Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: robland il 11 Aprile, 2021, 12:26 PM

Titolo: Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robland il 11 Aprile, 2021, 12:26 PM
Quali sarebbero secondo la vostra esperienza i migliori pedali OD da accoppiare (non per sostituire) a una testata come la SV e simili per enfatizzarne le caratteristiche?

Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata SC - consigli
Inserito da: robemazzoli il 11 Aprile, 2021, 04:31 PM
La SC Robland è la versione a 20w della JCM800 (se a quella ti riferisci, se fosse la SV allora parleremmo della 1959SLP). Entrambe le teste hanno una saturazione celebre, come sai, più moderna la SC.
La JCM800 ha fatto la storia del rock, soprattutto, degli anni 90, e il suo suono lo trovi in mille dischi, dai Soundgarden a Nuno Bettencourt, così per esempio...

Se non ricordo male la JCM mangiava bene i pedali (la SLP benissimo..) ma qui troveremo chi potrà confermarlo o confutarlo.
Difficile dire quali OD siano più "adeguati"... dipende dai gusti...penserei ad un TS style come prima ipotesi, per un suono più "imballato" e medioso, un pre Soldano, per un suono più "roccioso", un fuzz (se ti piacciono..) per un colore più "ronzante" fino a tutti i distorsori che vuoi, la cui pasta è ben diversa, tipo il Wampler Pinnacle per un brown sound alla Van Halen...

Ma parliamo di gusto Robland, e delle caratteristiche dell'ampli (quanto è "ben disposto" nei confronti dei pedali, ad esempio spesso i Fender style, che hanno i medi scavati, reagiscono male ai distorsori e bene agli OD...)

Quindi è difficile rispondere senza portare esempi della propria esperienza.
Una cosa è certa, questi ampli non hanno nel clean la loro caratteristica principale (seppur io il clean della plexi lo apprezzo molto...) perciò val la pena di tirargli un po' il collo, facendo attenzione a non consumare una valvola di finale a settimana!!
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata SC - consigli
Inserito da: robland il 11 Aprile, 2021, 04:58 PM
Citazione di: robemazzoli il 11 Aprile, 2021, 04:31 PM
La SC Robland è la versione a 20w della JCM800 (se a quella ti riferisci, se fosse la SV allora parleremmo della 1959SLP). Entrambe le teste hanno una saturazione celebre, come sai, più moderna la SC.
La JCM800 ha fatto la storia del rock, soprattutto, degli anni 90, e il suo suono lo trovi in mille dischi, dai Soundgarden a Nuno Bettencourt, così per esempio...

Se non ricordo male la JCM mangiava bene i pedali (la SLP benissimo..) ma qui troveremo chi potrà confermarlo o confutarlo.
Difficile dire quali OD siano più "adeguati"... dipende dai gusti...penserei ad un TS style come prima ipotesi, per un suono più "imballato" e medioso, un pre Soldano, per un suono più "roccioso", un fuzz (se ti piacciono..) per un colore più "ronzante" fino a tutti i distorsori che vuoi, la cui pasta è ben diversa, tipo il Wampler Pinnacle per un brown sound alla Van Halen...

Ma parliamo di gusto Robland, e delle caratteristiche dell'ampli (quanto è "ben disposto" nei confronti dei pedali, ad esempio spesso i Fender style, che hanno i medi scavati, reagiscono male ai distorsori e bene agli OD...)

Quindi è difficile rispondere senza portare esempi della propria esperienza.
Una cosa è certa, questi ampli non hanno nel clean la loro caratteristica principale (seppur io il clean della plexi lo apprezzo molto...) perciò val la pena di tirargli un po' il collo, facendo attenzione a non consumare una valvola di finale a settimana!!

In realtà ero sicuro di aver scritto SV, non SC. Sorry...  :-[
Per questo chiedevo anche a te.

Il TS9 certamente. Così come il BB della Xotic. Chiedevo se ne aveste usati altri.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata SC - consigli
Inserito da: Bedrock il 11 Aprile, 2021, 05:04 PM
Il BB é un ts con un controllo eq in più, ma quello eh.
Dipende da quello che cerchi, io non avendo più manie di tanto gain userei un rc v2 per non snaturarla troppo.
Ma va provato.
C'é il sempiterno timmy che a me non piace ma in teoria preserva il suono originale, poi ci sarebbe il KOT che tra booster e od sicuro qualcosa di bello lo tira fuori.
L'euphoria a basso gain dovrebbe non toccare troppo il timbro originale, ma anche qui sarebbe da provare e poi son gusti.
Per qualcuno ci vuole un ts e basta.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robland il 11 Aprile, 2021, 05:21 PM
Scusate, ho modificato solo il titolo. La testata è la SV. Errore mio di battitura.

Ovviamente i suggerimenti esprimeteli in base ai vostri gusti.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: Elliott il 11 Aprile, 2021, 05:22 PM
L'SD1

Sulla pedaliera giro, rigiro ma alla fine, con un filino di gain non trovo nulla di meglio
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: fangetto il 11 Aprile, 2021, 05:57 PM
Io uso un Pure Boost della Mooer (sulla GE300) non sò di cosa sia clone, almeno in digitale basta un quasi/clean boost per farla arrabbiare un bel pò.... e il sound che ho ottenuto è parecchio credibile e stranamente riesco anche a pulirlo usando il pot del volume mantenendo un sound decente, che è una cosa per niente scontata con il digitale....
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: Bedrock il 11 Aprile, 2021, 06:03 PM
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2021, 05:22 PM
L'SD1

Sulla pedaliera giro, rigiro ma alla fine, con un filino di gain non trovo nulla di meglio

Anche, pedale che non mi sono mai filato in tanti anni eppure con due spicci ha proprio il suo perchè.
Ma di quello non parlo, son modelli, limito ai pedali veri che ho avuto. Dato il costo un giro se lo merita
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robland il 11 Aprile, 2021, 06:38 PM
Io ne ho due. Uno l'avevo comprato secoli fa, per andare sul sicuro. Prima di iscrivermi al forum conoscevo tre marche di pedali, a stento. Il secondo me l'ha regalato il tizio del Friedman. Piuttosto che inserzionarlo per venderlo usato, me l'ha inserito nel pacco.
Considerando che l'od Fender Malmsteen me l'ha regalato il tizio della Malmsteen; che quello di Paisley l'ha aggiunto alla transazione il tizio che mi ha venduto la sua chitarra; e che il Suhr Shiba l'ha messo insieme alla chitarra un altro tizio, mi sto facendo una collezione di OD senza neanche sforzarmi di sceglierli.  :laughing:
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: LoreM86 il 11 Aprile, 2021, 07:22 PM
Io sulla SV uso ts mini e super crunch box, ci ho provato con soddisfazione anche il BB.
A breve ci proverò anche altre robe e ti faccio sapere
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: Santano il 13 Aprile, 2021, 10:37 AM
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2021, 06:38 PM
Io ne ho due. Uno l'avevo comprato secoli fa, per andare sul sicuro. Prima di iscrivermi al forum conoscevo tre marche di pedali, a stento. Il secondo me l'ha regalato il tizio del Friedman. Piuttosto che inserzionarlo per venderlo usato, me l'ha inserito nel pacco.
Considerando che l'od Fender Malmsteen me l'ha regalato il tizio della Malmsteen; che quello di Paisley l'ha aggiunto alla transazione il tizio che mi ha venduto la sua chitarra; e che il Suhr Shiba l'ha messo insieme alla chitarra un altro tizio, mi sto facendo una collezione di OD senza neanche sforzarmi di sceglierli.  :laughing:

Mettili in fila e prova. All'inizio tenta il classico dall'OD più leggero poi sperimenta le combinazioni. Magari uno boosta l'altro e risolvi anche questo
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robland il 13 Aprile, 2021, 11:20 AM
Citazione di: Santano il 13 Aprile, 2021, 10:37 AM
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2021, 06:38 PM
Io ne ho due. Uno l'avevo comprato secoli fa, per andare sul sicuro. Prima di iscrivermi al forum conoscevo tre marche di pedali, a stento. Il secondo me l'ha regalato il tizio del Friedman. Piuttosto che inserzionarlo per venderlo usato, me l'ha inserito nel pacco.
Considerando che l'od Fender Malmsteen me l'ha regalato il tizio della Malmsteen; che quello di Paisley l'ha aggiunto alla transazione il tizio che mi ha venduto la sua chitarra; e che il Suhr Shiba l'ha messo insieme alla chitarra un altro tizio, mi sto facendo una collezione di OD senza neanche sforzarmi di sceglierli.  :laughing:

Mettili in fila e prova. All'inizio tenta il classico dall'OD più leggero poi sperimenta le combinazioni. Magari uno boosta l'altro e risolvi anche questo

Così mi togli la scusa di avere nuovi pedali!  :laughing:
Scherzi a parte, mi chiedevo una testata tipo Plexi come la si potesse spingere meglio, in base alle esperienze di ciascuno. È solo una curiosità, non avendo quella testata.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: johnny il 13 Aprile, 2021, 01:44 PM
Marshall - Boss OD1 è la vera accoppiata! Quando dici Marshall io penso subito a quel Boss, e viceversa. Sono perfettamente complementari perchè quei Boss non fanno altro che esaltare il sound del Marshall senza snaturarlo. Il suono di una Marshall fatta saturare insieme ad un OD1 è uno dei miei preferiti.
Quindi io ti dico Boss OD1, o una qualche sua replica. Ci andrebbe alla perfezione anche suo figlio, l'SD1.

Invece gli altri overdrive (tipo i Friedman e compagnia bella) li vedo bene su un qualsiasi amp ma su canale pulito, perchè questi sono overdrive che snaturano il vero sound dell'amp, entrano a gamba tesa sul suono.
Ti faccio un esempio: prendiamo il mio Orange, canale pulito con zero saturazione. Ci metto il Friedman BE-OD, o il Super Plextortion di Wampler: io non sento più il sound Orange ma sento rispettivamente il sound della Friedman BE-100 o di una Plexi. Ci metto invece l'SD-1: sento il suono dell'Orange, come dici te "enfatizza le caratteristiche".

Ti metto un video, ma su Youtube ne trovi tanti altri. Peccato che col pedale usa un solo settaggio, ma comunque il sound è stupendo:
https://www.youtube.com/watch?v=0Rv7Jc10G_A (https://www.youtube.com/watch?v=0Rv7Jc10G_A)
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: richi_orange il 13 Aprile, 2021, 02:50 PM
se vuoi esaltarne le caratteristiche e le sfumature, un Timmy e non colori il suono della testata. Altrimenti uno a caso tra Boss SD1, TS9 o Klon style. Nessuno dei tre mi fa impazzire ma sono i classici, per mia preferenza da usare come boost, volume al massimo e gain da ore 9 a scendere. Anche il Distortion+ di MXR non è male, non ha una distorsione esagerata ed è più vicino all'overdrive

dipende molto dal suono che hai di riferimento perchè le combinazioni sono pressochè infinite. Mettici che suoni principalmente rock anni 60 e ci butti dentro un Fuzz Tone Bender o Maestro ed è fatta.

Attenzione però che anche la testata va settata come si deve per farla spingere: in base alla cassa che usi dagli di bassi e carica parecchio il presence, tipo da 7 in su e senti che ruggiti. C'è un bel video di Pete Thorn sul suo canale che spiega come gli piace settare la plexi
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robemazzoli il 13 Aprile, 2021, 06:29 PM
Eh niente Robland... anche oggi ho avuto un'oretta per provare la SV con l'attenuatore... secondo me è il top  con il suo drive naturale, che poi gestisci sulla chitarra col pot del volume, alla jeff beck, Van Halen e via discorrendo...

Una cosa che ho trovato molto gradevole è stato metterci davanti un drive trasparente e non troppo aggressivo (io ho usato un JHS Morning Glory, ma ce ne son diversi) il quale, al momento giusto, pompa le medie e il suono si fa ancora più graffiante senza snaturarsi.

Altro aspetto molto positivo, IMHO, è il fatto che l'attenuatore lavora bene contro il ronzio che una Plexi tira fuori non appena lavori sul canale High Treble. Sicuramete a volumi consisitenti torna fuori ma in casa si abbassa notevolmente.

Un contro, secondo me, è il fatto che se tiriamo il finale per avere il suo drive "vero" consumeremo ben di più le valvole EL34 (in questo caso) accorciandone la vita. Quindi è bene trovare una via di mezzo che garantisca il timbro senza "fondere" troppo rapidamente le valvole, bilanciando i volumi.

E poi, ma è cosa nota, se lavoriamo di drive naturale dobbiamo escludere l'utilizzo delle modulazioni nell'imput (che fanno un casino pazzesco)..ma la SV ha send e return, quindi l'unica scocciatura sono due cavi in più!

Questo perchè parliamo di drive, poi io vado matto per il clean che si può tirare fuori da una plexi, ma poi vado off topic! :guitar:
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robland il 14 Aprile, 2021, 10:17 AM
Citazione di: robemazzoli il 13 Aprile, 2021, 06:29 PM
Eh niente Robland... anche oggi ho avuto un'oretta per provare la SV con l'attenuatore... secondo me è il top  con il suo drive naturale, che poi gestisci sulla chitarra col pot del volume, alla jeff beck, Van Halen e via discorrendo...

Una cosa che ho trovato molto gradevole è stato metterci davanti un drive trasparente e non troppo aggressivo (io ho usato un JHS Morning Glory, ma ce ne son diversi) il quale, al momento giusto, pompa le medie e il suono si fa ancora più graffiante senza snaturarsi.

L'altro giorno guardavo un video della JHS (ci riesco senza addormentarmi solo perché Josh infarcisce l'esposizione di aneddoti interessanti, si contorna di vecchi ampli e alla fine tira fuori anche un vinile che recensisce consigliandone l'ascolto) e diceva proprio che il Morning Glory è il loro pedale di maggior successo. Incredibile che non ne circolino tanti nell'usato. Probabilmente è perché ognuno se lo terrà stretto.  :D
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: Elliott il 14 Aprile, 2021, 10:30 AM
Citazione di: robland il 14 Aprile, 2021, 10:17 AM
e diceva proprio che il Morning Glory è il loro pedale di maggior successo.

Pensa gli altri allora  :laughing:

Sarà stata colpa mia ma a me, tra tutti quelli che ho provato è quello che mi è piaciuto meno. Bugia...è l'unico che proprio non mi è piaciuto.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: Santano il 14 Aprile, 2021, 10:47 AM
Il Morning Glory su Ampli Fender style non mi convince.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robland il 14 Aprile, 2021, 11:36 AM
Roberto, tu come ti trovi con il Morning sulla tua testata stile Blackface?


P.s. altro pedale osannato è il JHS Bonsai.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: Elliott il 14 Aprile, 2021, 12:35 PM
Il bonsai se ricordo bene è un "multieffetto" ossia, un pedale che emula una decina di Tubescreamers
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: LoreM86 il 14 Aprile, 2021, 01:48 PM
Beh il morning glory diciamo è la versione JHS del marshall bluesbreaker. Si il bonsai con un rotativo offre varie tipologie di screamer, un po' come fa il muffoletta per i muff.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robemazzoli il 14 Aprile, 2021, 07:25 PM
Citazione di: robland il 14 Aprile, 2021, 11:36 AM
Roberto, tu come ti trovi con il Morning sulla tua testata stile Blackface?


P.s. altro pedale osannato è il JHS Bonsai.

Ovviamenteto il Morning Glory a me piace parecchio, sui regimi di drive "leggero" è molto fedele al suono dell'ampli, e non impasta quando arpeggi e vuoi sentire ogni corda. Non sapevo fosse ispirato al Bluesbreaker (io sulle specifiche no so mai nulla..) ma, in effetti, è un drive aperto e tende ad esaltare le frequenze medio alte e "tiene" le basse, come in effetti il magnifico amplificatore a cui si ispira.

Sul Blackface sta benissimo, sia perchè, ripeto, è piuttosto trasparente, sia perchè ad un Blackface non fa paura nessun pedale, tranne alcuni distorsori che vanno a ronzare fastidiosamente, in ragione delle medie "scavate" del fender sound.

Tra l'altro il Bluesbreaker, come il JTM45, montano da progetto valvole KT66, le gemelle britanniche delle 6L6, quindi è il più "fender" dei Marshall!

E' un overdrive di ottima qualità, si adatta con facilità, quindi risulta efficace in svariate occasioni.

Ma sempre la saturazione delle valvole è il top! :loveit:
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: robland il 15 Aprile, 2021, 12:03 PM
Citazione di: robemazzoli il 14 Aprile, 2021, 07:25 PM
Citazione di: robland il 14 Aprile, 2021, 11:36 AM
Roberto, tu come ti trovi con il Morning sulla tua testata stile Blackface?


P.s. altro pedale osannato è il JHS Bonsai.

Ovviamenteto il Morning Glory a me piace parecchio, sui regimi di drive "leggero" è molto fedele al suono dell'ampli, e non impasta quando arpeggi e vuoi sentire ogni corda. Non sapevo fosse ispirato al Bluesbreaker (io sulle specifiche no so mai nulla..) ma, in effetti, è un drive aperto e tende ad esaltare le frequenze medio alte e "tiene" le basse, come in effetti il magnifico amplificatore a cui si ispira.

Sul Blackface sta benissimo, sia perchè, ripeto, è piuttosto trasparente, sia perchè ad un Blackface non fa paura nessun pedale, tranne alcuni distorsori che vanno a ronzare fastidiosamente, in ragione delle medie "scavate" del fender sound.

Tra l'altro il Bluesbreaker, come il JTM45, montano da progetto valvole KT66, le gemelle britanniche delle 6L6, quindi è il più "fender" dei Marshall!

E' un overdrive di ottima qualità, si adatta con facilità, quindi risulta efficace in svariate occasioni.

Ma sempre la saturazione delle valvole è il top! :loveit:

Grazie a te e agli altri per il feedback. È un pedale vendutissimo, a quanto ho capito, quindi è normale riscontrare le opinioni più disparate e anche tanti dubbi.
D'altra parte basta cercare in rete "Ibanez TS9" per leggere un po' di tutto.
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: Elliott il 15 Aprile, 2021, 01:07 PM
Battuta a parte che credo fosse evidente visto che sono un forte estimatore del JHS @ (At), io posso motivarne i motivi per i quali non mi è proprio piaciuto:

- Cercavo un Pedale plexi da mettere su un pulito per portarlo al cleanch (scusate il banale termine coniato) in perfetto stile JTM
- Ne ho provati diversi e tra tutti, questo mi convinse davvero poco;  si comportava (davvero) bene (per mio gusto) solo a basso gain..giusto per increspare appena appena ma...mah!!!
Il ma è che aveva poco di caratterizzante a quel livello di gain ed appena alzato il livello di quest'ultimo, mi sono ritrovato in un tripudio di alte frequenze insopportabili e lontani da quelli che cercavo
- L'idea che mi sono fatto è stata proprio quella di un boost per plexi da far saturare a bassi livelli


Ma è chiaro che le opinioni espresse su un prodotto, rappresentano esclusivamente le sensazioni personali ed è normale che si possano incrociare pareri totalmente contrapposti visto che si parla di gusti.   :etvoila:
Titolo: Re:Overdrive da abbinare a una testata Marshall SV - consigli
Inserito da: nihao65 il 15 Aprile, 2021, 01:50 PM
Citazione di: robemazzoli il 14 Aprile, 2021, 07:25 PM
Citazione di: robland il 14 Aprile, 2021, 11:36 AM
Tra l'altro il Bluesbreaker, come il JTM45, montano da progetto valvole KT66, le gemelle britanniche delle 6L6, quindi è il più "fender" dei Marshall!

Ma sempre la saturazione delle valvole è il top! :loveit:

:quotonemegagalattico: