Ciao! natale si avvicina e devo scergliermi il ragalo :lol:
No a parte gli scherzi, sto suonando con un gruppo pop, soft rock e mi ci sto divertendo parecchio!
In pedaliera ormai da anni ho:
- mesa tone burst che praticamente è sempre acceso perché per me è un pedale da 10 e lode e ti permette di colorare e aprire il suono in maniera stupenda, praticamente qualsiasi ampli suona bene con questo acceso :lol:
- mesa flux drive che è un overdrive un po' spinto
- mxr carbon copy delay
Sento la necessità di avere un overdrive più leggero da inserire tra i 2 mesa oppure al posto del flux drive. Sono incappato in alcuni che hanno la doppia funzione overdrive e boost che potrebbero fare al caso mio. Sto valutando questi pedali 2 in 1 per il fatto che il tone busrt come detto sopra lo uso quasi sempre e quindi in realtà quando ho bisogno di più volume (per esempio un solo con suono pulito) attualmente me lo gestisco dal potenziometro della chitarra, però sarebbe a questo punto più comodo avere un secondo boost da usare solo come incremento di volume. Non so se mi sono spiegato ???
Non li ho ancora provati quindi sono un'ipotesi, ma per ora ho visto questi:
- Mad professor Twimble
- Xotic AC/RC oz noy
- Coppersound foxcatcher (mi ispira parecchio)
Il dubbio che ho, è che il boost sia attivabile solo se è attivo già il drive?? perché allora forse non mi conviene, nel senso che se volessi solamente boostare il tone busrt non funzionerebbe???
Voi che ne pensate? forse mi conviene prendere un od che sostituisca il flux drive, e mettere un secondo boost trasparente prima del tone burst :-\
Se il Twimble deriva dal Simble... :facepalm:
In casa MP direi Sweet Honey.
L'AC non credo possa bastare per le tue necessità.
Grazie max
Effettivamente lo xotic alla fine sono 2 booster :-\
Il twimble credo proprio che derivi dal simble ma in più ha il booster, cosa non ti è piaciuto?
Nel caso optassi per un pedale classico infatti ho notato lo sweet honey o anche il royal....però devo ancora provarli, sono tutte ipotesi! In casa xotic il soul drive non sembra male.
Poi sweet è bellone davvero.io te lo consiglio.
Sta rimanendo nel mio parco pedali da molto tempo.
Ed è un compito difficile! :D
A me ispira anche il royal, che sembra un po' più TS style dalle demo.
Comunque vedendo qualche demo dello xotic AC/RC sembra avere un suono pazzesco :loveit: attivandoli entrambi sembra avere un bel crunch, però essendo in tiratura limitata non lo trovo nei negozi qui, inoltre ha un prezzo importante.
I 2 mp se riesco vado a provarli nel we.
Citazione di: m4ssi il 30 Novembre, 2017, 02:23 PM
A me ispira anche il royal, che sembra un po' più TS style dalle demo.
Comunque vedendo qualche demo dello xotic AC/RC sembra avere un suono pazzesco :loveit: attivandoli entrambi sembra avere un bel crunch, però essendo in tiratura limitata non lo trovo nei negozi qui, inoltre ha un prezzo importante.
I 2 mp se riesco vado a provarli nel we.
ocio che l'AC è un TS praticamente, con BASS e TREBLE
Tutti coloro che hanno ascoltato le mie registrazioni del Simble ed anche chi lo ho comperato per poi rivenderlo come ho fatto io lo ho trovato decisamente fuzzoso. >:(
Anni luce dai sample su tubo. :facepalm:
@cocco: ah si? io non l'ho mai provato però mi sembra avere sonorità differenti, quasi più moderne :-\
@max cavolo addirittura così male....
Comunque lo xotic doppio sembrerebbe funzionare come due pedali distinti quindi effettivamente potrebbe fare al caso mio, mentre il coppersound mi sa che il boost è solo a servizio dell'od del pedale. Il twimble a questo punto a meno che non riesca a provarlo lo escludo.
Altrimenti mi tocca comperare un secondo tone burst :lol:
Citazione di: m4ssi il 30 Novembre, 2017, 02:58 PM
@cocco: ah si? io non l'ho mai provato però mi sembra avere sonorità differenti, quasi più moderne :-\
@max cavolo addirittura così male....
Comunque lo xotic doppio sembrerebbe funzionare come due pedali distinti quindi effettivamente potrebbe fare al caso mio, mentre il coppersound mi sa che il boost è solo a servizio dell'od del pedale. Il twimble a questo punto a meno che non riesca a provarlo lo escludo.
Altrimenti mi tocca comperare un secondo tone burst :lol:
eh si..no tutt'altro che moderne.
E' piuttosto scuro l'AC, è il pedale Xotic che mi è piaciuto meno.
Ho avuto (originali..non DIY): SP, RC, EP, BB, AC e SL.
Al momento sono rimasti BB, EP e SP.
Il signor Xotic ha cambiato macchina grazie a me :laughing:
:lol:
Solo con gli xotic hai avuto più pedali di me in tutta la mia vita :lol:
Comunque potrei davvero valutare di prendermi un od e un secondo booster trasparente da mettere prima del tone burst.... :-\ perché di fatto il problema principale è boostare proprio il tone burst (che praticamente lo utilizzo quasi come se fosse un preamp) poi il secondo è quello di affiancare/sostituire il mesa flux drive con uno dal carattere più pacato.
Va beh vedrò di provare qualcosa sabato e poi vi aggiorno!
Grazie intanto
Citazione di: m4ssi il 30 Novembre, 2017, 03:09 PM
:lol:
Solo con gli xotic hai avuto più pedali di me in tutta la mia vita :lol:
Comunque potrei davvero valutare di prendermi un od e un secondo booster trasparente da mettere prima del tone burst.... :-\ perché di fatto il problema principale è boostare proprio il tone burst (che praticamente lo utilizzo quasi come se fosse un preamp) poi il secondo è quello di affiancare/sostituire il mesa flux drive con uno dal carattere più pacato.
Va beh vedrò di provare qualcosa sabato e poi vi aggiorno!
Grazie intanto
Per il boost in pre, per come lo suo io, non metterei un booster trasparente.
ma piuttosto o un TS o un Klon Style.
Dipende però quanto medioso è il tone burst.
Se ha già troppe medie di suo allora va bene anche altro.
io ovviamente parlo di un sound per suonare in una band..e quindi bucare il mix
Citazione di: coccoslash il 30 Novembre, 2017, 03:12 PM
Per il boost in pre, per come lo suo io, non metterei un booster trasparente.
ma piuttosto o un TS o un Klon Style.
Dipende però quanto medioso è il tone burst.
Se ha già troppe medie di suo allora va bene anche altro.
io ovviamente parlo di un sound per suonare in una band..e quindi bucare il mix
Il problema è proprio quello, se sto suonando pulito ma con il tone burst attivo, mi capita il momento in cui avrei bisogno di più spinta, non per forza un solo anche solo un momento in cui si cresce con la dinamica e vorrei tenere lo stesso suono ma con più botta. Non so mettere un ts style credo che comunque alteri troppo il suono :-\ potrei fare una prova, un ts me lo faccio prestare facile
Io se vuoi ti posso mandare il mio Power Screamer...
Lo provi con calma e poi decidi...
Power Screamer (https://forum.jamble.it/vendo/(bologna)-vendo-hbe-power-scremaer-tweed-edition/)
Dando una rapida scorsa al thread non ho capito se alla fine è proprio un light od/booster che stai cercando, comunque un altro valido membro di quella famiglia dovrebbe essere questo: OKKO FX | TWINSONIC (http://www.stompbox.de/twinsonic_english.html)
Poi a me piace Oz...
Citazione di: Vu-meter il 30 Novembre, 2017, 04:21 PM
Io se vuoi ti posso mandare il mio Power Screamer...
Lo provi con calma e poi decidi...
Power Screamer (https://forum.jamble.it/vendo/(bologna)-vendo-hbe-power-scremaer-tweed-edition/)
Grazie, dopo mi sento qualcosa e nel caso ti dico!
Citazione di: Fidelcaster il 30 Novembre, 2017, 05:06 PM
Dando una rapida scorsa al thread non ho capito se alla fine è proprio un light od/booster che stai cercando, comunque un altro valido membro di quella famiglia dovrebbe essere questo: OKKO FX | TWINSONIC (http://www.stompbox.de/twinsonic_english.html)
Poi a me piace Oz...
Nel negozio dove hanno i mp hanno anche okko, proverò anche quello se lo hanno. :thanks:
Non avevo dubbi sull'Oz :D
Non per niente è il padre di tutti i viz!
:figuraccia:
:laughing:
comunque per l'od dalle demo mi piace molto il suono del md royal blue! spero di riuscire a provarlo
Citazione di: Max Maz il 30 Novembre, 2017, 01:10 PM
Se il Twimble deriva dal Simble...
Si lo ricordo, quando sorprendesti tutti e ti presentasti col fuzz :sisi:
Citazione di: Max Maz il 30 Novembre, 2017, 01:10 PM
In casa MP direi Sweet Honey.
:loveit: Peccato costi troppo (per me)
Uber alles siempre il Timmy.
Il timmy non lo conosco proprio....un altro od che mi ispira è la prima versione dello shiba drive di suhr! ha lo switch smooth che mi piace molto!
Si ma spinge forse un pochino di più di quello che cerchi. :-\
Citazione di: m4ssi il 01 Dicembre, 2017, 09:17 AM
Il timmy non lo conosco proprio....un altro od che mi ispira è la prima versione dello shiba drive di suhr! ha lo switch smooth che mi piace molto!
Bellissimo lo Shiba !!!
Sai cosa ti consiglio ? Il Jam Pedals TubeDreamer88 !!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F11%2Ftubedreamer05.jpg&hash=6945669ba1738c4be2cfc6cfbd2aa988d3800c75)
TubeDreamer 88 by Jam Pedals (https://forum.jamble.it/effetti/jam-pedals-tube-dreamer-88/)
Galattico ! :sbavv:
Sono due overdrive di stampo TS che cascano uno dentro l'altro per cui non è soltanto un booster, ma molto di più.
Se puoi, provalo; ne vale la pena.
Non lo mai visto quel pedale Vu! grazie
Max la prima versione non è cosi cattiva, ce l'aveva un mio conoscente e non mi dispiaceva, inoltre lo switch ti fornisce praticamente 3 eq diverse. Mentre quello nuovo, reloaded non mi piace perché è troppo spinto. Va beh comunque fino a quando non metto le mani su qualcosa è tutto teorico! :thanks:
Jhs Double Barrell?
eh l'ho visto online però qui mi sa che è abbastanza introvabile, non sembra affatto male e potrebbe essere un'ottima soluzione per me!
E' che in passato ho già preso delle cantonate facendomi ingolosire dalle demo e ora fino a quando non provo e sento di persona non mi fido. A meno che non compro nuovo e nel caso non mi piaccia mando indietro.
Comunque grazie per la segnalazione :thanks:
Citazione di: m4ssi il 01 Dicembre, 2017, 10:59 AM
eh l'ho visto online però qui mi sa che è abbastanza introvabile, non sembra affatto male e potrebbe essere un'ottima soluzione per me!
E' che in passato ho già preso delle cantonate facendomi ingolosire dalle demo e ora fino a quando non provo e sento di persona non mi fido. A meno che non compro nuovo e nel caso non mi piaccia mando indietro.
Comunque grazie per la segnalazione :thanks:
mia personale opinione..eviterei i pedali doppi.
Perchè se poi usi solo una metà (e succede!) ti trovi un pedalozzo grosso che ruba spazio in pedaliera.
Oltre ad avere uno switch in più che poi ti confonde un po' le idee in situazioni live.
Citazione di: m4ssi il 01 Dicembre, 2017, 10:59 AM
eh l'ho visto online però qui mi sa che è abbastanza introvabile, non sembra affatto male e potrebbe essere un'ottima soluzione per me!
E' che in passato ho già preso delle cantonate facendomi ingolosire dalle demo e ora fino a quando non provo e sento di persona non mi fido. A meno che non compro nuovo e nel caso non mi piaccia mando indietro.
Comunque grazie per la segnalazione :thanks:
Capisco, secondo me è molto comodo.
Un po' come l'Okko Diablo anche se preferisco il JHS
Mi spiace che non siamo vicini altrimenti te lo farei provare.
Dopo vado a fare un giro, ho trovato un posto in cui non sono mai stato che ha un bel pò di roba....poi vi dico!
Citazione di: m4ssi il 02 Dicembre, 2017, 01:54 PM
Dopo vado a fare un giro, ho trovato un posto in cui non sono mai stato che ha un bel pò di roba....poi vi dico!
No no dicci subito: qual è questo posto?
Sono appena rientrato. Si possono scrivere i nomi dei negozi da regolamento? Comunque ha tutta roba di altissimo livello, non ci ero mai stato, di od boutique ne aveva una marea e non ne conoscevo mezzo, non ho voluto provarne altri in quanto mi sarei incasinato troppo le ideee, e comunque di od light-medium + boost aveva quei 2.
Comunque ho provato 3 pedali:
- xotic ac rc oz noy: la sezione rc mi è piaciuta davvero parecchio, molto trasparente e un incremento del gain molto fluido. L'ac mi è piaciuto un pochino meno, cocco avevi ragione dire che è un pò scuro, ma è comunque un bel pedale, si possono creare parecchie sfumature e lo definirei un medium gain a salire, però mi è sembrato sfruttabile anche a gain basso. Mi piace molto che abbia i controlli di bassi e alti separati (come fa mesa), però sono un pò scomodi perché hanno dei potenziometri piccolissimi e i led incorporati non ti fanno capire come sono regolati (xotic mannaggia a te :angry2:). Nel complesso comunque un bel pedale e soprattutto i 2 pedali sono indipendenti.
- Cast engineering Mike Zito Peace Drive, pedale con concezione simile allo xotic, boost e od indipendenti, questo ha il vantaggio di poter scegliere dove mettere il boost, se prima o dopo la sezione od. Il boost molto trasparente ma non sono riuscito a colorare molto il suono come con l'rc (o come faccio con il tone burst), l'od mi è piaciuto molto! davvero molto trasparente!
- mad professor honey handwired (c'era solo questa versione): bello! è un bell'od abbastanza trasparente molto sensibile alla dinamica! un pò caruccio però, sarebbe interessante provarlo con il mio tone burst ma non ne avevano la.
Non avevano purtroppo il royal blue di md il quale mi incuriosisce parecchio.
Conclusioni: sono più indeciso di prima :lol: l'oz ammetto che mi ha stuzzicato parecchio, secondo me è un pedale che richiede molte prove ma ha una gran possibilità di combinazioni sonore. L'honey sarebbe un bel rimpiazzo per il mio flux drive però non so se risolverei il problema di dare più botta al tone burst senza modificarne troppo il suono. Cosa che invece credo riuscirei a fare con la sezione RC :-\
Potrei valutare di prenderlo e se non mi piace darlo indietro.... ???
Lo Sweet Honey, se tralasci lo specchio abbagliante ed inutile del handwired, ha un prezzo onesto.
si ho visto, ma li da provare avevano solo quello. E comunque valuterei anche un usato senza problemi.
Comunque anche il royal blue mi intriga e tra l'altro costa pure "poco"
Ci penserò su qualche giorno....poi vedrò il da farsi
Citazione di: coccoslash il 01 Dicembre, 2017, 11:15 AM
mia personale opinione..eviterei i pedali doppi.
Perchè se poi usi solo una metà (e succede!) ti trovi un pedalozzo grosso che ruba spazio in pedaliera.
Oltre ad avere uno switch in più che poi ti confonde un po' le idee in situazioni live.
Anche questa considerazione è vera...
Citazione di: m4ssi il 02 Dicembre, 2017, 06:11 PM
Sono appena rientrato. Si possono scrivere i nomi dei negozi da regolamento?
Ma è GBL?
Comunqu certo che si possono fare i nomi. C'è un topic apposito...
GuitarSauce
C'è roba da infarto dentro :sbavv:
Ho preso la mia tele da loro. ::)
Ma ma ma...a Lecco?
yes
Allora sei della zona.
E dov'eri il giorno 12/11 tra le 11,30 e le 18,00? >:( >:( >:(
Sai che avresti potuto provare tutto quello che hanno in pedaliera Buc, Coccoslash e Nihao? :acci:
Non potevo venire al raduno.... :feeew: al prossimo cercherò di non mancare....e porterò la mia tele
Citazionetutto quello che hanno in pedaliera Buc, Coccoslash e Nihao?
27 KW in tre ::)
Citazione di: m4ssi il 02 Dicembre, 2017, 07:32 PM
Non potevo venire al raduno.... :feeew: al prossimo cercherò di non mancare....e porterò la mia tele
Bene...ti terremo presente quando organizzeremo un pomeriggio in sala prove, come ci siamo ripromessi ::)
:reallygood:
Comunque mi piace davvero parecchio questo :loveit:
Mad Professor Royal Blue Overdrive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=DVcSJ6AxWAo)
Questo però non è proprio light.
Lo provai assieme allo Sweet DL che poi presi.
Secondo me è un gran bel overdrive che da il meglio di se come overdrive vero e proprio. :-\
Quoto Max, bellone come OD ! ( però come OD vero e proprio ) :reallygood:
Ma il light di casa MP non è lo sweet?
Che poi, c' nche il deluxe che ha i controlli di treble e bassi
Si Elliott, è quello che ho io.
Citazione di: Max Maz il 03 Dicembre, 2017, 02:33 PM
Si Elliott, è quello che ho io.
Tu hai il deluxe, Max?
Io ho provato la versione normale non la deluxe. Comunque ho deciso che l'honey me lo prendo, su mercatino ce ne sono parecchi usati, ed inizio a metterlo tra i 2 mesa e vediamo come si comporta, poi vedo se riesco a provare il royal blue od.
Vi tengo aggiornati. :thanks: a tutti per i consigli
Citazione di: Elliott il 03 Dicembre, 2017, 02:44 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Dicembre, 2017, 02:33 PM
Si Elliott, è quello che ho io.
Tu hai il deluxe, Max?
Si Elliott, semplicemente ha i controlli di bassi e alti invece dell'unico controllo dei toni della versione std.
arrivato lo sweet honey, messo veloce in pedaliera, ed ora vado alle prove a giocarci un pò!! pedale preso usato in condizioni eccellenti! poi domani vi dico le prime impressioni ::)
Quando ci sarà il richiamo del raduno brianzolo, vero che lo porterai...vero? :firuli:
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2017, 09:00 PM
Quando ci sarà il richiamo del raduno brianzolo, vero che lo porterai...vero? :firuli:
In caso te lo porto io :-)
:cheer: :thanks:
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2017, 09:00 PM
Quando ci sarà il richiamo del raduno brianzolo, vero che lo porterai...vero? :firuli:
:reallygood:
Ieri l'ho provato un po' in sala prove, devo ancora studiarmelo bene, comunque è sensibilissimo al volume della chitarra ed il suono è davvero trasparente! sembra più un canale di un ampli che un pedale! devo ancora capire il comando focus, da quello che sento agisce principalmente sulle frequenze alte.....o sbaglio? per ora direi ottimo acquisto.
Mi avete consigliato benone :abbraccio: :thanks:
Citazione di: m4ssi il 07 Dicembre, 2017, 09:16 AM
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2017, 09:00 PM
Quando ci sarà il richiamo del raduno brianzolo, vero che lo porterai...vero? :firuli:
:reallygood:
Ieri l'ho provato un po' in sala prove, devo ancora studiarmelo bene, comunque è sensibilissimo al volume della chitarra ed il suono è davvero trasparente! sembra più un canale di un ampli che un pedale! devo ancora capire il comando focus, da quello che sento agisce principalmente sulle frequenze alte.....o sbaglio? per ora direi ottimo acquisto.
Mi avete consigliato benone :abbraccio: :thanks:
In senso orario anticipa l'entrata della distorsione e aumenta un filo le alte.
E' un bel pedale, nulla da dire.
Prima avevo il Little Green Wonder.
Aveva più gain ed era un po' più medioso.
Lo Sweet Honey è più gestibile.
A me piace molto sulla ritmica (soprattutto con gli Humbucker) e boostarlo in pre con un pedale Klon-style.
Ma anche con un TS-style in pre non è per nulla male!
Citazione di: coccoslash il 07 Dicembre, 2017, 09:29 AM
Lo Sweet Honey è più gestibile.
E' proprio quello di cui avevo bisogno, sia come volume che come gain! Il flux drive mi da troppa "botta" per le mie necessità, per quello ho deciso di venderlo. Ieri ho provato a farlo lavorare assieme al tone burst ma devo spenderci un po' di tempo per trovare il settaggio giusto.
Ma dicci un po' che ci fai, con tutti quegli od! Utilizzi pure il crunch dell'ampli?
Beh in realtà di od ora ho solo lo sweet honey, il tone burst è un boost con il quale rendo un po' più caldo il suono grazie ai controlli bass e treble, non smetterò mai di dire che secondo il mio modestissimo parere è davvero un ottimo pedale. Il flux l'ho messo in vendita perché non lo sfrutto.
Quando uso il blues cube, uso volentieri il canale crunch e mi trovo benone, anche perché il volume è molto gestibile e in quel caso uso solo il tone burst. Il problema è che quando vado in sala non sempre ho voglia di portarmelo dietro, e considerando che le sale che frequento hanno tutti ampli potentissimi e un po' fuori dai miei gusti, devo per forza avere un od in pedaliera per gestirmi volume e saturazioni a mio piacimento.
Adesso voglio provare ad usare l'honey assieme al canale crunch del blues cube e vedere cosa viene fuori.
:thanks:
Ecco una cosa utilissima sarebbe avere la pedaliera che gestisce il blues cube, non ho idea di quanto costi, e onestamente neanche di dove comprarla. Certo che nel prezzo avrebbero potuto includerla :P
Roland li fa sempre pagare a parte! :angry2:
eh lo so, però almeno sullo stage ed artist potevano inserirlo....sarebbe utilissimo! il blues cube è davvero ottimo e completo per suoni puliti/crunch, se dovessi suonare solo blues old school potrei anche fare a meno della pedaliera, avendo anche la funzione dual tone e boost. Amo tantissimo generare quella leggerissima saturazione tenendo il volume del clean abbastanza alto e il master più basso, ottimo per le ritimiche, poi volendo uno potrebbe switchare sul canale drive (settato a dovere) per avere più botta in caso di assolo o semplicemente un cambio di dinamica...ecc.
Il problema è che poi alla fine o te lo porti sempre dietro o comunque la pedaliera per generare certi suoni ti serve, anche solamente quando proviamo a scuola, con i corsi di musica d'insieme, non posso portarmi l'ampli e quindi i suoni me li studio a casa con il canale clean e gli effetti.
Con cento euro di differenza puoi rendere completo il tuo ampli.
Non so se è già stato scritto ma, se lo trovi usato, che è costoso,
Bogner Ecstasy Blue.
Low gain, preamp e boost.
Favoloso.
Grazie per il suggerimento, per ora ho preso lo sweet honey e mi sembra buono!