Come scritto nell'altro topic, la mia testa non si ferma mai, mi è venuta voglia di provare un altro Overdrive al posto dello Xotic BB preamp.
Vorrei provare una sonorità diversa e soprattutto il il pedale deve essere di qualità almeno pari al predecessore.
A parte la cover band di Vasco io adoro il blues e sonorità rock ed hard rock, Led Zeppelin, Deep Purple, Rory Gallagher e Zz top.
Cosa suggerite?
Ricordo che la chitarra è una stratocaster con hot rails al ponte.
Scatenatevi
Timmy, Sweet Honey.
Se poi ti piacciono le sonorità Dumble posso consigliare il mio migliore od che è l' I-ODS di I-Spira
So che sembra un intervento alla Mastrota, ma io avrei in vendita un Brunetti Taxi Drive. :-[
Però nessuna mountain bike con cambio Shimano in offerta. :D
Bei pedali ma abbastanza introvabili,ho sentito alcuni Samp le del brunetti, proprio bello.....mentre faccio fuori il bb intanto ci penso :reallygood:
E poi quell' hot rail li....... Andrebbe cambiato eh......... :-)
Tumnus!
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 07:02 PM
Bei pedali ma abbastanza introvabili,ho sentito alcuni Samp le del brunetti, proprio bello.....mentre faccio fuori il bb intanto ci penso :reallygood:
Lo Sweet Honey introvabile ?
Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2018, 07:17 PM
E poi quell' hot rail li....... Andrebbe cambiato eh......... :-)
Mi ci trovo benissimo, certo che è un po' cattivello e sui puliti propio non si può sentire :D
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 08:05 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2018, 07:17 PM
E poi quell' hot rail li....... Andrebbe cambiato eh......... :-)
Mi ci trovo benissimo, certo che è un po' cattivello e sui puliti propio non si può sentire :D
Eh... Appunto ;-)
Citazione di: Max Maz il 21 Gennaio, 2018, 08:01 PM
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 07:02 PM
Bei pedali ma abbastanza introvabili,ho sentito alcuni Samp le del brunetti, proprio bello.....mentre faccio fuori il bb intanto ci penso :reallygood:
Lo Sweet Honey introvabile ?
Sull'usato ho trovato veramente poco purtroppo
4 non ti bastano ? :laughing:
Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2018, 08:06 PM
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 08:05 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2018, 07:17 PM
E poi quell' hot rail li....... Andrebbe cambiato eh......... :-)
Mi ci trovo benissimo, certo che è un po' cattivello e sui puliti propio non si può sentire :D
Eh... Appunto ;-)
Lo avevo calcolato ma considera che per ora ho una sola chitarra è che il pick-up al ponte non lo usavo mai, mi dispiace per la posizione ponte/centrale che è andata persa ma anche avessi messo un jb ne o un little '59 sarebbe stata più o meno la stessa cosa
Citazione di: Max Maz il 21 Gennaio, 2018, 08:09 PM
4 non ti bastano ? :laughing:
ne voglio ameno 5 :D
Magari dovrei riuscire a scambiarlo, vendere un pedale è diventato difficile di questi tempi
Basta avere un po' di pazienza.
In tanti scelgono Helix, Headrush e simili quindi ci sono un po' più di pedali sul mercato.
Ma piano piano si vende tutto o quasi. ::)
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 08:12 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2018, 08:06 PM
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 08:05 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2018, 07:17 PM
E poi quell' hot rail li....... Andrebbe cambiato eh......... :-)
Mi ci trovo benissimo, certo che è un po' cattivello e sui puliti propio non si può sentire :D
Eh... Appunto ;-)
Lo avevo calcolato ma considera che per ora ho una sola chitarra è che il pick-up al ponte non lo usavo mai, mi dispiace per la posizione ponte/centrale che è andata persa ma anche avessi messo un jb ne o un little '59 sarebbe stata più o meno la stessa cosa
Ci sono soluzioni single coil che hanno una gran pacca e suonano bene anche sul pulito.
Diciamo che è anche un mio cruccio.
Fra 3/4 settimane potrei avere qualche dettaglio in più.
Sto lavorando ... underground.
Al momento monto i peter florance voodoo 60 ma al ponte volevo di più.
Dopo aver provato per la terza volta l'ssl5 ho deciso di abbandonarlo per altro.. Che arriverà .. Prima o poi.
Scartato anche il ponte del set tonerider city limits.
Citazione di: Max Maz il 21 Gennaio, 2018, 08:16 PM
Basta avere un po' di pazienza.
In tanti scelgono Helix, Headrush e simili quindi ci sono un po' più di pedali sul mercato.
Ma piano piano si vende tutto o quasi. ::)
Il problema è che i vari Boss, ibanez ed mxr hanno un po' di mercato ma quando cominci ad andare su pedali di fascia alta diventa un bel problema
Io francamente di problemi non è ho mai avuto con nessun marchio, a volte sono necessari quindici giorni, a volte 3 mesi ma alla fine ....
Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2018, 08:16 PM
Ci sono soluzioni single coil che hanno una gran pacca e suonano bene anche sul pulito.
Diciamo che è anche un mio cruccio.
Fra 3/4 settimane potrei avere qualche dettaglio in più.
Sto lavorando ... underground.
Al momento monto i peter florance voodoo 60 ma al ponte volevo di più.
Dopo aver provato per la terza volta l'ssl5 ho deciso di abbandonarlo per altro.. Che arriverà .. Prima o poi.
Scartato anche il ponte del set tonerider city limits.
Pensa che insieme all'hot stavo ordinando anche una coppia di Quarter Pound.....mi sa la strato li avrebbe rigettati
Citazione di: Max Maz il 21 Gennaio, 2018, 08:27 PM
Io francamente di problemi non è ho mai avuto con nessun marchio, a volte sono necessari quindici giorni, a volte 3 mesi ma alla fine ....
Probabilmente è come dici te a patto di non andare su marchi troppo di nicchia, non c'è stato verso di vendere il t-fuzz, alla fine sono dovuto andare da bandiera e darlo in permuta rimettendoci abbastanza
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 08:31 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Gennaio, 2018, 08:27 PM
Io francamente di problemi non è ho mai avuto con nessun marchio, a volte sono necessari quindici giorni, a volte 3 mesi ma alla fine ....
Probabilmente è come dici te a patto di non andare su marchi troppo di nicchia, non c'è stato verso di vendere il t-fuzz, alla fine sono dovuto andare da bandiera e darlo in permuta rimettendoci abbastanza
Ci sono prodotti piuttosto particolari che si fa più fatica a piazzare in effetti, se non si puo' attendere i negozi sono l'ultima speranza. :facepalm2:
Citazione di: Superteo il 21 Gennaio, 2018, 08:31 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Gennaio, 2018, 08:27 PM
Io francamente di problemi non è ho mai avuto con nessun marchio, a volte sono necessari quindici giorni, a volte 3 mesi ma alla fine ....
Probabilmente è come dici te a patto di non andare su marchi troppo di nicchia, non c'è stato verso di vendere il t-fuzz, alla fine sono dovuto andare da bandiera e darlo in permuta rimettendoci abbastanza
Beh il tfuzz è moooolto di nicchia però.
Molto più di un pedale Mad Professor
Nooo perché hai venduto il t-fuzz?! :D
Comunque, light od che ho/ho avuto:
-Vdl Overdrive: non trasparente ma esalta il suono della chitarra. Con i single coil ci vai a nozze. Ideale per blues/fraseggi hendrixiani
- T-pedals Watt Drive: più che un od sembra un ampli valvolare tirato per il collo. Estremamente dinamico e selvaggio. Per me il miglior od in assoluto per lo strumming. È il più trasparente che ho avuto. Col boost attivo hai un distorsore/fuzz devastante
- Tim: trasparente ma molto malleabile. Bellissimo e dinamico. Col boost attivato ci suoni anche acdc
- Horny Bee che mi costruì il buon Vu anni fa: simile al Tim senza boost
- t rex Alberta: tipo ts808 ma più aperto e dinamico. Ora dovresti trovarlo a prezzi Interessanti
- xotic rc booster: simile al Watt Drive ma meno in faccia e più educato
- way huge Red llama: forse il migliore come qualità/prezzo. Dinamico, trasparente e se alzi il gain incanna bene. Consigliatissimo! Ora è uscita una versione col controllo dei toni, ma anche la prima versione la trovo bilanciata
- boss sd1: stock. Non modificato, non waza. Non è trasparente, non è molto dinamico ma è bello morbido, versatile e suona bene su qualsiasi ampli e in qualsiasi contesto. Buca qualsiasi mix e, se lo usi per boostare un rat, hai tutto il rock e il grunge degli anni 90. Lo preferisco al ts9. Per me rimane un Signor Overdrive e si trova usato al prezzo di una pizza+ birra a Milano
IMHO questi sono i migliori di quelli che ho posseduto.
Quale? Dipende da cosa cerchi in un od.
Se hai budget ti consiglierei un Tim. Non è il mio preferito dell'elenco, ma è il più versatile di tutti e si adatta praticamente a qualsiasi cosa.
Sennò vai di SD1: poca spesa, tanta resa.
Se suoni blues direi t rex Alberta oppure un banalissimo ts9, o il Vdl se vuoi qualcosa di diverso e meno intubato.
Se suoni molto in strumming direi Watt Drive assolutamente. Se hai meno budget un suo degno sostituto è il Red llama.
Se fai robe hendrixiane direi Vdl, Tim oppure ancora Red Llama.
Citazione di: Santi il 21 Gennaio, 2018, 10:52 PM
Nooo perché hai venduto il t-fuzz?! :D
Comunque, light od che ho/ho avuto:
-Vdl Overdrive: non trasparente ma esalta il suono della chitarra. Con i single coil ci vai a nozze. Ideale per blues/fraseggi hendrixiani
- T-pedals Watt Drive: più che un od sembra un ampli valvolare tirato per il collo. Estremamente dinamico e selvaggio. Per me il miglior od in assoluto per lo strumming. È il più trasparente che ho avuto. Col boost attivo hai un distorsore/fuzz devastante
- Tim: trasparente ma molto malleabile. Bellissimo e dinamico. Col boost attivato ci suoni anche acdc
- Horny Bee che mi costruì il buon Vu anni fa: simile al Tim senza boost
- t rex Alberta: tipo ts808 ma più aperto e dinamico. Ora dovresti trovarlo a prezzi Interessanti
- xotic rc booster: simile al Watt Drive ma meno in faccia e più educato
- way huge Red llama: forse il migliore come qualità/prezzo. Dinamico, trasparente e se alzi il gain incanna bene. Consigliatissimo! Ora è uscita una versione col controllo dei toni, ma anche la prima versione la trovo bilanciata
- boss sd1: stock. Non modificato, non waza. Non è trasparente, non è molto dinamico ma è bello morbido, versatile e suona bene su qualsiasi ampli e in qualsiasi contesto. Buca qualsiasi mix e, se lo usi per boostare un rat, hai tutto il rock e il grunge degli anni 90. Lo preferisco al ts9. Per me rimane un Signor Overdrive e si trova usato al prezzo di una pizza+ birra a Milano
IMHO questi sono i migliori di quelli che ho posseduto.
Quale? Dipende da cosa cerchi in un od.
Se hai budget ti consiglierei un Tim. Non è il mio preferito dell'elenco, ma è il più versatile di tutti e si adatta praticamente a qualsiasi cosa.
Sennò vai di SD1: poca spesa, tanta resa.
Se suoni blues direi t rex Alberta oppure un banalissimo ts9, o il Vdl se vuoi qualcosa di diverso e meno intubato.
Se suoni molto in strumming direi Watt Drive assolutamente. Se hai meno budget un suo degno sostituto è il Red llama.
Se fai robe hendrixiane direi Vdl, Tim oppure ancora Red Llama.
Grazie dei consigli, adesso me li ascolto tutti.
Cosa mi sapete dire del wampler black 65 e del diamond j-drive mk3?
Io ne metto un altro che non è unicamente low gain, ma che ha un gran suono anche in low gain ovvero il Bogner Ectasy Blue, davvero sublime.
Altro gran pedale per sonorità più british è il plexitone low gain della carl martin.
Entrambi sono abbastanza distanti dal tuo BB come sonorità, entrambi molto molto belli, col Bogner puoi anche spingere parecchio.
Il black 65 è a tutti gli effetti un preamp, con un circuito simile al pre dei fender blackface.
Se ti piace quel suono da fender tirato a palla allora potrebbe fare per te, Wampler fa anche un altro pedale che simula il pre dei tweed (mi pare si chiami proprio tweed 57 se non ricordo male).
Detto ciò solo una nota sui pedali indicati sopra, se ti piace il VDL tieni a mente che di fatto è un Marshall Bluesbreaker senza niente di particolare. Tutti i pedali che si rifanno a quel progetto suonano in quel modo.
Citazione di: Gian.luca il 22 Gennaio, 2018, 08:27 AM
Io ne metto un altro che non è unicamente low gain, ma che ha un gran suono anche in low gain ovvero il Bogner Ectasy Blue, davvero sublime.
Altro gran pedale per sonorità più british è il plexitone low gain della carl martin.
Entrambi sono abbastanza distanti dal tuo BB come sonorità, entrambi molto molto belli, col Bogner puoi anche spingere parecchio.
Buongiorno, il bogner l'ho provato tempo fa e non mi ha detto granché, il plexitone invece se riesco lo provo oggi pomeriggio
Citazione di: Aleter il 22 Gennaio, 2018, 08:29 AM
Il black 65 è a tutti gli effetti un preamp, con un circuito simile al pre dei fender blackface.
Se ti piace quel suono da fender tirato a palla allora potrebbe fare per te, Wampler fa anche un altro pedale che simula il pre dei tweed (mi pare si chiami proprio tweed 57 se non ricordo male).
Detto ciò solo una nota sui pedali indicati sopra, se ti piace il VDL tieni a mente che di fatto è un Marshall Bluesbreaker senza niente di particolare. Tutti i pedali che si rifanno a quel progetto suonano in quel modo.
Il '65 dai sample non mi è sembrato male, per quanto riguarda il vdl almeno su YouTube mi è sembrato suonare diverso dal bb preamp.
Del diamond nessuno sa dirmi nulla? Il suono mi sembra ottimo e ha anche un boost che si può usare separatamente
Il BB preamp non c'entra nulla col bluesbreaker ::) il BB è un derivato Tube screamer mentre il bluesbreaker è un progetto a se. Anche la mooer dovrebbe avere a catalogo un clone del bluesbreaker.
Citazione di: Aleter il 22 Gennaio, 2018, 09:08 AM
Il BB preamp non c'entra nulla col bluesbreaker ::) il BB è un derivato Tube screamer mentre il bluesbreaker è un progetto a se. Anche la mooer dovrebbe avere a catalogo un clone del bluesbreaker.
Esattamente. Il BB preamp non suona come il Marshall BluesBreaker ma deriva dal Tube Screamer.
Pedali su base BluesBreaker => Morning Glory, King/Prince of tone, VDL L'overdrive, Mooer Blues Crab......ecc..
The Story of... Marshall Blues Breaker - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=jvFXI446nSk)
Tra l'altro molto bello il Bluesbreaker.
Bello l'elenco di Santi, unico appunto riguarda l'RC che definire overdrive mi sembra un po' eccessivo. Più che altro può ricordare una media saturazione ma non è proprio bellissima.
Io quoto lo sweet honey, me lo hanno consigliato anche a me mesi fa, e dopo mesi di utilizzo, posso solo ringraziare ::)
Io su Amazon ho preso due pedali tom's line, cloni del bluesbreker e del ts a poco più di 20 euro a pedale.
Bisogna averli entrambi per me, troppo diversi. Con poco gain prediligo il clone BB, salendo il TS. Carini anche accoppiati.
Non mi ha entusiasmato il timmy che è un po' anonimo. Il vermuram jan ray molto belllo con poco gain.
Infine, credo che ci sia un pedale piuttosto imbattibile per inciccionire il suono rimanendo sul poco gain: Klon.
Ovviamente mi riferisco ai vari kloni in commercio. Dovessi seceglierbe uno solo, prenderei quello, anche se salendo col gain fa un po' pena (anche il klon originale è così).
Ma a basso gain... goduria pura. Se poi si prende un klone fedele, che include un clone del suo strepitoso buffer, va alla grande.
Grandioso, non c'è un parere comune manco per sbaglio.
Per me il timmy è straordinario e lo jan ray buono per il bidone.
:laughing:
Citazione di: Raffus il 22 Gennaio, 2018, 12:15 PM
Non mi ha entusiasmato il timmy che è un po' anonimo. Il vermuram jan ray molto belllo con poco gain.
Infine, credo che ci sia un pedale piuttosto imbattibile per inciccionire il suono rimanendo sul poco gain: Klon.
Ovviamente mi riferisco ai vari kloni in commercio. Dovessi seceglierbe uno solo, prenderei quello, anche se salendo col gain fa un po' pena (anche il klon originale è così).
Ma a basso gain... goduria pura. Se poi si prende un klone fedele, che include un clone del suo strepitoso buffer, va alla grande.
Vero, concordo sul timmy e pure sul klon, splendido.
Il Vermuran l'ho provato scorsa settimana dal mio liutaio su un jcm 800 e una tele con pickup di Dreamersongs, il "ragazzo" si è lasciato apprezzare :D
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 12:16 PM
Grandioso, non c'è un parere comune manco per sbaglio. :laughing:
No nn è vero, col Raffus io vado d'accordo :loveit: :sarcastic:
Citazione di: Gian.luca il 22 Gennaio, 2018, 12:20 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 12:16 PM
Grandioso, non c'è un parere comune manco per sbaglio. :laughing:
No nn è vero, col Raffus io vado d'accordo :loveit: :sarcastic:
Condivido alla grande, i vari Kloni per inciccionire sono strepitosi.
Citazione di: Gian.luca il 22 Gennaio, 2018, 12:20 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 12:16 PM
Grandioso, non c'è un parere comune manco per sbaglio. :laughing:
No nn è vero, col Raffus io vado d'accordo :loveit: :sarcastic:
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 12:16 PM
Grandioso, non c'è un parere comune manco per sbaglio.
Per me il timmy è straordinario e lo jan ray buono per il bidone.
:laughing:
:laughing:
Dai, è un bene che sia così.
Il timmy, se ti piace da matti il tuo ampli, è un ottimo acquisto poiché rispetta abbastanza il suono originale. Io però preferisco che un pedale abbia il suo colore, una sua particolarità. Sennò mi faccio un clean boost.
Il jan ray è bello se ti piace il suono fender ingolfato tipo tweed, sennò potrebbe far ribrezzo . Aggiungo che a me piaceva soprattutto con gain molto basso e su ampli perfettamente clean. Su suono increspato già mi piaceva meno, difatti quando ho cambiato ampli l'ho dato via.
Invece il Klon è micidiale: ampli clean, increspati, saturi, gli va bene tutto. L'unico limite, come dicevo, è che per me a gain alto diventa secco, poco incisivo; è bello - soltanto -con poco gain.
Devi farmi un corso Raffus, tutto cio' che graffia, klon e derivati compresi, mi fa .... male !!! :cry2:
Sta cosa del timmy brutto e del jan ray bello continuo a non capirla..
Sono identici..a tal punto che la Vemuran sarebbe da denuncia.
Ma purtroppo non si può..
Cioè seriamente, c'è un trimmer (che fa da resistenza) al posto di una vera resistenza..
è spiccicato
Citazione di: coccoslash il 22 Gennaio, 2018, 01:48 PM
Sta cosa del timmy brutto e del jan ray bello continuo a non capirla..
Sono identici..a tal punto che la Vemuran sarebbe da denuncia.
Ma purtroppo non si può..
Cioè seriamente, c'è un trimmer (che fa da resistenza) al posto di una vera resistenza..
è spiccicato
E' il contrario Cocco, è il Timmy ad essere meglio dello JR, quante volte te lo devo dire ? :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Citazione di: coccoslash il 22 Gennaio, 2018, 01:48 PM
Sta cosa del timmy brutto e del jan ray bello continuo a non capirla..
Sono identici..a tal punto che la Vemuran sarebbe da denuncia.
Ma purtroppo non si può..
Cioè seriamente, c'è un trimmer (che fa da resistenza) al posto di una vera resistenza..
è spiccicato
Il timmy sul mio The Valve, e peggio sul Quilter non mi entusiasmava per niente.
Non brutto eh, ma piatto.
Il Vemuran l'ho provato su altro ampli e su volumi ben diversi, mi ha fatto ben altra impressione.
Potere del brand. :etvoila:
Quoto cocco, la Veumram è veramente pessima. Il loro prodotto è un clone spudorato del timmy, che invece è un progetto originale del buon Paul Cochrane.
Come dico da sempre l'elettronica è oggettiva perché ci piaccia o no è basata sulla matematica.
Tra timmy ed il suo clone giapponese cambia solo il controllo del treble, sul jan ray ha un range di funzionamento diverso dal timmy tutto qui. In certi settings sono la medesima cosa, ad esclusione del prezzo folle e del case fighetto in ottone.
Neanche la PCB del jan ray ed i componenti usati sono questo granché. Però secondo il loro sito il progetto è originale frutto di più di tre anni di studio :acci:
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 02:02 PM
Potere del brand. :etvoila:
Booo io manco so chi è quello del Veruman o come si scrive... forse è il potere di un jcm 800 tirato a dovere ::)
Citazione di: Gian.luca il 22 Gennaio, 2018, 02:07 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 02:02 PM
Potere del brand. :etvoila:
Booo io manco so chi è quello del Veruman o come si scrive... forse è il potere di un jcm 800 tirato a dovere ::)
Appunto Veumram... giusto ora? :D
Citazione di: Gian.luca il 22 Gennaio, 2018, 01:56 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Gennaio, 2018, 01:48 PM
Sta cosa del timmy brutto e del jan ray bello continuo a non capirla..
Sono identici..a tal punto che la Vemuran sarebbe da denuncia.
Ma purtroppo non si può..
Cioè seriamente, c'è un trimmer (che fa da resistenza) al posto di una vera resistenza..
è spiccicato
Il timmy sul mio The Valve, e peggio sul Quilter non mi entusiasmava per niente.
Non brutto eh, ma piatto.
Il Vemuran l'ho provato su altro ampli e su volumi ben diversi, mi ha fatto ben altra impressione.
Ovviamente un cambio di preamp/finale fa cambiare la risposta di un pedale in maniera ENORMEMENTE diversa Gianlu.
Altrimenti non ci sarebbe neanche il problema degli "ampli che non mangiano bene i pedali".
E poi sono pedali di loro piatti..è vero.
Fa parte della loro equalizzazione e del loro carattere..sono molto distanti da una mediosità e fluidità di un TS e altrettanto distanti
da una "croccantezza" che può avere uno Sweet Honey, per dirne uno.
Se vogliamo trovare una similitudine sonora va cercata nel Blues Driver.
In determinati settaggi suonano davvero identici.
Citazione di: Aleter il 22 Gennaio, 2018, 02:07 PM
Però secondo il loro sito il progetto è originale frutto di più di tre anni di studio :acci:
Sai che è sempre problematico tradurre le lingue orientali..
forse intendevano dire che hanno impiegato 3 anni a fare lo sbroglio del Timmy :laughing: ;D
Ué, mai detto che il timmy è brutto. ???
Semplicemente, riconosco il valore del pedale ma preferisco che quando metto qualcosa tra chitarra e ampli, mi colori in maniera particolare il suono.
Timmy e Jan Ray NON suonano uguali. Mi interessa poco che il JR sia ricavato dal primo, conta il risultato. Quelle piccole migliorie me lo hanno fatto adorare, mentre col timmy, nonostante ammetto che lavora bene, non è mai scattata la scintilla.
A questo punto dovremmo demonizzare tutti i cloni in commercio che abbiano solo qualche qualche variazione.
Landgraff è un clone TS ma con tante di quelle cosine che me lo faceva adorare (ma perché li ho venduti?). T-rex Alberta (che trovo splendido)? Il KLON?
VDL l'overdrive è sostanzialmente un BB. Lo buttiamo via? Analogman King of Tone?
ETC...
Citazione di: coccoslash il 22 Gennaio, 2018, 02:08 PM
Citazione di: Gian.luca il 22 Gennaio, 2018, 01:56 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Gennaio, 2018, 01:48 PM
Sta cosa del timmy brutto e del jan ray bello continuo a non capirla..
Sono identici..a tal punto che la Vemuran sarebbe da denuncia.
Ma purtroppo non si può..
Cioè seriamente, c'è un trimmer (che fa da resistenza) al posto di una vera resistenza..
è spiccicato
Il timmy sul mio The Valve, e peggio sul Quilter non mi entusiasmava per niente.
Non brutto eh, ma piatto.
Il Vemuran l'ho provato su altro ampli e su volumi ben diversi, mi ha fatto ben altra impressione.
Ovviamente un cambio di preamp/finale fa cambiare la risposta di un pedale in maniera ENORMEMENTE diversa Gianlu.
Altrimenti non ci sarebbe neanche il problema degli "ampli che non mangiano bene i pedali".
E poi sono pedali di loro piatti..è vero.
Fa parte della loro equalizzazione e del loro carattere..sono molto distanti da una mediosità e fluidità di un TS e altrettanto distanti
da una "croccantezza" che può avere uno Sweet Honey, per dirne uno.
Se vogliamo trovare una similitudine sonora va cercata nel Blues Driver.
In determinati settaggi suonano davvero identici.
Non ho un timmy sotto mano da provare su quella testata il confronto non lo posso fare, immagino che in questi casi il grosso del lavoro lo faccia l'ampli.
Il timmy ho avuto modo di sentirlo per benino coi miei amplificatori.
Lì per lì mi aveva fatto una buona impressione, ma con tempo l'ho usato sempre meno.
A bassissimi gain preferivo il MArquis, incicciando un po' usavo il Maxon.
Ho almeno avuto la fortuna di acquistarlo nuovo ad un prezzaccio e non ci ho rimesso, ma con la mia attuale attrezzatura non lo ricomprerei.
Se mi dici che il Vercomediavolosichiama è identico, tra l'altro scopro ora la cifra folle a cui lo vendono :sconvolto:, va da se che resta dove sta... forse è il caso di prendere la JCM 800 :D
Citazione di: Raffus il 22 Gennaio, 2018, 02:14 PM
Ué, mai detto che il timmy è brutto. ???
Semplicemente, riconosco il valore del pedale ma preferisco che quando metto qualcosa tra chitarra e ampli, mi colori in maniera particolare il suono.
Timmy e Jan Ray NON suonano uguali. Mi interessa poco che il JR sia ricavato dal primo, conta il risultato. Quelle piccole migliorie me lo hanno fatto adorare, mentre col timmy, nonostante ammetto che lavora bene, non è mai scattata la scintilla.
A questo punto dovremmo demonizzare tutti i cloni in commercio che abbiano solo qualche qualche variazione.
Landgraff è un clone TS ma con tante di quelle cosine che me lo faceva adorare (ma perché li ho venduti?). T-rex Alberta (che trovo splendido)? Il KLON?
VDL l'overdrive è sostanzialmente un BB. Lo buttiamo via? Analogman King of Tone?
ETC...
No NO Raffus. ALT mai detto questo..non ci siamo capiti.
E' identico, non è che ha migliorie...
Il King of tone certo che è diverso dal BB, ha uno stadio di clipping completamente rivisitato, oltre alle varie modalità.
Landgraff (quantomeno) eliminava il buffer dai suoi cloni TS.
Cioè qui c'è una "rotella" (trimmer) al posto di una resitenza..che fa lo stesso lavoro!
Lungi da me dal demonizzare..ma qui si tratta di una scopiazzata bella e buona!
Naturalmente Coccoslash & Aleter hanno tutta la mia stima e la mia fiducia.
Quindi quanto scrivo qui sotto è passibile di connotazione fortemente soggettiva.
Ricordo la pausa pranzo passata a provare, collegati al Singleman, questi due pedali.
Chiuso nella saletta prova di Lenzotti mi sono sembrati poco simili sopratutto per quanto riguarda le frequenze medie.
Taglienti e, per me sgraziate quelle dello Jan Ray, calde ed armoniche quelle del Timmy.
Diedi in permuta un Taxi Drivers e presi il Timmy.
Gran scelta per me. ::)
Citazione di: Raffus il 22 Gennaio, 2018, 02:14 PM
Ué, mai detto che il timmy è brutto. ???
Semplicemente, riconosco il valore del pedale ma preferisco che quando metto qualcosa tra chitarra e ampli, mi colori in maniera particolare il suono.
Timmy e Jan Ray NON suonano uguali. Mi interessa poco che il JR sia ricavato dal primo, conta il risultato. Quelle piccole migliorie me lo hanno fatto adorare, mentre col timmy, nonostante ammetto che lavora bene, non è mai scattata la scintilla.
A questo punto dovremmo demonizzare tutti i cloni in commercio che abbiano solo qualche qualche variazione.
Landgraff è un clone TS ma con tante di quelle cosine che me lo faceva adorare (ma perché li ho venduti?). T-rex Alberta (che trovo splendido)? Il KLON?
VDL l'overdrive è sostanzialmente un BB. Lo buttiamo via? Analogman King of Tone?
ETC...
Quoto al 100% qui NON c'è davvero differenza degna di sorta. L'unica differenza che c'è è così furba e sottile che li fa sembrare diversi. Ma c'è poco da fare non parliamo di iperuranio, ma di elettronica che è misurabile ed analizzabile (altrimenti non sarebbe tale).
Il jan ray suona diverso perchè hanno cambiato il range di un potenziometro importante come quello degli alti, tuttavia questo non giustifica il furto palese di idea rivenduto a carissimo prezzo. Manca completamente una morale in una simile scelta commerciale.
Sul VDL pure ci sarebbe da dire, ma non mi sbilancio oltre...
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2018, 02:18 PM
...Gran scelta per me. ::)
Valutazione che ho condiviso pienamente quando me l'hai comprato :D
Scherzo :)
Non abbiamo molti punti in comune per le sonorità che ricerchiamo, questo pedalino è solo l'ennesimo esempio :)
Io onestamente gli preferisco di gran lunga il maxon, oltre al non trascurabile aspetto economico, te invece i verdoni se ricordo bene li detesti.
Difficile si vada d'accordo ::)
Citazione di: coccoslash il 22 Gennaio, 2018, 02:18 PM
Citazione di: Raffus il 22 Gennaio, 2018, 02:14 PM
Ué, mai detto che il timmy è brutto. ???
Semplicemente, riconosco il valore del pedale ma preferisco che quando metto qualcosa tra chitarra e ampli, mi colori in maniera particolare il suono.
Timmy e Jan Ray NON suonano uguali. Mi interessa poco che il JR sia ricavato dal primo, conta il risultato. Quelle piccole migliorie me lo hanno fatto adorare, mentre col timmy, nonostante ammetto che lavora bene, non è mai scattata la scintilla.
A questo punto dovremmo demonizzare tutti i cloni in commercio che abbiano solo qualche qualche variazione.
Landgraff è un clone TS ma con tante di quelle cosine che me lo faceva adorare (ma perché li ho venduti?). T-rex Alberta (che trovo splendido)? Il KLON?
VDL l'overdrive è sostanzialmente un BB. Lo buttiamo via? Analogman King of Tone?
ETC...
No NO Raffus. ALT mai detto questo..non ci siamo capiti.
E' identico, non è che ha migliorie...
Il King of tone certo che è diverso dal BB, ha uno stadio di clipping completamente rivisitato, oltre alle varie modalità.
Landgraff (quantomeno) eliminava il buffer dai suoi cloni TS.
Cioè qui c'è una "rotella" (trimmer) al posto di una resitenza..che fa lo stesso lavoro!
Lungi da me dal demonizzare..ma qui si tratta di una scopiazzata bella e buona!
Il trimmer ti da un ampio ventaglio di possibilità sonore, cambia parecchio la risposta del pedale a seconda di come lo setti.
Il timmy ha invece quello switch a tre posizione e ricordo che me ne piaceva una sola.
Li ho avuti entrambi più volte.
Non so se cambi altro, mica li ho vivisezionati.
Comunque chiudo qui la discussione, non ho voglia di impelagarmi in discorsi tecnici che manco mi interessano, e resto della mia opinione ;)
Sul prezzo pazzo non mi pronuncio, sempre preso usato (3 volte) tra i 250/300 e rivenduto alla stessa cifra in pochi giorni... ma adesso non so se va più di moda.
Citazione di: Raffus il 22 Gennaio, 2018, 02:29 PM
Non so se cambi altro, mica li ho vivisezionati.
Eh appunto...io si :D
Citazione di: Raffus il 22 Gennaio, 2018, 02:14 PM
Comunque chiudo qui la discussione, non ho voglia di impelagarmi in discorsi tecnici che manco mi interessano, e resto della mia opinione ;)
Lungi da me impegnarmi per farti cambiare opinione.
Diciamo che è più una curiosità mia capire il perchè di tutto ciò.
Passo e chiudo
:)
Ci mancherebbe Raffus :etvoila: Ognuno liberissimo di pensare come si crede.
Io non giustifico il prezzo e l'alone di quel pedale in nessun modo è proprio il classico esempio di furbizia e scorrettezza.
Anche col fantasmagorico trimmer ci sono dei settings in cui i due pedali sono FISICAMENTE identici.
Però ognuno è libero di fare come crede ci mancherebbe altro ::)
Chiudo anche io ::)
Ma certo, e torniamo in topic ;)
Dato che sono Boss e quindi si trovano quasi ovunque, vi invito a provare l'OD-3, che non ho provato ma mi ispira molto, e l'OD-1X, che ho e mi piace veramente molto. Naturalmente non trattasi di cloni snob... (Il correttore automatico sostituisce "snob" a "f_i_g_h_e_t_t_o" :acci:)
Cavolo con tutti sti nomi mi sono perso :maio:
Devi fare un riassunto
Lazy j cruiser deuce o versione semplice Lazy j cruiser
Io ho avuto un'esperienza diversa con il Klon rispetto a Raffus e Juanka.
Premetto che di Klon io ho posseduto solo il K-lone di MNK e non ho mai provato l'originale, quindi prendete il mio post con le pinze.
All'epoca avevo una JCM800 e un Singleman.
Sull'ampli pulito non mi faceva impazzire. Per incicciottire il suono preferivo il Tim o il Watt-Drive.
Si comportava bene usato per boostare la JCM, ma sinceramente gli preferivo altro (VDL Overdrive e, di nuovo, il Tim).
Però è stato tanto tempo fa (era il 2011 mi pare). Ora che ho più esperienza gli darei volentieri una seconda chance. Anche perchè, da quello che leggo in rete, sembra che il clone fatto da MNK sia molto ben riuscito.
Citazione di: Santi il 24 Gennaio, 2018, 02:19 PM
Io ho avuto un'esperienza diversa con il Klon rispetto a Raffus e Juanka.
Premetto che di Klon io ho posseduto solo il K-lone di MNK e non ho mai provato l'originale, quindi prendete il mio post con le pinze.
All'epoca avevo una JCM800 e un Singleman.
Sull'ampli pulito non mi faceva impazzire. Per incicciottire il suono preferivo il Tim o il Watt-Drive.
Si comportava bene usato per boostare la JCM, ma sinceramente gli preferivo altro (VDL Overdrive e, di nuovo, il Tim).
Però è stato tanto tempo fa (era il 2011 mi pare). Ora che ho più esperienza gli darei volentieri una seconda chance. Anche perchè, da quello che leggo in rete, sembra che il clone fatto da MNK sia molto ben riuscito.
Concordo.
io uso sempre l'ampli clean (Singleman appunto..o altri).
Uso lo Zombie Klon e ho avuto il Soul Food.
Entrambi non mi piacciono come OD, ma sono fantastici come booster PRE overdrive.
Al momento, come OD, uso OCD e in pre Klon.
Oppure BB preamp e in pre Klon.
A me questo Tim ha lasciato una grande curiosità di provarlo