Ciao a tutti.
Premetto e poi domando.
In turro ciò che mi piace prima mi ci butto a capofitto, poi quando mi sbatto inizio a studiacchiare e a informarmi. Cosi è successo per il diy. Ho costruito su TS un big muff un tremolo poi ho iniziato a cercare di capire.
Ora (scusandomi per la lunga premessa) vorrei chiedervi cosa significa overdrive trasparente? Cioè un overdrive essendo un effetto che sporca, cosa vuol dire trasparente?
Scusate se la domanda è stupida ma è da poco che mi sto approcciando all'effettistica quindi sono tutto meno che esperto. Poi se qualcuno mi sa dare anche una spiegazione tecnica a livello di schema, tra un od trasparente e uno no, è ben accetto.
Ciao e buona domenica a tutti
Ciao Piero, io non so darti una spiegazione tecnica; quello che posso dirti è che per "trasparente" si intende un overdrive che non aggiunga frequenze particolari o "colori" al tuo suono di base.
Ci sono overdrive ( ma non solo overdrive, anche altri effetti ) che sono noti proprio per ciò che aggiungono ( un esempio è l'Honey Bee ) e per il fatto che in qualche misura modificano lo spettro delle frequenze. Altri che sono più "neutri" ed oltre ad aggiungere guadagno ( cioè gain ) non distorcono il suono di base.
Di norma chi cerca od trasparenti è perchè molto contento del proprio suono e non vuole sentirselo modificare solo perchè chiedeva di avere un po' di gain in più.
Come od trasparente ad esempio, ti consiglio di vedere qui :
Mojo Hand FX Magpie (http://forum.jamble.it/effetti/mojo-hand-fx-magpie/)
Come od NON trasparente, ad esempio, qui :
Horny Bee by Jamble - bjfe honey bee clone con sorpresa ... - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/horny-bee-by-jamble-bjfe-honey-bee-clone-con-sorpresa/)
Vu :)
Neanche io sono un esperto, il mio overdrive (joyo JF-1) è thrue by-pass, ci entra qualcosa con la trasparenza?
Citazione di: zap il 23 Novembre, 2014, 04:24 PM
Neanche io sono un esperto, il mio overdrive (joyo JF-1) è thrue by-pass, ci entra qualcosa con la trasparenza?
Proprio no :-)
Dipende, quando è acceso, se non va ad intaccare il sound originale dell ampli.
Diciamo che va usato con attenzione come termine.. E c'è chi dice a che non si dovrebbe usare come termine in riferimento ad un od.. Perché un od cambia sempre il sound originale... Filosofie e termini creati per vendere... Marketing. Ad ognuno la sua opinione :-)
Quindi se non colora il suono è un clean boost?? Allora, stasera cerco di reperire gli schemi del TS del mojo e dell honey per vedere a livello di schema cosa cambia.
Citazione di: bigpiero il 23 Novembre, 2014, 05:23 PM
Quindi se non colora il suono è un clean boost?? Allora, stasera cerco di reperire gli schemi del TS del mojo e dell honey per vedere a livello di schema cosa cambia.
Uhm .. no . Se non colora il suono ed è un overdrive, è comunque un overdrive. Il clean Booster è un altro tipo di effetto .
L'overdrive dovrebbe darti un certo grado di gain ( di crunch ) di suo, senza imballare l'amplificatore. Se poi l'overdrive è trasparente, ciò che dovresti sentir cambiare è proprio solo il crunch, senza sentire modificare altre caratteristiche del suono ( nel video del link che ti ho dato dovresti riuscire a sentire proprio questo effetto ) .
Invece il clean booster imballerà il tuo ampli, "sparandogli" dentro un segnale sensibilmente più elevato e facendo saturare le valvole.
Vu :)
Mmmm spero di riuscire a schiarirmi le idee vedendo il video....
Cocco,quando acceso riconosco che cambia il suono,ci sono più medi,si sente indubbiamente,questo con il controllo di tono a ore 12,con gain al minimo,praticamente non c'è crunch ma funziona come un boost.
Invece credevo che questa trasparenza era riferita al suono dello strumento che sarebbe lo stesso,sia con il pedale 'spento' tra chitarra e ampli,sia togliendolo del tutto dalla catena chitarra-ampli.
Citazione di: zap il 23 Novembre, 2014, 07:06 PM
Cocco,quando acceso riconosco che cambia il suono,ci sono più medi,si sente indubbiamente,questo con il controllo di tono a ore 12,con gain al minimo,praticamente non c'è crunch ma funziona come un boost.
Invece credevo che questa trasparenza era riferita al suono dello strumento che sarebbe lo stesso,sia con il pedale 'spento' tra chitarra e ampli,sia togliendolo del tutto dalla catena chitarra-ampli.
No, quello è dovuto al True Bypass. Ma è una cosa diversa ..
Mi viene in mente solo ora che ci sono overdrive che possono sembrare trasparenti su alcuni ampli, perchè a questi sono in realtà ispirati.
Utilizzati però in altri ampli, la loro trasparenza non esiste più.
Ad esempio il Les Lius, è un overdrive che è ispirato ai suoni Tweed e se lo sentiste suonare qui da me, dentro ad un Fender Bassman, risulta davvero trasparente, perchè in sostanza è lo stesso suono.
Ma credo che se lo utilizzaste su un marshall, la differenza si sentirebbe tutta.. Infatti PGS nei suoi video comparativi lo metteva proprio dentro ad un marshall per far sentire come il pedale fosse fortemente caratteristico dle suono fender tweed e potesse trasformare anche un marshall in un tweed sound. In quel caso, di trasparenza proprio non possiamo parlarne .. :laughing:
Vu :)
Vu io provo a fornire la mia spiegazione,se è sbagliata mi correggerai.
Un overdrive cosiddetto 'trasparente' è un effetto che aggiunge distorsione/gain/sporco (in maniera piu leggera rispetto a un distorsore e risulta anche piu dinamico) senza intaccare lo spettro di frequenze,cioè senza enfatizzare o tagliare frequenze o almeno non in modo avvertibile.
Un clean booster è quell' effetto che ingrossa il segnale ma senza farlo distorcere.
Ci sono OD che possono essere usati come clean booster col gain a 0 per esempio.
Il true bypass è il meccanismo che serve a far deviare il percorso del segnale dal circuito direttamente all uscita jack.
Cioè' quando lo accenderemo lo switch farà passare il segnale attraverso tutto il circuito e infine al jack d'uscita,mentre quando lo spegniamo il segnale non passerà piu' per il circuito e verrà dirottato direttamente dal jack d'entrata a quello d'uscita.
In modo che l'effetto da spento (solo da spento!),non subisca colorazioni...
Ed è anche il motivo per cui i delay TBP vengono tagliate le code quando spenti...proprio perchè non passa piu' per il circuito se lo spegnete l'effetto sarà tagliato praticamente subito senza spill over...
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
My 2 cents
Ok altre due mie considerazioni in base alle risposte di Vu e Cris. Uno stesso od sarà più o meno trasparente in relazione all'ampli che usiamo. E poi un minimo di taglio e/o modifica di frequenze c'e a causa dei condensatori di ingresso e uscita
Mmm ni.
Nel senso che solo i pedali che si rifanno ad ampli,suoneranno trasparenti nell ampli stessi per cui è stato progettato,mentre con altri no perchè il suo obiettivo è farlo suonare come quell ampli su tutti gli altri.
Quindi OD trasparente= Ho un Fender,inserisco l'OD,e anche se sporco suona comunque Fender.
Ho un Marshall,inserisco l'OD,e anche se sporco suona comunque Marshall.
Od ispirato ad ampli Marshall=Ho un Fender,inserisco l'OD,e suona come un Marshall.
=Ho un Marshall,inserisco l'OD,e suona comunque come un Marshall.
Ecco secondo me la seconda categoria non puo' essere considerata trasparente se non negli ampli a cui si ispirano.
Certo i tagli o boost ci sono ma se sono talmente minimi da non snaturare il suono di base,questo fa si che li renda trasparenti.
Buona disamina di Cris. Aggiungo che in genere i pedali che ho trovato più trasparenti sono quelli che non hanno solo il tono ma regolazione di bassi e alti. Ma forse è solo un caso. O forse no. Chissà.
Cioè riuscivi a aggiustare la voce del pedale per farlo entrare meglio nel tuo ampli, giusto?
Comunque sono arrivato a capire abbastanza. Grazie a tutti.
Mi sa che se riprendo a saldare un horny bee me lo faccio, se l'integrato si trova senza problemi....
Prego ;)
Comunque credo che Raffus intendesse che quei pedali con bassi e alti,riusciva a recuperare o togliere quello che mancava o che era di troppo per farlo tornare piu simile al suono di base.
Oppure che quelli piu trasparenti che ha avuto erano proprio quelli con questi due controlli.
Entrambe le cose, Cris
Ok capito ::)