengono altri ..
Vu :I
Citazione di: elric il 26 Marzo, 2013, 01:30 PM
... il Chrono si alimenta a 12DC e "succhia" 110 mA (o perlomeno questo è quello dichiarato dalla Providence)... le ripetizioni sono chiare assai (inoltre c'è un apposito controllo "Echo Hardness" che serve ad incrementare, se lo vuoi, l'effetto echo e quindi anche lo scurirsi delle ripetizioni... se lo setti a zero le ripetizioni sono chiarissime)... col gain non mi pare impastare molto (poi ovvio che se ci spari un muffone con gain al massimo :D)...
... insomma il Replica (io ho in pedaliera sia il TC Vintage che il Chrono) mi piace tantissimo ma il Chrono è sicuramente più versatile già solo per il fatto di avere oltre al tap anche il display e la possibilità di settare con precisione i BPM
... comunque se alla fine optassi per la soluzione Replica valuta il TC vintage... è lo stesso pedale e ne girano usati anche sul mercatino diversi a 200/250....
mi sto discretamente gasando per il chrono :facepalm:
Citazione di: Vu-meter il 26 Marzo, 2013, 01:38 PM
Sì, è sul genere del Carbon Copy: scuretto.. secondo me dovresti dare un'occhiata a dei delay digitali ..
Un elenco di alcune possibilità :
- Flashback ( o Alter Ego ) 2290 in a box ..
- Empress Superdelay ( che hai avuto )
- Eventide Time Factor+
- Retro Sky GreenHouse
- Wampler Faux Analog Echo ( analogico che suona digitale )
- Malekko Ekko 616
- Memory Man Hazarai
- Nova delay
- Time - Crazy Tubes Circuits ( molto interessante )
- T-Rex Replica
Al momento non me ne sovvengono altri ..
Vu :I
Delay scuretti li scarto senza pensarci, thanks.
Mi guardo la lista, anche se pochi soddisfano i requisiti che mi sono posto e che ho elencato nel primo post (tap tempo, dimensioni contenute, buffered bypass...)
Bello il Time - Crazy Tubes Circuits!
Citazione di: Raffus il 27 Marzo, 2013, 06:20 AM
Bello il Time - Crazy Tubes Circuits!
L' ho visto nel video di Varini proposto da Cris, davvero molto interessante ! Nel video, Varini illustra le potenzialità e ne sono rimasto colpito ..
Vu :)
Raffa accattati il nuovo Tape Delay Empress!!! :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Raffus il 27 Marzo, 2013, 06:11 AM
mi sto discretamente gasando per il chrono :facepalm:
... vedo... vedo :eheheh:
... comunque ti ripeto, secondo me è un ottimo delay e corrisponde assai alle tue esigenze... l'unica cosa è che nuovo costa caruccio (ma del resto pure il Replica eh) e trovarlo usato non credo sia facilissimo....
da questo confronto il chrono ne esce maluccio, però credo che non sia settato come dovrebbe!
http://www.youtube.com/watch?v=tvN2Kk9ZULo# (http://www.youtube.com/watch?v=tvN2Kk9ZULo#)
ma col pedal power 2 plus con uscita 250 mA a 12 V dovrei farcela!
Nuovo però costa un botto.
... mmmhhhh... ti assicuro che lì l'hanno settato male....
infatti, immaginavo
fugami questo dubbio:
con la pedal power 2 plus potrei alimentare sia il chrono che il vintage delay TC?
Quale dei due preferisci? Quale impasta meno? QUale ha le ripetizioni più limpide?
Citazione di: Raffus il 27 Marzo, 2013, 01:47 PM
infatti, immaginavo
fugami questo dubbio:
con la pedal power 2 plus potrei alimentare sia il chrono che il vintage delay TC?
Quale dei due preferisci? Quale impasta meno? QUale ha le ripetizioni più limpide?
... col Chrono non dovresti aver problemi (richiede 110 MA).... il TC vintage invece necessita (come da suo manuale) 12DC e ben 300MA mentre la PP2+ se non ricordo male arriva al massimo a 250, ergo credo potresti aver problemi (io li alimento col cioks DC10 che arriva fino a 400 su certe uscite)...
... tra i due non ho un preferito, infatti li ho entrambi in pedaliera... il TC lo uso per "colorare" il suono e dargli un po' d'ambiente (di fatto lo tengo quasi sempre acceso).... tra l'altro mi piace molto anche inserendo la simulazione di analogico (il filter).... del resto se hai avuto il Replica sai di che parlo perché è identico... il Chrono è infinitamente più versatile (display e molte possibilità di regolazione in più)... come limpidezza secondo me siamo lì (ovviamente non usando il filter sul TC e settando a zero l'Echo Hardness sul Chrono).....
dovendo tenerne solo uno credo che mi terrei il Chrono, ma lì dipende anche dalle singole esigenze... per me in certi pezzi poter settare esattamente i BPM è fondamentale, per te magari no...
grazie. ho letto che il tap tempo del tc non è molto preciso, e che il delay va in mute quando tappi.
è vero?
Io sono da delay digitale ed infatti ho il FlashbackX4 e, come sai, i delay non sono mai mancati nella mia pedaliera al punto da averne avuti 4 in contemporanea :shocking:
Morale? Quello che uso di più è il Replica che continuo a dire che non è come lo voglio io, ma... ma in effetti suona veramente bene. :ookk:
... In effetti non è precisissimissimo (anche se c'è da dire che fino ad ora non ho ancora trovato un tap con cui relazionarmi a dovere, ma mi sa che è un mio limite) e si, quando tappi c'è un breve mute prima che riparta col tempo nuovo (cosa che invece il chrono non fa)...
... Raffus, visto che stamane avevo una decina di minuti a disposizione ho pensato di farti cosa gradita registrandoti al volo due cosette con delay ed Od (visto che mi pare ti interessasse l'interazione tra di loro).... la catena è:
Chitarra (Tele assemblata con pickup rio grande) -> Forest Green compressor (in modalità sustain) -> Bearfoot honey bee -> Hartman flanger -> delay -> Wet Reverb -> Hiwatt
In uno dei due c'è il TC vintage e nell'altro il Chrono... ho cercato per quanto possibile di settarli in maniera simile con delle ripetizioni belle presenti in modo da far apprezzare le differenze... ovviamente per ora non ti dico in quale c'è uno ed in quale l'altro per non influenzarti... l'arcano ti verrà svelato dopo!!! :D
... ah, le registrazioni sono con l'Iphone, "buona la prima", piene di imprecisioni e a volume infimo da appartamento eh, per cui prendile per quel che sono, però magari un aiuto per farti un'idea te lo daranno... o almeno spero :)
http://www.youtube.com/watch?v=MFBmN44cgac#ws (http://www.youtube.com/watch?v=MFBmN44cgac#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=PdhwcuCmCUk#ws (http://www.youtube.com/watch?v=PdhwcuCmCUk#ws)
Ma grazie!!! Ora vado di fretta, appena riesco me li ascolto e provo a indovinare. Nel frattempo se qualcuno si unisse al blind test sarebbe bello :)
Io con tutti quegli effetti non so indovinare di certo ( molto probabilmente anche senza gli effetti ) , posso solo dire che FORSE mi piace di più il primo ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2013, 02:39 PM
Io con tutti quegli effetti non so indovinare di certo ( molto probabilmente anche senza gli effetti ) , posso solo dire che FORSE mi piace di più il primo ..
Vu :)
IL primo assomiglia molto al mio Replica, ma sicuramente sbaglierò :acci:
(anche perché il Replica può suonare digitale preciso oltre che 'analogico': dipende da come setti uno switch!)
Citazione di: Vigilius il 29 Marzo, 2013, 10:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2013, 02:39 PM
Io con tutti quegli effetti non so indovinare di certo ( molto probabilmente anche senza gli effetti ) , posso solo dire che FORSE mi piace di più il primo ..
Vu :)
IL primo assomiglia molto al mio Replica, ma sicuramente sbaglierò :acci:
(anche perché il Replica può suonare digitale preciso oltre che 'analogico': dipende da come setti uno switch!)
E' vero. me lo ricordo bene nel tuo video esplicativo !
Vu :)
... eeehhh, l'arcano lo svelerò tra un po' :D
... intanto aspettiamo il Raffus....
Il primo mi piace molto di più del secondo, che però ha le ripetizioni un pò più piene.
Il primo però quando parte mi ricorda un pò lo skreddy. Il secondo è più anonimo.
Non avendo avuto il chrono faccio tanta fatica ad immaginare chi possa essere il primo e chi il secondo...
Spero che il primo sia il TC così me lo accatto subito, il chrono costa parecchio di più... :)
Io però il replica me lo ricordo bello ma forse non così tanto, quindi dico che il chrono è il primo e il TC il secondo.
Hai ancora il top fuel? Sarebbe davvero utilissimo per me un sample (anche più corto di questo) con i due delay in catena.
E' col muff, difatti, che il capistan non mi convince appieno.
ma un digitalissimo e banalissimo Nova?
non è male, ma non mi fa impazzire...
figuriamoci se avessi detto Line6 M5 :D (lo so, sono di parte :D )
Citazione di: feverdreamx il 30 Marzo, 2013, 08:50 PM
figuriamoci se avessi detto Line6 M5 :D (lo so, sono di parte :D )
Eppure sembra veramente un'ottima macchina!
per me hanno commesso un solo enorme errore nel caso dell'M5: un solo effetto alla volta!
in caso contrario avremmo cominciato a vederla in tutte le pedaliere di tutti i turnisti del pianeta, ne sono convinto!
In realtà è la serie Nova che non mi fa impazzire in generale, comunque sono ottimi prodotti.
eh ed io ho pensato che se ti sta antipatica la serie Nova figuriamoci la M di Line6 :D
Citazione di: feverdreamx il 30 Marzo, 2013, 09:10 PM
eh ed io ho pensato che se ti sta antipatica la serie Nova figuriamoci la M di Line6 :D
Il Nova delay l'ho avuto ed è buono come delay tutto fare, ma quasi quasi se dovessi scegliere adesso preferirei il Gigadelay DD-20 della BOSS che è odiato da tutti! Raffus però ha altri parametri.
Ci avete preso :)
Citazione di: Raffus il 30 Marzo, 2013, 08:11 PM
Io però il replica me lo ricordo bello ma forse non così tanto, quindi dico che il chrono è il primo e il TC il secondo.
Hai ancora il top fuel? Sarebbe davvero utilissimo per me un sample (anche più corto di questo) con i due delay in catena.
E' col muff, difatti, che il capistan non mi convince appieno.
... Eccomi... Ebbene si, il primo è il chrono, il secondo il tc!!!
... Ora sono via fino a martedì ma quando rientro appena ho un attimo di tempo qualcosa col muff te lo faccio volentieri!i Cosa preferisci? top fuel o CD mk III? Delay "corto" e meno presente o più pronunciato come nei samples che ti ho già fatto? Ritmica o assolo?
.... Dimmi... Dimmi!!! :)
Bello il Chrono, ma non riconosco il Replica nel secondo ???: il mio suona più simile al primo!
Citazione di: Vigilius il 31 Marzo, 2013, 07:54 AM
Bello il Chrono, ma non riconosco il Replica nel secondo ???: il mio suona più simile al primo!
... Dici? Beh, c'è anche da considerare che magari sul risultato finale influiscono un tot ampli e coni....
Citazione di: elric il 31 Marzo, 2013, 08:29 AM
... Dici? Beh, c'è anche da considerare che magari sul risultato finale influiscono un tot ampli e coni....
Sicuramente, ma con un Hiwatt hai il meglio del suono! Non riconosco le code così 'fredde' mentre nel mio è più analogico: boh! Comunque bello il Chrono, ma un po' caro: forse a quel punto meglio prendersi un Eventide o un Timeline, no?
Citazione di: Vigilius il 31 Marzo, 2013, 10:21 AM
Citazione di: elric il 31 Marzo, 2013, 08:29 AM
... Dici? Beh, c'è anche da considerare che magari sul risultato finale influiscono un tot ampli e coni....
Sicuramente, ma con un Hiwatt hai il meglio del suono! Non riconosco le code così 'fredde' mentre nel mio è più analogico: boh! Comunque bello il Chrono, ma un po' caro: forse a quel punto meglio prendersi un Eventide o un Timeline, no?
... C'è anche da dire che era disattivato l'apposito switch che rende il tc (come il replica) molto più caldo e analogico, del resto l'ho tenuto così per farlo suonare così come mi pare interessasse sentirlo al raffus...
... Su eventide e timeline concorderei con te, il fatto è che la mia scelta è stata dettata anche dallo spazio in pedaliera a mia disposizione... Di quelle dimensioni e col display per quelli che conosco meglio del chrono non ne ho trovati e inoltre l'ho trovato usato a un buon prezzo!!!
infatti, grazie ancora Elric :)
Anche io sono tentato dal chrono causa dimensioni e caratteristiche.
Mo' vediamo, forse vendo il cappy e cerco un chrono.
Non m'intrometto sui digitali perché sono un "tipo analogico", ma concordo pienamente con Vigi sulle strepitose qualità del Hiwatt! Scusate L'OT!
4Roses
Citazione di: elric il 31 Marzo, 2013, 10:32 AM
... C'è anche da dire che era disattivato l'apposito switch che rende il tc (come il replica) molto più caldo e analogico, del resto l'ho tenuto così per farlo suonare così come mi pare interessasse sentirlo al raffus...
Allora mi ci ritrovo :ookk:
Citazione di: Raffus il 31 Marzo, 2013, 10:58 AM
infatti, grazie ancora Elric :)
Anche io sono tentato dal chrono causa dimensioni e caratteristiche.
Mo' vediamo, forse vendo il cappy e cerco un chrono.
Dimmi poi come vuoi il sample muffoso che appena riesco te lo faccio!!!
Top fuel con gain a palla e Tone e volume come preferisci.
No accordi, mi basterebbero poche note di gilmouriana memoria con 2 o 3 ripetizioni, mix quanto serve per sentirle, Time a tempo con l'ipotetica base, insomma nè slapback ma neppure in stile ambient.
Ti adoro :)
Citazione di: Raffus il 31 Marzo, 2013, 02:02 PM
Top fuel con gain a palla e Tone e volume come preferisci.
No accordi, mi basterebbero poche note di gilmouriana memoria con 2 o 3 ripetizioni, mix quanto serve per sentirle, Time a tempo con l'ipotetica base, insomma nè slapback ma neppure in stile ambient.
Ti adoro :)
... Capito, quando rientro dalle ferie pasquali mi ci dedico!!! :)
... voilà...
Fender Stato con pickup (ponte) Romano Burini -> MP Forest Green Compressor (modalità sustain) -> Xotic RC Booster -> Skreddy Top Fuel (Sustain al max, Volume e tone ore 13/14) -> delay -> Wet Reverb -> Hiwatt
.. spero che il level delle ripetizioni sia sufficiente per le tue esigenze (per i miei gusti era già alterrimo :))...
... nel caso dimmi che lo rifaccio alzandolo di più :D
http://www.youtube.com/watch?v=QkhryMLBN9Y#ws (http://www.youtube.com/watch?v=QkhryMLBN9Y#ws)
Questo è sempre un echo .. però ha il suo non so che .. CLICCA (http://www.jamble.it/lovepedal-echophonic-jr-delay/).
Citazione di: elric il 02 Aprile, 2013, 10:47 AM
... voilà...
Bello !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Sono in giro, me li godo appena rientro!!!
Visto, Vu, bel pedale: ma niente tap tempo.
appena ascoltato con le cuffie Akg.
La confusione su cosa prendere è un pò aumentata, poiché col muff le differenze si sono assottigliate, come temevo... comunque il top fuel si conferma veramente ben suonante, solo un pò rumoroso come del resto la stragrande maggioranza dei muff, ma immagino sia dovuto anche a compressore e RC messi prima.
Grazie mille ancora, sei fantastica!!!
Citazione di: Raffus il 02 Aprile, 2013, 03:18 PM
appena ascoltato con le cuffie Akg.
La confusione su cosa prendere è un pò aumentata, poiché col muff le differenze si sono assottigliate, come temevo... comunque il top fuel si conferma veramente ben suonante, solo un pò rumoroso come del resto la stragrande maggioranza dei muff, ma immagino sia dovuto anche a compressore e RC messi prima.
Grazie mille ancora, sei fantastica!!!
... hu si, il top fuel suona bene assai (e col gain un po' più basso e l'honey bee che lo boosta suona ancor meglio!!!)... sulla rumorosità che dire, come hai scritto è un muff ergo rumoreggia (RC e comp un tot incidono poi senz'altro ma neanche in maniera così spropositata)...
... quanto ai delay ovvio che col muff sparatissimo un po' di impasto viene fuori e temo sia inevitabile... spero comunque che il mio samplino un po' ti sia stato d'aiuto!!!
Grande Elric, niente come i clip mostrano meglio le potenzialità dei pedali, che non si possono spiegare a parole .. :thanks: :thanks: :thanks:
Bella manina per altro ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 03 Aprile, 2013, 07:46 AM
Grande Elric, niente come i clip mostrano meglio le potenzialità dei pedali, che non si possono spiegare a parole .. :thanks: :thanks: :thanks:
Bella manina per altro ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
... grazie Vu, complimenti immeritatissimi comunque :shy:
Prendi il TC novadelay nd1 2290 fratello del mitico delay usato da Gilmour....
Citazione di: tehomer il 10 Febbraio, 2019, 01:47 PM
Prendi il TC novadelay nd1 2290 fratello del mitico delay usato da Gilmour....
Mi sa che in 6 anni.. l'avrà già acquistato [emoji6]
Effettivamente, Tehomer, il topi è datato .. :sorry: