Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: moon il 23 Febbraio, 2018, 08:53 PM

Titolo: Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: moon il 23 Febbraio, 2018, 08:53 PM
...... dove eravamo ?!?! a si, passa il tempo ma.....
Ho provato ed avuto diversi pedali del genere in questione, da prima dell'avvento del fenomeno boutique e alla fine padroneggiano sempre gli stessi.
Non entro nella questione economica in quanto tutti noi sappiamo bene che il prezzo è sempre molto distante dal costo del prodotto. Il prezzo dipende da scelte del mercato , dalla richiesta, pubblicità e....... insomma non voglio entrarci, risulta un argomento ostico che si allontana dalle sensazioni, dal suono, dal risultato finale.
I mostri sacri restano sempre e comunque ( utilizzo un deluxe reverb 1972 ) il jan ray ed il KOT  :guitar:
Li utilizzo in cascata con il jackson prism a monte, spettacolo  :reallygood:
Quelli riposti in armadio non li mensiono, altrimenti mi lapidate  :facepalm2:
A voi dopo anni, soldi, esperienza a cosa siete arrivati ? :hey_hey:
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Max Maz il 23 Febbraio, 2018, 09:21 PM
Io dalle tue parti non ci sono mai arrivato, ne ho provati molti e per il momento il Timmy continua il predominio.
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Buc il 23 Febbraio, 2018, 09:32 PM
Con la scusa di suonare un genere che ha bisogno di tanti suoni...sono passato da svariati overdrive. Oggi sono arrivato ad usare su quasi tutto il wampler dual fusion . Ma non sono ancora arrivato alla soddisfazione. Non credo uno me ne basti e malgrado la nuova Anasounds faccia degli ottimi prodotti sono ancora alla ricerca di un light overdrive che mi soddisfi
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Vu-meter il 23 Febbraio, 2018, 10:22 PM
Io sono banalmente tornato ad un clone del Rat, il cui originale ebbi anni or sono... come Buc, penso che di overdrive ce ne vogliano diversi per poter avere un certo carnet di suoni, ma oramai ho imparato ad accontentarmi di averne uno, massimo un paio, di "suoni giusti".

Ultimamente sono comunque molto attratto dal Carl Martin Greg Howie Lick Box, che però non è un overdrive "puro", ma sono 3 pedali in uno...
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: m4ssi il 23 Febbraio, 2018, 11:17 PM
io non uso saturazioni elevate e non ne ho avuti molti:
- t rex moller 2 che mi è durato poco
- mesa flux drive, ottimo tenuto in pedaliera per parecchi anni
- mesa grid slammer, tenuto per qualche mese ma lo usavo poco
- mad professor sweet honey (su consiglio di jamble) e per ora mi ci trovo alla grande!

Mentre come booster se escludo il trex che aveva il boost integrato, sono sempre stato fedele al mesa tone burst :loveit: per me è un pedale davvero perfetto, e non mi ha mai fatto neanche lontanamente venire la voglia di sostituirlo.
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Bedrock il 24 Febbraio, 2018, 08:16 AM
Citazione di: m4ssi il 23 Febbraio, 2018, 11:17 PM
io non uso saturazioni elevate e non ne ho avuti molti:
- t rex moller 2 che mi è durato poco
- mesa flux drive, ottimo tenuto in pedaliera per parecchi anni
- mesa grid slammer, tenuto per qualche mese ma lo usavo poco
- mad professor sweet honey (su consiglio di jamble) e per ora mi ci trovo alla grande!

Mentre come booster se escludo il trex che aveva il boost integrato, sono sempre stato fedele al mesa tone burst :loveit: per me è un pedale davvero perfetto, e non mi ha mai fatto neanche lontanamente venire la voglia di sostituirlo.

Flux drive è tone burst sono splendidi  :quotone:
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Max Maz il 24 Febbraio, 2018, 08:32 AM
Dimenticavo, non so se possa considerarsi overdrive o preamp,  ma a parimerito con il Timmy, con pasta completamente diversa, c'è l' I-ODS di I-Spira    :guitar:
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Grand Funk il 24 Febbraio, 2018, 08:56 AM
Io ne ho usati pochissimi perchè per anni ho suonato chitarra cavo e amplifirore, poi avevo un overdrive artigianale che aveva fatto un mio amico, molto bello !!!! purtroppo un giorno l'ho collegato male ed è andato..... ora ho il Boss Blues Driver waza craft che mi piace tanto, e un booster artigianale molto bello anche quello.
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Vu-meter il 24 Febbraio, 2018, 10:13 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2018, 08:32 AM
Dimenticavo, non so se possa considerarsi overdrive o preamp,  ma a parimerito con il Timmy, con pasta completamente diversa, c'è l' I-ODS di I-Spira    :guitar:


I-ODS è un Dumble in a box..  :sbavv:
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Superteo il 24 Febbraio, 2018, 09:44 PM
Provati tantissimi è tornato al
Proletario Ts9.
Ho anche un sl ma mi sa che di overdrive ha poco
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Zone il 09 Marzo, 2018, 11:39 AM
Che mi dite del Fulltone Full-drive 2 mosfet?
L'ho provato e mi sono innamorato!  Mi sa che prossimamente...
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: coccoslash il 09 Marzo, 2018, 11:55 AM
Citazione di: Zone il 09 Marzo, 2018, 11:39 AM
Che mi dite del Fulltone Full-drive 2 mosfet?
L'ho provato e mi sono innamorato!  Mi sa che prossimamente...

che è un tube screamer leggermente modificato con davanti un booster
Dipende dal setup, per me era troppo scuro
Titolo: Re:Overdrive passa il tempo ma .......
Inserito da: Banana il 12 Marzo, 2018, 02:24 PM
Per me il Fuzz face dunlop al silicio e hai tutte le sfumature del mondo... basta girare il pomello del volume della chitarra....  :guitar: :laughing: :lol: