Ciao a tutti,
mi piacerebbe sapere da voi quali sono gli overdrive/distorsori Marshall style che preferite.
Il mercato ormai è STRApieno di proposte di questo tipo con pedali che cercano di emulare i suoni dei vari Marshall di tutte le annate possibili e immaginabili...spesso anche complicato orientarsi nella scelta.
Spesso vengono chiamati amp-in-a-box, ma ovviamente parliamo di qualcosa che avvicina al sound di un certo ampli ma non potrà mai sostituire l'ampli vero
Vi dico la mia (ovviamente è un parere personale ) :
dopo averne provati diversi negli anni quello che ad oggi preferisco di più è senza dubbio il Friedman Small Box che riproduce il sound della omonima testata Friedamn che , a sua volta è ( o dovrebbe essere) una riproduzione della Plexi a 50 Watt.
Lo preferisco perchè innanzitutto lo trovo estremamente versatile e permette, regolando opportunamente l'equalizzazione di spaziare dagli anni 60 agli anni 80 del sound Marshall; inoltre s e si vuole raggiungere livelli di Gain elevati per generi più pesanti si boosta anche bene con un OD davanti.
Il suono poi l'ho trovato ottimo , molto fedele a quello che ci si dovrebbe aspettare, a me personalmente ha dato un feeling molto amp-like.
L'ho provato anche con diversi ampli e non mi ha mai deluso..
Il problema è che anche di Marshall Sounds ce ne sono parecchi.
Uno dei più blasonati è senza dubbio il Bluesbraker sound e trovi dal pedale originale (a prezzi folli e irraggiungibili) a diversi cloni più accessibili.
Io darei una chance al Morning Glory di casa JHS, ad esempio..
Citazione di: Kar75 il 16 Maggio, 2022, 10:26 AMVi dico la mia (ovviamente è un parere personale ) :
dopo averne provati diversi negli anni
Sei riuscito a provare il Bogner La Grange?
Citazione di: Davids il 16 Maggio, 2022, 12:58 PMSei riuscito a provare il Bogner La Grange?
Si il Bogner Lagrange l'ho provato anni fa ; non mi ha fatto una grande impressione
l'ho trovato troppo spinto sulle basse frequenze nella modalità a gain più basso;
nella modalità hi gain aveva parecchio rumore di fondo e poi in generale preferisco pedali di dimensioni più piccole
In ogni caso sono tutte impressioni e valutazioni mie personali che dipendono anche dal tipo di setup/ampli che ho utilizzato; è ovvio che quello che magari a me suona in certo modo ad altre persone può piacere e viceversa.. non sono giudizi assoluti
Citazione di: Kar75 il 16 Maggio, 2022, 01:35 PMSi il Bogner Lagrange l'ho provato anni fa ; non mi ha fatto una grande impressione
l'ho trovato troppo spinto sulle basse frequenze nella modalità a gain più basso;
nella modalità hi gain aveva parecchio rumore di fondo e poi in generale preferisco pedali di dimensioni più piccole
In ogni caso sono tutte impressioni e valutazioni mie personali che dipendono anche dal tipo di setup/ampli che ho utilizzato; è ovvio che quello che magari a me suona in certo modo ad altre persone può piacere e viceversa.. non sono giudizi assoluti
Ci sta, io col Plexi Drive per esempio ho sempre litigato. Abbinato a un ampli Fender Style poi.. :-\
Ora che mi sovviene, in Passato ho anche avuto:
Lovepedal Provalve
(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2011/07/Provalve_Lovepedal.jpg)
Bello, mi piaceva. Forse un po' povero in dinamica, ma con queste distorsioni, un po' ci sta.
Wampler Plextortion
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F11%2Fwampler_plextortion.jpg&hash=42290649eea485514fdbe5987671c55cb847f0a7)
Bello anche lui, ma in generale il suono Marshall non fa per me, lo apprezzo molto di più in mani altrui; così, ha fatto la fine del cugino Lovepedal: venduto.
Citazione di: Kar75 il 16 Maggio, 2022, 01:35 PMSi il Bogner Lagrange l'ho provato anni fa ; non mi ha fatto una grande impressione
l'ho trovato troppo spinto sulle basse frequenze nella modalità a gain più basso;
nella modalità hi gain aveva parecchio rumore di fondo e poi in generale preferisco pedali di dimensioni più piccole
In ogni caso sono tutte impressioni e valutazioni mie personali che dipendono anche dal tipo di setup/ampli che ho utilizzato; è ovvio che quello che magari a me suona in certo modo ad altre persone può piacere e viceversa.. non sono giudizi assoluti
Certo, dipende tutto dal setup con cui lo si prova. Per me quando si provano questi pedali marshallosi, il punto di partenza è avere una LP o una SG, o comunque una chitarra con 2 humbucker, perchè i suoni Marshall, tolti casi particolari come Hendrix e Blackmore, li abbiamo queasi sempre sentiti prodotti da chitarre Gibson. Provare un pedale Marshall con una Telecaster 1962 lascia il tempo che trova, a mio avviso.
Io oltre al La Grange vorrei provare il Mi Audio Crunch Box e il Lovepedal Purple Plexi. Sono quelli che a naso mi danno le migliori sensazioni, li sento e mi gasano tantissimo. Poi ascolto il suono di una vera Plexi, e i miei propositi di acquisto si frantumano :D
Purtroppo è il limite dei pedali: suonano tutti da pedale, mai da ampli.
Citazione di: Davids il 16 Maggio, 2022, 05:45 PMCerto, dipende tutto dal setup con cui lo si prova. Per me quando si provano questi pedali marshallosi, il punto di partenza è avere una LP o una SG, o comunque una chitarra con 2 humbucker, perchè i suoni Marshall, tolti casi particolari come Hendrix e Blackmore, li abbiamo queasi sempre sentiti prodotti da chitarre Gibson. Provare un pedale Marshall con una Telecaster 1962 lascia il tempo che trova, a mio avviso.
Io oltre al La Grange vorrei provare il Mi Audio Crunch Box e il Lovepedal Purple Plexi. Sono quelli che a naso mi danno le migliori sensazioni, li sento e mi gasano tantissimo. Poi ascolto il suono di una vera Plexi, e i miei propositi di acquisto si frantumano :D
Purtroppo è il limite dei pedali: suonano tutti da pedale, mai da ampli.
ma infatti pedali amp in a box vanno presi per quello che sono .. cercano di avvicinarsi ad un certo sound ma nonsostituiscono l'ampli... però sno comodi perchè ti consentono di avvicinarti piu o meno a differenti tpi di sound senza dover comprare tutti gi ampli... e ti pare poco .. (solo er i soldi e lo spazio che occupano.. .:)
Io col Plexi Drive mi trovo bene, però è abbinato a una testata molto neutra. Altro pedale molto bello è il Protein che, da un lato fa da bluesbraker e dall'altro ODR1 e attivati insieme lavorano bene.
Mai avuta una testata Plexi quindi non so a che livello i miei pedali possano avvicinarsi. Ho invece una Marshall mini silver jubilee 20w e una Friedman Runt 20, che sono davvero diverse, e una Custom Audio 50w, il cui secondo canale dicono che sia ispirato a una Plexi (ma dubito che la Plexi possa avere tanti bassi quanto la CAE).
I pedali, per quanto a me i pedali piacciano molto, non riescono ad avvicinarsi a quelle che sono le peculiarità di queste testate, ma paradossalmente possono essere anche più facilmente gestibili delle testate e quindi per certi versi in alcune situazioni possono dare persino più soddisfazione.
Ad ogni modo, i pedali che mi sono piaciuti di più nel territorio OD/distorsore sono il Friedman Dirty Shirley e il JHS AT+.
Citazione di: kovacs il 16 Maggio, 2022, 06:30 PMAltro pedale molto bello è il Protein che, da un lato fa da bluesbraker e dall'altro ODR1
Questo? Un lato effettivametne simula l'ODR1 (Nashville overdrive), ma l'altro si rifa al suono di John Mayer. Anche il look generale del pedale mi sembra più vicino a un Dumble che al bluesbreaker :-\
https://browneamps.com/theprotein
Ormai da anni io uso il Wampler Super-Plextortion, mi sono sempre trovato bene con questo pedale. Nonostante sia fuori produzione da anni, ad oggi mi sembra ancora uno dei migliori Marshall "amp in a box" in circolazione.
Un altro bel pedale che simula molto bene una Marshall Plexi è il J. Rockett Animal.
Ovviamente ce se sono tanti altri in giro...
Citazione di: johnny il 17 Maggio, 2022, 05:49 PMOrmai da anni io uso il Wampler Super-Plextortion, mi sono sempre trovato bene con questo pedale. Nonostante sia fuori produzione da anni, ad oggi mi sembra ancora uno dei migliori Marshall "amp in a box" in circolazione.
Un altro bel pedale che simula molto bene una Marshall Plexi è il J. Rockett Animal.
Ovviamente ce se sono tanti altri in giro...
Cos'è sto J Rockett Animal?
Citazione di: robland il 17 Maggio, 2022, 07:23 PMCos'è sto J Rockett Animal?
E un altro Marshall in a box che emul il suono plexi style anni '70; sempre di quella marche c'è anche il caliber 45 che emula il JTM 45... ormai sono una miriade , non si contano più...